(http://www.ilovegenerator.com/large/i-love-xanax-131515048767.png)
[A:D]
Incrociamo "i diti" e le sphères! [cheers]
(https://image.ibb.co/dnznNy/xabd.jpg)
La Pisseuse è nuovamente in vita. [:clap] [:clap]
(https://image.ibb.co/m0XAzy/xantia.jpg)
E' finalmente in strada, il motore è chiuso, le 8 valvole cambiate, cinghia, tendicinghia vari, testa salvata, olii e filtri sostituiti e tanto altro.
Stamane il meccanico ha fatto il suo giro di prova, va tutto quanto, il motore è un orologio e tira col suo bel turbo (merito anche di Francesco che in questi lunghi anni lo ha coccolato come meritava), la frizione stacca bene ma... è generosa di LHM e lo sparge ovunque. [badPC]
(https://image.ibb.co/jZ7zsJ/gsandia.jpg)
Sistemano il ritorno dello SCCAR sul retroreno, rabboccano l'LHM, fanno la revisione e controllano altre due cosette e a giorni me la consegnano!
Settimana prossima le monteremo il fendinebbia nuovo originale, sistemeremo il suo imperiale, l'impianto audio e altre cosette, dopo un po' di km per controllare che tutto funzioni correttamente valuteremo altri interventi e in fine farà un giretto dal carrozziere.
Sono davvero contento! [wowlove]
grande Anto, sono felicissimo per te e per la Activa che sta tornando nuova...
ammetto che ora ti guarderò con un po' di invidia, se avessi saputo che era LA PRIMA Xantia Activa di serie in assoluto uscita dalla fabbrica, probabilmente me la sarei tenuta in attesa di tempi migliori.
Mi consola sapere che ora è in mano a qualcuno che la amerà quanto me e che la curerà come ho fatto io, se non di più
dovrebbero darti un premio, altro che internarti...
...anche se potrebbe anche accadere che la cerimonia di premiazione ce la organizzeranno come momento di socialità tra pazienti all'ospedale psichiatrico, nelle pause tra i nostri turni di terapia dell'elettroshock :-p
non vedo l'ora di rivederla
Già immagino la scena, tutti seduti in cerchio e via:
(http://2.bp.blogspot.com/_Gdt6SgFdNNw/TBAmvtyd7II/AAAAAAAARlQ/GYVn8Q8FS1Y/s1600/mad_hel.jpg)
Sabato mattina, accompagnato da Gianluca (G-Luka), finalmente la Xantia ha lasciato l'officina dopo aver passato la revisione. [:clap]
(https://image.ibb.co/c3xGK8/IMG_1933.jpg)
Il motore è un violino ed'è anche stato lavato (prendendo le dovute precauzioni):
(https://image.ibb.co/gkBbK8/IMG_1936.jpg)
Pagato il conto e via, si va in torneria dal mio compagno per... levare i muschi e licheni dalla vernice.
La Xantia comincia a perdere le sembianze di auto da scasso e a presentarsi molto meglio.
Cercherò un prodotto specifico per i cerchi perchè la polvere dei ferodi non è venuta via del tutto.
Ma il risultato è già soddisfacente di suo visto lo sporco accumulatosi durante il fermo all'aperto:
(https://image.ibb.co/cTLQCT/IMG_1943.jpg)
(https://image.ibb.co/gfmXsT/IMG_1947.jpg)
(https://image.ibb.co/daH5CT/IMG_1948.jpg)
(https://image.ibb.co/bPJqe8/IMG_1952.jpg)
(https://image.ibb.co/jNvE6o/IMG_1953.jpg)
La carrozzeria nonostante gli anni si presenta molto bene, i paraurti hanno bisogno di una rinfrescata e quello posteriore è crepato e devo ancora decidere se sistemare quello o sostituirlo per uno nuovo.
Le fiancate e i cofani sono quasi impeccabili tralasciando qualche segno e sportellata alla porta guidatore fatta durante il semi abbandono.
Il fendinebbia l'ho comprato nuovo originale e in settimana, appena ho tempo, lo sostituisco.
Ho bisogno di consigli su quale colla utilizzare per incollare il tessuto dell'imperiale, che resista al calore e che non macchi il sottile tessuto nero onde evitare cappellate...
