...non avete capito, ragazzi miei! Lo spiegò già uno dei paladini che da poco non frequenta più queste pagine. DS non c'è...perché, nella loro concezione perversa volta a vendere l'invendibile, DS secondo loro non è una Citroen, nel senso che:
-il passato di Citroen sono tutte le Citroen storiche (tranne appunto la DS);
-il passato di DSAutomobiles è appunto la DS (che quindi, secondo loro, non è più e forse non è neppure mai stata una Citroen, riescono davvero a modellare anche la storia a loro uso e consumo).
Però, la mancanza di SM non me la spiego, se non così:
-SM la considerano una derivata della DS e quindi anch'essa rappresenta il passato di DSAutomobiles;
-pensano a un futuro nuovo marchio che si chiamerà SMAutomobiles e quindi segue la logica sopra:
-per loro ignoranza e superficialità.
Certo che per mettere in piedi tutto questo can-can ci vuole veramente il cervello bacato. E non giustifica nemmeno i volumi di vendita di DSAutomobiles raggiunti nel mondo (tutto sommato mediocri), perché probabilmente li avrebbero raggiunti lo stesso valorizzando meglio i due marchi già presenti (ovvero integrando nella gamma Citroen i tre modelli commercializzati più gli altri solo per la Cina, che sono solo con un po' più di lustrini della media della marca, ovvero, chessò chiamandole C4 Luxe e Sport nel caso della DS 4 e analogamente per le altre) e risparmiando i soldi per le baggianate messe in piedi nella rete di vendita (DSStore e corner DS, chiedete un po' ai vari concessionari e RAC di queste marche se sono stati contenti di fare nuovi investimenti in questi periodi già difficili così e dove le auto che veramente il mercato apprezza si vendono anche nei supermercati...in barba a rete ufficiale, store e corner vari), magari da concentrare per partorire qualcosa di veramente Citroen.