Io, nel maggio 2009 ho comperato nuova di pacca la mia Peugeot 206 1.4 benzina (naturalmente motore serie TU).
Ora ho circa 168.000 chilometri.
Mia mamma mi sta facendo una testa così da qualche tempo, dicendomi che sarebbe ora che considerassi l' ipotesi di cambiarla.
Non ci voglio assolutamente pensare, ormai ci sono anche affezionato (lo stesso per la C3 della mamma e naturalmente per il BX). E se proprio fossi costretto, prendo una Panda recente con la radiolina con fessura per il CD.
Questo, perché detesto ed anzi aborro sempre più le auto attuali troppo infarcite di stupidate multimediali, touch screen e via dicendo. Il navigatore non mi serve, e credo non mi servirà mai; la radio ormai non l' ascolto più di tanto (troppa musica schifosa nelle radio attuali, forse un buongustaio come MarioCX mi capisce al volo); ed in tali casi, per ascoltare le liste di brani preferiti, non potendo più inserire CD, si deve lavorarci su scaricando files su files da chiavetta (o Iphone) a disco rigido dell' auto. Per carità. Dio me ne scampi.
Sarebbe "progresso"? Per me, sono solo complicazioni inutili.
Perciò, viva le nostre vecchie auto: affascinanti, rassicuranti e con un senso di "familiare".
![cherleader [cheers]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/cheer.gif)
Scusate la divagazione o OT.