Il forum del RIASC
RIASC => SALA STAMPA => Topic aperto da: mickey - 02 Febbraio 2017, 18:12:37
-
COMUNICAZIONE PER I COMMISSARI TECNICI DI MODELLI NOMINATI NELLA COMMISSIONE TECNICA RIASC
4/5 marzo 2017 RIUNIONE COMMISSIONE TECNICA RIASC A BEINETTE (CN) presso sede 2CV club Beinette.
- APPROVAZIONE MODULISTICA della CT;
- APPROVAZIONE SESSIONI 2017 della CT (2);
- STESURA ED APPROVAZIONE REGOLAMENTO CT (TARIFFE INCLUSE);
- PROCEDURE DI ESAME VETTURE.
PROGRAMMA:
Arrivo per sabato 4 marzo ore 14.30 a Beinette (CN) alla sede del 2CV club Beinette, il più possibile puntuali.
• Pomeriggio del sabato 4/2/2017 dedicato alla modulistica e al calendario 2017 che sarà di due sole date: una prima dell’estate, giugno/luglio presumibilmente al centro/nord ( la seconda in centro Italia/sud presumibilmente in autunno (ottobre/novembre).
• Mattino della domenica 5/3/2017 stesura ed approvazione regolamento e tariffe, con “test” finale esame di una vettura fatta da un Commissario a titolo esemplificativo.
SERA SABATO 4 MARZO 2017: PIZZATA IN LOCALE VICINO.
PERNOTTO: CONVENZIONE CON ALBERGO “DA BACCO – BEINETTE – TEL. 0171 384092 EURO 40,00 A TESTA PER LA STANZA”
PRANZO DOMENICA: EURO 25,00 A TESTA, SEMPRE IN LOCO.
*** La stanza va prenotata singolarmente telefonando direttamente al numero sopra indicato e/o altre strutture a piacimento; NON SERVE A NULLA FARLO QUI SUL FORUM O ALTROVE: Nella prenotazione della stanza, specificare: “RIUNIONE CITROEN DI FRANCO GROSSO” altrimenti niente convenzione di favore.
CHIEDO CORTESEMENTE A TUTTI I COMMISSARI TECNICI NOMINATI DI CERCARE DI ESSERE PRESENTI A QUESTO PRIMO IMPORTANTE INCONTRO: PARTIRE BENE E' SPESSO FONDAMENTALE PER IL CAMMINO FUTURO.
VI PREGO ALTRESI' DI COMUNICARE AL PROPRIO CLUB LA PROPRIA PRESENZA ED EVENTUALMENTE DI FAMILIARI AL SEGUITO, ONDE DARE MODO AL 2CV CLUB BEINETTE DI ORGANIZZARE IL TUTTO, ED OSPITARCI E RICEVERCI AL MEGLIO.
Grazie per l’attenzione.
RIASC
MICHELE LEMME
-
Benissimo Mickey, finalmente ci siamo :)
Ho un solo dubbio che vorrei chiarire:
non avendo ricevuto alcuna comunicazione diretta,
debbo considerare il post seguente
http://forum.riasc.it/index.php/topic,16681.0.html
valido ai fini dell'investitura, oppure
nei prossimi giorni arriverà una convocazione
ufficiale?
Grazie e buona giornata!
[:wave]
-
Benissimo Mickey, finalmente ci siamo :)
Ho un solo dubbio che vorrei chiarire:
non avendo ricevuto alcuna comunicazione diretta,
debbo considerare il post seguente
http://forum.riasc.it/index.php/topic,16681.0.html
valido ai fini dell'investitura, oppure
nei prossimi giorni arriverà una convocazione
ufficiale?
Grazie e buona giornata!
[:wave]
Ciao Manug75, sì finalmente ci siamo! :yes:
In teoria avrsti dovuto ricevere una comunicazione dal tuo club (Ideesse) come avevo chiesto di fare una settimana fa ad ognuno dei club, con ben 3 mail allo scopo (dico 3 mail...) per informare i propri Commissari di questo evento; io ho il tuo nome in lista come Commissario Tecnico di modello DS/D/ID, per cui per quel che mi riguarda tu sei in Commissione Tecnica e sei invitato a partecipare il 4/5 marzo.
Ma ti chiedo la cortesia di sentirli, e magari giacchè ci sei ricordagli pure di avvisare gli altri Commissari del Club Ideesse, che a questo punto se non capitano per caso su queste pagine, rischiano di avere la comunicazione davvero a ridosso della data.
Mi ero raccomandato di farlo per tempo proprio perchè è necessaria una partecipazione il più ampia possibile data la delicatezza dell argomento.
[:hello]
-
Scrivo solo ora perché mi son preso qualche giorno per riflettere sulla questione.
Ho sempre invidiato chi riesce ad organizzarsi a lunga scadenza, purtroppo le cose nella mia carriera da metà febbraio avrebbero dovuto prendere una piega diversa ma così non è stato, e quindi sono di nuovo in una situazione di incertezza fino a fine anno.
Sicuramente avrei cercato di essere presente in altra situazione, ma al momento non riuscendo a sapere se già questo venerdì o domenica sono libero o meno figuriamoci se riesco a dare una conferma per inizio marzo.
Premesso tutto questo, mie note soggettive, in termini più ampi questa cosa doveva portare in futuro a qualcosa di grande, come l'Asi. Tutto molto bello, ma ora che ho letto quanto scritto qui:
http://www.2cvclubitalia.com/wp/notizie/club-2cv-r-i-a-sc-asi-comunicazione/
...ovvero il veto del club a questa proposta...la di può pensare come vuole, la mia idea è totalmente diversa e poi organizzare una simile riunione proprio lì...mi lascia perplesso.
Detto ciò, e visti i pregressi (come il CDSC a settembre) confermo la mia assenza a tale riunione e ritiro la mia candidatura avanzata qualche mese fa.
Inviato con iPhone da una vera Citroën
-
Ciao Paolo, che tu non possa venire per le questioni lavorative mi dispiace molto.
Che tu ora subordini la tua presenza e la tua candidatura alla questione ASI, all'Assemblea del club di Beinette, e alla locazione in cui viene fatto l'incontro, beh francamente mi lascia davvero sbigottito e deluso.
Ma molto meglio così, meglio sapere da subito certe cose.
Ok depennato, grazie ugualmente anome del Registro; mi secca solo particolarmente perchè sul tuo nome (e su pochi nuovi...) avevo davvero fatto il diavolo a quattro, ma tant'è.
Pace ed amen.
