Ho letto, ma non mi pare proprio si scriva di ritorno alla sospensione idropneumatica. Si butta invece li' la parola idraulica, equivocando coi soliti ammortizzatori progressivi che di idropneumatico non hanno proprio nulla. Cio' chiarito, se questa Citroen arrivera', sara' l'ennesimo clone alla minor spesa, dopo 508, DS9 e forse in contemporanea con la futura Opel Insignia 3. Senza trascurare la possibilita' di abbattere ulteriormente i costi derivando pure un ulteriore modello per FCA (Fiat, Lancia, o magari una futura Alfa ancora a trazione anteriore che costi meno da produrre rispetto alla Giulia). Non c'e' peggio al peggio: Citroen e' morta, come Lancia e Alfa Romeo.