Ciao a tutti, sto usando un po' l'auto, ecco qualche aggiornamento in ordine sparso:
1) il sensore dell'olio ha dato segni di vita. Oggi, per la prima volta, l'indicatore del livello olio ha funzionato. Ciò è successo solo una volta, dopo che ho lasciato parcheggiata l'auto in salita su un passo carraio. Dopo quell'unica volta, ho riacceso l'auto un paio di volte, ma l'ago non ha più funzionato
2) Stamattina ho visto accendersi la spia delle luci di posizione sul quadro strumenti (quella con il disegno della lampadina), ma poi non l'ho più vista. Dovrebbe accendersi quando si accendono le luci di posizione? o è una spia di avaria?
3) Ho notato un'altra cosa un po' strana. A me sembra un malfunzionamento, ma trattandosi di una citroën, tutto può essere
![aureola [A:ur]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/aureola.gif)
. In pratica ho notato che la sicura della porta lato guida non chiude la chiusura centralizzata quando la abbasso, ma la apre quando la tiro su. In pratica se abbasso il pirulo della chiusura della porta del guidatore, blocco solo quella porta, mentre se lo alzo, apro tutte le porte. Apro anche se tiro la maniglia di apertura. Dal lato passeggero, invece, il pirulo aziona sia la chiusura che l'apertura di tutte le porte. E' normale?
4) Sto cercando di recuperare dei cerchi decenti. Il venditore mi ha dato un set di cerchi originali citroen (anche se mancano i tappini centrali) che si vedono qui in foto. Però tutte le pubblicazioni, brochure, prove su strada del 1990 (anno della mia macchina) mostravano solo i cerchi più vecchi, con design piatto ( che tra l'altro mi paiono più azzeccati al modello). Quelli qui in foto li ho visti solo su prove di auto a partire dal 1992. Per caso sapete dirmi con certezza se questo design era già disponibile nel 1990?
5) in generale io raccolgo tutta la documentazione stampa che trovo sui modelli di auto che preferisco. In più ho messo le mani su un bancale di riviste degli anni 80-90 che mio zio ha letto e messo da parte. Sto pian piano catalogando tutte le pubblicazioni, e sono davvero colpito da quanti articoli siano stati dedicati alla XM. In particolare ho visto una notevole copertura dell'aspetto del design. Più o meno tutte le riviste che ho trovato, da AM ad Auto (non so se ricordate cosa era Auto negli anni 90...) hanno pubblicato esaurienti articoli sulla genesi del design della XM, con ampia documentazione riguardante le 3 proposte di stile e la selezione di quella di Bertone. Sinceramente non ho mai visto una tale documentazione sullo stile di un modello da parte della stampa dell'epoca, nemmeno per i marchi più blasonati. La cosa mi colpisce, tanto più se poi si considera a posteriori lo scarso successo che ha avuto la XM.
Comunque poi appena ho finito questa opera di catalogazione, pubblico l'elenco in pdf di tutte le riviste che hanno parlato della XM (sto anche catalogando qualcosa su BX e Xantia), in modo che chi le vuole può cercarle su ebay.