Saluti a tutti!!!!mi presento anch'io
![ciaoo! [:wave]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
.sono Stefania, 37 anni, abito in provincia di Torino e, con mio marito (33), lavoriamo alla GTT di Torino guidando gli autobus urbani in città
![...in un bicchier d'acqua [affogo]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/aiutoaffogo.gif)
.
Abbiamo 2 bambini, uno di 6 anni e una di 3.
Possediamo una Visa I Club del 1980 colore rouge geranium praticamente in ottimo stato, motore nuovo originale
![neonato [baby]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/baby.gif)
, anche se i precedenti proprietari per qualche oscura ragione, la hanno parzialmente modificata in Visa II
![ban..? [ban]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/ban.gif)
.
Devo solo rivedere le fodere dei sedili, che sono parzialmente da rifare
![ferito [wound]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/wounded.gif)
.
Non ho niente contro la Visa II, ma sto cercando paraurti anteriore e quella lamiera sottostante (quella bombata che sta posizionata sotto il paraurti) per ripristinare l'originalità della mia vettura...
Anche la famiglia di mio marito, in passato, ha avuto una Visa analoga alla mia, ma di colore giallino chiaro e, dopo 12 anni la piange ancora
![Cry [A:(]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/cry.gif)
.
Avrei piacere di conoscere gente che possiede uva Visa
![megaLOL! [:allops]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dogpile.gif)
.... comunque solitamente scrivo nella sezione "Visa - Axel" di questo forum....
Ciao!!!!