Ciao tutti,
Mesi di lavoro, sia preparativo che manuale per avere questa GS nel box del suo nuovo proprietario. Tutto quanto inizia da un bel annuncio sul sito Le Bon Coin, la versione francese del nostro Subito.it. Non mi ricordo le parole esatte dell'annuncio, ma i pochi ingredienti di cui mi ricordo erano: GS 1220 Club, prima mano, 36.000 originali, perfetto stato. Poi sulla foto una GS meravigliosa, in livrea Bleu Grignan, magnifico colore riservato alle GS solo per l'AM 1973.
Dopo varie settimane di organizzazione, si parte in Francia per vedere la GS. Un giorno di viaggio attraverso la Francia, su XM con carello, ormai un team vincente per il reccupero delle nostre amate GS. Domanica mattina siamo in zona. Il tempo e' bello, il viaggio su XM comodissimo, promette essere proprio una bella giornata! Ed ecco il primo contatto con la vettura:




Guardiamo per un attimo lo stato della vettura, dentro e fuori, sopra e sotto, ma non ci vuole tanto per il mio occhio allenato per arrivare al verdetto. La macchina e' da prendere, assolutamente!!
![love! [wowlove]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/wow_love.gif)
Grazie ai vetri tinti verdi gli interni sono come nuovi, un bel tessuto blu. Il volante ... nuovo, l'istrumentazione ... pari al nuovo, la mascherina a nido d'ape .... nuova. Incredibile.


A un mezzora del nostro arrivo carrichiamo la GS sul carello, questa belezza torna con noi in Italia. Il vecchio proprietario con una lacrima all’occhio ci offre un bel Pinot de Charantes. Per quelli che non sanno cosa sia, beh, e’ alcool … piutosto forte … sullo stomaco vuoto! Ancora piu’ sorridenti di prima seguiamo il nipote del proprietario per andare a pranzo a casa sua.
Pranzo?? La moglie ci offre un pranzo da re, con tanto di vino locale e verdure dal giardino! Ma gentile signora, noi dobbiamo lavorare…. Con tutto sto cibo fra poco dormiamo sotto il ponte. Dopo un due ore abbondante ci mettiamo finalmente la tuta di lavoro. Si scarica la GS dal carello e la alziamo sul ponte che il nipote ha la enorme gentilezza di lasciarci usare.

Dobbiamo preparare la GS per passare la revisione. La macchina non ha visto l’asfalto dal 1978 (che spiega i pochi km) e dobbiamo essere sicuro che passa la revisione, senno l’importazione in Italia diventa un disastro. Dunque cambio 3 sfere anteriori, tubi benzina, tutto quello che e’ accensione, regolazione carburazione, controllo cinghie, fari, ecccc…. Siamo stati in ballo fino all’una di notte, rimanendo a piedi 2 volte durante il giro di prova. Sfiniti ma ridendo come dei pazzi (altro vino a cena preparato dalla moglie ..….) carichiamo la GS sul carello e via direzione albergo.


Il giorno dopo, lunedi mattina, appuntamento al centro revisione. Durante il controllo, con la sua bellissima C15, ci viene a trovare il vecchio proprietario!! Voleva essere siccuro che tutto andava bene con la GS. Dopo circa 30 minuti arriva il risultato … purtroppo negativo. I freni posteriori non vanno bene. Azzz, proprio l’unica cosa che non possiamo mettere aposto in loco. Delusi del controllo, fatto da un amico del proprietario, torniamo in Italia dove pian piano mettero in ordine la vettura.


Presto il segue ...