1
Questioni TECNICHE / Re:Avviso Pulizia filtro Diesel - C5 BERLINA 5 PORTE 2.2 HDi 136 BVA 4 del 2002
« Ultimo post da haiede il Oggi alle 13:08:58 »Scendere di qualche marcia a parità di velocità....
![ciao! [:hello]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
![ciao! [:hello]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
non ho mai avuto auto diesel, per cui faccio solo supposizioni:Grazie per la risposta innanzitutto, in realtà la mia auto se non è ferma (La uso ca. una volta o due al mese quando sono a casa mia) fa praticamente solo autostrada a velocità di codice stradale (80-100-120) che in realtà si traduce in una media di 95Km/h
non è che usi la macchina prevalentemente in città(o prevalentemente con guida tranquilla), per cui il FAP non riesce a fare abbastanza spesso/abbastanza a lungo (causa regime motore troppo basso) i dovuti cicli di rigenerazione?
questo potrebbe spiegare perchè quel messaggio ti appare saltuariamente(un filtro FAP del tutto intasato, lo farebbe apparire SEMPRE, credo).
prova a fare una bella tirata ogni tanto (qualche minuto/km di fila col motore che gira a regimi medio/alti) in autostrada/superstrada, con un po' di fortuna potresti risolvere. Se hai il cambio automatico, mettilo in manuale durante le "prove"
Intanto io ci ho messo una toppa, e sinceramente non me la sento di smontare tutta la plancia per un pezzo di plastica che forse dopo qualche mese tornerà a rompersi. Se avessi avuto un pezzo nuovo originale ne sarebbe valsa (forse) la penaIn rete ci dovrebbero essere dei video che mostrano come riparare le plastiche.
Comunque ieri ho smontato il sedile guida e ho fatto molte foto, seguirà, quando ultimata la tappezzeria, un tutorial su come smontare e rimontare il tessuto dai sedili (che non è un lavoretto da 5 minuti) e inoltre il passo passo per ricucire la gommapiuma sbriciolata