Pomeriggio abbiamo fatto qualche km per vedere come va la piccola, il motore è fantastico, silenziosissimo e spinge molto bene, la frizione (originale) va ancora benone e le marce entrano benissimo senza il minimo impuntamento, le sfere invece sono totalmente morte, sembra una Mini Hydrolastic. [badPC]
Al primo tornante ho sentito uno "sclank" sinistro provenire da sotto il pianale, sarà stata una bielletta o un tirante dello SCCAR inchiodato dovuto al fermo e mi sono ovviamente cagato sotto. [culo]
I freni sono da sostituire sia avanti che dietro perchè sono alla frutta e i dischi ovalizzati.
Sentivamo uno strano rumore provenire dal vano motore, come qualcosa che andasse in risonanza ad un certo numero di giri, siamo diventati scemi e alla fine abbiamo scoperto il colpevole: la sirena dell'antifurto che vibrando tocca il supporto motore! 'Sta stronza.
I lavori da fare non son pochi per averla davvero efficiente e penso di farne anche di preventivi conoscendo i punti deboli della Xantia Activa.
Il sito della Activa club è utilissimo e hanno parecchi consigli, vorrei anche trovare le quote precise per togliermi un dubbio: il muso mi sembra più alto del normale, magari vanno tarati i correttori d'altezza o semplicemente spurgato bene l'impianto seguendo la giusta sequenza (se non erro c'erano tre spurghi sulla Activa).
Poi altra cosa: quando aziono il clima dopo aver premuto il tasto mi si accende nel quadro la spia arancione del liquido lavavetri! Che sia una massa? Magari aprirò un topic apposito in modo tale da lasciarne traccia.
A voi è mai successa 'na cosa simile?
Piano piano tornerà perfettamente efficiente. [CIT]
Il prossimo week end provvederemo a pulire a fondo l'abitacolo e cominceremo col ripristino dell'imperiale e altre cosine.
Che Xantia!!! [:clap] [:clap] [:clap]
Piano piano la Xantia torna a splendere... e a profumare.
Oggi sessione di pulizia intensiva degli interni e decontaminante alla carrozzeria e sopratutto ai cerchi in lega, ha cambiato aspetto!
(https://image.ibb.co/d1WFZ8/3f175241_6cfc_417c_b9e9_749cb3ab3f4f.jpg)
(https://image.ibb.co/fcHdnT/86b14290_0f73_412a_969d_af91cc20bd19.jpg)
(https://image.ibb.co/cRFW7T/4688012a_7ce6_40f9_a331_693af116cac3.jpg)
(https://image.ibb.co/hJmFZ8/303eb9be_0401_47e2_a0ec_e4046948fb02.jpg)
(https://image.ibb.co/bTE2E8/8a690860_1e89_4d00_a750_c6a93603fa75.jpg)
(https://image.ibb.co/nkpPST/820902d4_4ce2_4469_b16d_da3484c7be95.jpg)
(https://image.ibb.co/eFu2E8/5bf176ce_8d78_4c16_aaba_83294356848f.jpg)
(https://image.ibb.co/cxYJnT/aee9126f_cd2f_421b_8255_d8500791b19d.jpg)
(https://image.ibb.co/g4fEST/03cb5a4d_002c_4452_b277_42e656ade853.jpg)
(https://image.ibb.co/izdOMo/a3bc4edb_7248_483d_8c31_979c09629df9.jpg)
Oggi in pausa pranzo le ho dedicato un po' di tempo dandole na lavata, era piena di manate del meccanico. [:allops]
(https://image.ibb.co/mBLCVK/IMG_6750.jpg)
(https://image.ibb.co/jzOXVK/IMG_6752.jpg)
(https://image.ibb.co/eS0RPe/IMG_6756.jpg)
(https://image.ibb.co/cEHUcz/IMG_6758.jpg)
In serata sostituirò il pomello del cambio mettendone uno in legno (originale), il suo in plastica nera ha deciso di farsi esplodere.
Con l'inizio dell'anno comincia il lieve restauro della Xantia.