-
Non lo subordino, ma è la cosa oggettivamente più intelligente da fare ma a quanto pare c'è ancora qualcuno che spera in altri che modifichino il CdS, che non è il corriere dello sport ma il Codice della Strada, e che evidentemente è poco avvezzo a cosa voglia dire in tempo e mole di lavoro una modifica di tale spessore...sperando in un supporto da una casa madre che ha difficoltà a rispondere anche per una semplice convenzione.
Piacciono anche a me le lotte per ottenere qualcosa, non mi riferisco a nessuno in particolare, ci mancherebbe e anzi ce ne fossero persone così, semplicemente resto con i piedi per terra, nulla è impossibile ma questa cosa quasi lo è. Che poi già fare un qualcosa per renderla pari agli altri registri è difficile, ma porto l'esempio della mia assicurazione che nelle note vuole solo l'Asi per determinate coperture e specifica chiaramente che non prendono in considerazione i più importanti registri italiani...è un dazio/tassa/chiamiamolo come vogliamo, però è lì pronto e basti guardare anche ai cugini Peugeot, loro si...lo hanno! Senza diventar pazzi a creare altro, che si rischia di disperdere le proprie forze.
Inoltre avrei preferito che anche la decisione della location fosse quanto meno discussa in modo più ampio, certo impossibile ascoltare tutte le campane, ma un minimo...Ad oggi, dall'inizio di questa proposta di candidatura, sono state già bocciate altre cose quando magari uno si era già organizzato, saltato tutto per colpa di qualcuno che voleva far andare le cose così (ricordo, l'incontro che doveva esserci al CDSC).
E ora siamo qui a farne le spese tutti, per colpa di un solo club che ha espresso chiaramente le sue ragioni (posizione che non discuto ma che non condivido, se fai parte del Registro).
Poi è anche vero che prima o poi bisogna iniziare, ma si sente parlare troppo spesso di rifondare, siamo all'inizio, etc etc...cose se ne sono fatte, è vero e innegabile..
Si andrà ad affrontare una prima riunione senza neanche sapere cosa si dovrà dire lì e cosa verrà deciso che già vengono poste le basi per il futuro con ipotetiche date...quanto ad oggi, dopo un anno, ho appena ricevuto l'attentato RIASC e non ancora completa tra l'altro...un anno.
Mi sarebbe piaciuto buttarmi nella mischia anche per dare un aiuto, per snellire qualcosa, ma sinceramente quel che vedo è una ulteriore complicazione per creare un registro si, ma fine a se stesso.
Con l'Asi avrebbe avuto senso, così ne dubito, ma spero per chi ci crede di sbagliarmi.
Quanto sopra per doverosa risposta, e nulla contro il tuo gran lavoro Michele, anzi...
Inviato con iPhone da una vera Citroën
-
Eh Paolo che dirti: comprendo.
Però porca miseria, se perdiamo i cavalli buoni e soprattutto nuovi, è davvero la fine.
Ci vuole un poco di pazienza, e credo che prima di mollare bisognerebbe pensarci bene, molto molto bene.
In questo momento credo bisogna portare avanti il tutto senza orizzonti troppo ampi, ma solo navigando un po' a vista.
Soprattutto per non disperdere il gran lavoro di questi mesi, di tutti noi, ma anche certamente tuo.
Eppoi anche perchè ci sono scenari in evoluzione abbastanza frenetica; prendere posizioni affrettate e "umorali" credo sia un errore.
E proprio perchè un pochino ti ho conosciuto, non sai quanto mi dispiacerebbe non averti lì se domani mattina per caso poi le evoluzioni fossero diverse e magari sorprendenti.
Credo in questo momento occorra solo un po' di calma e riflessione, magari accompagnato da quel pizzico di entusiasmo che ci ha contraddistinto.
[:wave]
-
...periodaccio purtroppo....pensa che da oggi sarei dovuto essere da tutt'altra parte di Italia per un bel po, invece no...e siccome la situazione è in evoluzione per i prossimi 15 mesi almeno, mi risulterebbe anche antipatico dare conferme o disdette all'ultimo, e a me la non costanza non piace.
Ma è un problema mio, per il resto ci sono sempre quando possibile! [emoji6]
Inviato con iPhone da una vera Citroën
-
Dovrei esserci se non mi spostano l'attivazione di un impianto proprio quel week end, ma non dovrebbero.
-
...periodaccio purtroppo....pensa che da oggi sarei dovuto essere da tutt'altra parte di Italia per un bel po, invece no...e siccome la situazione è in evoluzione per i prossimi 15 mesi almeno, mi risulterebbe anche antipatico dare conferme o disdette all'ultimo, e a me la non costanza non piace.
Ma è un problema mio, per il resto ci sono sempre quando possibile! [emoji6]
Inviato con iPhone da una vera Citroën
:yes: :yes: :yes: [suu] [:wink]
Ora ti riconosco!
[:hello]
-
Dovrei esserci se non mi spostano l'attivazione di un impianto proprio quel week end, ma non dovrebbero.
Alez Mario!!!!
E' sufficiente sapere che ci credi; se poi ci sei, beh.... [:clap] [:clap] [:clap] [A;flex] [A;flex]
[:hello]
-
Per quanto mi riguarda, dovendo affrontare una trasferta dal chilometraggio importante,
vorrei avere un'idea sulla possibilità del raggiungimento del numero legale.
A tal fine vorrei proporre in questo topic una lista su chi intende partecipare
in modo da potermi organizzare per tempo. Iniziamo a contarci?
N.B.: Sui forum Idéesse e 2cv & derivate non esiste ancora traccia di questo incontro ... :(
-
Per quanto mi riguarda, dovendo affrontare una trasferta dal chilometraggio importante,
vorrei avere un'idea sulla possibilità del raggiungimento del numero legale.
A tal fine vorrei proporre in questo topic una lista su chi intende partecipare
in modo da potermi organizzare per tempo. Iniziamo a contarci?
N.B.: Sui forum Idéesse e 2cv & derivate non esiste ancora traccia di questo incontro ... :(
Ciao Manug75, dunque ti confermo che l'evento si terrà in ogni caso, non c'è un numero legale previsto; ero io che auspicavo una presenza massiccia in virtù della portata della cosa.
Posso dirti che dai primi feedback ricevuti dovremmo essere davvero quasi tutti, e questa è una gran bella notizia.
Per il resto ho avuto modo di sentire Maurizio Marini proprio oggi per problemi connessi alla convenzione RIASC/CITROEN/DSA (mi ha ribadito che è tutto ok, convenzione assolutamente in essere anche nel 2017), e abbiamo parlato della questione relativa alla CT: appena rientrerà da Retromobile (prox settimana) informerà ufficialmente dell'evento a livello di club Ideesse, tutti i propri Commissari nominati, tra cui ci sei anche tu .
