Ciao a tutti, sto guidando un po' la XM, e come da procedura standard, inizio a segnarmi le piccole e grandi magagne che noto.
Eccone un po', per iniziare:
- La tendenza allo spegnimento del motore a freddo sembra si stia attenuando. Probabilmente era il misuratore di flusso aria un po' sporco
- Annoto le varie noie elettriche, in aggiunta a quanto ho già notato, in particolare: a rotazione il computer mi segnala avarie sui fari di posizione posteriori, e ai due stop. Non è molto rassicurante viaggiare senza stop, quindi questa è cosa a cui mi dedicherò presto. Un'altra cosa strana è la freccia sinistra: funziona regolarmente come indicatore di direzione, ma quando premo il pulsante "hazard", le frecce sinistre non vanno (non si accende nemmeno la relativa spia nel quadro strumenti)
- Altra cosa piuttosto strana: a quanto pare tende a sollevarsi di più sulla ruota anteriore sinistra, che ogni volta che scendo mi pare nettamente troppo alta. La cosa strana è che all'accensione funziona tutto ok: l'auto si alza ad altezza normale (e anche le altre 3 posizioni delle sospensioni funzionano normalmente). Però se inizio a guidarla e poi mi fermo, trovo la sospensione anteriore sinistra troppo alta. Il meccanico mi ha suggerito di farci qualche migliaio di km prima di preoccuparmene, per aspettare che tutto ritorni a funzionare bene dopo i 2-4 anni di fermo.
In aggiunta, il meccanico mi dice di avere controllato l'olio LHM e averlo trovato in buone condizioni. Ha aggiunto circa 1,5 lt durante il cambio delle sfere, e ha pulito il filtro.
Altre cosette:
tutte le riviste dell'epoca si lamentavano della rumorosità del motore a medi regimi, e mi rendo conto che avevano ragione
il cambio mi stupisce positivamente, oltre alla precisione dell'avantreno. E' precisissimo, e ogni cambiata è un piacere. Non dimostra i suoi 336.000km
il meccanico, parlandomi di tutte le noie elettriche che ha visto sulle XM nella sua carriera, ha concluso dicendo: bisogna proprio volere bene a questa macchina, per tenerla
