quote:
Originally posted by quattrokki
Beh, suppongo tocchi a me inaugurare questo nuovo spazio che permetterà (o dovrebbe permettere) di presentarsi a tutti i nuovi arrivati e non solo: un vero censimento, infatti, mi sa che non l'abbiamo mai fatto. Rimediamo.
quote:
Originally posted by zufano
Roberto 32 anni Bari, Avvocato.
Appassionato di auto in genere e di citroen in modo maniacale sin dai primi anni di vita....Nel mio garage son passate una gsa club nel 1981; una bx 17d seconda serie nel 1987; ed un'ax 11tzx vip del 92 (ancora con me dopo 245.000km)....ciaooooo Finalmente siam tornati...un caloroso saluto[:wave] e buon forum a tutti...[A:ba]
ps un in bocca al lupo particolare all'amico dino per il suo nuovo incarico..[:clap][:clap][:clap]
quote:
Originally posted by julianx
Posseggo una Citroen Xantia 1.8 16v sx del '96 (la comprò mio padre ed io l'ho ereditata, anche per questo le sono molto affezionato).
quote:
Originally posted by sergio63
[:hello]Salve a tutti...provo a postare qui (credo di aver sbagliato posto prima...eheheh, perdonate).
Sergio, 42 anni, Roma, una famigliola, mi affaccio alle idro con una Xantia 1.8i del '94.
Dopo aver letto i vari topic mi son reso conto che mi assorbirà parecchio la cura della idro...e quindi sarò spesso qui a chieder lumi...sarete comprensivi e pazienti, vero?
Bene, per ora non posso dir altro che gli "inquilini" del Forum sin qui letti mi son apparsi amabili e ben "acculturati" sulle idro (poteva esser altrimenti?), quindi spero di trovar spazio tra Voi...
Entusiasta dell'acquisto di questo "essere meccanico ma vivo (leggi Lhm)"...son a rimandarVi alla prossima.[:wave]
Sergio.
quote:
Originally posted by kronos1quote:
Originally posted by sergio63
[:hello]Salve a tutti...provo a postare qui (credo di aver sbagliato posto prima...eheheh, perdonate).
Un altro romano, bene, innanzitutto benvenuto poi qualora fossi interessato a qualche citropappata please leggi qui http://www.riasc.it/cgi-bin/citroforum/topic.asp?TOPIC_ID=4751
fino in fondo!!! Grazie
quote:
Originally posted by sergio63
Salve ragazzi, già un pò ci conosciamo in qualche modo, ora mi vien d'obbligo spiegarVi il mio interesse alle Idro dato che siete apparse brave persone:
"ho avuto la malaugurata sorte di perder entrambi i fratelli in due incidenti diversi, con uno d'essi s'aveva la passione per le auto e lui per le Citroen idro in quanto possessore di una Cx...con questo mi contagiò in quel periodo, poi io abbandonai all'epoca del fattaccio ma oggi, avendo perso da poco anche l'altro...mi ritrovo solo (moglie e figli, si) a ripensar alle giornate trascorse magari macchiati con del liquido "verde" ed a dissertare di questo o d'altro. Ora non vorrei annoiarVi ma sol per spiegarvi che questo forum è per me un pò il poter ricordar noi con i vecchi interessi."
Detto questo Vi ringrazio della pazienza che avrete avuto a legger sin qui e Vi rimando a poi rinnovando il mio piacer nel leggerVi.
Sergio63.
quote:
Originally posted by DS1984
Vabbè, mancavo io. Non che sia importante, però devo dichiarare che esisto altrimenti che razza di "censimento" è?[A^] Giacomo Leone, 21 anni (ancora per poco) abito a Zanica cioè 3 km da Bergamo e sono un felicissimo possessore di una Dspecial bianco panna che non è difficile vedere in giro (a Bergamo, s'intende) dato che la uso spessissimo. Nella vita faccio il batterista e, a tempo perso (che non dovrebbe succedere a un batterista), l'università di Lingue. Adesso mettiamo da parte i soldi in attesa di qualche altro "rottame"...[A:ba]
quote:
Originally posted by sasà70
Salve a tutti! Mi chiamo Salvatore ho 35 anni e faccio il ferroviere (meccanico di locomotive). La mia passione per la Citroen inizia a 3 anni dopo un trasloco che mi ha portato in un palazzo dove il mio dirimpettaio aveva una bellissima DS bianca (come cavolo faceva ad alzarsi ogni volta...), la giovane coppia del secondo piano una Ami 8 berlina rossa ed il giovane amministratore una GS nuovissima (mi colpirono i cerchi posteriori bianchi facilmente visibili internamente). Passione che durante la scuola media è aumentata per la finestra che dava sul cortile di un'officina Citroen (potete capire quale era la mia lavagna!). Ho guidato poche Citroen e non sono mai riuscito ad acquistare un DS, 2CV, GS che pure inseguo da molto per la malafede di alcuni venditori (un anziano medico perugino preferì rottamare la sua DS 23 ie piuttosto che vendermela al prezzo da lui richiesto in un primo momento. Si era messo in testa che valeva più del doppio malgrado erano 10 anni che provava a venderla!!). Ora ho una gran voglia di GS, ma sono proprio sparite!
quote:
Originally posted by sasà70
....Per la GS conto nell'aiuto di Renzo che spero di rileggere insieme ad altre Firme che rendevano il Forum unico. Ciao.
quote:
Originally posted by frass
Francesco, 20 anni, marchiggiano doc (con due gg mi raccomando), studente universitario nella facoltà di Agraria in Viticoltura ed enologia a Firenze. Passioni per la musica, l'informatica, le Citroën (che ovvio che sono), la fotografia, e qualcos'altro qua e là. Unica Citroën fin'ora posseduta è attualmente la mia Cx20TRE, mod. BdZ (ci tengo ormai), per gli amici "Cucciola" con quasi 40.000Km all'attivo con il mio governo e quasi il quintuplo di contachilometri.
In famiglia, altra Citroën posseduta, una Dyane6 aragosta di mio padre, verso la fine degli anni settanta, con la quale ha conosciuto la sua consorte, nonchè mia madre.
quote:
Originally posted by robyazz
Benvenuto a Franco da parte di un altro brianzolo (te lo dirà anche l'Admin ma dovresti iscriverti in modo completo e non anonimo).
quote:
Originally posted by picdp
sono un felice possessore di due BX, la prima, rossa, è una 1100 a benzina e matano con un'esperienza di 1.200.000 Km e soddisfa le mie esigenze dal 1999;
quote:
Originally posted by Renzo
-GSA: 1 Club (81), 1 X1 (84);
quote:
Originally posted by zaf
Ciao a tutti!
quote:
Originally posted by LHMquote:
Originally posted by zaf
Ciao a tutti!
Benvenuto e congratulazioni per il tuo intervento, davvero simpatico!
Per quanto riguarda l'acquisto di una Citroen di interesse storico (con le connesse agevolazioni assicurative e fiscali) dovrai rivolgerti a modelli ultraventennali.
Comprendo che automobili come DS, SM o CX ti facciano battere il cuore, ma attualmente mi sembra che le rispettive quotazioni siano leggermente fuori mercato, per cui ti consiglio di rivolgere l'attenzione anche verso modelli meno apprezzati come, ad esempio, le GS/A.
quote:
Originally posted by denna
Mi chiamo Ubaldo e sono già "d'interesse storico" perchè immatricolato nel lontano 1945.
Sin da bambino,essendo nato in una colonia francese,ero circondato da un parco automobilistico rappresentato quasi esclusivamente da vetture di produzione francese, ma la mia passione era sempre e soltanto la Traction Avant.
Come in genere fanno tutti i bambini,dicevo "quando sarò grande mi comprerò una Traction".Sono passati circa trenta anni e nel 1984 ho tenuto fede a questo proposito e desiderio,acquistando una 11B "Normale" del 1953 proveniente da Parigi.
L'auto non era in perfette condizioni e necessitava d'interventi di restauro alla carrozzeria ed alla meccanica che ho dilazionato nel tempo e che in buona parte ho condotto personalmente.
Oggi sono quindi felice di divertirmi con la mia Traction,ma a dispetto della mia età, mi diverto anche a raccogliere e collezionare tutti i modellini di Traction che trovo in commercio in Italia ed all'estero; Il mio garage ne conta quindi attualmente una vera scala 1/1 e circa novanta in scala 1/43.
Grazie per l'attenzione e un cordiale saluto a tutti.
quote:
Originally posted by Achab
Troverete Achab a bordo della sua balena, lungo le strade del Friuli, a caccia di quelle emozioni che solo lei può offrire...
quote:
Originally posted by LHMquote:
Originally posted by Achab
Troverete Achab a bordo della sua balena, lungo le strade del Friuli, a caccia di quelle emozioni che solo lei può offrire...
Benvenuto e.. congratulazioni!
Che ne diresti di venirci a trovare al raduno di Monselice del 1° aprile?
Io sarò presente con la XM.
quote:
Originally posted by Achab
A tal proposito, il raduno di monselice potrebbe essere davvero una buona occasione per conoscere alcuni di voi
quote:
Originally posted by Achab
sarà il caso di fare un mini-raduno a scopo conoscenza + bevuta[:prosit]...anche magari con i cugini del vicino veneto...io la butto là.
quote:
Originally posted by Andrea
Benvenuto ... L'amico di cui parli è Guido ? E' con lui che hai la comproprietà con la BMW made U.K. ?
Se così fosse la tua 5 HP l'ho vista tramite Guido nell'officina dove tenete la Isetta.
quote:
Originally posted by leeventorim
scrivo dal Brasile
quote:
Originally posted by leeventorim
Ciao Bernardo, questo è il link http://www.citroenmotorsport.com.br/portal.php o questo,
http://www.citroenmotorsport.com.br/
Siamo di più per le macchine sportiveggiante del marchio PSA... La mia è già troppo "familia" per loro... però!
quote:
Originally posted by leeventorim
Ciao LHM, sono di Vitoria (città), sul mare, Espirito Santo (stato), stessa regione di Rio e Sao Paulo. Grazie per i complimenti, ho vissuto per un pò di tempo in Italia, a Treviso, bella città, bei ricordi... Un pò di nostalgia c'è lo... e non ho ancora dimenticato di tutto l'italiano, mi alleno quando riesco!
quote:
Originally posted by robyazz
Beh Luigx,io sarei uno di quelli da ricoverare [A:st]
Prima che mi vengano a prendere, ti pregherei però di non utilizzare più questa sezione che serve solo per la PRESENTAZIOE.
Per le considerazioni assortite esistono le risapettive sezioni di modello dove potrai sbizzarrirti a piacimento.
Buona continuazione.
Originally posted by zxbreakaura
Quelle passate erano: una dyane 6 del 1978, una gs del 1970 sempre a gas, bx 14 re del 1987 a metano con 900.000km.
ammazza........... sei da Guinness...... ma la tenevate in moto giorno e notte? [A:D]
quote:
Originally posted by robyazz
Ciao e benvenuto [A:st] ! Volendo proprio essere un pò pignoli e rompiscatole [A:ur],essendo questo il forum delle citrone fuori produzione,ti potrei chiedere di ridurre un pelino la tua firma che espone parecchi modelli più idonei al C-Club,ma lascerò decidere a te se questa richiesta è da ritenersi effettivamente formulata [A;)]
quote:
Originally posted by thewizardofwiz
buongiorno a tutti voi
sono Fabio, venetoligure naturalizzato in Puglia
quote:
Originally posted by amidelami
Ci vediamo a qualche raduno?
Quelli vespistici ormai non li sopporto più!!![A^]
Ciao a tutti,mi chiamo Guido ho 32 anni e sono della provincia di Modena.
La mia passione per la citroen nasce con la DS dello zio in tenera eta'!
Cosi con la patente arriva la DS 23 i.e.venduta per poi passare a una xsara nel 98:(,ma senza nn si sta'...................di nuovo DS 20 pallas affiancata da due 2 cv per gli spostamenti quotidiani.Ora arriva la moderna c4 grandpicasso ma nn commettero' l'errore di vendere la DS,e almeno una 2cv resta in famiglia!
Ciao
Samuele, Cagliari, 40 anni tecnico potabilizzazione acque, attualmente possiedo una Xantia 2.0 HDI 80 Kw blu, in casa ci sono una Xara 1.4 verde scuro del 1997, una Xsara Picasso 2.0 HDI del 2005. Ci sono state una DS, Dyane 6, BX 11, Saxo 1.1, tutte con onorata carriera.
Ciao [:hello]
P.S. non avendo letto prima questo topic,gia ieri ho scritto dei messaggi alla sezione CX senza essere passato di quà. Ciao MAX
Grazie!
Appena riesco metto anche l'immagine nell'avatar... ma quanto deve essere grande?
[:hello]
ciao a tutti!!! sono un 21enne appena diventato possessore di un cx pallas del 84!!!wow! tanti complimenti [CIT] [:clap]
Citroenista da sempre
Sono quello di una volta!!!
[A:spa]
GrazieSono quello di una volta!!!
[A:spa]
Bentornato! e la tua BX GTI? la usi ancora? Ho visto che adesso hai una AX ...... e la Xantia ?
Ciao
Frank
fulvio.45anni.milanese e imprenditore atipico.
appassionato da sempre di citroen,ne sono possessore solo dal 90:prima una AX 1,1,poi una AX GT,poi una Xm2.0break prima serie e due Xm 2.0CT seconda serie. ho da poco superato i 200.000km con questa splendida auto e sono arrivate una saxo,un berlingo e un jumper per il lavoro.
grande cruccio :non aver avuto una Xm break 3.0 V6 cambio manuale...la troverò mai? conto anche su di voi.
fulvio.45anni.milanese e imprenditore atipico.No ho vista solo una in manutenzione a San.Vito...piu' viste in giro...
appassionato da sempre di citroen,ne sono possessore solo dal 90:prima una AX 1,1,poi una AX GT,poi una Xm2.0break prima serie e due Xm 2.0CT seconda serie. ho da poco superato i 200.000km con questa splendida auto e sono arrivate una saxo,un berlingo e un jumper per il lavoro.
grande cruccio :non aver avuto una Xm break 3.0 V6 cambio manuale...la troverò mai? conto anche su di voi.
fulvio.45anni.milanese e imprenditore atipico.
appassionato da sempre di citroen,ne sono possessore solo dal 90:prima una AX 1,1,poi una AX GT,poi una Xm2.0break prima serie e due Xm 2.0CT seconda serie. ho da poco superato i 200.000km con questa splendida auto e sono arrivate una saxo,un berlingo e un jumper per il lavoro.
grande cruccio :non aver avuto una Xm break 3.0 V6 cambio manuale...la troverò mai? conto anche su di voi.