Bella idea quella di contarsi, io posso mettere quelli che ho per sicuri che mi hanno già scritto che ci saranno, e quelli "in forse" che cmq in un modo o nell'altro ho letto su queste pagine, via mail, sms e/o sentito telefonicamente..
Ovviamente ci sarò anche io pur non essendo Commissario.
GROSSO FRANCO
VERTUANI ENRICO
OTTONE CARLO
BRAVI PAOLO
SICCARDO MARIO (Forse)
CICCONE PAOLO (Forse)
MARINI MAURIZIO (Forse)
CICCONE PIETRO
WIHLELM GUIDO (Forse)
DONATI SERGIO
EMANUELE GUNNELLA
MIGLIO FLAVIO (Forse)
Appena ho altre news vi aggiorno, dovremmo essere in 25 numero max; per ora ho solo una certezza di una persona che non ci sarà, mi ha avvisato subito che purtroppo quel week era impegnato.
Chiuqnue ha piacere, proceda pure ad aggiornare la lista senza problemi, cmq io la terrò d'occhio.
Ricordate invece la prenotazione per le stanze: va fatta direttamente da ciascuno all'indirizzo sopra indicato.
Mik [:hello]
p.s. Manug75 procedi tu sul forum Ideesse e 2Cv con un bel topic, che dici? [:hello]
-
Ah, ho visto la lista dei partecipanti...leva pure il "forse" dal mio nome.
-
Ah, ho visto la lista dei partecipanti...leva pure il "forse" dal mio nome.
[:clap] [:clap] [:clap]
-
Anch'io ci sono.
Fla
-
Anch'io ci sono.
Fla
Ole'!!! [A;flex] [A;flex] [A;flex]
-
Ciao Manug75, dunque ti confermo che l'evento si terrà in ogni caso, non c'è un numero legale previsto; ero io che auspicavo una presenza massiccia in virtù della portata della cosa.
Posso dirti che dai primi feedback ricevuti dovremmo essere davvero quasi tutti, e questa è una gran bella notizia.
...
p.s. Manug75 procedi tu sul forum Ideesse e 2Cv con un bel topic, che dici? [:hello]
Molto bene Mickey!
Il mio era un modo per scongiurare il fatto di dovermi sobbarcare una trasferta impegnativa per poi trovarmi
ad un tavolo con la presenza di pochi "intimi" ... :)
Per quanto riguarda il topic sui forum Idéesse e 2cv, non vorrei interferire con la "linea editoriale" ... ;)
-
Ok Manug75 ottimo [A;flex] [A;flex] [A;flex]
Per gli altri forum non ti preoccupare, qualcuno ci pensera' e se anche non fosse pazienza.
Mio compito ed interesse e' soprattutto qui.
[:wave]
-
Lista aggiornata ad oggi con i partecipanti che hanno confermato.
GROSSO FRANCO
VERTUANI ENRICO
OTTONE CARLO
BRAVI PAOLO
SICCARDO MARIO
MARINI MAURIZIO (Forse)
CICCONE PIETRO
WILHELM GUIDO
DONATI SERGIO
EMANUELE GUNNELLA
MIGLIO FLAVIO
-
Salve ragazzi!
Piccola comunicazione di servizio:
c'é qualche commissario tra i nominati che ha
puntualmente ricevuto invito ufficiale da parte
del proprio club d'appartenenza?
Mancano poco più di 10 giorni all'incontro,
occorre cominciare a tirare le fila...
[:hello]
-
Perchè forse?
Ehm, la L va prima della H [bestem] [:hello]
Guido ;)
-
Perchè forse?
Ehm, la L va prima della H [bestem] [:hello]
Guido ;)
Grazie Guido, sono davvero contento che tu ci sia! ;) [:prosit] [A;euk]
Ehm scusa...., l'errore è mio.... :embarrass: [:hello]
-
Salve ragazzi!
Piccola comunicazione di servizio:
c'é qualche commissario tra i nominati che ha
puntualmente ricevuto invito ufficiale da parte
del proprio club d'appartenenza?
Mancano poco più di 10 giorni all'incontro,
occorre cominciare a tirare le fila...
[:hello]
Sì Manug75, in teoria avresti dovuto ricevere una comunicazione dal club per questo evento (telefonica, cartacea, mail, MP...) penso di aver mandato almeno 5 mail in tal senso, anche diversi sms, e telefonate.
Abbi pazienza, ma non so che altro dirti; prova a contattarli telefonicamente e/o scrivergli.
Cmq fortunatamente sei spesso qui e credo tu sia informato in ogni caso su tutto; se ti occorre qualche info in più chiama pure tranquillamente me oppure Franco Grosso, e/o scrivimi qui sul forum, e/o MP in privato, o manda mail, insomma come sei più comodo.
Ciao e grazie. [:hello]
Mik
-
Se tutti i commissari nominati hanno ricevuto regolare invito per l'incontro,
questo significa che c'é stato un problema con la mia casella di posta elettronica. :(
Spero di risolvere quanto prima.
[:wave]
-
Lista aggiornata ad oggi con i partecipanti che hanno confermato.
GROSSO FRANCO
VERTUANI ENRICO
OTTONE CARLO
BRAVI PAOLO
GOVERNATORI FEDERICO
SICCARDO MARIO
BORTOLUSSI PAOLO (FORSE)
CICCONE PIETRO
WILHELM GUIDO
DONATI SERGIO
GROSSO FRANCO
BIOLE' ALBERTO
EMANUELE GUNNELLA
MIGLIO FLAVIO
-
Per "rilanciare" l'invito agli altri commissari
ed avere un quadro più completo dei partecipanti
a pochi giorni dall'incontro ...
COGNOME NOME CARICA PRESENZA
Lemme Michele Presidente - Direttore RIASC OK
Marchetti Gianni Presidente Skype/Telefono
Grosso Franco Vice-Presidente - Commissario 2CV OK
Vertuani Enrico Vice-Presidente - Commissario SM Telefono
Biolé Alberto Commissario 2CV OK
Bortolussi Paolo Commissario CX ?
