Citroenisti,
Buona sera...Mi chiamo Christian,24 anni,fiero possessore di Kilometrate Volvo 245,una benzina con motore B230E (2.3 iniezione meccanica) 133 cv con (ahimè) il GPL,rossa del 90 ed una Diesel 6 cilindri (di origine Volkswagen) con 82 cv e 2 soli posti in quanto autocarro di colore bianca sempre del 90,entrambe iscritte ASI.
Premettendo che non acquisto vetture se non almeno 20 anni,sono innamorato della Cx,da anni,ancor di più ultimamente.
Mi sta salendo una malattia degenerativa,sto pensando di vendere entrambe le mie Bimbe per entrare nel mondo delle sopsensioni Idropneumatiche,di quelle auto con una linea mozzafiato e dalla tecnologia che ancora è,secondo me,avano di nti secoli,anche se prive di ESP e airbag (per fortuna!).
Orbene,io della 240 mi sono innamorato perchè se tenute ''a modo'',fino a 1/5 milione di km hanno bisogno di ben poche cure oltre alla manutenzione ordinaria,i ricambi si trovano anche in Volvo a prezzi ''onesti'' e gli accessori costano una follia
![Angry [:no]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/angry.gif)
.Tuttavia,appunto,sarei nell'ottica di vendere le mie Fide per una Cx TRDTurbo 2,in quanto con la macchina faccio più di 15mila km annui e spesso faccio viaggi in autostrada.Volevo sapere da Voi,se una vettura delle vostre,se tenuta bene (io con i tagliandi ed il motore freddo sono scrupolosamente attento,dopo lunghe tratte non spengo MAI l'auto di colpo,ma attendo qualche minuto che raffreddi un pò il motore) mi posso fidare,i ricambi di rottura frequente,costano assai e non si trovano facilmente?Rimettere a posto un eventuale Diravi (che non ho idea di cosa possa essere...) e rimettere in ordine l'impianto idraulico è assai oneroso?Ci sono spesso problemi a quella delizia delle sospensioni?Dato che le mie non sono assolutamente auto elettroniche,di quei problemi non ne hanno,ma l'elettronica della Cx da noie?
Grazie mille,
salùt,Chris