Inserito da cri
- 21 Agosto 2011, 17:30:54è una classica staffa dritta con angoli arrotondati: pensavo che il solo dado bastasse
Inserito da Darlington
- 21 Agosto 2011, 16:44:22Non so come sia fatta la staffa del clacson della GS, ma devi lasciare non verniciate le zone di contatto metallo-metallo, se vuoi che faccia da massa.
Inserito da cri
- 21 Agosto 2011, 16:33:54verniciando la staffa e lsciando il dado com'è non fa da massa?
Inserito da nissino
- 21 Agosto 2011, 15:19:06Citazione di: cri il 16 Agosto 2011, 18:24:40
ma lasciandola così prende ruggine?
Certo. Hai rimosso la passivazione gialla, perciò anche se è rimasto un pò di zinco, prende rugine. In particolare li dove è montato il pezzo, che prende sempre acqua in abbondanza. Però funzionerà lo stesso, in quanto la rugine si forma solo sulle zone non in contatto diretto.
Inserito da cri
- 16 Agosto 2011, 18:24:40Citazione di: ex-NRGista il 15 Agosto 2011, 18:10:44
Uhm, mi sa tanto che hai levato la zincatura gialla.
Falla rizincare, se ti è possibile.
ma lasciandola così prende ruggine?
Inserito da ex-NRGista
- 15 Agosto 2011, 18:10:44Uhm, mi sa tanto che hai levato la zincatura gialla.
Falla rizincare, se ti è possibile.
Falla rizincare, se ti è possibile.
Inserito da cri
- 14 Agosto 2011, 12:19:36già che ho smontato il musetto sto riverniciando varie parti: domanda:: la staffa del clacson l'ho passata solo con carta lucidante e non l'ho verniciata di nero satinato perchè mi hanno detto che fa da massa e se la vernicio c'è il rischio che non funziona piu. è vero?
la mia paua è che passando la carta fine per lucidare ho tolto anche quella patina gialla ed è rimasta la staffa color acciaio, non è che si arruginisce una volta rimontata?
la mia paua è che passando la carta fine per lucidare ho tolto anche quella patina gialla ed è rimasta la staffa color acciaio, non è che si arruginisce una volta rimontata?
Inserito da cri
- 06 Agosto 2011, 19:00:03oggi ho guardato quella del pallas ed è molto migliore e con le alette tutte integre: monterò quella
Inserito da nissino
- 04 Agosto 2011, 09:32:54Dico che stai prendendo un rischio tremendo. [firehell]
Sia i prodotti sbiancanti che la vernice puo rendere la plastica secca e meno flessibile. Percio, ti consiglio di non fare nulla con la ventola! Si, montarla e basta [A:D]
Prima di spaccarlo, sappi che rischio corri. Parla poi con alcuni membri di questo forum che cercano una ventola. Ti diranno che trovare una ventola GS in buono stato e' una cosa molto difficile!
Sia i prodotti sbiancanti che la vernice puo rendere la plastica secca e meno flessibile. Percio, ti consiglio di non fare nulla con la ventola! Si, montarla e basta [A:D]
Prima di spaccarlo, sappi che rischio corri. Parla poi con alcuni membri di questo forum che cercano una ventola. Ti diranno che trovare una ventola GS in buono stato e' una cosa molto difficile!
Inserito da cri
- 03 Agosto 2011, 19:55:20distibuzione fatta pomeriggio e anche il raccordo pompa alta pressione: essendo giu il musetto e il coperchio della distribuzione ne approfitterò per pulirli e verniciarli: il mio problema è che la ventola a parte lo sporco è ingiallita e prima di montarla volevo se possibile sbiancarla un po: esiste in commercio qualche prodotto o è impossibile?
sarei tentato di carteggiarla e verniciarla se non si puo sbiancare con qualche prodotto specifico. cosa ne dite?
grazie
sarei tentato di carteggiarla e verniciarla se non si puo sbiancare con qualche prodotto specifico. cosa ne dite?
grazie
Inserito da cri
- 23 Giugno 2011, 20:53:00le candele le ho messe a gennaio e fino'ora l'ho accesa settimanalmente per farla girare : non so se dipenda da questo so che erano nere carbone: oggi son riuscito a farla ripartire mettendo della benzina direttamente nel carnuratore ed è andata in moto subito, dopodichè ho riattaccato la pompetta e tutto è tornato a funzionare regolarmente anche dopo varie prove di spegni accendi lasciandola qualche ora ferma.
ho inizaito a smontare il musetto perchè la distribuzione la farò con mio cognato : da qualche parte bisogna pur iniziare
ho inizaito a smontare il musetto perchè la distribuzione la farò con mio cognato : da qualche parte bisogna pur iniziare
Inserito da ex-NRGista
- 22 Giugno 2011, 23:49:40Citazione di: cri il 22 Giugno 2011, 19:00:45Hai parlato di candele nuove e già nere... possibile che i gommini delle valvole siano andati a farsi benedire e l' olio motore abbia fatto fuori le candele?
grazie domani riprovo: le guarnizioni vengono via velocemente. ieri ho tolto i fianchetti , il musetto e i paraurti anteriori.
oggi vado per accendere la club per caricarla sul carroattrezzi e portarla a fare la distribuzione e altri lavoretti e....non parte piu. settimana scorsa andava oggi non ne vuole sapere. ho controllato se arriva benzina ed arriva, ho controllato e pulito le candele nuove appena messe che erano gia nere, mi sa che è partita la bobina, possibile così di punto in bianco???
Inserito da cri
- 22 Giugno 2011, 19:00:45grazie domani riprovo: le guarnizioni vengono via velocemente. ieri ho tolto i fianchetti , il musetto e i paraurti anteriori.
oggi vado per accendere la club per caricarla sul carroattrezzi e portarla a fare la distribuzione e altri lavoretti e....non parte piu. settimana scorsa andava oggi non ne vuole sapere. ho controllato se arriva benzina ed arriva, ho controllato e pulito le candele nuove appena messe che erano gia nere, mi sa che è partita la bobina, possibile così di punto in bianco???
oggi vado per accendere la club per caricarla sul carroattrezzi e portarla a fare la distribuzione e altri lavoretti e....non parte piu. settimana scorsa andava oggi non ne vuole sapere. ho controllato se arriva benzina ed arriva, ho controllato e pulito le candele nuove appena messe che erano gia nere, mi sa che è partita la bobina, possibile così di punto in bianco???
Inserito da nissino
- 22 Giugno 2011, 18:40:44Citazione di: cri il 20 Giugno 2011, 11:30:43
riprovo e poi ti dico. grazie
Molto semplice levare i pezzi. Sono clipsati intorno al bordo. Li ho levati tutti sulla mia Pallas.
Prima cosa levare il vetro. Poi le guarnizioni pellose che fano da guida al vetro.
Poi i pezzi cromati che li spinghi fuori partendo dalla parte del vetro, ruotandoli fuori.
Se fatto con calma, non rompi nulla.
Inserito da cri
- 20 Giugno 2011, 11:30:43Citazione di: velvet il 20 Giugno 2011, 08:41:00
Se non sbaglio quando li ho levati da una club in demolizione ho agito dall'interno. Ma sono passati almeno 7 anni, quindi potrei anche sbagliarmi.
riprovo e poi ti dico. grazie
SMF spam blocked by CleanTalk