Bravi Paolo Commissario XM OK
Calì Claudio Commissario DS NO
Ciccone Paolo Commissario GS NO
Ciccone Pietro Commissario SM OK
Cotti Camillo Commissario CX
Donati Sergio Commissario 2CV OK
Fedele Francesco Commissario DS
Filippini Emanuele Commissario SM
Gunnella Emanuele Commissario DS OK
Governatori Federico Commissario XM OK
Marini Maurizio Commissario DS OK
Miglio Flavio Commissario CX OK
Ottone Carlo Commissario modelli vari OK
Parisi Agostino Commissario SM
Perrone Nunzio Commissario SM
Posticci Paolo Commissario SM
Rocchi Carlo Commissario SM
Romani Roberto Commissario DS
Siccardo Mario Commissario CX OK
Taricco Alessio Commissario DS
Vaccaro Marco Commissario DS OK
Wilhelm Guido Commissario 2CV OK
Avanti con le adesioni !!!
[:wave]
-
E bravo Manug75, così si fa!!!! [:clap] [:clap] [:clap]
Allora ti dico qualcosa in più:
Vaccaro Marco OK
Per gli altri aspettiamo ancora qualche adesione, speriamo.
Cmq non siamo pochissimi, è già un bel numero!
Marchetti sarà disponibile via Skype ed eventualmente via telefono.
Ciao
Mik [:hello]
-
Invece non ci sarà Vertuani Commissario modello SM, mi ha chiamato questa sera: la moglie ha avuto una brutta caduta.
Enrico ci seguirà cmq via telefono.
Il RIASC augura alla signora Grazia Vertuani una pronta guarigione.
-
Bene, oramai mancano poche ore.
Che lassù qualcuno ce la mandi buona, ce ne sarà davvero bisogno; speriamo in bene.
Vi aggiorno step by step, se riesco in semi- diretta.
Mik
-
Bene, oramai mancano poche ore.
Che lassù qualcuno ce la mandi buona, ce ne sarà davvero bisogno; speriamo in bene.
Vi aggiorno step by step, se riesco in semi- diretta.
Mik
buon lavoro Mik e buona fortuna!
-
;) [:prosit] [:hello]
-
EN AVANT... come la Citroen... di un tempo!
-
Auguro a tutta la Commissione che il week end e il vostro lavoro sia stato proficuo. Aspettiamo appena sarà possibile notizie in merito e novità per le nostre vetture anziane. Ogni vostra scelta auguriamo sia stata presa per unificare sempre di più tutti i club-..............di più non oso espormi.....Un abbraccio a tutti e anche a Michele in particolare modo che ci ha messo l'anima.............
-
Sono di ritorno da Beinette.
Il lavoro è stato più che proficuo, per certe cose è stato addirittura risolutivo in quanto alcuni aspetti che riguardano le procedure che devranno mettere in atto i commissari tecnici sono stati definiti già con precisione.
Insomma, il Registro finalmente ha preso la piega giusta.
Non aggiungo altro (se lo ritiene, relazionerà poi Michele) se non che è stata anche una bellissima rimpatriata tra amici determinati a continuare a vivere insieme nel modo migliore possibile questa bellissima passione fatta di continua conoscenza, cultura, piacere di collezionare, scambio ed amicizia.
In questi casi si dice: "non nomino nessuno perchè dovrei nominare tutti" però voglio fare un'eccezione: un grazie a Franco Grosso per avermi regalato uno spazzolino da denti (nuovo naturalmente!) che mi ero scordato di mettere in borsa.
E anche il dentifricio!
En Avant!
Mario
-
Grande Mario le prime impressioni con questa riunione vedo che sono molto positive!!!!! Scusate se mi interesso molto ma come già detto a Carlo purtroppo non mi è facile partecipare a queste cose ma come ben sapete ormai sono addentrato nel mio Club e ci tengo sapere come vanno le svariate questioni. Un caro saluto a tutti!!!!!!
-
Sono davvero molto contento.
Come ha detto benissimo MarioCX, un ottimo clima subito instauratosi tra i Commissari, ha permesso di mettere dei paletti decisivi per La Commissione Tecnica.
Ci siamo; sì decisamente direi che ci siamo: certo c'è ancora parecchio da fare, ma la squadra c'è!
Tante le cose analizzate e approfondite, sia a livello operativo che teorico.
Nei prossimi giorni vi darò certamente qualche informazione in più in linea generale e pratica, però alcune cose le vorrei davvero sottolineare.
Prima di tutto il bellissimo inserimento di "ragazzi nuovi" quali Federico, Emanuele, Flavio, Luca, Paolo, che si sono subito integrati benissimo insieme ai mostri sacri che di queste auto conoscono davvero ogni dettaglio.
Parlo di Guido Wilhelm, Franco Grosso, Carlo Ottone, Marco Vaccaro, Mario Siccardo, Alberto Biolè, Pietro Ciccone, Paolo Bravi.
Sentirvi e guardarvi è stato davvero uno spettacolo: ancora un immenso grazie per aver accettato questa bella sfida.
Sono convinto che se sapremo andare nella direzione giusta e continuare così, questa Commissione sarà il fiore all'occhiello dei club e del RIASC.
Ragazzi mi avete davvero impressionato, avete una cultura su queste macchine davvero da brivido!
Poi mi è piaciuto molto l'approccio: "dobbiamo essere seri, severi il giusto, e soprattutto dare qualità".
"Siamo Commissari specifici di modelli che hanno fatto la storia e sono particolarissimi": dobbiamo dare ai soci "oltre ciò che si possono aspettare".
Sentire questo è stato davvero bello.
Infine un particolare: salutandoci sabato sera al termine di una giornata davvero magnifica, mi ha colpito tantissimo una frase di Paolo Bravi: "Mik, è molto importante creare un modus operandi che possa dare ai Commissari uniformità di giudizio e linee guida certe, in modo tale che la CT possa avere un futuro anche oltre noi".
Ecco questa è decisamente la cosa più importante: la convinzione di poter costruire qualcosa che DEVE essere solido, importante, autorevole e soprattutto di grande qualità.
Vi abbraccio tutti forte e vi ringrazio enormemente davvero per aver partecipato a qualcosa che "sento" in modo particolare.
Infine a nome di tutto il Registro e di tutti gli appassionati, un ringraziamento particolare alla splendida famiglia Grosso, che unitamente ad Alberto, Luca, Sergio e Francesco (direttivo Beinette) ci hanno accolto davvero con un 'affetto ed un'amicizia oramai consolidata ed imprescindibile.
-
Ah dimenticavo: mi sono pure divertito tantissimo!!!!
-
Ah dimenticavo: mi sono pure divertito tantissimo!!!!
Già...ed è la cosa che deve cementare tutto!
-
Leggendo quanto dice Michele mi sento di fare i complimenti a tutti per questo spirito di partecipazione ed ho una personale curiosità, c'è anche il commissario tecnico della Traction Avant ?