Benvenuto! :)
In Italia col ciufolo che la trovi una break V6.
Visto che sei di Milano potresti rivolgerti alla vicina Svizzera, lì le XM V6 sono decisamente più diffuse.
Ciao a tutti ragazzi! mi sono iscritto al forum RIASC qualche tempo fa.. poi per lavoro non ho più avuto modo di postare e leggervi.
Spero ora di avere più tempo per coltivare e condividere con voi la mia passione.
Mi chiamo Simone e sono un felice possessore di due Panahard 24 una C "etoile" del 1964 color celeste (blue tolede) e una BT del 1967 color prugna (prune). La prima restaurata (ultimata da pochissimo dopo quasi tre anni e mezzo di lavoro), la seconda ancora da sistemare, ma con molti pezzi già pronti e sistemati contestualmente a quelli della C.
Penso che alcuni di voi conoscano il club italiano Panhard di cui sono socio e collaboratore. Tra l'altro abbiamo aperto un nuovo sito www.panhard.it (http://www.panhard.it) e mi/ci farebbe molto piacere instaurare una collaborazione con il RIASC... per esempio potremmo partire con una sezione dedicata alle panhard nel vostro sito ed un collegamento al RIASC sul sito panhard.
Che ne dite? E' davvero un peccato perdere le tracce di un marchio come Panhard che comunque ha dato molto anche a citroen!
Spero che vogliate accogliere con piacere la mia proposta e condividere la passione che abbiamo per queste stupende auto! ;)
TRa l'altro ho avuto il piacere di conoscere personalmente "Andrea" che ha visto la mia "C" in fase di pieno restauro..anzi colgo l'occasione per salutarlo.
[:hello] a presto!
Simone
Buonasera a tutti, Jacopo da Milano.
In settimana entrerò in possesso di una CX Pallas (grazie SerpiKo).
Martedì, o al più tardi venerdì, sarà mia.
P.
CIA SONO BERNARDO DETTO BERNY MA IL MIO SCRITTO SI E' PERSO CREDO.
Eccomi,
Dario da Torino, tornato in Citroen dopo alcuni anni di tedesche e Jap a causa di un XM che mi aveva fatto perdere la fiducia...e un sacco di soldi [:no]
Ho da una settimana una fantastica Xantia 2.0Hdi Break SX Plus del Novembre 2001 con 147.000km.
Dopo 40 km ci ho già speso 250 euro tra due sfere post e un controllo generale in Citroen (ricominciamo bene) ...
(...) IL sogno nel cassetto??? una GSA Break..
Ciao
Dario
.. Ciao a tutti
Sono Vito di Rho (Mi)
cinquantenne e citroenista da poco (2 anni fa ho comprato una DSuper del 70)..
ciao sono luca pz,pz sta per potenza la citta da cui vengo( non per cio che manca alle mia due citroen) di mestiere faccio il tecnico squattrinato. ho una 2cv special dell'82 gialla e nera (si lo so che la special era a tinta unica ma a me piace cosi) poi ho una ax spot con 84000 km di uno sgargiante verde ramarro colore assurdo di cui ingnro beatamente la sigla. per poco ho mancato l'acquisto di una gsa x1 auto mche sogno (letteralmente) da almeno 15 anni e che prima o poi comprerò. un "ciao" a chi gia mi conosce e un "piacere " a chi mi conocse adesso. a dimentocavo vivo a bologna
Andrea, 21 anni, studente di Economia. Vagante nelle lande desolate di Cameri... Provincia di Novara..
La mia storia inizia con un inseguimento da parte di una Punto(se ben ricordo) in una buia sera di... Boh.. Non ricordo!
Appurato che "l'uomo con la punto " ce l'aveva con noi ( me e mio padre) Fermiamo la nostra(sua) By 19 trd dell'85 e chiediamo spiegazioni...
Era un iscritto al Club GS.
Grazie a quest'uomo ho scoperto di non essere l'unico a venerare le Citroen...
Probabilmente è qua in giro xk mi pare di aver visto la foto della sua BX 1.4 rossa...
ciao a tutti sono dea72 del forum 39 anni di Reggio Calabria, possessore come dal nick di una ds pallas del 72 appartenuta a me da sempre, professionato Avvocato e PPI, non appassionato di un solo marchio ma possessore di diverse vetture storiche e non, da sempre invitato a raduni ufficiali, ma purtroppo causa lavoro e molteplici cose da seguire ,sempre impegnato.
Non so se serve altro comunque in caso integro i dati , il mio nome Giuseppe il cognome causa motivi lavorativi lo ometto per privacy.
Grazie a tutti
Ciao
Paolo , abito a Olbia e sono quasi alla 50ina.. ma non me li sento !!
In realtà mi ripresento perchè ero già affiliato al forum come "ciemme" ma non riesco più ad avere la password (ho cambiato email, nel frattempo..). Peraltro non ci tengo a recuperare la vecchia identità...
L'approccio al mondo Citroen è stato per me un po' traumatico ( ricordate quella SM con problemi di accensione ad una bancata ?). Purtroppo l'ho abbandonata e mi sono dedicato ad altro.
Ora, però, voglio risollvere il problema una volta per tutte !!
Paolo , abito a Olbia e sono quasi alla 50ina.. ma non me li sento !!
In realtà mi ripresento perchè ero già affiliato al forum come "ciemme" ma non riesco più ad avere la password (ho cambiato email, nel frattempo..). Peraltro non ci tengo a recuperare la vecchia identità...
L'approccio al mondo Citroen è stato per me un po' traumatico ( ricordate quella SM con problemi di accensione ad una bancata ?). Purtroppo l'ho abbandonata e mi sono dedicato ad altro.
Ora, però, voglio risollvere il problema una volta per tutte !!
Ciao a tutti mi presento pure io,Loris, alias santos classe 63 di Cesenatico, piegato, citronauta da un tot ...visa la prima , cx trd la seconda ,cx turbo 2 la terza. ed xm dal 2000 a oggi marciante, con qualche problemino a km 315.000, è da un po' che vi leggo, oggi ho rotto gli indugi e forse sono riuscito a scrivere qualcosa su questo bellissimo forum. dico forse.. perche' il pc per me è ancora uno sconosciuto...sono passato dalla zappa a internet troppo velocemente e quindi la mia poca materia grigia è sofferente ma piano piano forse migliorerò ciao.
Sono un 2cvllista e uso quotidianamente la mia 2cv6 charleston grigia del 1984 a GPL.un saluto a te ed alla tua 2CV6 ampiamente fuorilegge [:wink]
Difetti? Direi il cambio, solo disreto e la ventola di ventilazione rumorosabenvenuto a te
Grazie paw99, non so a cosa o quale avvenimento possa aver ispirato uno scarso spirito "citronico" come lo chiamate voi da parte di qualcuno di noi interni o ex ,ma se lo fai notare sicuramente ci sono precedenti, mi dispiace. Mi auguro che non sia anche questo un indicazione dei tempi mooooolto cambiati, il che può essere, ahimè, anzi ahinoi. Per la cronaca sono rimasto in Citroen dal '67 al '89, sicuramente tempi d'oro, dalla 2cv a tutte le cx, spero che i tempi non si siano "ossidati" più di tanto...Ciao
Massimo, 47 anni (quasi 48), musicista classico di professione, insegnante e appassionato di radiantismo ed elettronica in genere.
Abito con la mia famiglia nella bassa milanese, terra di risaie, rane e zanzare.
La mia storia Citronista parte da una Dyane del 1980 comprata nuova a rate a Lire 4.100.000, passa poi dalla Ds 21 pallas del 1971 (che ancora oggi c'è, completamente restaurata e registrata ASI), da una Cx 2.4 GTI (detta il missile) e tenuta un anno a causa del consumo esagerato e adeguato ad un portafogli diverso dal mio, da due Zx break 1.8 consecutive, una verde scuro e l'altra carta da zucchero, ed ora con l'onesta e accessoriata Xsara 1.6 break color grigio perla II serie presa alla fine di giugno 2009.
Ho avuto una pausa con la Uno della Fiat, ma e durata poco: penso tutti capiate il perchè.
Mi piacerebbe la C3 pluriel, forse in un futuro a qualcosa di usato potrei tentarci.
Un saluto a tutto il forum. Massimo.
qualcuno mi ha detto che non ci sto con la testa,ma vedranno quando avro finito con la meccanica e la farò riverniciare ....
ritornera un gioiellino :o :o
mumble.. mumble...
Era da parecchio che non si leggevano così tanti messaggi di benvenuto... ;D
Ciao a tutti mi chiamo Giovanni abito in provincia di Varese.
sono il felice possessore di una Dyane 6 un maggiolone cabrio e una moderna mustang.
la mia prima auto e' stata una Bx 14 RE prima serie ,purtroppo con questa auto ho avuto un brutto incidente che mi ha costretto a rottamarla [A:(] visto lo stato dell' auto,ora dopo tanti anni e dopo aver provato molte auto la mia vecchia Bx mi manca e ho deciso di ricomprarmene una sempre che ce ne siano ancora...
Ok! cercando e ricercando ho trovato un Bx sport 130 cv prima serie con 65000 km in vendita a 3000 euro
e una 1.6 tre con 100000 Km (che ha fatto il 2 motore) in totale 200000 Km e impianto gas a 1500 euro
non so che fare ?
sarei tentato sulla sport ma l'impiato gpl mi servirebbe anche per evitare i blocchi. voi che dite?
Saluti
Gio
Un benvenuto anche da parte mia............ A condizione che.............. gentilmente mi spieghi cosa voglia dire Vintage e Geek? [A:D]
Un benvenuto anche da parte mia............ A condizione che.............. gentilmente mi spieghi cosa voglia dire Vintage e Geek? [A:D]
Ciao XMan, immaginando i termini un po' strani avevo messo il link a wikipedia sul significato di Vintage e Geek... ::) funziona, vero? E per il mercatino... appena metterò le mani sul GS (la voglio mia! [4occhi]) farò buon uso del mercatino!
Lennie.
Si ma cosi mi costringi a vedere cos'è la Perifrastica [:allops].
....Adesso però devi studiare ben bene il post su come si inseriscono le immagini e ci devi riempiere di foto [:allops] [:hello]
(...)
Così facciamo un po' di pulizia in questa sezione che è destinata solo alla presentazione dei nuovi utenti.
Se è così, allora a parte il mio primo post di saluto, CANCELLATE pure TUTTI gli altri, in modo che non appena avrò qualche foto disponibile in più, proverò a metterla nelle rispettive sezioni dedicate.
Grazie.
Un caloroso benvenuto da parte dello staff di questo forum! [:clap] [:clap]grazie mille,ho già dato uno sguardo alla sezione e ho visto che ne sai una in più del diavolo sulle xm,infatti ho aperto un topic di la per chiedere consigli...
In più, come moderatore della sezione XM e segretario nazionale del Club XM Italia, non posso che complimentarmi per la tua passione verso la bellissima ammiraglia!!
[:wave]
Benvenutissimo e buona lettura del forum! [hydro]
Comincio benissimo questo nuovo anno iscrivendomi al Forum RIASC e presentandomi a voi tutti!! [:wave]
Comincio benissimo questo nuovo anno iscrivendomi al Forum RIASC e presentandomi a voi tutti!! [:wave]
Cominciato benissimo! Bella la tua presentazione ed un benvenuto da parte mia, novello anche io di questo forum. Ma sei il CitroBaz del 2cvclubitalia?
Auguri!
Lennie.
Comincio benissimo questo nuovo anno iscrivendomi al Forum RIASC e presentandomi a voi tutti!! [:wave]Benissimo! Anno nuovo... Utente nuovo! :)
Mi chiamo Corrado Bazzurro, sono genovese di origini e nascita, ma ho girato in lungo e in largo l'Italia e ora abito a Gavirate, un paesino sulle sponde del algo di Varese.
La mia passione per le Citroen è nata nel 1979 in occasione di un viaggio da Pescara, dove abitavo ai tempi, fino a venezia, poi ad Alessandria e ritorno a Pescara, effettuato con una Dyane 425 del '69, di proprietà della madre del'amico che mi accompagnava.
Dopo quel viaggio ho deciso che dovevo avere un mezzo simile e così a Maggio del 1980 ho comprato la mia 2cv4 (usata di 2 anni) che mi sopporta ancora oggi :o nonostante tutto quello che le ho fatto passare.
Nel frattempo ho avuto occasione di recuperare una Ami8 Break del 78 e l'anno scorso una Mehari del 76.
L'ami era in buone condizioni e la alterno alla 2cv nell'uso quotidiano, mentre la Mehari è "sotto ai ferri" da un po' troppo tempo e dovrò cercare di rimetterla in strada al più presto perchè ora la 2cv avrebbe bisogno di cure ...
Da qualche anno sono iscritto ad un Club 2cv francese e frequento un bellissimo raduno di tutte le Citroen storiche che si tiene a Levens, vicino a Nizza, perciò mi sono interessato sempre più alle Citroen anteguerra e ne sto giusto cercando una da portare a casa .... mi troverete spesso in quella sezione del forum!! [CIT]
Sono appassionato anche di libri Citroen, che riempiono buona parte della mia libreria e di modellini (Citroen ovviamente), ma soprattutto in scala 1/87 (quelli da modellismo ferroviario) che sono già presenti in sovrannumero nell'apposita bacheca.
Siccome sono anche un ex-alpinista e appassionato di montagna, organizzo un raduno annuale per Citroen storiche, soprattutto bicilindriche, che si tiene ad ottobre nei pressi di Bardonecchia, con l'obiettivo di sfiorare quota 3000 ... con parecchi km di sterrato!!
Per quanto riguarda il lavoro, ho fatto prevalentemente l'informatico, alternando altre attività quali commesso in un negozio di articoli per alpinismo, falegname e mobiliere.
Da tre anni faccio il giardiniere in una villa privata sulle rive del Lago Maggiore.
Sono separato e ho un figlio di 10 anni che passa con me buona parte del suo tempo e ha già deciso che la mia 2cv diventerà sua appena avrà la patente!
Un saluto agli amici duecavallisti che mi conosco già bene dall'altro Forum,
un saluto a tutti i nuovi forumisti che mi conosceranno in futuro e ...un grosso augurio di un felice e chevronico anno nuovo a tutti!!!