Prima dei vari lavori di ripristino o semplicemente preventivi che riceverà a livello di idraulica o meccanica, verrà sistemato l'imperiale (scollato stile tendone del circo) e installata la radio originale che mi ha regalato AndreaV6.
Sabato scorso la stronz...ehm.. la Activa è stata lasciata dal tappezziere.
(https://i.ibb.co/k6F7jVP/67279deb-9480-45e4-92c3-1089bf1d1997.jpg)
Successivamente dovrò organizzarmi per portarla da chi la ribalterà come un pedalino [A:D].
In ultimo farà un salto dal carrozziere dove penso di riverniciarla tutta onde evitare di ritrovarmi una Xantia a macchie.
Ieri - finalmente - sono andato a ritirare la Xüntia sistemata di imperiale.
Presa lei e lasciata la mia unica auto basfema, la Twingo, per rifare il volante...la pelle Renò che usavano per il volante delle Initiale Paris...diciamo che era piuttosto scadente.
(https://i.ibb.co/Lrg5j8F/IMG-20190204-WA0043.jpg)
Il risultato è questo qui, finalmente il tendone del circo è un brutto ricordo. [badPC]
(https://i.ibb.co/TTk0qsB/IMG-20190204-151013.jpg)
Prossimo step:montare le casse nuove e la radio di Andrea e portarla in Toscana per ribaltarla come un pedalino e domare il suo SCCAR. 8)
Ultimo step: sistemare la carrozzeria, riportandola indietro al luglio 1995 quando mi apprestavo a iniziare le elementari. :hurt: [old]
(https://i.ibb.co/93SQDF1/IMG-20190204-150948.jpg)
Stamane piccolo complechilometro, son scattati i 139.000. [culo]
(https://i.ibb.co/C5ZSWGv/IMG-20190205-084913.jpg)
Oggi mi ha emozionato, ha dimenticato di comportarsi da Mini Moke (cit) spacciandosi quasi per una CX Pallas, una delle elettrovalvole avrà provato per qualche secondo dei sensi di colpa. [badPC]
Ieri - finalmente - sono andato a ritirare la Xüntia sistemata di imperiale.
Presa lei e lasciata la mia unica auto basfema, la Twingo, per rifare il volante...la pelle Renò che usavano per il volante delle Initiale Paris...diciamo che era piuttosto scadente.
(https://i.ibb.co/Lrg5j8F/IMG-20190204-WA0043.jpg)
Il risultato è questo qui, finalmente il tendone del circo è un brutto ricordo. [badPC]
(https://i.ibb.co/TTk0qsB/IMG-20190204-151013.jpg)
Prossimo step:montare le casse nuove e la radio di Andrea e portarla in Toscana per ribaltarla come un pedalino e domare il suo SCCAR. 8)
Ultimo step: sistemare la carrozzeria, riportandola indietro al luglio 1995 quando mi apprestavo a iniziare le elementari. :hurt: [old]
(https://i.ibb.co/93SQDF1/IMG-20190204-150948.jpg)
Stamane piccolo complechilometro, son scattati i 139.000. [culo]
(https://i.ibb.co/C5ZSWGv/IMG-20190205-084913.jpg)
Oggi mi ha emozionato, ha dimenticato di comportarsi da Mini Moke (cit) spacciandosi quasi per una CX Pallas, una delle elettrovalvole avrà provato per qualche secondo dei sensi di colpa. [badPC]
Bella pure la Twingo!
Io ho gli stessi pensieri, però con l Ecu dell Idrattiva, dato che l unica elettrovalvola della H1 è funzionante. Proprio l Activa club de France esegue quello che loro chiamano "diodage", saldando un nuovo diodo, dato che il colpevole pare proprio il non funzionamento di tale diodo.
Rispolvero il topic perchè nel frattempo, madame Nr1, ha ricevuto una serie di cure necessarie per tornare ad essere efficiente e a molleggiare come si confà ad una idraulica!
I due lockdown hanno giustamente rallentato i lavori ma alla fine è tornata a casa, anche più bella di prima!