-
Ciao Ubaldo, grazie davvero; speriamo di fare un buon lavoro per il futuro.
Penso che il Commissario Tecnico per le TA sia Maurizio Marini (Ideesse club) che penso tu già conosca.
[:hello]
-
Gran bel week-end, ragazzi !!!
Ne ho approfittato per visitare il cuneese,
per rivedere gli amici di sempre: Carlo, Federico, Marco, Michele e Paolo,
e per conoscerne di nuovi: Alberto, Flavio, Franco, Guido, Luca, Mario e Pietro.
Giornate proficue anche da un punto di vista "lavorativo"
visto che la riunione ha dato decisamente buoni frutti.
Sono davvero orgoglioso di avere avuto modo di
interagire con il "gota" del citroenismo nazionale.
Grazie a Michele per avermi dato questa opportunità,
accordandomi sin da subito la sua fiducia.
[:clap]
-
Gran bel week-end, ragazzi !!!
Ne ho approfittato per visitare il cuneese,
per rivedere gli amici di sempre: Carlo, Federico, Marco, Michele e Paolo,
e per conoscerne di nuovi: Alberto, Flavio, Franco, Guido, Luca, Mario e Pietro.
Giornate proficue anche da un punto di vista "lavorativo"
visto che la riunione ha dato decisamente buoni frutti.
Sono davvero orgoglioso di avere avuto modo di
interagire con il "gota" del citroenismo nazionale.
Grazie a Michele per avermi dato questa opportunità,
accordandomi sin da subito la sua fiducia.
[:clap]
Grazie te Manu; sei stato davvero bravo e decisamente partecipe.
Siamo partiti con il piede giusto, ora è importante continuare su questa strada, con umiltà e decisione.
Al tuo fianco avrai dei "mostri sacri", per cui già so che diventerai nel tempo un autentico fuoriclasse conoscitivo di tutto ciò che è DS/ID/D.
-
Bene,
oggi con qualche minuto libero ci provo, e vi metto il succo della due giorni di Beinette.
Molte cose ancora da definire ancora in qualche dettaglio, operativo soprattutto; ma considerate che ci si sente quasi giornalmente tutti (Commissari) via mail a tale scopo.
a) MODULISTICA: RIDEFINITA INTEGRALMENTE, CON CORREZIONI, INTEGRAZIONI E VARIAZIONI APPORTATE. ANCHE IL FORMATO E’ STATO DECISO IN FORMA QUADRATA GIA’ IN VIA DEFINITIVA. GIA' PRONTA ALL'USO. FONDAMENTALE TUTTI GLI ASPETTI PARTICOLARI ED I DETTAGLI CHE DISTINGUERANNO LE VERIFICHE DEI COMMISSARI RIASC DA QUELLE DI TUTTO IL RESTO DEL PIANETA ;
b) STANDARD E CRITERI DI VALUTAZIONE: ADESIONE TOTALE AGLI STANDARD FIVA, SIA PER LE CLASSIFICAZIONI DI GRUPPO (A-B-C-D-E), SIA PER LE 4 CATEGORIE PREVISTE SEMPRE DALLA FIVA (CONSERVATO-AUTENTICO-RESTAURATO-RICOSTRUITO);
c) DEFINIZIONE DI “ALBO D’ORO RIASC” ALMENO A 85 PUNTI COMPLESSIVI, con punteggio decrescente DA 100 IN GIU’ DECURTATO A SECONDA DELLE DIFFORMITA’ RISCONTRATE RISPETTO ALL’ ORIGINE, E A SECONDA DELLE GRAVITA’ DELLE "IMPERFEZIONI" DEL MEZZO (CI SARA' UNA LINEA GUIDA CHE VERRA' INSERITA SUL SITO RIASC PER I COMMISSARI E AGGIORNATA GIORNALMENTE) ;
d) CREAZIONE SUL SITO RIASC DI UNA PAGINA DEDICATA ALLA CT, CON ACCESSO GARANTITO SOLO AI COMMISSARI DI CLUB ED AI PRESIDENTI;
e) CREAZIONE DI UNA GUIDA PER LA COMMISSIONE TECNICA UNIFORME, ESEMPLIFICATIVA, E OPERATIVA RISERVATA DEL SITO RIASC ACCESSIBILE SOLO AI SOGGETTI GIA’ DEFINITI;
f) CREAZIONE DI UNA VETROFANIA ADESIVA PER LA VETTURA MERITEVOLE DI ESSERE INSERITA NEL “ALBO ORO RIASC”;
g) FISSAZIONE DELLA QUOTA COMPLESSIVA D’ESAME A CARICO DEL SINGOLO SOCIO GIA' STABILITA E FISSATA IN VIA DEFINITIVA;
h) SCELTA DEI COMMISSARI PER L’ESAME A CURA DEL DIRETTORE DA ATTUARE DI VOLTA IN VOLTA: POSSIBILMENTE SEMPRE ALMENO UNO TRA PRESIDENTE E/O VICE DELLA COMMSSIONE TECNICA, IN MANCANZA NOMINATO A SCELTA. SEMPRE ALMENO MINIMO 3 COMMISSARI PRESENTI AD OGNI SESSIONE;
i) SESSIONE PUBBLICA, ALLA PRESENZA DEL PROPRIETARIO, MA CON RISERVA DI GIUDIZIO E VALUTAZIONE DEL COMMISSARIO IN UN SECONDO MOMENTO ED ASSOLUTAMENTE IN FORMA PRIVATA;
k) TEST DI ESAME DA EFFETTUARSI NEL WEEK END 8/9 LUGLIO A BEINETTE CON ALMENO 5 AUTO (DS/ID – 2CV – XM – SM – CX) PER VERIFICA OPERATIVITA’ INIZIALE, ALLA PRESENZA DI TUTTI I COMMISSARI;
l) PRIMA SESSIONE DI ESAME UFFICIALE FISSATA SABATO 11 NOVEMBRE 2017 ALLA PRESENZA DI STAMPA SPECIALIZZATA IN VIA GATTAMELATA A MILANO PRESSO CITROEN ITALIA, OPPURE IN ALTERNATIVA, PRESSO OFFICINA CITROEN;
m) SECONDA SESSIONE DI ESAME NEL MARZO 2018 (GIORNO DA DEFINIRE) PRESSO IL CDSC A SINALUNGA SEMPRE DI SABATO/DOMENICA.
Un caro saluto a tutti e sempre grazie davvero a tutti gli appassionati che ci hanno sempre creduto, per tutto quanto siamo stati capaci di portare avanti sin qui.
Mik [:hello]
-
Che cosa sono le classificazioni di gruppo citate al punto b)?