Aggiornato!!
Grazie del benvenuto!
Marco De Dominicis
Un benvenuto anche da parte mia; io mi occupo della sezone XM e ho voluto il raduno di Senigallia con tutte le mie forze. Grazie dei complimenti! [:clap]
[:wave]
(...) una meravigliosa cx 2000 confort blu delta del 75....e che ancora ho!!! (...)
ciao a tutti!
sono giok5000, alcuni mi conoscono dal forum delle 2cv ....
ma adesso che ho salvato una visina 650 da dalla demolizione, sento il bisogno di allargare un pò.
Ci sentiamo sul forum! [:wave]
ciao a tutti!
sono giok5000, alcuni mi conoscono dal forum delle 2cv ....
ma adesso che ho salvato una visina 650 da dalla demolizione, sento il bisogno di allargare un pò.
Ci sentiamo sul forum! [:wave]
ciao a tutti!
sono giok5000, alcuni mi conoscono dal forum delle 2cv ....
ma adesso che ho salvato una visina 650 da dalla demolizione, sento il bisogno di allargare un pò.
Ci sentiamo sul forum! [:wave]
ciao benvenuto! anche io possiedo una Visa Club, presenta la tua vetturetta nell'apposita sezione VISA :D
ciao lennie!
ho salvato una club II serie bianca con tettuccio apribile, pensa che sono arrivato che la segretaria era già uscita con i documenti per la demolizione!!
senti, come funziona qui, posso vedere le discussioni non lette tipo "nuovi messaggi"?
ciao a tutti!
sono giok5000, alcuni mi conoscono dal forum delle 2cv ....
ma adesso che ho salvato una visina 650 da dalla demolizione, sento il bisogno di allargare un pò.
Ci sentiamo sul forum! [:wave]
Io non avrei dubbi per Elena, ma lei preferirebbe un'innominabile... [A:(]
ciao a tutti!
sono giok5000, alcuni mi conoscono dal forum delle 2cv ....
ma adesso che ho salvato una visina 650 da dalla demolizione, sento il bisogno di allargare un pò.
Ci sentiamo sul forum! [:wave]
Ciao presidente ;D
Daviduzzo! Come va?
Come procedono i lavori sulla "rossa"?
Io non avrei dubbi per Elena, ma lei preferirebbe un'innominabile... [A:(]
Ciao a tutti mi chiamo Andrea ho 34 anni e sono entrato a far parte da poco nella comunity.
Non ho un passato di citroenista alle spalle, ma di vw golf, ne ho cambiate un paio della terza generazione.
E' da un'annetto che mi sono ammalato di Dyanite e 2cvite, ma ho sempre apprezzato le Citroen GS CX XM ed AX.
Ho avuto un trascorso Gs quando mio padre la comprò da un mio cugino, mi è sempre piaciuto il volante (strano) ed il freno a mano.
Ora sono alla ricerca di una seconda vettura, perchè con tre figlie di cui due minori di 2 anni, quando mia moglie tornerà al lavoro sarà un problema con una sola auto.
Le finanze sono quelle che sono, e di mantenere due auto non riesco a meno che, la seconda sia d'epoca, quindi al massimo del '89-'90.
Se sentite qualcuno che cede un auto che può ancora dire la sua fatemi un fischio.
Ciao, ci si vede da queste parti.
byl.
:D
Non ti sei ammalato: stai guarendo. :D
Benvenuto!
Non ti sei ammalato: stai guarendo. :D
Benvenuto!
Ciao Martini, ieri ho visto il topic del restauro Dyane, [eeeeeeh!] [eeeeeeh!] [eeeeeeh!] non ho parole, fantastica!
Ciao Martini, ieri ho visto il topic del restauro Dyane, [eeeeeeh!] [eeeeeeh!] [eeeeeeh!] non ho parole, fantastica!Merito del carrozziere. Io ho montato (e male) solo gli orridi sedili di Cassis.
Ciao Martini, ieri ho visto il topic del restauro Dyane, [eeeeeeh!] [eeeeeeh!] [eeeeeeh!] non ho parole, fantastica!Merito del carrozziere. Io ho montato (e male) solo gli orridi sedili di Cassis.
Quel Dyane anni '70 è da invidia... ma non solo quella...
Ma Maurizio quel Dyane non è tuo, giusto? O hai fatto cambio con l'Ami? ;)
Lennie.
Carissimi citroenisti, sono appena approdato a questo forum e mi presento.
Nella lunghissima vita da automobilista ...
Una GS a GPL :o ??Roby, so che possa sembrare impossibile ma sono riuscito a collaudare una GS a gpl, alla motorizzazione di Siena, l'impianto me lo fece una officina di Foiano ed aveva, per riscaldare il gas, un blocco di allumino montato su un tubo di scarico subito dopo il collettore ed in questo blocco era inserita una serpantina di rame in cui passava il gas: andava una meraviglia!!!
Benvenuto al Cavaliere Inesistente da Cortona. Siamo a pochi chilometri: il nostro ufficio è a Monte San Savino, se vuoi passare a trovarci sei il benvenuto.Caro Maurizio, passerò al Monte quanto prima, adesso però ho lavori in casa e poi .... devo procedere con la "DYANE"!!!
Così potrai conoscere l'Agilulfo che vive qui tra i nostri scaffali e prendere un caffè con noi.
Maurizio
D'accordo per il caffé!Carissimi citroenisti, sono appena approdato a questo forum e mi presento.
Nella lunghissima vita da automobilista ...
Ma che bella presentazione! E sei anche di Cortona: io ho diversi parenti tra Cortona, Camucia, Terontola... quasi quasi la prossima volta che passo da quelle parti potremmo prenderci un caffé al Centro Documentazione Storico Citroën, che dici?
Un benvenuto anche da parte mia.
Lennie.
Una GS a GPL :o ??Roby, so che possa sembrare impossibile ma sono riuscito a collaudare una GS a gpl, alla motorizzazione di Siena, l'impianto me lo fece una officina di Foiano ed aveva, per riscaldare il gas, un blocco di allumino montato su un tubo di scarico subito dopo il collettore ed in questo blocco era inserita una serpantina di rame in cui passava il gas: andava una meraviglia!!!
Benvenuto al Cavaliere Inesistente da Cortona. Siamo a pochi chilometri: il nostro ufficio è a Monte San Savino, se vuoi passare a trovarci sei il benvenuto.Caro Maurizio, passerò al Monte quanto prima, adesso però ho lavori in casa e poi .... devo procedere con la "DYANE"!!!
Così potrai conoscere l'Agilulfo che vive qui tra i nostri scaffali e prendere un caffè con noi.
Maurizio
Bentrovati amicitronauti, [:clap] [:clap] [:clap]
...
buon forum a tutti
Dopo 10 mesi di "forzoso esilio" dovuto al ban che lo staff decise di applicare...
[A:sca] [A:sca] buongiorno bella gente con questa strana malattia .................. sto leggendo e devo dire che qui come nell'altro forum c'è da imparare tanto sulle nostre macchinine e chi come me mette la manine nel cofano è di una utilità meravigliosa...
[compliments] [compliments]
[old] non dite nulla ad ADO che sono qui................... [papala] [papala]
Bentornato !
Bentornato.... ca22o, un ban potente [:blob]
..e chi avevi ucciso nello specifico? :D
Grazie anche a te -
Non ho ucciso nessuno, casomai ho ferito ... ma la cosa è ormai vecchia e, come tale, meglio lasciarla nella polvere e guardare avanti ....
Ricorda solo una cosa: le situazioni sono molto gravi quando si ferisce se stessi con un comportamento sbagliati.. gli altri, col tempo capiranno... o forse no...e se sarà il caso del no, meglio perdere che guadagnare.
[A:sca] [A:sca] buongiorno bella gente con questa strana malattia .................. sto leggendo e devo dire che qui come nell'altro forum c'è da imparare tanto sulle nostre macchinine e chi come me mette la manine nel cofano è di una utilità meravigliosa...Ma ci conosciamo? [A:ur] ;D
[compliments] [compliments]
[old] non dite nulla ad ADO che sono qui................... [papala] [papala]
[A:sca] [A:sca] buongiorno bella gente con questa strana malattia .................. sto leggendo e devo dire che qui come nell'altro forum c'è da imparare tanto sulle nostre macchinine e chi come me mette la manine nel cofano è di una utilità meravigliosa...
[compliments] [compliments]
[old] non dite nulla ad ADO che sono qui................... [papala] [papala]
Benvenuto uomoneroinDS.
Da dove chiami?
Come ti chiami?
Che lavoro fai?
Quante macchine hai?
;D ;D ;D ;D ;D
mi sono appena iscritto e devo dire che il sito e' davvero completo ed interessante
ho una citroen xm turbo ct exclusive anno 1997 nonche' ho posseduto citroen zx 2.0 16 v bx 1.6 gti bx 1.9 gti citroen gsa in famiglia abbiamo avuto (2) citroen gs (1) citroen gsa ed una bx 1.7 d ed xm 2.0 injection
insomma auto speciali sial per l'idropneumatica ma anche per la sportivita' la zx 2.0 16 v era una scheggia nel misto stretto ed in montagna fino a quando non mi fu distrutta da un balordo......
devo cmq fare un appunto alla citroen per un problema che non eè solo il mio ma di tutte le xm e pare xantia i supporti sfere anteriori che facilmente si usurano (problema minore) e che possono portare a gravi conseguenze se la rottura avviene in strada........e poi il fatto che non sono piu reperibili e quelli residui hanno un prezzo doppio rispetto a poco tempo fa....
cosi la citroen non deve trattare i propri clienti..... non lo meritano.....
forse da quando la peugeot ha acquisto citroen si e pensato solo all' aspetto commerciale e basta mentre prima per citroen i vecchi clienti erano sacri??
mah.... intanto eccomi a spendere 470 euro per un supporto unico esemplare trovato (dx) mentre l'altro non lo si riesce a reperire....
uscusate delle chiacchiere e a presto
giuseppe
...Ora però presentaci la balenottera! [wowlove]
Salve a tutti.
Sono Luca, figlio di un citroenista sfegatato (mio padre, che ha avuto di tutto, dall'LNA al GS , CX (che possiede tuttora), e infine all'XM (che son riuscito a soffiargli dopo anni di pressione psicologica [cheers] ).
Son abbastanza obiettivo circa le auto, non mi lascio coinvolgere dal nome (la mia ultima esperienza, è stata un giro su una bmw mini che esteticamente mi piaceva ma dopo anni di cx... ho restituito la chiave al concessionario dopo 5 minuti e mi son domandato quanti pazzi in giro ci son per il mondo..).
Di conseguenza, riconosciuta l'indiscussa superiorità delle citroen (per chi ha avuto modo di metterci il sedere sopra e farci un giro), anche io son diventato dipendente dall' LHM ;D, ed eccomi presentarmi a voi.
A differenza di mio padre, vivo in bielorussia, ove le strade son "distrutte".... ultimamente mi son visto in giro quale auto acquistare da portare qui (torno spesso in italia)... ho provato il nuovo C5 ed un pò rimasto deluso dalla rigidità (spero che il C6 sia meglio da questo punto di vista, purtroppo non ho avuto modo di provarlo).
Ero indeciso se prendermi un C5 post XM (di quelli che non vuole nessuno) che non ho trovato tutto sommato scomodo a diffrenza degli ultimi, oppure 'salvare' la balenottera XM TD 2.1 prima serie che raramente usavamo se non per i lunghi viaggi.
Ci abbiamo pensato tanto, ma alla fine (e non per una questione di soldi), ma per affetto, e per quella sensazione 'citroenesca' degli interni della prima serie, abbiamo deciso di salvare la balenottera ed arrivarci qui a minsk dopo aver sistemato i vari problemi che affliggono le prime serie (masse, sfere e cavoli vari, fortunatamente i tamponi erano stati sostituiti per caso dopo aver visto una xm con i tamponi saltati nel 2006... ad una inezia).
E dopo 2500 km senza battere ciglio, il mio affetto e la stima (nonchè il fatto di non aver trovato niente di meglio) mi spinge a rimetterla a nuovo quasi completamente (so che con i pezzi di ricambio è un dramma) e mi son iscritto qui, per condividere con voi la mia passione, se posso darvi spunti, e ovviamente apprendere dalle varie esperienze come sistemarla al meglio finchè morte non ci separi.
Un saluto a tutti voi e un grazie per l'affetto (e ce ne vuole per sistemare tutti i casini) che dedicate a queste splendide macchine
Con stima, Luca
Ciao Raffaele,
si perchè?...Ha qualche problema che tu conosci?
Fammi sapere
Buongiorno a tutti, sono Dario, vi scrivo da Roma e vi leggo da diversi anni: figlio di un amante di citroen sono cresciuto su una delle poche CX break a benzina di Roma e poi sono passato su una XM sulla quale ho preso la patente O0
Ora, dopo qualche anno senza citroen, sono pronto a rientrare nel clan: ho trovato una xantia berlina 1.8 exclusive con soli 60.000 km e spero di farla mia in poco tempo e quindi mi sembrava il momento giusto per iscrivermi!! [:hello]
Ciao, sono Sergio, ho 48 anni e abito a La Spezia. Da sempre ho la passione per le bicilindriche Citroen... Negli ultimi 30 anni ne ho avute diverse: Dyane 6 del 1972 e del 1976, Dyane 4 del 1972, 2cv aza e 2cv azam del 1964, 2cv special del 1979, 1981 e 1982, 2cv4 del 1978, 2cv charleston del 1982, ami8 break del 1978. Di tutte queste auto una buona parte mi fa ancora compagnia, solo le dyane 6 non sono più con me a causa del fatto che, nei primi anni '80, erano talmente diffuse da non essere ritenute più di tanto interessanti, e le ho vendute per acquistare delle 2cv... Se vi farà piacere metterò, nella sezione giusta, un po' di foto dei miei mezzi!
