- sensore idrattiva sulla barra antirollio (probabilmente sono da pulire i contatti, perchè a volte funziona, a volte no)
- strumento livello olio (come sopra)
Il sensore movimento scocca è ottico e purtroppo si deteriora col tempo. Se ti da noia (macchina in stato rigido senza motivo apparente) e non riesci a ripristinarne il funzionamento pulendo i contatti del connettore, stacca la biella di plastica di collegamento alla barra e bloccane i movimenti con una fascetta da elettricista. La macchina migliora sensibilmente. Sempre che non trovi un altro sensore nuovo o comunque funzionante.
Per quanto riguarda l'indicatore livello olio, anche li, se non risolvi come dice Riccardo, il problema è nella scheda di controllo: condensatori elettrolitici che si rovinano (hanno 30 anni) o, spesso, le saldature sulla scheda stessa vanno ripassate col saldatore e Santa Pazienza. Mediamente, con l'intervento giusto, questo è un guasto più facile da riparare rispetto al sensore ottico di cui sopra.
![ciaoo! [:wave]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)