-
Ciao Cri, solo le classificazioni dei vari veicoli: standard, modificato, eccezione, etc..
Te li elenco in calce tutti direttamente dal regolamento FIVA.
4. TIPI DI VEICOLI
Tipo A – STANDARD
Un VEICOLO STORICO dalle caratteristiche di serie, quale consegnato dal
COSTRUTTORE. Le modifiche minime di abbellimento e gli accessori tipici
disponibili sul mercato nel PERIODO sono accettabili.
Tipo B – MODIFICATO D’EPOCA
Un VEICOLO STORICO specificamente fabbricato o modificato nel PERIODO per
una precisa finalità. Tipico nel suo genere e quindi di interesse storico.
Tipo C – RIPRODUZIONI E REPLICHE
Una RIPRODUZIONE è una copia di un VEICOLO STORICO costruita fuori dal
PERIODO, con o senza pezzi originali, che riproduce un modello specifico. Tale
VEICOLO STORICO deve essere identificato chiaramente per indicare che si tratta
di una RIPRODUZIONE. Il VEICOLO STORICO sarà definito con un nome
composto dalle denominazioni del RIPRODUTTORE e del COSTRUTTORE, e dal
modello di cui il veicolo costituisce una RIPRODUZIONE (Esempio: Smith Bugatti
Type 35).
Una REPLICA deve conformarsi alle condizioni sopra riportate ma deve essere
fabbricata dal COSTRUTTORE del veicolo originale.
I VEICOLI STORICI che sono RIPRODUZIONI o REPLICHE verranno datati
basandosi sulla data di completamento della loro costruzione.
Tipo D – MODIFICATO FUORI PERIODO DI PRODUZIONE
Un VEICOLO STORICO perfettamente identificato, sul quale sono state operate
modifiche dopo il periodo di produzione, ma rispettando le caratteristiche dell’epoca
e utilizzando ricambi aventi le caratteristiche dell’epoca.
Tipo E – ECCEZIONE
Un VEICOLO STORICO avente un’identità conosciuta, sul quale sono state operate
modifiche fuori periodo che non rispettano le caratteristiche dell’epoca e che
possono utilizzare tecnologie non disponibili nel periodo. Un tale veicolo deve
mantenere il telaio/ pianale originale e una carrozzeria SPECIFICA DEL PERIODO
per il modello. Non più di due dei seguenti componenti principali possono essere
cambiati dalle specifiche originali:
• Motore
• Trasmissione
• Ruote
• Sospensioni anteriori/sistema di sterzo
• Sospensioni posteriori
Le modifiche possono essere state fatte di recente. Tali modifiche non incidono
sulla datazione del veicolo.
-
Al punto C si parla solo di difformità estetico/visive.........poi che funzioni anche bene oltre a essere bella e conforme all'anno/modello evidentemente riscuote un interesse trascurabile..........al punto che potrebbe essere portata in esame su carrello e ritirata nello stesso modo ricevendo anche un punteggio altissimo..........
Sbaglio?
[:hello]
-
Al punto C si parla solo di difformità estetico/visive.........poi che funzioni anche bene oltre a essere bella e conforme all'anno/modello evidentemente riscuote un interesse trascurabile..........al punto che potrebbe essere portata in esame su carrello e ritirata nello stesso modo ricevendo anche un punteggio altissimo..........
Sbaglio?
[:hello]
Questo è un'argomento molto interessante Davide e, secondo me,
non sufficientemente dibattuto durante la due-giorni di Beinette.
Dal mio punto di vista il regolare funzionamento lo deve verificare la
motorizzazione in sede di revisione e non la Commissione Tecnica RIASC,
ma anche l'aspetto estetico potrebbe essere trascurabile,
in quanto elemento "soggettivo" e non "oggettivo" come l'originalità.
A voi la parola ...
[:wave]
-
certo..
perchè tu la vettura la puoi certificare per esporla in un museo e/o per metterla in salotto.
C'è gente che ha capannoni pieni di vetture che non usa mai o ci fa il giretto nella propria tenuta..
Se vuoi circolare devi sottostare alle regole del Ministero dei Trasporti che ti obbliga ANCHE ad
una revisione ogni due anni. Anche se la vettura è del 1900.
C'è una proposta dell'ASI di allungare questo termine a 4 anni per le sole vetture certificate.
ciao
Fla
-
Sempre sostenuto e sempre sosterrò, che a livello di appassionati è mille volte meglio una storica che circoli regolarmente e sia perfetta di meccanica e funzionamento, magari con qualche imperfezione di originalità, piuttosto che una vettura immacolata ma "morta", per queste ultime ci sono i musei [:wink]
-
Sempre sostenuto e sempre sosterrò, che a livello di appassionati è mille volte meglio una storica che circoli regolarmente e sia perfetta di meccanica e funzionamento, magari con qualche imperfezione di originalità, piuttosto che una vettura immacolata ma "morta", per queste ultime ci sono i musei [:wink]
io invece la penso in modo piu' evoluto di te:
sempre meglio vedere circolare un auto di interesse storico perfettamente funzionante e mantenuta anche esteticamente come uscita di fabbrica in condizioni di originalità.
-
...forse Davide pensava anche al fatto di una corretta conservazione ed efficienza della parte meccanica, oppure di un restauro meccanico eseguito correttamente. Nel senso che probabilmente tanti aspiranti commissari conoscono a memoria gli allestimenti del tal modello (cosa tutto sommato facile e mnemonica, anzi, neppure mnemonica, disponendo dei cataloghi e di un po' di bibliografia), ma quanti sanno entrare davvero nel merito di un corretta conservazione/ripristino della parte meccanica, carrozzeria e abitacolo (es. chi sa riconoscere una verniciatura originale da una rifatta, o una doppio strato da una no? Ricordo che la verniciatura doppio strato, cioé con base colore+trasparente é stata introdotta solo da un certo periodo in poi e quindi influisce eccome, a mio parere, nella valutazione che i criteri Fiva paiono contemplare), in specie tra coloro i quali non hanno mai tenuto in mano un cacciavite?
-
io invece la penso in modo piu' evoluto di te:
sempre meglio vedere circolare un auto di interesse storico perfettamente funzionante e mantenuta anche esteticamente come uscita di fabbrica in condizioni di originalità.
Quoto, per quelli che sono i miei gusti naturalmente.
Il "pari al nuovo" è un traguardo che non mi da pace.
Forse irraggiungibile, ma proprio in quanto tale non cessa di stimolare.
