Inserito da Sam
- 20 Luglio 2018, 12:32:10![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
se non è messo male e vuole continuare ad usarlo può pulirlo alla meglio con un panno umido e qualche prodotto sgrassante per poi passare una cospicua mano di olio johnson (contrariamente all'uso per il quale nasce, sulle plastiche e gomme fa un lavoro davvero buono con risultati che rimangono visibile per un po' essendo ricco di paraffina). Vedrà anche con quanta rapidità verrà assorbito dalle superfici... io lo uso anche per la capote. Dopo aver unto le conviene mettere i pezzi o l'auto al sole così da far dilatare il tutto e facilitare l'azione dell'olio. Per il volante dopo le conviene utilizzare un copri volante per evitare di sporcarsi con l'olio che può rimanere in eccesso.
Non è un metodo comune ma l'ho letto e sperimentato sulle mie auto e devo dire che anche le plastiche esterne sbiadite tornano al loro bel colore e non sbiadiscono in fretta come accade per i prodotti che comunemente si trovano in commercio.
Inserito da Fedeesse
- 14 Giugno 2018, 10:50:54concordo. meglio il nuovo rigenerato
Inserito da Antodeuche89
- 14 Giugno 2018, 10:38:34Ciao Emanuele, la mousse dei volanti di una volta, una volta screpolata o cotta dal sole è difficile che ritorni come prima nonostante i vari prodotti in commercio.
Se il volante è parecchio rovinato conviene sostituirlo con uno nuovo, quelli rigenerati sono fatti molto bene e non costano uno sproposito.
Se il volante è parecchio rovinato conviene sostituirlo con uno nuovo, quelli rigenerati sono fatti molto bene e non costano uno sproposito.
Inserito da manug75
- 14 Giugno 2018, 10:30:15Salve ragazzi !!!
Un piccolo consiglio utile circa quanto in oggetto.
Il volante monorazza della mia 2CV (in materiale espanso come CX, GS, ecc., ...) è ancora in decenti condizioni anche se in alcuni punti risulta un po secco mentre in altri decisamente sporco.
Vorrei smontarlo per effettuarne una sua pulizia accurata e dall'azione ravvivante.
Cosa mi consigliate di fare?
Che prodotto potrei utilizzare?
Un bagno in semplice aceto, potrebbe essere risolutivo?
Come sempre grazie per i preziosi consigli che mi potrete dare.
![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
Un piccolo consiglio utile circa quanto in oggetto.
Il volante monorazza della mia 2CV (in materiale espanso come CX, GS, ecc., ...) è ancora in decenti condizioni anche se in alcuni punti risulta un po secco mentre in altri decisamente sporco.
Vorrei smontarlo per effettuarne una sua pulizia accurata e dall'azione ravvivante.
Cosa mi consigliate di fare?
Che prodotto potrei utilizzare?
Un bagno in semplice aceto, potrebbe essere risolutivo?
Come sempre grazie per i preziosi consigli che mi potrete dare.
![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
SMF spam blocked by CleanTalk