Il primo step è stato rimuovere la plancia per sostituire il radiatorino abitacolo con uno nuovo, il suo originale del 1995 era in procinto di farsi esplodere come una mamma pancina davanti uno Zanichelli:
(https://i.postimg.cc/x8q9SMNq/0fb9db0b-e647-4b41-87f4-feb29cd2f754.jpg)
(https://i.postimg.cc/mgSMkW6M/c951d3e6-9b13-4c61-8938-d3499cc8079c.jpg)
(https://i.postimg.cc/5yvQMhCX/e9f07c15-09dc-4c7f-afc8-656d5adcfea5.jpg)
L'unico inghippo riscontrato è stato metter mano al casino che avevano fatto in Citroën durante il montaggio dell'antifurto aftermarket.
Step successivo: Tirare giù il cambio e farsi spazio nel vano motore a suon di madonne per poter verificare supporti, sostituire la frizione con paraolii e bulloni volano e riuscire a lavorare "agevolmente" per sostituire tutti i ritorni, rigenerare le elettrovalvole, cambiare in via preventiva la membrana del dosatore freno, lavare qui e la ecc, devo ammettere che metter mano nel vano motore di una Activa TCT è davvero...piacevole.
(https://i.postimg.cc/L80PL326/8dc551ec-5e4d-49fd-93bf-222f50033f4b.jpg)
(https://i.postimg.cc/brscDPTv/7b5433f2-e794-45b6-aebc-660c45287bc4.jpg)
Riconosco che prima di intervenire, a parte qualche trasudazione, non perdeva una goccia di LHM ma appena abbiamo toccato i ritorni si sono letteralmente sbriciolati!
(https://i.postimg.cc/Y04Z23rG/3b92baf9-1cac-41a2-b4f4-1abbac6ab279.jpg)
(https://i.postimg.cc/9MBZR5fs/a5589efe-4e1f-4cff-a2d7-58112e60f8d3.jpg)
L'antisink aperta, pulita, rigenerata e modificata come da consigli di Fabrice di Xantia007:
(https://i.postimg.cc/bvyzyKKZ/350fe4f4-79c9-4afb-b8a2-9df41c136ea4.jpg)
(https://i.postimg.cc/wTDy7Yb2/b51dd56b-6bc2-4b77-a909-fe480d1c2811.jpg)
Stessa sorte per l'altra antisink, dosatore ed elettrovalvole idrattive:
(https://i.postimg.cc/Qx7Y6mfC/3ddbfe3c-6e8f-452a-b72d-f093e37f51f4.jpg)
(https://i.postimg.cc/KY00KH8q/9bb57fef-f610-42d4-89f3-bb6584d4780d.jpg)
(https://i.postimg.cc/nzQqHRjQ/50a7bc06-e13e-405b-9445-f4b7f9ff5617.jpg)
(https://i.postimg.cc/Fz4kh9X2/16eed419-b4e1-4d4a-ba5e-75d4df2fa55a.jpg)
(https://i.postimg.cc/76gbspJX/0460feae-2de8-40f1-b95c-730f7365e9bb.jpg)
(https://i.postimg.cc/DZKwXBpG/555fe2d6-a9de-44b4-a47b-1b15a8060c31.jpg)
Tutti i ritorni e i raccordi li ho acquistati da Fabrice di Xantia007, con snodi fatti in modo tale da risultare eterni ed avere un pensiero in meno, data la complessità di alcune operazioni rispetto ad una Xantia non idrattiva o idrattiva semplice.
Finite tutte queste operazioni, inspiegabilmente e senza rigettare nulla, è tornata sulle sue ruote, beccandosi una bella ricarica clima e passando la revisione con aria sfacciata!
(https://i.postimg.cc/nc6rxFKT/2f56c922-ed37-47db-927f-a7f2c804ca12.jpg)
(https://i.postimg.cc/pdHwQ4xP/2580bdc0-9bcd-4323-8869-d4ca1659e7ff.jpg)
Finito il cambio d'olio e filtro, fatto un check generale per scongiurare eventuali failure o esplosioni ed escludere gite inattese sul carro, fatto un bel pieno e via, partiti io e lei, coeur à coeur, sccar à la route in direzione Polignano!
(https://i.postimg.cc/sxbj3mW1/3a9ea1cc-a37b-435e-8ef3-d8808bef7240.jpg)
Nonostante il lungo fermo, l'essere stata rovistata peggio di un orifizio "pubblico" e il non averle dato il tempo di riprendersi, devo ammettere che si è comportata degnamente, portandomi a destinazione senza il minimo sussulto.
