15, 16 e 17 Agosto: Autodromo di Vallelunga ICCCR2008ROMA

Aperto da IlaPaci, 04 Luglio 2008, 18:34:04

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

MarioCX

Citazione di: ugomaria il 08 Ottobre 2008, 08:35:49
Citazione di: MarioCX il 08 Ottobre 2008, 08:15:34
Bah...tienti i soldi e se proprio vuoi spendere qualche euro in edicola comparati il Tex di settembre.
E' a colori per il sessantesimo anniversario e la storia retrospettiva con Lilith mi ha strappato una lacrima.
C'è già quello di ottobre ma magari quello di settembre lo trovi ancora.
Soldi spesi bene.

Bravo Mario! E' uno degli albi più belli che mi siano capitati in mano.

Si dovrebbe essere più orgogliosi di Tex, come di altri straordinari prodotti nostrani...



"Pa' tu non dormi?"
"Finisco la sigaretta."

velvet

Citazione di: LHM il 08 Ottobre 2008, 08:44:02
Citazione di: velvet il 04 Ottobre 2008, 15:48:27
Di Automobilismo D'Epoca su questo forum se ne parla bene praticamente da quando ha messo piede nelle edicole qualche anno fa.

Però preferivo di gran lunga la direzione di Filippo Piazzi.
Restano oscuri i motivi della mancata pubblicazione del servizio (già pronto, a quanto mi è stato detto) del raduno GS/A sulla pista Pirelli di Vizzola Ticino, ad aprile 2006.
La cosa mi è rimasta sul gozzo, francamente...

Probabilmente si è trattata di una di quelle decisioni frequenti nelle redazioni: qualcosa dell'ultimo minuto ritenuto più "importante" è stato messo al posto del servizio sulla GS, e pubblicarlo uno o due mesi dopo non avrebbe avuto più senso.

D'altronde mettendomi nei loro panni non posso che capirli: una macchina che interessa a 20/30 persone in Italia e non è nell'immaginario collettivo quanto lo sono (rimanendo in casa Citroen) 2CV, DS, SM e CX è ampiamente sacrificabile. Le riviste si fanno anche per vendere oltre che per compiacere gli organizzatori di raduni....

Però personalmente sogno una rivista di auto classiche dove la parte radunistic-mondan-competitiva sia del tutto assente, sostituita da approfondimenti sui modelli, sulla storia delle case e da prove "effettive" sulle auto analizzate.

Capirai cosa mi frega della contessa Bertazzaghi immortalata al via della Coppa Florio o del Sig. Gigi Bondoni che ha organizzato il raduno delle A112... Per queste cose ci sono le pubblciazioni dei club e dell' ASI.

Andrea

La penso come velvet via la "mondanità" [La MM come il raduno 2CV per intenderci] e più spazio alle prove su strada, alle restrospettive ed agli approfondimenti storico automobilistici.

Smisi di acquistare "Ruoteclassiche" nel 1994, ma dal 1987 al 1994 non credo di aver mai letto un solo trafiletto riservato a raduni, sfilate, manifestazioni, gimkane, etc. Sì invece al calendario delle manifestazioni del mese in corso in I ed all'estero.

MarioCX

Citazione di: velvet il 08 Ottobre 2008, 08:57:27
Però personalmente sogno una rivista di auto classiche dove la parte radunistic-mondan-competitiva sia del tutto assente, sostituita da approfondimenti sui modelli, sulla storia delle case e da prove "effettive" sulle auto analizzate.

Capirai cosa mi frega della contessa Bertazzaghi immortalata al via della Coppa Florio o del Sig. Gigi Bondoni che ha organizzato il raduno delle A112... Per queste cose ci sono le pubblciazioni dei club e dell' ASI.

Sono perfettamente d'accordo.
Per i report dei raduni ci sono le rivistine di club.

A quando una retrospettiva NSU?
O un dossier DKW?

Queste sono le cose che vorrei da una rivista di motorismo vintage.
Più cultura e meno sfilate.