[:wave]
Ciao a tutti,mi chiamo Paolo e scrivo da Cremona. Sono da poco il felice possessore di una DSuper del 72 .... si è realizzato il sogno di una vita [suu] Da poco frequento il relativo forum (idesse) Mi piace l'idea di allargare il mio giro di conoscenza nel mondo Citroen vintage,motivo per il quale mi sono iscritto quì [:prosit] Vedo che quassù di materiale ce n'è veramente tanto!! Complmenti allo staff,ed ai frequentatori di questo forum,per l'impegno profuso nel mantenimento di questo materiale virtuale. Un saluto a tutta la community,Paolone [:wave]
Uh, mi accorgo solo ora di non essermi mai presentato. ;DAuguri per il lavoro,che possa migliorare sempre più e acquistare la tua nuova Citroen d'epoca. [:clap] [:clap]
Davide, 24 anni, di professione elettricista ed installatore di impianti di allarme, anche se ora sto migrando verso altri lidi per motivi che noi tutti più o meno sappiamo. Come hobby ho l'elettronica, ho iniziato a riparare TV a 15 anni e questo mi ha insegnato parecchio, poi grazie anche al web ho coltivato questa passione.
Citroenista da quando, poco dopo aver preso la patente, mi hanno regalato una bella AX II serie grigia con 65.000 km su e che ho sempre trattato come una figlia [:kiss]
La vettura in questione è stata oggetto di qualche piccola modifica a livello funzionale, senza scadere nel tamarro ;D Installazione del condizionatore, motivo che mi ha fatto approdare in questo forum a causa della ricerca di informazioni (e di nuovo grazie a gente come Martini e Sergio che hanno contribuito con documenti e consigli, senza dei quali sarei ancora molto in alto mare), quadro strumenti non proprio originalissimo (il contagiri è stato recuperato da un'Alfa 33 ed adattato, visto il diametro simile, mentre il termometro acqua è digitale e totalmente aftermarket, ma fa il suo porco effetto ;D )
Ora l'AX ha 140.000 Km e mi auguro possa farne altrettanti ;D prima di approdare qui conoscevo ben poco la DS e tutte le innovazioni che ha portato al marchio negli anni a seguire, leggendo ed imparando mi sono incuriosito tanto da pensare al futuro acquisto di una XM o una CX, ovviamente sempre che la situazione lavorativa migliori. ;)
Un abbraccio a tutti gli altri malati ;D [:prosit]
Salve a tutti sono Marco, 38 anni e grande appassionato di Citroen. In passato ho avuto varie Citroen (gsa, 2 ax e 2 saxo). Attualmente sono felice possessore di una cx20tre e una xm2.0tct, ma il mio sogno è possedere una ds. Veramente è un pò che vi leggo, trovo il sito completo ed interessante e frequentato da persone competenti (beati voi che lo siete...).ciao marco sono voncenzo(aloma) percaso hai mai messo mano al ponte post della saxo? in pratica sto revisionando quello della mia ax 4x4 credo siano uguali........
Saluti Marco
benvenuto, appena puoi metti la foto della tua LNA
Ciao! Un saluto a tutti gli iscritti!
Mi chiamo Emanuele Riva, ho 25 anni, di professione commesso, abito a Gaiarine un piccolo paese a confine con il Friuli nelle vicinanze di Conegliano Veneto.
Già da piccolo ero attratto dalle Alfa Romeo e dalle Lancia che riuscivo a distinguere dal loro rumore come AlfaSud, Giulietta, Alfetta, Alfa 75, Lancia Delta, Lancia Prisma. Auto che hanno posseduto miei parenti o vicini di casa.
Di Citroen me ne ricordo solo una che girava qui in paese ed era un XM serie uno verde, stesso colore della mia.
Bè, posso dire che conosco già qualcuno di voi: in primis Achab, nonchè mio cognatiello, che mi ha dato amorevolmente in gestione la meravigliosa XM 2.0 16V VSX del 99' posseduta dal mitico Marco Vaccaro. Questa è la mia prima Citroen e posso assolutamente confermare che è un Super tappeto volante (monta le sfere confort IFHS) ed ogni viaggio diventa un super piacere. Grazie a questo forum avrò modo di scoprire molto su questo mondo citronico, che è l'unico strumento che consentirà di poter mantenere in vita per molto (si spera) le proprie beneamate dee e di potersi conoscere, scambiare le proprie idee e magari qualche volta vedersi ai raduni.
Un saluto in particolare a Gianni.ga che ho avuto modo di conoscere domenica a Monselice e lo ringrazio per la bellissima foto postata che ha fatto alla mia XM.
Ciao a tutti!
Ciao! Un saluto a tutti gli iscritti!
Mi chiamo Emanuele Riva, ho 25 anni, di professione commesso, abito a Gaiarine un piccolo paese a confine con il Friuli nelle vicinanze di Conegliano Veneto.
Già da piccolo ero attratto dalle Alfa Romeo e dalle Lancia che riuscivo a distinguere dal loro rumore come AlfaSud, Giulietta, Alfetta, Alfa 75, Lancia Delta, Lancia Prisma. Auto che hanno posseduto miei parenti o vicini di casa.
Di Citroen me ne ricordo solo una che girava qui in paese ed era un XM serie uno verde, stesso colore della mia.
Bè, posso dire che conosco già qualcuno di voi: in primis Achab, nonchè mio cognatiello, che mi ha dato amorevolmente in gestione la meravigliosa XM 2.0 16V VSX del 99' posseduta dal mitico Marco Vaccaro. Questa è la mia prima Citroen e posso assolutamente confermare che è un Super tappeto volante (monta le sfere confort IFHS) ed ogni viaggio diventa un super piacere. Grazie a questo forum avrò modo di scoprire molto su questo mondo citronico, che è l'unico strumento che consentirà di poter mantenere in vita per molto (si spera) le proprie beneamate dee e di potersi conoscere, scambiare le proprie idee e magari qualche volta vedersi ai raduni.
Un saluto in particolare a Gianni.ga che ho avuto modo di conoscere domenica a Monselice e lo ringrazio per la bellissima foto postata che ha fatto alla mia XM.
Ciao a tutti!
Ciao Gianni, visto anche l'entusiasmo del raduno di Monselice ero anche tentato di venire, ma ultimi impegni mi precludono da questo bel raduno in romangna che (viste le foto dell'anno scorso) non è da meno dal mio primo raduno appena fatto. Ciò nonostante nulla vieta che qualche bel giorno possiamo incontrarci anche, magari, perchè no, con mio cognato Achab che è il mio maestro in materia citroen javascript:void(0).Ciao! Un saluto a tutti gli iscritti!
Mi chiamo Emanuele Riva, ho 25 anni, di professione commesso, abito a Gaiarine un piccolo paese a confine con il Friuli nelle vicinanze di Conegliano Veneto.
Già da piccolo ero attratto dalle Alfa Romeo e dalle Lancia che riuscivo a distinguere dal loro rumore come AlfaSud, Giulietta, Alfetta, Alfa 75, Lancia Delta, Lancia Prisma. Auto che hanno posseduto miei parenti o vicini di casa.
Di Citroen me ne ricordo solo una che girava qui in paese ed era un XM serie uno verde, stesso colore della mia.
Bè, posso dire che conosco già qualcuno di voi: in primis Achab, nonchè mio cognatiello, che mi ha dato amorevolmente in gestione la meravigliosa XM 2.0 16V VSX del 99' posseduta dal mitico Marco Vaccaro. Questa è la mia prima Citroen e posso assolutamente confermare che è un Super tappeto volante (monta le sfere confort IFHS) ed ogni viaggio diventa un super piacere. Grazie a questo forum avrò modo di scoprire molto su questo mondo citronico, che è l'unico strumento che consentirà di poter mantenere in vita per molto (si spera) le proprie beneamate dee e di potersi conoscere, scambiare le proprie idee e magari qualche volta vedersi ai raduni.
Un saluto in particolare a Gianni.ga che ho avuto modo di conoscere domenica a Monselice e lo ringrazio per la bellissima foto postata che ha fatto alla mia XM.
Ciao a tutti!
Ero molto invidioso perchè la mia 16V l'ho venduta, pentendomene amaramente. Ci siamo lasciati mentre ti stavo invitando al raduno di Brisighella dell'8 maggio.
Cosa hai deciso?
Ciao, Gianni
ciao Emanuele, noi abitiamo adue passi,ci potremo conoscere no??????Benvenuto Elvis in questo fantastico mondo!
Ciao Gianni, visto anche l'entusiasmo del raduno di Monselice ero anche tentato di venire, ma ultimi impegni mi precludono da questo bel raduno in romangna che (viste le foto dell'anno scorso) non è da meno dal mio primo raduno appena fatto. Ciò nonostante nulla vieta che qualche bel giorno possiamo incontrarci anche, magari, perchè no, con mio cognato Achab che è il mio maestro in materia citroen [:prosit]Ciao! Un saluto a tutti gli iscritti!
Mi chiamo Emanuele Riva, ho 25 anni, di professione commesso, abito a Gaiarine un piccolo paese a confine con il Friuli nelle vicinanze di Conegliano Veneto.
Già da piccolo ero attratto dalle Alfa Romeo e dalle Lancia che riuscivo a distinguere dal loro rumore come AlfaSud, Giulietta, Alfetta, Alfa 75, Lancia Delta, Lancia Prisma. Auto che hanno posseduto miei parenti o vicini di casa.
Di Citroen me ne ricordo solo una che girava qui in paese ed era un XM serie uno verde, stesso colore della mia.
Bè, posso dire che conosco già qualcuno di voi: in primis Achab, nonchè mio cognatiello, che mi ha dato amorevolmente in gestione la meravigliosa XM 2.0 16V VSX del 99' posseduta dal mitico Marco Vaccaro. Questa è la mia prima Citroen e posso assolutamente confermare che è un Super tappeto volante (monta le sfere confort IFHS) ed ogni viaggio diventa un super piacere. Grazie a questo forum avrò modo di scoprire molto su questo mondo citronico, che è l'unico strumento che consentirà di poter mantenere in vita per molto (si spera) le proprie beneamate dee e di potersi conoscere, scambiare le proprie idee e magari qualche volta vedersi ai raduni.
Un saluto in particolare a Gianni.ga che ho avuto modo di conoscere domenica a Monselice e lo ringrazio per la bellissima foto postata che ha fatto alla mia XM.
Ciao a tutti!
Ero molto invidioso perchè la mia 16V l'ho venduta, pentendomene amaramente. Ci siamo lasciati mentre ti stavo invitando al raduno di Brisighella dell'8 maggio.
Cosa hai deciso?
Ciao, Gianni
Grazie mille dell' invito e comunque se sei di passaggio dalle parti di Conegliano fammi sapere.
Ciao a presto! [:wave]
Bentornato Mariotto nel meraviglioso mondo Citroen. [:clap] [:clap]
Dai!! posta qualche bella foto della Ami8, l'abbiamo avuta in famiglia nel 76 credo, color sabbia. [wowlove]
Mariottoami8 ma è bellissima [wowlove] [wowlove]
Colore molto primaverile direi, dai parlaci un pò di lei. [:wave]
BX SPORT rossa ! si si proprio quella che era presente a Monselice,comprata a Tolosa nel 2010 e arrivata a casa per strada con le sue ruote(ringrazio per le belle foto apparse nel Forum sezione manifestazioni)e restaurata con notevole dispendio di forze fisiche e monetarie.E un bel giocattolo.
Salve a tutti sono alessandro da roma ho 47 anni e faccio l'agente commerciale telecom business ho sempre apprezzato le citroen e nel passato sono stato felicissimo possessore di un cx 2,5 d pallas aspirato, 1 cx 2,5 trd 1 bx 1,7 d e 1 bx trd diesel oltre che di una dolcissima ax 1,1 a benzina ...
attualmente posseggo un citroen c 3 exclusive 1,6 turbo d del 2010 con visiodrive della quale sono molto soddisfatto ma il mio sogno segreto e quello di prendere un balena .. un xm 2,5 td exclusive ... ne ho vista una che mi piace molto che e del 1999 170.000 km tenuta decentemente ma ho delle domande da fare ..le postero' in altra sede
per il momento un ben trovato a tutti vi ho letto attentamente (pagine e pagine di post alle ore piu' improbabili) spesso con il sorriso sulle labbra , i miei complimenti siete molto appassionati e simpatici .
[compliments]
BX SPORT rossa ! si si proprio quella che era presente a Monselice,comprata a Tolosa nel 2010 e arrivata a casa per strada con le sue ruote(ringrazio per le belle foto apparse nel Forum sezione manifestazioni)e restaurata con notevole dispendio di forze fisiche e monetarie.E un bel giocattolo.
Non sapevo fossi tu! Quando t'ho sentito sgasare alla partenza ero poco distante e t'ho dato del tamarro ;D
[/quote [antisfig]
....... e non ti sei sbagliato di molto.
In fondo in fondo un po tamarro credo di esserlo davvero.
Non ho resistito alla sgassata ,anche perchè la macchina ti invita a farlo.... (peccato l'incredibile ciucciamento di benzina)
Citroenisti,
Buona sera...Mi chiamo Christian,24 anni,fiero possessore di Kilometrate Volvo 245,una benzina con motore B230E (2.3 iniezione meccanica) 133 cv con (ahimè) il GPL,rossa del 90 ed una Diesel 6 cilindri (di origine Volkswagen) con 82 cv e 2 soli posti in quanto autocarro di colore bianca sempre del 90,entrambe iscritte ASI.
Premettendo che non acquisto vetture se non almeno 20 anni,sono innamorato della Cx,da anni,ancor di più ultimamente.
Mi sta salendo una malattia degenerativa,sto pensando di vendere entrambe le mie Bimbe per entrare nel mondo delle sopsensioni Idropneumatiche,di quelle auto con una linea mozzafiato e dalla tecnologia che ancora è,secondo me,avano di nti secoli,anche se prive di ESP e airbag (per fortuna!).
Orbene,io della 240 mi sono innamorato perchè se tenute ''a modo'',fino a 1/5 milione di km hanno bisogno di ben poche cure oltre alla manutenzione ordinaria,i ricambi si trovano anche in Volvo a prezzi ''onesti'' e gli accessori costano una follia [:no].Tuttavia,appunto,sarei nell'ottica di vendere le mie Fide per una Cx TRDTurbo 2,in quanto con la macchina faccio più di 15mila km annui e spesso faccio viaggi in autostrada.Volevo sapere da Voi,se una vettura delle vostre,se tenuta bene (io con i tagliandi ed il motore freddo sono scrupolosamente attento,dopo lunghe tratte non spengo MAI l'auto di colpo,ma attendo qualche minuto che raffreddi un pò il motore) mi posso fidare,i ricambi di rottura frequente,costano assai e non si trovano facilmente?Rimettere a posto un eventuale Diravi (che non ho idea di cosa possa essere...) e rimettere in ordine l'impianto idraulico è assai oneroso?Ci sono spesso problemi a quella delizia delle sospensioni?Dato che le mie non sono assolutamente auto elettroniche,di quei problemi non ne hanno,ma l'elettronica della Cx da noie?
