Salve a tutti.
Sono Luca, figlio di un citroenista sfegatato (mio padre, che ha avuto di tutto, dall'LNA al GS , CX (che possiede tuttora), e infine all'XM (che son riuscito a soffiargli dopo anni di pressione psicologica
![cherleader [cheers]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/cheer.gif)
).
Son abbastanza obiettivo circa le auto, non mi lascio coinvolgere dal nome (la mia ultima esperienza, è stata un giro su una bmw mini che esteticamente mi piaceva ma dopo anni di cx... ho restituito la chiave al concessionario dopo 5 minuti e mi son domandato quanti pazzi in giro ci son per il mondo..).
Di conseguenza, riconosciuta l'indiscussa superiorità delle citroen (per chi ha avuto modo di metterci il sedere sopra e farci un giro), anche io son diventato dipendente dall' LHM

, ed eccomi presentarmi a voi.
A differenza di mio padre, vivo in bielorussia, ove le strade son "distrutte".... ultimamente mi son visto in giro quale auto acquistare da portare qui (torno spesso in italia)... ho provato il nuovo C5 ed un pò rimasto deluso dalla rigidità (spero che il C6 sia meglio da questo punto di vista, purtroppo non ho avuto modo di provarlo).
Ero indeciso se prendermi un C5 post XM (di quelli che non vuole nessuno) che non ho trovato tutto sommato scomodo a diffrenza degli ultimi, oppure 'salvare' la balenottera XM TD 2.1 prima serie che raramente usavamo se non per i lunghi viaggi.
Ci abbiamo pensato tanto, ma alla fine (e non per una questione di soldi), ma per affetto, e per quella sensazione 'citroenesca' degli interni della prima serie, abbiamo deciso di salvare la balenottera ed arrivarci qui a minsk dopo aver sistemato i vari problemi che affliggono le prime serie (masse, sfere e cavoli vari, fortunatamente i tamponi erano stati sostituiti per caso dopo aver visto una xm con i tamponi saltati nel 2006... ad una inezia).
E dopo 2500 km senza battere ciglio, il mio affetto e la stima (nonchè il fatto di non aver trovato niente di meglio) mi spinge a rimetterla a nuovo quasi completamente (so che con i pezzi di ricambio è un dramma) e mi son iscritto qui, per condividere con voi la mia passione, se posso darvi spunti, e ovviamente apprendere dalle varie esperienze come sistemarla al meglio finchè morte non ci separi.
Un saluto a tutti voi e un grazie per l'affetto (e ce ne vuole per sistemare tutti i casini) che dedicate a queste splendide macchine
Con stima, Luca