Martini

Ero ieri a far foto per conto di Automobilismo e ci siam trattenuti a pranzo con Camillo a Noceto: il servizio GS (udite-udite) è adesso sul tavolo del diretùr, uscirà l'anno prossimo!
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

Martini

Citazione di: ugomaria il 08 Ottobre 2008, 08:32:23
Automobilismo d'epoca l'ho comprato lunedì. Il servizio è bellino, ma nulla di eccezionale! Belle e poco "convenzionali" le foto. Ma sono solo (come scriveva Velvet) 3/4 pagine, ben misere in confronto al numero spropositato di pagine dedicata a Pebble Beach e alle manifestazioni derivate. Si rimane con l'amaro in bocca!

Intelligente la scelta del bel servizio sulla Deuche, e intelligente anche l'editoriale che prende esempio dalle peculiarità tecniche e storiche della 2CV per riflettere sul passato e sul futuro del mondo dell'auto.

RC mi deve ancora arrivare (ogni anno mi regalano l'abbonamento a RC e 4R) ma se mi dite che è più striminzito di Automobilismo d'Epoca...  [A:(]

RCL dedica al'ICCCR otto pagine otto, bello il testo scritto da Alfredo Albertini e belle le foto, sempre sue.
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

ugomaria

Citazione di: MarioCX il 08 Ottobre 2008, 11:46:31

A quando una retrospettiva NSU?
O un dossier DKW?

Queste sono le cose che vorrei da una rivista di motorismo vintage.
Più cultura e meno sfilate.

E' sempre il solito discorso. Evidentemente anche a livello editoriale, al pari degli altri media il glamour vende molto di più dei contenuti seri.

Basti vedere in cosa stanno trasformando la Mille Miglia, che da gara per veri uomini viene ogni anno proposta come sfilata di vip sorridenti con cappellino r occhiale da sole.

Andrea

Comunque quello che manca in Italia è una rivista di storia dell'automobile e per storia dell'automobile intendo storia del design automobilistico, storia della progettazione automobilistica, storia della tecnologia applicata all'auto, storia dell'auto da un punto di vista socio-politico-culturale rispetto all'epoca vissuta da quel tal modello, storia delle strutture atte ad accogliere le automobili [autostrade, stazioni di servizio, autogrill, etc.].

Se manca tutto questo non c'é storia dell'automobile ma solo quattro righe in croce sulla tal auto o sul tal veicolo commerciale.


MarioCX

Citazione di: Andrea il 08 Ottobre 2008, 13:13:22
Comunque quello che manca in Italia è una rivista di storia dell'automobile e per storia dell'automobile intendo storia del design automobilistico, storia della progettazione automobilistica, storia della tecnologia applicata all'auto, storia dell'auto da un punto di vista socio-politico-culturale rispetto all'epoca vissuta da quel tal modello, storia delle strutture atte ad accogliere le automobili [autostrade, stazioni di servizio, autogrill, etc.].

Se manca tutto questo non c'é storia dell'automobile ma solo quattro righe in croce sulla tal auto o sul tal veicolo commerciale.



A metà anni '80 qualcosa del genere c'era.
Si chiamava "Le Grandi Automobili", mi pare fosse un trimestrale a forma di libro brossurato e il testo era bilingue.
Non malissimo, ma molto orientato a certo glamour patinato anni '80.
Erano gli anni che faceva fico farsi vedere con "Excelsior".

Andrea

La ricordo ... Formato catalogo Vestro. Trattava soprattutto di design e storia del design automobilistico.

velvet

Citazione di: Martini il 08 Ottobre 2008, 12:53:48
il servizio GS (udite-udite) è adesso sul tavolo del diretùr

Lo usa come fermacarte?

Andrea


cbaker

Caro LHM,

questa è la Traction dell'amico Paolo che torna a Verona, venuto giù con altre tre TA (anche per loro più o meno 800km). Poi c'era l'amico Daniel anche lui venuto da Roma in Traction. Insomma, una certezza.
(Se mi dite come si fa', metto anche una foto della mia Traction sul forum. Grazie)

cbaker

Ecco, mio figlio mi ha spiegato tutto. La mia Traction e le 5 del raduno insieme.






LHM

Citazione di: Martini il 08 Ottobre 2008, 12:53:48
Ero ieri a far foto per conto di Automobilismo e ci siam trattenuti a pranzo con Camillo a Noceto: il servizio GS (udite-udite) è adesso sul tavolo del diretùr, uscirà l'anno prossimo!

Finché non vedo, non credo...  però sarebbe veramente una gradita sorpresa, dopo tre anni!
Meno DS Automobiles, più Citroën!

SMF spam blocked by CleanTalk