Vogliamo sapere i segreti del restauro citronico! Nomi dei prodotti da utilizzare, metodo di lavoro, ecc... ![strizza occhiolino [:wink]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon_smile_wink.gif)
Lo so ke poi tutto diventerebbe troppo facile x noi... ![megaLOL! [:allops]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dogpile.gif)
Ovviamente ogni lavoro Citronico inizia con un viaggio in Liguria o Sicilia per la raccolta dei limoni. Ci si fa la spremuta, che viene mescolato a 50/50 con la benzina super. Spalmandolo sui pezzi tornano nuovi!!!
![mi rotolo... [A:D]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/1183.gif)
Metodo di lavoro? Non fermarsi mai! Se non ti piace il risultato, riprovare con altri prodotti e metodi.
Sisi, in particolre per le plastiche.. Mi interessa parecchio.... cosa hai adoperato per il tunnel centrale che si vede in foto?
Grazie Grazie....
![amici [:prosit]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/beerchug.gif)
Per mettere aposto pezzi in plastica ci sono 2 scuole. La prima, direi francese, preconizza l'utilizzo di un prodotto chiamato PolyTrol (della marca Owatrol),
polytrolDifficile da trovare in Italia, costoso (20 euro la confezione di 1,0 l.), puzzolente, ma ottimo per i pezzi di plastica (abbastanza morbidi e non caricati a vetro) esterni.
La scuola italiana favorisce l'utilizzo di Regenerator (della marca Sintoflon),
regeneratorSempre caro (11 euro la confezione di 0,25 l.), meno puzzolente e ottimo per i pezzi interni (sempre esclusi quelli caricati a vetro), sopratutto quelli gommosi come la copertura del tunnel GS. Le modalita' d'utilizzo variano da pezzo a pezzo, ma giocandoci un po' si ottengono risultati incredibili, basta vedere le foto del mio tunnel.
Per fare questo........................

.............uso un prodotto specifico per lucidare a specchio i pezzi in PC o PMMA trasparente. Prima vari passaggi con tela (da grossa 200 a molto fine 1000), poi lucidatura con la pasta.
Ecco, ora vi ho dato gia' meta' del lavoro di un restauro
![faccio la "ola" [A;flex]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/flessoni.gif)