Grazie mille,
salùt,Chris
Grazie mille ;D
Benvenuto, sono sicuro che postando nella Sezione CX avrai tutte le risposte ai dubbi che hai! O perlomeno ci proveremo... hehe! [:wink] [:hello]
Ciao a tutti. Sono un nuovo iscritto. Ivan da Venezia.
Possessore da sempre di Citroen.
ds 20 pallas-cx 20 pallas prima serie con interni in pelle e ac anno 75 mi pare, bx 19 d venduta in hungheria con 530000 km,cx gti turbo prima serie stupenda con interni in pelle venduta xke riparata dopo un incidente ma inguidabile causa lavori eseguiti male. ritirata da concessionaria citroen di trviso, dove gli interni sono stati usati come salottino x la reception, il resto venduto in hungheria. zx 18 furio 3 porte, zx 14 5 porte 2 serie, xsara 19 d brek. ora fortunato possessore di cx 25 gti turbo 2, grigia metallizzata ful optional con interni in pelle. grazie a tutti voi, e x le notizie tecnike che date. O0
Ciao a tutti, Maurizio da Carini (PA), 48 anni e orafo di mestiere. Fulminato da ragazzo da una Citroen DS di un vicino di casa da qualche anno ne posseggo una, poi il virus ha devastato la mia mente e adesso ho la casa e il giardino disseminati di rottami vari, una furgonetta e una Dsupe5 da restaurare e, circolanti, la mia Dsuper (Euriale [wowlove]) una Charly appena restaurata, una 2cv Special, una 500 giardiniera e altra ferraglia.. [bestem]... [:hello]
Ciao e grazie del benvenuto [:hello][:clap]
Ciao a tutti. Sono un nuovo iscritto. Ivan da Venezia.
Possessore da sempre di Citroen.
ds 20 pallas-cx 20 pallas prima serie con interni in pelle e ac anno 75 mi pare, bx 19 d venduta in hungheria con 530000 km,cx gti turbo prima serie stupenda con interni in pelle venduta xke riparata dopo un incidente ma inguidabile causa lavori eseguiti male. ritirata da concessionaria citroen di trviso, dove gli interni sono stati usati come salottino x la reception, il resto venduto in hungheria. zx 18 furio 3 porte, zx 14 5 porte 2 serie, xsara 19 d brek. ora fortunato possessore di cx 25 gti turbo 2, grigia metallizzata ful optional con interni in pelle. grazie a tutti voi, e x le notizie tecnike che date. O0
Ciao a tutti, Maurizio da Carini (PA), 48 anni e orafo di mestiere. Fulminato da ragazzo da una Citroen DS di un vicino di casa da qualche anno ne posseggo una, poi il virus ha devastato la mia mente e adesso ho la casa e il giardino disseminati di rottami vari, una furgonetta e una Dsupe5 da restaurare e, circolanti, la mia Dsuper (Euriale [wowlove]) una Charly appena restaurata, una 2cv Special, una 500 giardiniera e altra ferraglia.. [bestem]... [:hello]
Io sto a San Stino, abitiamo vicini. ;D
La Saxo è l'evoluzione dell'AX... macchine che vanno sempre ;D
Ciao a tutti, vengo da una famiglia di citroenisti convinti, i miei hanno avuto, nell'ordine,: 2cv, dyane e visa.
Io sono adesso allergico alle utilitarie,ehehhe. al momento possiedo una Honda Accord aerodeck del 1987 iscritta Asi http://www.3geez.com/forum/showthread.php?t=76564
Mio sogno è di prendere una XM 3.0 sul punto di diventare storica, magari all'estero
seguendo il magico esempio del presidente. Sono affascinato da questa vettura, ma soprattutto
penso al fattaccio dei tamponi (di cui ho letto ampiamente) e vorrei capire se la cosa si risolverà presto.
So inglese, tedesco e leggo il francese (non si sa mai)
saluti a tutti
ciao,sono Marco da Gorizia e posseggo una VISA DECOUVRABLE 1984 a gpl acquistata da Roby Azz [antisfig]questa estate...aveva qualkosa da sostituire (cuffie e semiassi ant,paraolii e olio motore\cambio)...frulla che è una meraviglia!!eva da Dio!!! Devo solo rifare il cielo che è andato e riparare alcune fioriture sotto le portiere....sono stato in passato un possessore di bx gti 1.6 ma ero giovinetto e un incidente me l ha portata via.... [A:(] Posseggo anche un Kingcab Nissan del 93 per andar nei campi...
Ciao Uzzi e benvenuto nel forum di citroenisti incalliti!
Noto con piacere che iniziamo ad essere un bella combriccola qui nel nordest, chissà che in futuro non si riesca ad organizzare un raduno citroen di zona!
[:hello]
Sono pronto! Ne avevo già parlato con Emanuele (Dedalux)
Molto bene, mi fa piacere!!
Io inizierei con una citropizza verso fine gennaio-primi di febbraio tanto per rompere il ghiaccio. A breve vi faro' sapere...
[:prosit]
... ciao.
mi siete mancati, mi manacano i fsssss gluk gluk gluk fssssst.... aiuto! sto ricadendo nel tunnel
è molto grave il fatto che la mia vettura, nuova, non ha ancora mille chilometri e io ho ricominciato a guardare vecchie balene stanche...
ho ancora negli occhi la triste immagine del carro attrezzi che si porta via la mia TCT...
aiuto!
... ciao.
mi siete mancati, mi manacano i fsssss gluk gluk gluk fssssst.... aiuto! sto ricadendo nel tunnel
è molto grave il fatto che la mia vettura, nuova, non ha ancora mille chilometri e io ho ricominciato a guardare vecchie balene stanche...
ho ancora negli occhi la triste immagine del carro attrezzi che si porta via la mia TCT...
aiuto!
... ciao.
mi siete mancati, mi manacano i fsssss gluk gluk gluk fssssst.... aiuto! sto ricadendo nel tunnel
è molto grave il fatto che la mia vettura, nuova, non ha ancora mille chilometri e io ho ricominciato a guardare vecchie balene stanche...
ho ancora negli occhi la triste immagine del carro attrezzi che si porta via la mia TCT...
aiuto!
Ehm ehm...trattasi di Xsara [:wink]
Sicuramente "Xsarà" più carina della vetturetta [:wink] ;D
Suvvia era una battuta... [:wink]
Sicuramente "Xsarà" più carina della vetturetta [:wink] ;D
Un benvenuto anche da parte mia ad Angelo e Cristiano [:clap] [:clap]
Presentate nelle sezioni giuste le vostre amate Citroen [wowlove] [CIT] [wowlove]
Ciao Parigino, ben felice di darti il benvenuto in questo forum di citronici malati (scherzo)!Grazie dell'accoglienza, la mia è 2000 ben colore bianco..
Qui avrai tutto lo spazio per saziare la tua sete di citroenite e anche per fornirci (perchè no) nuove informazioni e idee a tutti noi.
A proposito ho appena portato a casa una Xm serie 1 2.0 injection del 92', la tua che motorizzazione è?
[:clap]
Complimenti vivissimi ! [:clap] [:clap] [:clap]
E' sempre stato un mio sogno avere una XM bianca.
Ne ho avute due, una come la tua ma colore grigio/celeste (chiedo sin d'ora scusa alla sezione XM, ma il nome dei colori non è proprio il mio forte [suu] ) ed una break TCT colore verde scuro.
La prima credo sia, purtroppo, passata ad altra vita, mentre la seconda dovrebbe essere ancora corcolante in quel di Firenze.
...
Ho appena guardato, e risulta ancora circolante in Firenze! [cheers] :D [cheers]
TI HANNO DATO MOLTI PROBLEMI?
Rino Negrello 17enne di Bolzano
aspirante Diessita
Iscritto all' Idèesse Club...
Ciaoooo a tutti!!!!!
10nico,
benvenuto tra le fila dei citroesauriti [CIT] [:allops] [CIT] metti qualche foto del tuo nuovo gioiellino per la gioia dei nostri occhi?
10nico,
benvenuto tra le fila dei citroesauriti [CIT] [:allops] [CIT] metti qualche foto del tuo nuovo gioiellino per la gioia dei nostri occhi?
Ma certo!
Però dove le devo mettere, in risposta in questa thread o dove altro? Non vorrei violare qualche norma o creare casini.
Scusa se te lo chiedo, ma come hai fatto a mettere le foto delle due splendide Citroen nella firma?
Ho provato con un img src="url della mia immagine" ma non viene niente di sensato...
Ciao e buona giornata,
Michele
Bene, presentiamoci!
Chiamatemi pure Tanino (è il mio secondo nome e lo preferisco) devo compiere 20 anni e studio ingegneria meccanica all'università di udine per ora con scarsi risultati [A:(]
mi consolo e sopratutto mi distraggo dagli studi ;D con la mia citroen BX gti 16v del 1987, cioè la vecchia auto di mio padre che fin da piccolo sognavo di guidare!
Appena capirò come fare pubblicherò qualche foto del mio gioiellino che purtroppo per ora versa in condizioni abbastanza pietose, ma che spero di riuscire a far tornare all'antico splendore il più presto possibile magari anche con il vostro aiuto!!
intanto buona giornata e lunga vita alle nostre citroen!!
Bene, presentiamoci!
Chiamatemi pure Tanino (è il mio secondo nome e lo preferisco) devo compiere 20 anni e studio ingegneria meccanica all'università di udine per ora con scarsi risultati [A:(]
mi consolo e sopratutto mi distraggo dagli studi ;D con la mia citroen BX gti 16v del 1987, cioè la vecchia auto di mio padre che fin da piccolo sognavo di guidare!
Appena capirò come fare pubblicherò qualche foto del mio gioiellino che purtroppo per ora versa in condizioni abbastanza pietose, ma che spero di riuscire a far tornare all'antico splendore il più presto possibile magari anche con il vostro aiuto!!
intanto buona giornata e lunga vita alle nostre citroen!!
Ciao Riccardo e benvenuto tra noi citronici!Grazie del benvenuto.
Tranquillo, le Citroen son fatte così, ti tengono sempre all'erta, ma qundo funzionano non ce ne per nessuno!
Per l'iscrizione come auto storica (non so la tua regione) ma penso che non hai altra scelta che iscriverla attraverso un club Asi: fa testo l'anno di immatricolazione o se in possesso di certificazione del costruttore l'anno di produzione se precedente l'immatricolazione.
Nel frattempo attendiamo foto della tua bella!
[:hello]
Ciao Riccardo e benvenuto tra noi citronici!Grazie del benvenuto.
Tranquillo, le Citroen son fatte così, ti tengono sempre all'erta, ma qundo funzionano non ce ne per nessuno!
Per l'iscrizione come auto storica (non so la tua regione) ma penso che non hai altra scelta che iscriverla attraverso un club Asi: fa testo l'anno di immatricolazione o se in possesso di certificazione del costruttore l'anno di produzione se precedente l'immatricolazione.
Nel frattempo attendiamo foto della tua bella!
[:hello]
Appena posso posto le foto.
Una curiosità sorge spontanea: come si ottiene la certificazione del costruttore per la data di costruzione di cui parli?
Ciao Riccardo e benvenuto tra noi citronici!Grazie del benvenuto.
Tranquillo, le Citroen son fatte così, ti tengono sempre all'erta, ma qundo funzionano non ce ne per nessuno!
Per l'iscrizione come auto storica (non so la tua regione) ma penso che non hai altra scelta che iscriverla attraverso un club Asi: fa testo l'anno di immatricolazione o se in possesso di certificazione del costruttore l'anno di produzione se precedente l'immatricolazione.
Nel frattempo attendiamo foto della tua bella!
[:hello]
Appena posso posto le foto.
Una curiosità sorge spontanea: come si ottiene la certificazione del costruttore per la data di costruzione di cui parli?
Chiedendo alla casa madre cioè a Citroen Italia. Io non l'ho mai fatto però penso che chiedere sia lecito!
Ciao Riccardo e benvenuto tra noi citronici!Grazie del benvenuto.
Tranquillo, le Citroen son fatte così, ti tengono sempre all'erta, ma qundo funzionano non ce ne per nessuno!
Per l'iscrizione come auto storica (non so la tua regione) ma penso che non hai altra scelta che iscriverla attraverso un club Asi: fa testo l'anno di immatricolazione o se in possesso di certificazione del costruttore l'anno di produzione se precedente l'immatricolazione.
Nel frattempo attendiamo foto della tua bella!
[:hello]
Appena posso posto le foto.
Una curiosità sorge spontanea: come si ottiene la certificazione del costruttore per la data di costruzione di cui parli?
Chiedendo alla casa madre cioè a Citroen Italia. Io non l'ho mai fatto però penso che chiedere sia lecito!
Ho recuperato un vecchio topic a riguardo: http://forum.riasc.it/public/index.php?topic=13402.0
Hai solo la possibilità di chiamare l'ufficio Omologazioni all' 800 80 40 80
Tienici aggiornati in merito, non si sa mai che potrebbe tornare utile a breve! [:hello]
Ciao, ho spostato le tue foto nell'apposita sezione (Citroën Moderne: http://forum.riasc.it/public/index.php?topic=13787.msg104186#msg104186 (http://forum.riasc.it/public/index.php?topic=13787.msg104186#msg104186)) perché questo spazio lo usiamo solo per le presentazioni personali!Come ho detto sto imparando ::)
A presto e buon forum! ;) [:prosit] [CIT]
Pensa che al raduno di Merano di Giugno, per chi lo conosce eravamo gli unici in Cx
OK.
Scusa Bernardo
mi presento:(http://img215.imageshack.us/img215/411/xantia.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/215/xantia.png/)
neo proprietario di una xantia del 06/2000 con meno di 48000 km - 1.8 16v (la versione la ignoro)
ho 48 anni suonati - dipendente comunale impiegato, perito meccanico anno diploma 1984
coniugato con due figli
Ciao a tutti [cheers]
(http://img215.imageshack.us/img215/411/xantia.png)
Questa potrebbe essere una SX Plus o una Millesime. La Millesime però non dovrebbe avere l'alettone.. Dagli interni si capisce:hai qualche foto ?
