inanzitutto non li ho pagati 1000 euro ma 400, sono originali e nuovi, forse non ti ricordi che alla citroen (quando li produceva) costavano anche di più. Capisco che rigenerati costano di meno, ma da quello che ho capito non sono neanche stati testati adeguatamente, e tra l'altro, visto che a quanto pare a magazzino non ne avevano, dovevo mandare i miei per poi farmeli rispedire con un fermo auto impossibile visto che non ho un garage(o meglio non ci entra la balena). Quindi ho semplicemente fatto quello che mi conveniva di più.
A puro titolo informativo, il prezzo "Standard" è stato per anni di €350,00 (Prezzo citroen) poi verso il fine stock il prezzo è salito a €600,00 (Sempre cadaudo) senza nessuna motivazione logica, se non mazzuolare i propri clienti.
Non conoscendo i vari prodotti disponibili OGGI non mi esprimo in merito, ma a detta di molti su questo forum anche quelli "Nuovi" come quelli di pablo sono soggetti ad invecchiamento della gomma (O quello che sia il materiale usato), per cui personalmente se tali prodotti sono stati già provati da altri del forum chiederei come sia stata la loro esperienza e se positiva non mi farei molti pensieri per una gomma (O quello che è) più "Fresca".
Naturalmete quello che dico è solo un mio parere personale e senza dati di prima mano, ma basato solo sulle discussioni in cui si diceva dell'invecchiamento dei materiali, proprio come altre parti in gomma usate sulle nostre idropneumatiche.
![ciao! [:hello]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
XMan
P.S. Domandone a chi ha montato i tamponi originali, le gomme dei tamponi vecchi (Usati poco o niente) sono durevoli come i nuovi? Il decadimento del materiale è una bufala o ha un fondamento reale?