-
Ah beh...il modo "più evoluto" sarebbe la perfezione ?? Così tante grazie [A:D] [compliments], io ho semplicemente posto un confronto fra due situazioni non ottimali, anche a me piacerebbe essere Dio in terra...ma tant'è [A:spa]
Il pari al nuovo non esiste, punto e stop. O è nuovo o non è nuovo, dopo il primo giro di chiave una vettura non è più nuova e mai tornerà ad esserlo, però lodevole il tentativo di tentare di avvicinarsi.
-
roby non mi far girare le pelotas.
tu ti fermi, ti accontenti a vederle a posto di meccanica circolanti.
io invece dico che non bisogna fermarsi a quel punto.
bisogna, OLTRE a farle circolare nel modo giusto, anche mantenerle e sistemarle di carrozza ed interni alla pari maniera.
ovvero con gli abbinamenti giusti e bla bla bla.
secondo il tuo ragionamento allora vanno bene tutte le migliaia di 2cv che circolano, si, per circolare circolano, ma sono verniciate con la scopa, personalizzate, tenute insieme col fil di ferro(l'ho visto !) e via dicendo.
cosi si sputtana la storia di un veicolo, non la si preserva.
-
Federik, lo sai, ho 50 anni ormai e non ho più voglia, ne avessi mai avuta, di rovinarmi la vita. Non parlo di orrori stravolti, ma di piccole imperfezioni, rileggere quanto postato prima please. A me viene sempre in mente il casotto venuto fuori col post di Ricky sull'aletta parasole...ecco...giusto per rendere l'idea [:wink]
Però se ti ci metti pure tu a farmi venire i dubbi sul significato di ciò che si scrive in italiano..dai, fai il bravo [:kiss]
Sempre sostenuto e sempre sosterrò, che a livello di appassionati è mille volte meglio una storica che circoli regolarmente e sia perfetta di meccanica e funzionamento, magari con qualche imperfezione di originalità, piuttosto che una vettura immacolata ma "morta", per queste ultime ci sono i musei [:wink]
-
Questo è un'argomento molto interessante Davide e, secondo me,
non sufficientemente dibattuto durante la due-giorni di Beinette.
Dal mio punto di vista il regolare funzionamento lo deve verificare la
motorizzazione in sede di revisione e non la Commissione Tecnica RIASC,
ma anche l'aspetto estetico potrebbe essere trascurabile,
in quanto elemento "soggettivo" e non "oggettivo" come l'originalità.
A voi la parola ...
[:wave]
La motorizzazione verifica poco: quando la macchina frena ed ha le luci efficienti per loro va bene.........da li a che una DS, ID, 2CV, GS o XM funzioni davvero bene c'è un mondo di distanza......le vetture in esame dovrebbero includere nel costo pacchetto di verifica, una prerevisione (la revisione "ufficiale" amministrativa resta sempre e comunque una competenza dei centri specializzati preposti nonchè ricordarsene quando in scadenza per i proprietari)........come una prova di funzionamento su strada di almeno 4/5 km che dia un'impressione che tutto vada bene...........ugualmente sarebbe utile sollevare la macchina ed ispezionarla anche sotto.
Questo è quanto fanno, per esempio, in Germania al TUV prima di concedere i documenti per immatricolare "storico" il veicolo e consentirne la circolazione su strada..........e se tutto ciò fosse fattibile con l'ufficialità di una delle sedi della casa madre e relativa ducumentazione rilasciata in via "ufficiale" ........ il discorso del costo dell'operazione diventerebbe secondario e anche se tali documenti non hanno valenza legale, sono una buona base di certificazione da presentare in eventuali passaggi/richieste successive.
La valenza legale perlomeno parziale, la assumerebbero se chi certifica firmando i documenti, avesse titolo legale per farlo.
Parere personale
[:hello]
-
Qui pero' stiamo mescolando verifiche ed entita' con valore legale riconosciuto, con iniziativa che porta a conseguire attestazioni pur di rilievo, ma senza valore legale, almeno per ora. Rimanendo sul secondo caso e letti e cercato di capire i criteri Fiva a cui ci si ispira, dico che gia' questo e' un bel lavorone e presuppone conoscenze non da poco in materia, ovvero che vanno ben oltre il discernere il corretto allestimento dell'epoca. Parere personale, come dice uno famoso.
-
Io ci riprovo. Ok per l'ideatore del brevetto, ma gli altri potrebbero cortesemente evitare la dicitura "parere personale" ?? Non se ne può davvero più, ho cercato di spiegare che se uno non scrive sotto coercizione, si spera che il suo parere sia ovviamente personale e non quello di sua sorella o di sua zia. Per cui rinnovo la preghierina...grazie a tutti [:riv]
-
Alcuni utenti in questo spazio, sparano le loro idee senza tener conto di niente e di nessuno e che stanno dando giudizi pesanti ,
appena gli si fa notare delle incongruenze alle loro idee .
Dunque credo che bisogna fare degli esempi da elementari per far capire alle menti elementari questi piccoli concetti.
se un bambino dice: "io penso che le mele non siano buone e mi stupisco che ci sia gente che riesce a mangiarle",
sta esprimendo il suo parere personale sulle mele.
se lo stesso bambino afferma: "io penso che le mele fanno schifo e non capisco chi riesce a mangiarle",
sta effettivamente giudicando negativamente anche chi mangia le mele che a lui fanno schifo...
Credo che non sia difficile capire la differenza tra un parere personale espresso con rispetto e garbo ,e un giudizio sterile e talvolta maleducato ......
Per cui dato che alcuni non ci arrivano .....ecco che l'ideatore del brevetto ha pensato bene di specificarlo . [A:spa]
-
Penso che Roby voleva semplicemente dire che è inutile scrivere "parere personale" alla fine di ogni post, proprio perchè quanto scritto si spera rifletta quel che uno vuole effettivamente scrivere senza avere una pistola puntata...
Certo è che uno può scrivere quel che vuole alla fine di ogni post o in firma, anche "Sono il più bello del mondo", di certo avrebbe più senso del "Parere personale", cosa ovvia e scontata...di certo non c'è gente che si mette a scrivere per terzi, e le idee esternate giuste o sbagliate che siano non c'entrano nulla con il "parere personale".