Ciao a tutti, sono appena arrivato (beh appena attivato, ma vi sto leggendo da giorni ;D )
Mi chiamo Davide, ho 34 anni e sono nato (quasi) e cresciuto sotto l'ombra del [CIT] , i miei citroricordi iniziano a 6 anni quando mia madre tornò a casa con una Dyane 6 arancione fiammante e tettino bianco in resina. 3 anni dopo mio padre fece la coppia con un mitico BX 11 rosso che fu il mio primo volante .. quanti ricordi che ho di quella putrella a pedali [wowlove] [A:D] .. nel frattempo la Dyane aveva già fatto due giri abbondanti di contachilometri ed era stata soppiantata da una AX 11 Halley, splendida e velocissima [:clap]
Quando raggiunsi l'autonomia comprai la mia prima auto strausata, una Uno Turbo, e poi parecchie altre a seguire. Ora ho una C3 splendida, presa nuova a gennaio.
Adesso vi chiederete "e allora cosa s'è iscritto qua a fare?" semplice, il ricordo della putrella a pedali non s'è mai spento e da poco ho scoperto e trovato la versione dei miei sogni .. tanto che fatico a dormire la notte .. un 1.9 GTi 4x4 stupendo.
Molte informazioni sulla belva le ho trovate qui e non potevo non iscrivermi per ringraziare chi ne ha già parlato e più avanti potrebbe dover sopportare tutte le mie domande a riguardo :D
Le altre vecchiette di casa: mia moglie ha una Panda 4x4 sisley (arrivata per caso e colpo di fulmine verso le auto a trazione integrale), mentre io ho due yamaha XT, una 600E del 90 e una più rara 350 del 1985, purtroppo smontata e da sistemare.
[compliments] a tutti per le stupende auto che curate e spero di non avervi fatto addormentare con questo post chilometrico [:hello]
nico, grazie per il benvenuto e per tutto, solo che .. cheeee.. uddio, nello scrivere ero un pò emozionato e mi sono impaperato [affogo]
Il fatto è che non dormo la notte perché lo splendido 4x4 l'ho trovato ma devo ancora andare a prenderlo .. questione di giorni spero, se la sfi@a non ci mette lo zampino.
Purtroppo delle citrostoriche di famiglia è rimasto solo qualche accessorio in giro a casa dei miei, il putrellone 11 rosso che era davvero sfinito è diventato un ecoincentivo nel 2005 per una Modus [A:(] e per la AX stessa sorte l'anno successivo, per una C1 (lì mi sono un pò [bestem] a dirla tutta)
Per curiosità la Dyane dell'84 fu permutata all'inizio del 90 con 240mila km in citroconce in cambio della AX, e dopo qualche tempo qualcuno la comprò che ne aveva solo più 140mila (sto cercando lo smile col bavaglio o quello in tenuta da bandito ma non li trovo vabbè)
beh insomma, quasi ;D
Potremo far conoscere le nostre nonnette d'oltralpe a qualche incontro prima o poi [:prosit]
Per i moderatori: non ho trovato indicazioni sulle misure dell'avatar e ne ho messo uno poco ingombrante, spero vada bene.
http://imageshack.us/a/img580/4192/dsc5588h.jpg
Buona sera a tutti, vi presento la mia "paperona", trattasi di Xantia Break 2.0 16v exclusive del gennaio 2000.
Grazie a voi mi sono leggermente inorgoglito di averla, a dispetto di tutte le supermoderne cianfrusaglie che si propongono oggigiorno.
Ho appena sostuito le sfere con le "confort" e ora si viaggia di nuovo su un bel tappeto volante.
Saluto a tutti ancora e grazie.
P.S. la paperona inoltre ha il cosiddetto pack ergonomico e il tetto apribile in cristallo. [:kiss]
Questa è la mia Citroen Xm 2.0 Turbo CT del 1994
tra poco aggiungerò le altre foto sulla sezione XM :D
grazie nico :) scusami e scusatemi se non si vede più la foto che avevo messo poco fa, per sbaglio eliminando delle foto, ho eliminato pure quella, e quindi non appare più [:no]
comunque ho pubblicato le foto sulla sezione XM, della mia 2.0 TCT :D
mi presento:
proprietario di una xm 2.0 turbo del 1999 con 146000 km
ho 46 anni - impiegato, sposato con due figli
Ciao a tutti!
...a proposito! Dimenticavo...sono di Torino.
Ciao! [:hello]
Guarda...ci sta pensando sempre lui...il mio meccanico! Che factotum quest'uomo! Comunque si appoggia ad una agenzia...ti farò sapere sul prezzo ma, visto che si avvicinano le vacanze natalizie, credo che le cose si proietteranno all'anno nuovo. Cmq intorno ai 500 euro. [wound]Bravo . Bell'acquisto.Posta delle foto nello spazio CX cosi faremo brillare i nostri occhi.
Quello che ti ha chiesto per la nazionalizzazione è una cifra giusta.E' persino poco, con quella cifra non so se si sta dentro a un passaggio di proprietà semplice, parlando di auto non storiche o "di interesse"
...a proposito! Dimenticavo...sono di Torino.
Ciao! [:hello]
...pubblicate 2 foto in sezione Cx... [scapp]
Benvenuto, vedrai che ti troverai benissimo! Buon forum! [:prosit] [CIT]
provenendo da una Jeep Grand Cherokee che ha stimolato negativamente la mia iniziale discopatia, ho scelto di passare alle sospensioni idrattive
buonasera a tutti.Complimenti per le tue super macchine!
sono Giorgio, Roma, posseggo 2 traction, una 11 bl e una 15/6.
soltanto la seconda è proprio mia ed è in restauro.
la mia passione è smontarla sistemarla e rimontarla.
ho bisogno di informazioni su colori e sistemazioni originali.
saluti a tutti
Benvenuto! :) colgo l'occasione e ti segnalo l'apposita sezione per discutere delle Citroën "anciennes": http://forum.riasc.it/public/index.php?board=59.0
Marco, 29 anni, Biella!
Ho una citroen AX del '97 950cc, 60.000km, era di mio nonno è rimasta ferma 3 anni ora la sto rimettendo in ordine!
Sono Flavio, sono di Novara e ho 50 anni.
Nel lontano 1986 acquistai una CX 25 TRD (90cv) ....
<---snip!--->
Salve, sono Paolo e sono già iscritto al forum dal 2009, ed ora vorrei inserire una immagine personale che compaia sotto il mio nome utente, ma non so come procedere in quanto quando tento di inserire una immagine gif o jpeg, mi appare l'avviso che dice che l'immagine (sarebbe quella della mia XM), non è un "avatar".Messe a disposizione da paw999
Come poso allora caricarla nel mio profilo?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che potranno darmi tale notizia. [affogo]
Ciao a tutti
Mi chiamo Andrea, sono di Milano anche se ultimamente passo prevalentemente il mio tempo all'estero (Londra per motivi di lavoro), colleziono auto da una decina di anni, ne ho possedute circa 350 (dalle 20 alle massimo 40 contemporaneamente), per me non è solo una passione ma anche un’attività secondaria, con regolari licenze, da diversi anni, anzi terza attività dopo quella di Ingegnere e Istruttore di Volo.
Tratto quasi esclusivamente auto “particolari” di mio interesse, spesso quasi invendibili e son molto più contento quando compro rispetto alle rare volte in cui vendo, prevalentemente per liberare spazio essendo la mia disponibilità di spazio coperto limitata alla ventina dia auto.
Tra le diverse auto Francesi che possiedo e utilizzo periodicamente, oltre a alle auto Tedesche, Giapponesi, Inglesi e Americane ho due Citroen: CX 2.5 GTI Turbo limousine Privilege 86 (ex ministeriale Francese Parigi) e BX 16 valvole 160cv 87. Come Francesi ho anche due Peugeot 505 SRDT 88 e GTD 88 (le migliori auto di sempre), 205 GTI PTS 85, Renault 5 Alpine turbo 83 due posti e una C5 3.0 v6 biturbo 09, che chiaramente non ha il fascino delle Citroen d’epoca!
Siccome sto effettuando lavori di carrozzeria sulla CX e avrei bisogno di chiedere un aiuto su dove reperire le cromature mi è sembrato doveroso prima presentarmi. ;)
Grazie a tutti per il benvenuto! Frugando nel forum per ambientarmi, ho scoperto di averne "salvata" una (se ne parlava in questo topic http://forum.riasc.it/public/index.php?topic=14954.0 )... Magari aprirò un topic visto che ha una storia veramente particolare, aggiungendo qualche foto dei vari lavoretti. Grazie ancora e a presto :D
Salve a tutti, mi chiamo steve, ho 27 anni vengo da roma e sono felice di aver trovato questo stupendo forum. In famiglia abbiamo avuto parecchie citroen(bx e xm) ora sono rimaste solo una xm 2.5td del 1995 e una citroen bx gti 4x4 del 1990 che sto riparando piano piano.Benvenuto [CIT] [:allops] [hydro] [CIT]
Salve a tutti, mi chiamo steve, ho 27 anni vengo da roma e sono felice di aver trovato questo stupendo forum. In famiglia abbiamo avuto parecchie citroen(bx e xm) ora sono rimaste solo una xm 2.5td del 1995 e una citroen bx gti 4x4 del 1990 che sto riparando piano piano.
Salve a tutti, mi chiamo steve, ho 27 anni vengo da roma e sono felice di aver trovato questo stupendo forum. In famiglia abbiamo avuto parecchie citroen(bx e xm) ora sono rimaste solo una xm 2.5td del 1995 e una citroen bx gti 4x4 del 1990 che sto riparando piano piano.Ciao, benvenuto e complimenti per la balenottera 4x4 [:clap] la mia belva si sente sempre meno sola [:prosit]
Salve a tutti!!!Sono un ragazzo di Firenze possiedo 2 (una come nuova)(l'altra un po meno) AX 4x4!!!Visto la rarità penso di essere l'unico in italia ad averne 2 ahaha!!benvenuto!!! [:prosit]
Felice di fare la vostra conoscenza!
Grazie
Federico
Certo mi piacerebbe avere tra le mani una Citroen tipo BX, CX o XM.....chissà mai.....
:-[ ...Salve, un cordiale saluto a Tutti...sono Salvatore, ho 55 anni e nei giorni scorsi sono entrato, per puro caso, in possesso di una AX K-Way del luglio '89...e ho iniziato da subito a visitare il Vostro forum per raccogliere notizie e informazioni, posso aggiungere che questa è la mia seconda Citroen da quando sono patentato, la prima è stata una rossa Dyane 6, comprata usata e rimessa a nuovo di tutto poi rubatami a fine anni ottanta, durante una partita di calcio e mai più ritrovata [A:(]...come frequentatore di un'altro forum, so che devo postare le foto della piccolina, ...il tempo di capire come và fatto e Ve la mostro...Buon proseguimento [:hello]Le foto non sono obbligatorie, ma benvenute SI, ben arrivato nel forum e buon divertimento.
Ciao a tutti i Citroeniani, di sangue Verde o Rosso non importa...
Sono Gilberto, 45 anni della Prov.di Biella...fin da piccolo ho un'attrazione per le "Citro-Balenottere"; la prima che mi colpì fu la GS (c'era uno del paesino vicino al mio che ne aveva una rossa fiammante, esattamente una GSpécial del '78 (ma poi la cambiò con un'Alfetta... [A:(]) Anni dopo conobbi 3 amici, che avevano una BX seconda serie ciascuno...2 1100 e 1 1.7 Diesel aspirata...fu un colpo di fulmine, ma dovetti scontrarmi coi miei che mi imposero una Fiesta 1100...Anni dopo un mio compaesano comprò d'occasione una magnifica BX 16 GTI...ma poi la distrusse quasi del tutto, e l'abbandonò nella piazzetta del mio paese...non potevo guardarla perché non potevo farmi riprendere dalla "tentazione"...finché non la portarono via (sicuramente fu demolita...ma accidenti, avessi potuto salvarla!!!) Mia sorella nel 1991 comprò l'AX 1100 Halley, ma poi ebbe un incidente e dovette buttarla (grazie al cielo non si fece nulla, a parte un grande spavento), e giungiamo ai giorni nostri...Nel 2006 la mia mammina s'innamorò della C3, e la volle a tutti i costi...scelse la 1.4 Exclusive benzina,ed ogni tanto la utilizzo (poi io nel 2009 ho preso la 206 1.4 benzina...tanto é sempre lo stesso Gruppo PSA!) Ora scappo perché é ora della cena...e spero di prendermi prima o poi la tanto agognata BX Berlina seconda serie, come quelle che avevano i miei 3 amici all'epoca...
Citro-salutoni a tutti! GilC3
Beh sì ce l'ho fatta...eccomi finalmente qua! [:clap] [cheers]Ciao a tutti i Citroeniani, di sangue Verde o Rosso non importa...
Sono Gilberto, 45 anni della Prov.di Biella...fin da piccolo ho un'attrazione per le "Citro-Balenottere"; la prima che mi colpì fu la GS (c'era uno del paesino vicino al mio che ne aveva una rossa fiammante, esattamente una GSpécial del '78 (ma poi la cambiò con un'Alfetta... [A:(]) Anni dopo conobbi 3 amici, che avevano una BX seconda serie ciascuno...2 1100 e 1 1.7 Diesel aspirata...fu un colpo di fulmine, ma dovetti scontrarmi coi miei che mi imposero una Fiesta 1100...Anni dopo un mio compaesano comprò d'occasione una magnifica BX 16 GTI...ma poi la distrusse quasi del tutto, e l'abbandonò nella piazzetta del mio paese...non potevo guardarla perché non potevo farmi riprendere dalla "tentazione"...finché non la portarono via (sicuramente fu demolita...ma accidenti, avessi potuto salvarla!!!) Mia sorella nel 1991 comprò l'AX 1100 Halley, ma poi ebbe un incidente e dovette buttarla (grazie al cielo non si fece nulla, a parte un grande spavento), e giungiamo ai giorni nostri...Nel 2006 la mia mammina s'innamorò della C3, e la volle a tutti i costi...scelse la 1.4 Exclusive benzina,ed ogni tanto la utilizzo (poi io nel 2009 ho preso la 206 1.4 benzina...tanto é sempre lo stesso Gruppo PSA!) Ora scappo perché é ora della cena...e spero di prendermi prima o poi la tanto agognata BX Berlina seconda serie, come quelle che avevano i miei 3 amici all'epoca...
Citro-salutoni a tutti! GilC3
Ciao e benvenuto!!!
