Buongiorno a tutti, arrivo dalla sezione BX, dove ho iniziato a scrivere, perchè sono in cerca di una BX o XM da mettermi in garage.
Oggi sono andato a vedere una XM 2.0 injection, con kilometraggio abbastanza alto.
L'auto è ferma da un po' di tempo, con la batteria esausta, l'abbiamo avviata facendo ponte, e l'ho provata molto brevemente in un cortile.
Ho notato 2 o 3 cose, che spero mi aiuterete a identificare:
1) una lieve perdita di olio con ristagno sul basamento del motore al centro, in prossimità della sfera centrale anteriore. A occhio non sembrava olio motore, perchè l'olio nel motore era decisamente molto pulito, mentre quello depositato era sporco. Potrebbe essere olio dell'idroguida? (vedi sotto)
2) ruotando il volante da fermo, si notava in qualche punto un indurimento improvviso, che poi scompariva. Non sono riuscito a identificare se si trattava del motore che tra batteria esausta e fermo di anni faticava a tenere i giri a freddo, e che quindi faceva indurire il servosterzo quando scendeva di giri. Oppure se è la pompa con dei problemi, magari legati al trafilaggio che ho notato. Si tratta di un fenomeno noto?
3) ho notato che la lancetta del livello dell'olio non si muove all'avviamento. Di olio ce n'è, quindi potrebbero essere lo strumento o il sensore. sono costosi da sostituire?
4) le sospensioni si alzano e abbassano a comando. Ho notato però, guardando l'auto alzarsi e abbassarsi, che l'assetto non varia su entrambi gli assi contemporaneamente: si alzano un po' alla volta avantreno e retrotreno alternandosi tra loro fino a raggiungere l'assetto desiderato. è normale?
grazie a chi vorrà rispondermi