(https://i.postimg.cc/B6ShYGXB/166b8c78-ed23-48f8-be8c-46d4aab66e0b.jpg)
L'appuntamento successivo riguarda il carrozziere ma prima di farsi nuovamente rovistare, diciamo che aveva una certa voglia di rivedere il mare!
(https://i.postimg.cc/RVkgrtWF/83cbd41c-9c25-41dc-961c-01c893d45091.jpg)
...Non vi spaventate eh:
(https://i.postimg.cc/QdZJYrzK/9d624ec2-c8e5-4b90-8020-ff4ce56ac932.jpg)
Da ciò che so, per via di un piccolo "qui pro quo" avuto col pilastro di una officina milanese, a fine anni '90 il cofano posteriore venne sostituito con uno più recente, munito di terzo stop, personalmente ho preferito riportarla allo stato originale, facendo tappare tutto:
(https://i.postimg.cc/QtzpQL5t/13b4f4b2-bf7b-4793-9606-3b993e4a369f.jpg)
(https://i.postimg.cc/d37g6KxS/rr.jpg)
Alla fine il carroziere ha smontato tutto, lasciando solo parabrezza e lunotto:
(https://i.postimg.cc/y6ZH0mC6/f32498db-df0b-489a-9040-222587baebdf.jpg)
La carrozzeria oltre ad avere segni sparsi e qualche sportellata, riportava anche dei lievi danni da grandine, fortunatamente ora appartenenti solo ai ricordi.
(https://i.postimg.cc/TwvcFv14/866812f5-593e-4c08-acc5-19e43f7b8da4.jpg)
(https://i.postimg.cc/8zrMSX2Q/6fcd1ad8-1906-4161-9e2d-86cd9422f717.jpg)
(https://i.postimg.cc/YCwYtzMv/de41740d-7149-4383-a9d5-227c8be9ed1a.jpg)
E poi...
(https://i.postimg.cc/wTYk0m3Q/3f77b910-cc3b-4334-9a64-f3cc864d3520.jpg)
Rifatto il look in tempi record, mi ha atteso nel garage dei miei a far compagnia a C6 e 2Cv fino allo scorso week end quando sono andato a raccattarla!
(https://i.postimg.cc/fT3fzfps/3c997b33-08fc-4038-8fab-57479db44f52.jpg)
1000 km fatti tutti di fila e a fatica per via dei rientri, cantieri, code ecc ma comunque senza noie!
Il giorno dopo si è beccata una passata al lavaggio:
(https://i.postimg.cc/43vr8gQW/9b3b8852-24d3-425e-9bf1-18fd68106dfd.jpg)
(https://i.postimg.cc/PxrF28xq/5c6c20ea-5058-4010-82fa-5a34d776e9e2.jpg)
(https://i.postimg.cc/SKVg2Nrb/3d82052d-5f6f-4c22-afaf-571601fbaa09.jpg)
Mancano ancora dei dettagli, questo sabato le dedicherò qualche oretta per montare pressostato clima nuovo (pare non abbia gradito il fermo), frecce anteriori nuove, tappeti, pulire e lucidare qui e là e provare a far partire l'autoradio che gentilmente Andrea V6 mi ha donato ma devo ammettere di ritenermi davvero soddisfatto, non appena risolvo col corriere provvederò a montare i fanali posteriori nuovi.
Post assestamento sarà necessario riverificare le altezze, penso il muso sia più alto del dovuto.
Mancano all'appello la sonda temperatura esterna perché la sua pare stia dando forfait ed il terminale di scarico, pare ne forniscano solo di un tipo, con bocca di dimensioni minori.
E' stato interessante studiare un sistema cosi complesso come lo SC.CAR, trovare il modo di risolvere alcuni malfunzionamenti e vedere e toccare con mano alcune delle sue parti.
Un sincero grazie va a Daniele di CitroLeader per tutti i lavori di meccanica ed idraulica e la pazienza, da amico quale da molti anni è, che ha avuto nel dedicare tempo e impegno ad un restauro del genere.
Ora non ci resta che tornare a macinare km!