Vedo con piacere che finalmente sei riuscito a risolvere il problema ed iscriverti da solo, bene :)
vedrai che sarà facile soddisfare la tua voglia di bx, certe volte capitano vere occasioni, inoltre è una delle idro più economiche e gestibili!
[:hello]
Ciao e benvenuto [:wave]E' vero, l'avevo visto anch'io l'annuncio, così come quello della BX d a Domaso sul Lago di Como...ma sono ferme da tanto tempo (soprattutto la d 1.7, che dicono lo sia da 10 anni) e temo che tra lavori del meccanico, pratiche burocratiche e revisione potrebbero fare 2000-3000 euro per rimettere in strada anche solo una...ed una tale somma non ce l'ho... [A:(] Voi potreste darmi qualche buona dritta, vero?
Dovrebbe ancora esserci una BX Halley da salvare a Torino .. es non fosse il periodo che è sarei già andato a vederla [affogo]
Ciao tutti!Ciao, e benvenuto anche da me! Eh sì, anch'io ho tribolato con le questioni riguardanti l'accesso, e ringrazio ancora tantissimo anche qua il moderatore che mi ha aiutato... [:clap] :)
Sono Ilja, da 6 mesi entrato nella mia prima Citroen (anche se mio nonno in Citroen ci lavorava per un po prima della guerra, e mio babbo di CX ne ha avute diverse) - una C5 messa discretamente bene - e da qualche mese lettore di questo forum.
Non ci speravo piu di poter superare le barriere antispam, ma alla fine eccomi qua! [baby]
ps (fyi)
mio nick sul forum citro-club e inkinx, qui non ho saputo farlo accettare :( - ma importa poco
Il divertimento è portarsele a casa, smontarle vite per vite, pulire e riparare, e rimontare tutto [old] non c'è gusto a dar soldi ai meccanici [:wink]...sempre se quelli di Leboncoin tolgono il filtro ai danni degli "stranieri"...eh già, dobbiamo farci sentire e cantargliene quattro... [:grrr] perché così tutto si complica...
Comunque da Biella puoi pensare anche tu di fare lo sconfinamento oltralpe come ho fatto io per la mia 4x4 .. in Francia se ne trovano tante e anche di ben tenute ;D
Grazie per il benvenuto amici, il regalo è stato abbastanza gradito :), a breve pubblico altre foto.Benvenuto anche da me!!!
Ciao Diego [:wave]Grazie mille! :D
Ben arrivato anche a te su questo forum, che leggo esserti stato immediatamente d'aiuto.
Ottimo!
Grazie Geo.chris. Si da qualche anno entro a sbirciare chicche di idraulica in questo forum. Devo dire che conoscere a memoria gli impianti idropneumatici delle old Citroen é una delle cose più complesse che esistano per quanto riguarda la tecnica dell'auto..complimenti davvero.
Purtroppo la Xantia non posso tenerla e sto cercando di venderla, ha anche l'impianto a metano..a breve la metterò nel mercatino in questo sito.
Complimenti per il tuo acquisto.
Ciao ciao
Benvenuto anche a te Cristiano su questo forum.Benvenuti anche da parte mia... [:hello] [:prosit]
Complimenti per il passato e presente citroenista tua e di tuo padre.
Molto bella la Xantia, complimenti per l'acquisto (e complimenti anche per il luogo dove l'hai fotografata)!
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto, la foto è stata scattata al forte Albertino di Vinadio in valle stura (Cn) posto famoso per i non piemontesi per l'acqua S.Anna di vinadio, in una "splendida" giornata di Luglio ;DBenvenuto anche a te Cristiano su questo forum.Benvenuti anche da parte mia... [:hello] [:prosit]
Complimenti per il passato e presente citroenista tua e di tuo padre.
Molto bella la Xantia, complimenti per l'acquisto (e complimenti anche per il luogo dove l'hai fotografata)!
Per El Furri: Ma esattamente, dov'é stata fotografata la Xantia?
Sembrano quei posti, verso i castelli della Valle D'Aosta...dove mio padre aveva fatto il militare! [police] Ho indovinato o no? ???
salve ringrazio per gli auguri di benvenuto, cerco aiuto per foto della rosalie del 34 modello BL T 10 cv due porte mi occorrono le foto interne ho comprato la macchine smontata e ho delle manigliette che non so dove vanno se qualcuno mi puo' aiutare anticipatamente ringrazio ;)
Benvenuti anche da parte mia Alberto e Diego! [:hello]Al momento non ho purtroppo nessuna foto, appena sarà possibile rimedierò!! :) [:prosit]
Se avete voglia, perchè non mettete qualche foto delle vostre belle così ci lustriamo gli occhi anche noi? ;D
Lunga vita e prosperità [:riv]
10nico
Grazie per il benvenuto :-)Come mai? Che è successo?
Purtroppo la Xantia dovrò demolirla sob [A:(] [A:(]
Mi sento in colpa..non mi ero mai legato così tanto a una macchina [suu]
Ciao Francygalle ho letto piú volte dei tuoi post sull'idraulica..sei un mito [hydro]
Prova a regalarla...
Se la demolisci ci spedi qualcosina per le pratiche, se la dai a qualcuno a gratisse non ci rimetti niente ed in più non la demolisci.
ciao a tutti, mi chiamo Guido, CAPITANFRACASSA come nome.....diciamo d'arte quì sul forum.sono già iscritto all'ideesse forum sempre con lo stesso nome essendo possessore di una Dsuper5,la mia amata ciuchina [hydro] [hydro] [hydro] . da poco ho acquistato una CX break 2500 trd turbo2,ed è per me la prima volta che ne posseggo una.ho sempre avuto citroen,diciamo che ci sono nato nel lontano 65,mio padre mi portò a casa appena nato sulla sua AMI6 :D :D :D negli anni si sono susseguite dyane 2CV BX XANTIA e da sempre DS [hydro] [hydro] [hydro]
è per questo che mi sono iscritto al vostro forum,per condividere con voi questa nostra passione che ci accomuna. per me è un sogno che si avvera poter possedere una CX tutta mia. erano decenni che ne desideravo una [musikb] [musikb] [musikb] .
ps.:come si mettono le foto???
BUONA CITROEN A TUTTI [hydro] [hydro] [hydro] [hydro]
salve a tutti, mi chiamo Adriano e sono della provincia di Roma. Sono capitato qui perchè mi sta frullando l'idea di cercare una CX, speriamo mi passi :D
Salve a tutti,
mi chiamo stefano ho 38 anni abito a Roma e sono un peugeottista dalla nasciata,ma trasgredisco solo con le Citroen [:kiss]
la mia prima auto è stata un' AX first cd 3 porte con tetto apribile per la quale nutro sempre un bel ricordo,da poco ,dopo tanti anni ho acquistato un altra AX,in versione halley 5 Porte! sono felice di far parte di questo forum di appassionati di auto speciali e molto particolari che fanno sempre chiacchierare tutti [:clap].
un saluto a tutti.
Salve a tutti,
mi chiamo stefano ho 38 anni abito a Roma e sono un peugeottista dalla nasciata,ma trasgredisco solo con le Citroen [:kiss]
la mia prima auto è stata un' AX first cd 3 porte con tetto apribile per la quale nutro sempre un bel ricordo,da poco ,dopo tanti anni ho acquistato un altra AX,in versione halley 5 Porte! sono felice di far parte di questo forum di appassionati di auto speciali e molto particolari che fanno sempre chiacchierare tutti [:clap].
un saluto a tutti.
Ciao Stefano.
Benvenuto anche a te.
L'AX era praticamente nuova quando l'hai presa, complimenti!
Benvenuto tra noi, ti auguro tanti km felici a te e alla tua bella ax. [cheers] [cheers]
Complimenti benvenuto a te e alla tua splendida AX con così pochi chilometri!!!!!!!!!! Io ho avuto a suo tempo la famosa AX FIORELLO due porte con alettone vernice canna di fucile ec....... lo data via a 168000 km splendida auto piccolina però a sempre fatto il suo dovere a suo tempo..........Ciao e Buon anno ormai ci siamo ................................................grazie!!...certo si tratta di un auto con 20 anni sulle spalle...ma credo molto più valida di certe moderne!
Anche da me benvenuto ai nuovi arrivati!quoto in pieno!....il sistema idro ha fatto sognare generazioni di automobilisti....non ci si deve dimenticare del passato!!!! [:hello]
Per Axste: del resto oramai Peugeot e Citroen sono quasi...la stessa marca da 40 anni circa...(io ho anche la 206 1.4 benzina) e spero solo che non vadano ad eliminare del tutto il sistema Idro di sospensioni...
Allego foto, in riposo all'ombra durante il viaggio di ritorno a casa.Benvenuto anche da me, complimenti per la stupenda vettura!
(https://imagizer.imageshack.us/v2/396x297q90/661/pm45s7.jpg)
ciao
Mikele
Se ci saranno raduni o incontri al SUD sarò felice di partecipare (mi hanno proposto Olanda in agosto, ma è un po' lontano... vedremo).
Ciao
Mikele
Ciao Claudio, benvenuto nel Citroforum!Sembra essere abbastanza difficile postare le foto...ho guardato come si fa,ma non ci ho capito molto. E poi dove le metto? Non credo che sia questo il posto giusto!
se vuoi/vorrai postare qualche foto della tua 2Cv per noi è cosa molto gradita! tienici aggiornati con il restauro, ciao
Ciao Fra e benvenuto anche a te su questo forum [:wave].
Nella zona di Verona e Padova ci sono molti appassionati di Citroen d'epoca, ho constatato anch'io questo.
Anch'io a 18 anni ho fatto le prime guide con la BX di papà, una 14RE.
In bocca al lupo per la ricerca della DS [hydro].
Ciao a tutti.Ciao Nicola, io della CX non so nulla, però se vuoi che ci troviamo io sono di Tregnago, e posso farti provare, della serie ammiraglie Citroen, l'XM.
Sono Nicola Scavazzini, 47 anni di Verona.
Al momento (fino ad oggi, meglio) non posseggo nessuna Citroen. Da tanti anni , però mi porto dietro un peso: "maledetta quella volta che decisi di rinunciare a comprare una bella CX Break, tanti anni fa.
Erano i priimi ani 90 e l'oggetto desiderato era già fuori produzione.
Un pò per paura di non riuscire a gestirne un uso prolungato causa ricambi, un pò per la quantità di km percorsi che vedevo su quasi tutti i modelli, decisi di rinunciare all'acquisto.
Finalmente, ho deciso di fare il passo e di portarmi a casa una CX (non ho ancora deciso il modello ma penso già ad un motore a benzina delle ultime della prima serie)...
Chissa che non riesca a conoscere qualche frequentatore del forum della mia città in modo da poter scambiare opinioni e avere buoni consigli che mi aiutino nella ricerca.
Nel frattempo cercherò anche di addentrarmi nell'universo CX per poi poter scegliere la "mia" CX con le giuste conoscenze...
grazie dell'attenzione
Ciao
Nicola
Bonjour a tout le monde, sono Roberto e abito nei pressi di Domodossola .
Questa è la mia ammiraglia che il prossimo autunno comincerò a restaurare.
(https://lh3.googleusercontent.com/-oV1FSGzU6mI/VqI76iqcj4I/AAAAAAAABrY/LCJkvW3mCOk/s720-Ic42/DSC03464.JPG)
Grazie per l' accoglienza , devo girare la protezione ugualmente anche se riguarda la ventilazione dell' abitacolo?
Potrebbe entrare un' esagerazione di acqua quando l' auto è in marcia.
salve a tutti,mi chiamo Gianni e son di Brescia nn son nuovo del forum(ho dovuto riscrivermi x troppo tempo d inattività --penso)Ciao Gianni, bentornato! Il forum ha un nuovo "software" che permette di recuperare il tuo vecchio account... contatta gli amministratori.
salve a tutti,mi chiamo Gianni e son di Brescia nn son nuovo del forum(ho dovuto riscrivermi x troppo tempo d inattività --penso)infatti l ultima vera Citroen che ho avuto (4 anni fà era una bx break 1.6 halley ma in passato ho avuto altre 2 bx 1.1 e 1.4 e tre xm 2.0 ct,2.5 td e 3.0 v6 24v)qst settimana al massimo la prossima ritornerò possessore di una xm 2-0i del 89 con 97000 km unipropietario come nuova(tamponi,guarnizioni,fari,interni ecc ecc) [wowlove] dall ultima xm son passati 7 anni ma nn l ho mai dimenticata...spero di nn diventare troppo amico del mecca :no:
no a Brescia
Ciao, posso chiederti se l'hai presa a Cinisello Balsamo?
Ciao Gianni, bentornato! Il forum ha un nuovo "software" che permette di recuperare il tuo vecchio account... contatta gli amministratori.allestimento molto base ne clima ne codice antifurto ma preferivo guardare lo stato di conservazione,verde met è un 11/89
Bella l'XM! Dove l'hai trovata? Colore? Allestimento?
no a Brescia
allestimento molto base ne clima ne codice antifurto ma preferivo guardare lo stato di conservazioneattendiamo foto or dunque! E' una preserie?
allestimento molto base ne clima ne codice antifurto ma preferivo guardare lo stato di conservazione,verde met è un 11/89
Ciao e ben tornato [CIT] [:allops] [CIT] da quanto mi risulta tutte le XM hanno l'A.C. la differenza dovrebbe essere solo tra Manuale e Automatico.
[:prosit] [:hello] può darsi ( e spero) xche nn ricordo della prima serie il tasto dell AC,poi ho avuto due seconda serie e li era visibile,sotto il cofano ho guardato altro...
Ciao e ben tornato [CIT] [:allops] [CIT] da quanto mi risulta tutte le XM hanno l'A.C. la differenza dovrebbe essere solo tra Manuale e Automatico.
[:prosit] [:hello] può darsi ( e spero) xche nn ricordo della prima serie il tasto dell AC,poi ho avuto due seconda serie e li era visibile,sotto il cofano ho guardato altro...
XM senza idrattiva non credo siano state vendute in Italia. Mentre in Francia è pieno di XM idropneumatiche.
