Ciao a tutti
![ciao! [:hello]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
Mi chiamo Cristian, sono del '74 ed abito in provincia di Rovigo (Veneto).
Praticamente Citronista
![riasc [CIT]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon50.gif)
dalla nascita.
Mio papà ha avuto (quelle che mi ricordo) una Mini 1000 (rossa con capote bianca, carinissima) poi una Citroën GS e successivamente una BX 14RE che ho guidato anch'io qualche volta...poi...abbiamo cercato di convincerlo, sia io che mio fratello...ma... s'è preso una Ford...
![spallucce [A:spa]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/spallucce.gif)
Io invece, cresciuto con la Citroën nel cuore
![love! [wowlove]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/wow_love.gif)
ho iniziato le mie prime guide con la BX di papà , poi fatta la patente mi son comprato una A112 (quella del mio vicino di casa che me l'ha venduta per poche Lire, che ho voluto in quanto piccola e che per iniziare a guidare m'andava benissimo).
L'ho tenuta un anno e mezzo circa, poi sono "ritornato" in Citroën.
Ho acquistato una BX 11 mi sembra fosse del 1982 o giù di lì, il modello non so cosa fosse, in quanto il vecchio proprietario l'aveva "taroccata" con le placche "GTi" e spoiler.
Con questa nessun problema...anzi...a dire il vero, un unico problema ce l'aveva, ogni tanto mi s'ingolfava al momento dell'accensione, in quanto io con lo starter dell'aria non sono mai stato bravo...
![[old]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/saggio.gif)
L'ho tenuta per 4 anni circa, poi sono passato ad una XM 2.0i berlina del 1990 (che non m'ha dato problemi, pur essendo una prima serie...ah, scordavo...faccio circa 3.000 Km/anno...forse è per quello...

) ricordo aveva sui 90.000Km ed era d'un avvocato che la usava praticamente solo per andare in montagna.
L'ho tenuta circa 4 anni, poi sono passato ad una XM 2.0 TCT Break del 1994, una delle ultime della prima serie (mi sembra fosse stata immatricolata a gennaio '94) ed anche con questa nessun grosso problema, anzi...ricordo che con degli amici eravamo andati in montagna, io con la mia XM con a bordo altre 3 persone ed un altro con la sua 164 con a bordo una solo passeggero...lui i tornanti li faceva in prima/seconda ed io in terza, per poi salire in quarta (e talvolta quinta) mentre l'altro a fatica metteva la terza (son piccole soddisfazioni
![cherleader [cheers]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/cheer.gif)
).
Il baule era enorme: siamo andati in campeggio al lago in 3 e siamo riusciti a caricare una tenda da 6 persone, una veranda, i viveri per una settimana, 6 borsoni (di cui uno militare) per vestiario e prodotti igiene, grill per le braciole ai ferri (

), sedie, tavolino da picnic, bere, frigo portatile...'na roba...
![oh my god! [eeeeeeh!]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/ohmygod.gif)
)
Anche questa l'ho tenuta per circa 4 anni, poi l'ho venduta ad un signore di Firenze; ho visto sul sito dell'ACI che ad oggi (giugno 2010) ce l'ha ancora e l'ha messa a gas (con quello che consumava...8,5 Km/Litro...).
Sono quindi passato ad una C5 2.2 HDi SW del 2002.
Direte voi: "con 3.000 Km/anno prendi l'HDi?" Eh...
volevo una C5 bianca SW col cambio automatico...e quella ho trovato.
Ed infatti...l'impianto FAP s'è rovinato e l'ho dovuto rifare interamente, l'ho tenuta 3 anni e quando l'ho venduta ho recuperato unicamente le spese fatte durante questi i 3 anni.
L'ho venduta ad un commerciante di Udine.
Un mio amico, che lavora in una officina della mia zona (Rovigo), un sabato sera m'ha detto: "sai cos'è venuta in officina oggi?...la tua vecchia C5...".
Praticamente da Rovigo è andata ad Udine per poi ritornare...ora credo sia stata o demolita o venduta all'estero.
Venduta la C5 HDi, sono passato (da poco più di un anno) ad un'altra C5, però stavolta l'ho presa a benzina, un berlina 3.0 V6 del 2002, sempre col cambio automatico; con quello sì, devo dire, che mi sono trovato benissimo.
Attualmente non mi trovo male, ha qualche problema unicamente (
![supplica [suu]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/supplica.gif)
) al catalizzatore (la uso solo sabato e domenica per brevi tragitti, missà che non fa neanche tempo ad andare in temperatura la marmitta, quindi credo sia normale).
La prossima...una Citroën d'epoca, ho già deciso, mi resta solo da decidere quale...
![hydropneumatique [hydro]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dsfans.gif)
purché ad iniezione, io con l'aria manuale proprio non ci so fare...
![[old]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/saggio.gif)
eh, ognuno ha le sue...
![spallucce [A:spa]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/spallucce.gif)
.
Ah, quasi mi scordavo...mio fratello (più giovane di me di 10 anni) l'ho istruito per bene, ed anche lui ha una Citroën, una Xsara 1.8VTS, ed anche lui adora le Citroën.
Di nuovo saluti a tutti
![ciao! [:hello]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
.