-
Grazie davvero iamback per farmi sentire una persona normale che scrive qualcosa di comprensibile, ogni tanto si perde la speranza, ma capita per fortuna che qualcuno recepisca ancora l'italiano [:wink] ;D ;D
-
Visto che è una mia "firma" da molti anni anche in altri ambiti..........esplico come mai è stata da me scelta questa espressione: non sono solito dare consigli ma solo spunti di riflessione e non mi ritengo detentore del "verbo assoluto" in alcun ambito cosa che è appannaggio di altri............quindi la frase sintetizza il concetto nel seguente modo: .... "secondo me e sulla base della mia esperienza è cosi..........ma ci potrebbero essere anche soluzioni diverse o casistiche che io non ho incontrato..........quindi prendere spunto per riflettere verificando nel proprio caso specifico"..............ne converrete che è molto più semplice scrivere "parere personale".
Nulla a che vedere con coercizioni ipotizzate o scritti provenienti da terze persone.
Spero di aver soddisfatto la curiosità espressa ........... indipendentemente poi dai giudizi di chi legge e in quanto non offensiva ne arrogante.........continuerò ad usare la mia espressione che tanto mi è cara alla fine di ogni post.
Buona serata a tutti
[:wave]
-
Hai dimenticato..."parere personale" :D
Scherzo...Il tuo ragionamento non fa una piega, il fatto è che dovrebbe essere un concetto dato per assodato in un forum, dove siamo qui per hobby e non per interesse (almeno spero sia così), ed ovviamente quello che scriviamo non è la bibbia e deve essere preso con le pinze, in qualunque ambito come anche quello tecnico. Tutto sta all'intelligenza di chi dovrebbe recepire, alla stregua di una conversazione fatta in un bar o altrove, dove ogni volta che parlo con qualcuno non è che dico sempre "parere personale", oppure "secondo me"...è ovvio che lo sia! :)
Comunque, hai fatto bene a spiegarla meglio ;)
-
Diciamo che ognuno adotta un po' la sua regola. Io chiudo cosi' raramente (anche perche' e' formula brevettata), solo nei casi in cui esprimo un'idea un po' piu' impegnativa del solito, come in questo argomento della commissione tecnica. Parere personal...ehm.
-
L'utilizzo di haiede era già chiarissimo, al di là di altri deliri espressi poco sopra da altri utenti (ovvero del Beneggi, io i nomi non ho paura a specificarli). Ho solo implorato in ginocchio di non replicare l'originale, perchè sennò diventa veramente stucchevole e dato che siamo in un forum di amici o quasi amici e non in tribunale, direi che le mutande di ghisa possiamo anche lasciarle a casa.
Parere di mia zia [:allops]
-
Alcuni utenti in questo spazio, sparano le loro idee senza tener conto di niente e di nessuno e che stanno dando giudizi pesanti ,
appena gli si fa notare delle incongruenze alle loro idee .
Dunque credo che bisogna fare degli esempi da elementari per far capire alle menti elementari questi piccoli concetti.
se un bambino dice: "io penso che le mele non siano buone e mi stupisco che ci sia gente che riesce a mangiarle",
sta esprimendo il suo parere personale sulle mele.
se lo stesso bambino afferma: "io penso che le mele fanno schifo e non capisco chi riesce a mangiarle",
sta effettivamente giudicando negativamente anche chi mangia le mele che a lui fanno schifo...
Credo che non sia difficile capire la differenza tra un parere personale espresso con rispetto e garbo ,e un giudizio sterile e talvolta maleducato ......
Per cui dato che alcuni non ci arrivano .....ecco che l'ideatore del brevetto ha pensato bene di specificarlo . [A:spa]
Parere personale.
-
Io ci riprovo. Ok per l'ideatore del brevetto, ma gli altri potrebbero cortesemente evitare la dicitura "parere personale" ?? Non se ne può davvero più, ho cercato di spiegare che se uno non scrive sotto coercizione, si spera che il suo parere sia ovviamente personale e non quello di sua sorella o di sua zia. Per cui rinnovo la preghierina...grazie a tutti [:riv]
[:allops]
Scusate, mi sto ancora piegando dalle risate...
-
Ragazzi credo che questa sia la pagina del forum più comica di tutti i suoi 10 anni di esistenza!
Sempre... parere personale!
-
A volte le giornate iniziano male, specie di lunedì; ma poi leggi un po' di forum come queste due pagine: ragazzi, vi giuro, ho riso per mezz'ora di seguito.
Siete dei grandissimi, non cambiate mai.
[:hello]
-
k) TEST DI ESAME DA EFFETTUARSI NEL WEEK END 8/9 LUGLIO A BEINETTE CON ALMENO 5 AUTO (DS/ID – 2CV – XM – SM – CX) PER VERIFICA OPERATIVITA’ INIZIALE, ALLA PRESENZA DI TUTTI I COMMISSARI;
Salve ragazzi!
Vorrei avere aggiornamenti per quanto riguarda la Commissione Tecnica e,
se possibile, conferma delle date del test di esame.
A presto!
-
Ciao Manug75, quel week end a Beinette (8/9 luglio) ci sarà come programmato un Test di esame su 4/5 modelli per i Commissari Tecnici.
Poi inizieranno le verifiche ufficiali con 2 sessioni già programmate, se ben ricordi in riunione fu stabilito:
- novembre 2017;
- marzo 2018.
Probabilmente si terranno in officine private Citroen del nord Italia.
Tutto il resto del mondo RIASC che abbiamo in questi anni avuto la capacità e fortuna di poter mettere e rimettere insieme tutti noi, cioè programmi, raduni, rivista, forum, manifestazioni blocchi euro 0 (una in particolare in autunno a Milano molto importante.....), ASI/ASINO, FIVA, e la stessa Commissione Tecnica Albo d'Oro RIASC, andrà di pari passo con le novità che arriveranno dalle nomine RIASC previste per fine anno e con i programmi che i vari candidati sottoporranno ai club per l'approvazione.
Il mio l'ho studiato in questi 2 mesi di " pausa & respiro" e mi piace un sacco, ma ha un unico neo: va sottoscritto prima e NON dopo.
I "giochini e giochetti", ci hanno fatto perdere tanto tempo, troppo; almeno 7/8 mesi con picchi di discussioni inutili.
Per non parlare delle "parole, parole, parole...." come recitava Mina, tanto care sempre a qualcuno, che per l'ennesima volta si sono tramutate in aria fritta.
Ma su questo oramai sono abituato e consapevole, conosco un po' gli attori.
Ho visto però per fortuna anche tanti fatti e tanto impegno e bisogna certamente continuare in quella direzione.
Diciamo che però questo periodo di silenzio è servito a tutti per schiarirsi le idee; anche certamente a me.
Ora credo di saper benissimo cosa fare e come fare.
Altrimenti mi dedicherò ad un vecchio sogno, perchè gli anni passano e credo sia forse giunto il momento.
Appuntamento cmq a Beinette Manug75! :yes: [:wink] [:wave]