Assolutamente no, esistevano anche senza, in Italia veniva quasi sempre richiesto, però nella norma sulle versioni non di punta era un optional tant'è che esisteva il famoso "pack" che comprendeva il trittico cerchi in lega, clima ed abs che veniva offerto insieme dando appunto la differenza tra il III e IV livello in quanto l'allestimento era uguale anche come arredo interno (ma c'era anche il II privo di idrattiva, ed appunto il pack e tessuti più poveri, oltre alla Seduction a carburatore non importata); e fino al 94 con l'uscita di scena della prima serie il clima sugli allestimenti più poveri Ambiance/Detente rimase rigorosamente a richiesta, mentre solo con la seconda serie il cui allestimento minore in Italia era il VSX il clima divenne di serie, ma la stessa cosa era già successa in passato con le CX in quanto quelle destinate al mercato italiano era (quasi) tutte climatizzate e se non lo erano sovente veniva montato in concessionaria (soprattutto sulla prima serie).
Non penso però che la Visa sia un auto adatta ad un neopatentato, non per lui ma per il discorso normativo...in teoria, non potrebbe circolare o meglio non avrebbe la limitazione sul l'assicurazione per l'età su una storica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il 19 febbraio presi il foglio rosa, e mi esercitai per quasi mille chilometri al volante, per arrivare finalmente l’8 aprile abbastanza preparato per l’esame di guida. Da questo momento in poi l’AX è ufficialmente la mia auto e… è passata da 126000km a 129000km in nemmeno venti giorni!!! La patente è stata per me un vero passaporto per la libertà, consentendomi di andarmene dove mi pare e quando mi pare, di conquistare la terrazza dei miei nonni che è diventata la mia seconda casa e soprattutto… viaggiare! In questi giorni l’AX ci ha accompagnato sia ai cento giorni con la mia classe del liceo, viaggio in cui ho cominciato ad amare la guida su strade di montagna, ma soprattutto in un magnifico viaggio in Umbria con i miei amici. L’AX ci ha portato in giro per quasi 2000km tra paesini e stradine, compreso uno sterrato per raggiungere un paese abbandonato e… che meraviglia guidare a notte fonda sulle strade giuste, con le persone giuste, la musica giusta e la macchina giusta!Benvenuti ad entrambi...
Certo, l’AX è un auto piena di difetti: piccola, tre porte, fiacca, a volte scomoda e rumorosa in autostrada. Messa a confronto anche con le semplici Punto Classic dei miei amici viene surclassata senza pietà su tutti i fronti. Quante volte rinfaccio a mia madre di non aver preso almeno un’AX 1.1! Se da una parte sono contento di averla, d’altra parte spesso penso a che macchina avrei preso se non l’avessi avuta… forse una bella berlina trentennale, con impianto a gas e tanti cavalli sotto al cofano, oppure un’utilitaria storica (si trovano certe meraviglie con pochi spiccoli!). Però lei ora è la mia macchina, la curerò il più possibile e spero di poterci vivere tante belle avventure. Sotto sotto spero che arriverà tra tanti anni il momento in cui mio nonno non si sentirà più di guidare l’Alfa 147 e me la lascerà costringendomi a relegare l’AX a seconda auto da città. Alla fine, nonostante la fiacchezza del motore, è divertente da guidare, consuma poco (anche se, per le tasche di un diciottenne, sempre tanto!) e sembrerà strano ma… piace alle ragazze! Evidentemente l’aspetto bohemienne ha il suo fascino :-D
Ed eccomi qua, mi scuso tanto per aver scritto una presentazione così lunga ma d’altra parte raccontando la storia dell’AX devo praticamente raccontare la storia della mia vita, e ovviamente ci sono tantissimi punti e aneddoti che ho tralasciato. Spero di poter chiacchierare molto su questo forum per consigli e manutenzione… tranquilli che le prossime volte sarò più conciso!
Matteo.
Eccovi accontati [emoji1]Questo scatto è da brochure!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160430/cc7b5f58d19e0053fd99b6e9e1540418.jpg)
Grazie, in effetti è venuta proprio una bella foto! Ma pensate a come si è ridotto il mio amico che stava scattando al bordo della strada...senza sacrificio, non c'è soddisfazione!
Mi devo presentare per la terza volta o posso continuare a scrivere? :)
Ringrazio mickey e Frank65, con i quali mi son sentito in privato...e ne approfitto per salutare gli altri, se vi fa piacere... ;)
Renato, 47 anni, consulente applicativo nel settore igiene ambientale (scoasse o rifiuti qual dir si voglia). Utilizzatore quotidiano per lavoro, di una spledida XM 2.0ie 16v con motore serie RFV, color blu presidenziale.Benvenuto e buon divertimento [CIT] [:allops] [CIT]
Renato, 47 anni, consulente applicativo nel settore igiene ambientale (scoasse o rifiuti qual dir si voglia). Utilizzatore quotidiano per lavoro, di una spledida XM 2.0ie 16v con motore serie RFV, color blu presidenziale.
Ciao,a tutti,mi chiamo Mauro,51 anni,ed ho appena acquistato un CX 200TRE da ristrutturare,una mitica dei miei anni,infatti dal 90 al 97 ne ho possedute tre,non messo male male,ma c'è un discreto lavoro da fare,spero di imparare le varie zone del forum in quanto avrò un miliardo di domande da fare,da come ci si iscrive alle auto storiche,le regole e tutto quanto serve,fino a varie modifiche che qualcuno avrà già sicuramente fatto quando non si trova un ricambio.
A risentirci :yes:
Ciao a tutti Adalberto 46 anni Impiegato Ministero dell'interno [police]
Possessore di una 2cv special del 1980 e dacuna settimana circa di una Visa ultima serie del 1986......(Acquistata per caso..pur essendo stata la mia seconda auto...)
Renato, con quella gran macchina che possiedi, mi sei già stra - simpatico! [:prosit]
Benvenuto anche da parte mia, dicci un po' della tua XM di là, dai..... [:hello]
Grazie iamback !! Non sono sicuro di aver allegato correttamente le foto. Ma forse è un bene spero siate di stomaco forte.
(http://thumb.ibb.co/jpetdv/IMG_20160814_124720.jpg) (http://ibb.co/jpetdv)
(http://thumb.ibb.co/ifyVQa/IMG_20160814_124741.jpg) (http://ibb.co/ifyVQa)
settembre volevi dire...
Si, certo ho cannato!
Domenica 11 settembre, trovate tutti i dettagli qui:
www.cxclub.it
Grazie Ric!
Ci sarà una esposizione? Magari passo a rifarmi gli occhi :)
Purtroppo di auto del double chevron belle ce ne sono troppe, quindi non saprei proprio dove battere la testa, ma al momento farei follie per una CX familiare diesel prima serie.Ciao benvenuto! Chi non ha mai avuto o guidato una R4??
Ho già fatto i miei chilometri qualche mese fa per vederne una (verde) che gira su autoscout, che è stata un'enorme delusione (e già non si presentava bene nelle foto dell'annuncio!).
Grazie a tutti. In realtà ha i suoi acciacchi..ma è pur vero che ha i suoi annetti e 165.000 km..in più la uso quotidianamente.. Spero però di sistemarla al meglio prima possibile :)
Sono Leonardo, vivo a Pontedera (PI) e non ho ancora una Citroen (purtroppo).
Ciao a tutti...sono Micky,vivo in provincia di Bari e sono un appassionato delle Citroen(purtroppo).
Ne to avute parecchie...Visa,bx, saxo,diverse cm è attualmente una c6 27biturbo ecc ecc
Un saluto a tutti , sono Federico dalla provincia di VE e ho 47 ... appassionato Citroen da sempre nel '90 ho acquistato la mia prima Citroen , una BX 14 RE con tetto apribile elettrico ...di chilometri e avventure ne ho fatte molte con lei finche' non andai a sbattere contro un ponte e li si blocco il contachilometri a 205.000....ero disperato e mi rifugiai in una ZX di seconda mano che mi accompagno' al 2002 dove acquistai una Citroen Xsara Break 1600 Exclusive ....la posseggo ancora ma la malattia delle Idropneumatiche continua a lacerarmi e per questo motivo mi sono mosso alla ricerca di un CX ...sto vagliando un paio di occasioni ma sicuramente, il modello che arrivera' , prendendera' il posto della Xsara ....sono allergico all'elettronica nelle auto per questo motivo non acquistero' altre ' auto moderne ...Buone sospensioni a tutti
Ah ok, avevo capito fosse una ex...di nuovo benvenuto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrete incontrarvi facilmente, visto che state entrambi a Milano...comunque un benvenuto a tutti i nuovi arrivati anche da parte mia! [cheers] [hydro]
Ciao Giuseppe e benvenuto anche da parte mia su questo forum. [:hello]
Anche a te, complimenti per le tue Citroen, passate e presenti. [:prosit]
ciao e Benvenuto!
hai foto della tua EX BX?
che lusso il tetto apribile. credo di non averne mai viste con questo optional.
Benvenuto.
La CX è una grande auto.
Ancora oggi vedo la gente affiancarsi e salutarmi con apprezzamento.
La cosa che tutti dicono, specie ai figli magari piccoli per conoscerla è... questa è quella che si alza... BASTA. E' VERO SI ALZA... allora?
è l'ultima delle cose buone che ha la CX.
Metterei per prima il DIRAVI, seconda l'ANTI DIVE, poi tutto a seguire...
La mia si vende... se ti piace fammi un fischio
buongiorno a tutti! sono già stato in questo gruppo anni fa. ho avuto da fare e ho perso i contatti ma ora sono felicemente tornato.Ben tornato anche da parte mia, se poi vai a vedere la sezione Visa potrai vedere rinnovata Visa Cabrio di leosanto che sicuramente è una cosa che vi accomuna [CIT] [:allops] [CIT]
ho ancora la visa cabrio dei vecchi tempi, ormai mia da dieci anni.
ho messo insieme anche altre citroen di cui avremo magari modo di parlare, ma la visa cabrio è la mia preferita oltre che auto da uso quotidiano. non è mica bella, sembra la peugeot 203 del tenente colombo, ma a me piace così.
ciao
(http://thumb.ibb.co/fSWtDv/memorycardricoh_446.jpg) (http://ibb.co/fSWtDv)
Powered
by
Image
Hosting (http://imgbb.com/)
Ciao a tutti.Benvenuto!
Sperando d essermi infilato nel topic giusto e nel modo giusto mi presento: Luca (Apple nel
Mondo biker) 41 anni fisioterapista da La Spezia.Recentemente presa la "Nonna MILDRED" (Cx 20 TRE VIP) col tetto apribile.... presa a Roma,c ho fatto il "giretto di prova" Roma-Milano-Bellagio-Milano-La Spezia", in totale souplesse fin alla fine dell autostrada quando, sotto la pioggia in una semicurva stupida (Dopo aver fatto senza problemi e un po' di corsetta L autostrada della Cisa senza il minimo problema" L ho battezzata in una semicurva con doppio testacoda. A 70 km/h circa, X fortuna solo lesionando L angolo del muso lato guida
Ciao a tutti da Gianluigi
A onor del vero il mio è un ritorno in quanto qualche anno fa ero iscritto col nome di Xantia1 poiché ho avuto sia una 1.9 td break del 1997 che una 2.0 HDI break del 1999
A riguardo avrei bisogno di un'info e se possibile di una foto che chiederò nell'apposita sezione.
Un saluto a tutti e ringrazio sin d'ora tutti quanti.
Gianluigi [:hello]
Ciao intanto grazie per l'interessamento e la disponibilità per quanto chiesto.
Ciao Gianluigi e benvenuto.
di dove sei?
io ho una xantia 20HDI del 2000.
ma prima di lunedi non riuscirò a fare le foto che cerchi (nell'altro topic).
Bentornato!Ciao a tutti e grazie per i saluti di benvenuto
Se vuoi possiamo congiungere il tuo vecchio account.,
ti ho mandato un mpCiao grazie
Ciao grazie
Ti ho risposto, tuttavia non vedo più la mia risposta che ti ho inviato.
Non vorrei che in realtà non te l'abbia inviata.
Bentornato!
Se vuoi possiamo congiungere il tuo vecchio account.,
Xantia1 però non esiste.Ciao
dicono che il Maserati è moto delicato come motore ..
Ciao Franco, benvenuto anche a te nel nostro forum e complimenti per esser riuscito ad aprire una officina Citroen tutta tua. [like]Benvenuto anche da me! Credo sia sempre utile l'arrivo nel Forum di esperti meccanici delle nostre amate, dato che a volte qualcuno non sa bene dove portarle per l'assistenza...ma, prima del 2000, lavoravi forse nella defunta Ruspa Auto?
Eh mi piacerebbe , poi c'è questo mio conoscente che è un grande appassionato citroen , volevo prendere una GS da lui ma alla fine ho dovuto dire di no perché appunto non c'è più spazio per ricoverare le macchine , bisogna vendere qualcosa , ma comunque miravo a qualcosa di più "blasonato" tipo appunto SM ma visti i costi , potrei cercare un esemplare da parziale restauro , ma poi anche li non so se ne varrebbe la pena...Dovevi tenere la DS e cedere le Mercedes...altro che!
Anzi ora che ci penso , la GS potrebbe interessare a qualcuno di voi visto che lui la vuole vendere , metterò l'annuncio in area vendo e scambio è molto molto bella
Comunque diciamo che la passione citroen viene già da mio nonno che a suo tempo ha avuto un paio di DS, una ds23 verde è rimasta in famiglia propio fino a poco prima che prendessi la patente io ...poi è stata Ceduta, ora che mi sto interessando ai modelli un po' mi dispiace però visto che non la usava più nessuno è stata la scelta più sensata ... [hydro]
Ciao a tutti. Mi chiamo Renato. Sono appassionato di motori e mi sono iscritto per conoscere meglio il mondo delle Citroën storiche grazie ai vostri contenuti. Sono anche iscritto al Citroën Club Forum. Possiedo una "vecchietta" Picasso del 2013. Grazie per aver accettato la mia iscrizione. Colgo l'occasione per augurare Buon Natale a tutti [madsanta].Benvenuto anche a te...embè, la Picasso (quale? Xsara? C3? C4?) non é ancora proprio "vecchietta" e, poverina, é un pò bistrattata solo perchè non é Idro...
Ciao a tutti, sono Michele (miky)da Altamura(Bari) correntista da sempre.Al momento possessore di una c6 2700 e con 10 anni trascorsi con varie xm, felice di essere fra voi
Ciao Jacopo e benvenuto anche da parte mia, a te ed alla tua AX, su questo forum [:riv] .
Non è vero che non è estremamente storica la tua AX, non sarà un modello molto ricercato, ma è comunque una ottima interpretazione fatta da Citroen per quanto riguarda le piccole GT.