Ciao a tutti, sono (stato) il felice possessore di una stupenda Citroen AX GT del 1989 (vedi foto in firma) che non smetterò mai di pentirmi di aver fatto rottamare nel 2000 (sigh!)
Me la porterò sempre sulla coscienza!
Magari sembrerò sentimentale, ma per il servizio che mi ha reso , negli 8 anni che l'ho avuta (presa usata nel 1992, neopatentato) non mi ha mai tradito, mi ha sempre scarrozzato in lungo e in largo e il tutto facendomi divertire e sentire indipendente, e consumando un fico secco nonostante le prestazioni!
Non era perfetta , per esempio era a carburatore e per farla partire bisognava tirare l'aria e pregare, aveva le gomme "di cemento" e infatti non si sono mai usurate in 8 anni, pensare che non erano nuove neanche all'inizio! E non tenevano un tubo, ma, tant'è, ci ho imparato a guidare.
Ad ogni modo sto cercando di "espiare" ed infatti da pochissimo sono nuovamente possessore di un'altra AX , una 1.0 halley del 1995 acquistata da poco più di una settimana.
Devo dire che appena ci sono salito ho sentito "l'odore delle macchine nuove, che poi è il miglior profumo del mondo...a parte quello di donna!"
Il che è pazzesco, considerando che ha 17 anni, ma fatto sta, l'ho presa.
Per molti versi sembra uscita da una macchina del tempo, e mi sto dedicando al suo ripristino al 100% per poi mettermi ad usarla come merita.
Ad ogni modo ho avuto altre auto in mezzo a loro due (Peugeot 106 , Punto Sporting Mk1 , MG ZR, Punto JTD) , ma nessuna l'ho amata come la prima...
Tra parentesi, non so se si è capito, ma mi diletto nel fai da te, e mi piace ogni occasione di aggiustare/riparare/sistemare/migliorare perchè la vedo come una possibilità di migliorare e imparare cose nuove, o riscoprirne di vecchie apprezzandole come occasioni in cui specchiare se stessi e apprezzare la strada fatta dalla precedente occasione.
Ok, mi sono dilungato anche troppo, vi rinnovo i miei saluti e vi ringrazio per l'ospitalità!
Ciao,
Michele
P.S: come diceva Spock, "Lunga vita e prosperità"