Tralasciando lo stile della vettura in questione e le peculiarità, che ovviamente rispondono al mercato odierno...
Il mercato odierno lo si può sfidare e sollecitare come Citroen ha fatto in passato.
Come mi è capitato di affermare diverse volte, nessuno si aspettava la DS nel 1955, il mercato odierno (di allora) sulla carta "non era pronto".
E' il coraggio che sfida la consuetudine del "si è sempre fatto così".
E molto spesso il coraggio viene premiato e da luogo ad una svolta indimenticabile e seminale.
Sono tutti elementi che, seppur timidamente, fanno riferimento alla storia del marchio. Storia che pareva del tutto dimenticata.
L'avvento di Stellantis, potrebbe cambiare qualcosa anche in Citroen.
Questa in effetti è l'unica timida speranza.
I vertici di Stallantis si sono pronunciati per una diversificazione dei marchi (con recupero di Lancia), questo modello C5X è ancora un vecchio progetto sviluppato in periodi antecedenti alla fusione che ha dato origine alla nuova holding.
Vedremo.