Messaggi recenti
#21
C6 / Re: Topic di presentazione del...
Ultimo messaggio di marvin - 14 Marzo 2023, 20:44:23Citazione di: tfrancesco il 11 Marzo 2023, 20:30:57Ciao, eccola, come richiesto,buona sera
La mia ex.... pentito di averla venduta
![icon40 [:icon40]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
#22
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di XMan - 14 Marzo 2023, 18:49:23Citazione di: RicDyane il 14 Marzo 2023, 18:36:04Il mio era un discorso relativo ai citroenisti. Stanno invecchiando, ovvero non ci sono nuovi giovani che entrano a far parte dei collezionisti, ergo delle strutture dei vari club/associazioni, o ci sono giovani e non trovano spazio nelle strutture dei vari club/associazioni?Risposto all'interno del tuo post
Io non credo che manchino i giovani, ma CREDO manchino SOLDI o la difficoltà di investire tempo e denaro per tenere ferme le proprie auto a causa delle sempre più complicate norme per la circolazione.
Sul discorso del portafoglio: se si ha la passione per un modello, i soldi prima o poi saltano fuori. Se si ha la passione per un marchio, un modello prima o poi salta fuori.
MAGARI!!!![]()
Io, nel mio piccolo, non avrei mai voluto una XM. Volevo una DS. Ma avevo nella mia passione citroen la voglia di provare l'idropneumatica: sono partito da una XM, che nelle versioni più piccole vale ancora poche migliaia di euro.
I modi e le modalità per collezionare sono tante. Al momento, non mi pare che il legislatore precluda il collezionismo. Casomai sono le giunte comunali a dar di matto. Sono dei limiti però, che nell'99% dei casi, consentono delle finestre di uso.
Non ricordo bene le ragione per cui le tue XM non passavano la revisione: la ruggine? In realtà è così in molti stati europei.
Volevano che cambiassi la culla del motore di una, l'altra siccome non è più ripartita da un guasto (Perdita acqua da non so dove) l'ho tenuta per tempi migliori (Strofina pollice e indice) e come ricambi poichè molte parti erano nuove di pacca.
![dogpile [:dogpile]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/dogpile.gif)
![beerchug [:beerchug]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/beerchug.gif)
![icon40 [:icon40]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
XMan
#23
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di RicDyane - 14 Marzo 2023, 18:36:04Citazione di: RicDyane il 14 Marzo 2023, 15:05:52il tema era il citroenismo italiano: sta semplicemente invecchiando o non c'è/non viene dato spazio per i giovani?
Il mio era un discorso relativo ai citroenisti. Stanno invecchiando, ovvero non ci sono nuovi giovani che entrano a far parte dei collezionisti, ergo delle strutture dei vari club/associazioni, o ci sono giovani e non trovano spazio nelle strutture dei vari club/associazioni?
Sul discorso del portafoglio: se si ha la passione per un modello, i soldi prima o poi saltano fuori. Se si ha la passione per un marchio, un modello prima o poi salta fuori.
Io, nel mio piccolo, non avrei mai voluto una XM. Volevo una DS. Ma avevo nella mia passione citroen la voglia di provare l'idropneumatica: sono partito da una XM, che nelle versioni più piccole vale ancora poche migliaia di euro.
I modi e le modalità per collezionare sono tante. Al momento, non mi pare che il legislatore precluda il collezionismo. Casomai sono le giunte comunali a dar di matto. Sono dei limiti però, che nell'99% dei casi, consentono delle finestre di uso.
Citazione di: XMan il 14 Marzo 2023, 17:36:352 XM me le hanno già tolte con richieste assurde per la loro "Sistemazione"Non ricordo bene le ragione per cui le tue XM non passavano la revisione: la ruggine? In realtà è così in molti stati europei.
#24
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di XMan - 14 Marzo 2023, 17:36:35Citazione di: RicDyane il 14 Marzo 2023, 15:05:52La passione o ce l'hai o non ce l'hai. Che ci sia un immobilismo sul tema "blocchi del traffico" è un'altra cosa, dovuta anche al fatto che gli italiani sono immobili su tutto: proni a qualsiasi fantasia creativa del legislatore (sia esso il governo patrio o le alte sfere dell'Unione Europea), dalle cure mediche alle scuole, al lavoro, alle automobili.
Qualsiasi provvedimento, e ultimamente la lista dei soprusi si allunga, provoca nella gente la stessa reazione dello stupro di Nanchino. Basti pensare che in Francia sono ancora operativi i gilet gialli.
Ma il tema era il citroenismo italiano: sta semplicemente invecchiando o non c'è/non viene dato spazio per ai giovani?
I dati di vendita di Citroen, indicano comunque un marchio per vecchia, con una età media tra le più alte del segmento low cost.
La passione è passione, ma si scontra con la dura realtà del proprio portafoglio.
La mia passione mi porterebbe ad avere il meglio (Tutti) dei vecchi modelli citroen, nella realtà uso solo una C5 finchè i legislatori (2 XM me le hanno già tolte con richieste assurde per la loro "Sistemazione") non me la toglieranno.
Oltre a questo TU puoi farti i lavori in proprio, IO invece DEVO trovare qualcuno di fiducia che mi ripari l'auto e che poi mi rifila, giustamente, relativo conto da pagare.
Come puoi ben capire non è la stessa cosa, infatti la passione mi stimola, mentre il portafoglio mi frena.
![beerchug [:beerchug]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/beerchug.gif)
![icon40 [:icon40]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
XMan
#25
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di XmTCT - 14 Marzo 2023, 16:57:48Lo spazio c'è anche, il problema è il costo del mantenimento (e acquisto) delle vetture e la loro particolarità. I giovani di oggi preferiscono altre auto, è raro trovare anche gente giovane appassionata ad auto d'epoca, la media suggerisce che la tendenza sia ad avere interesse su altra tipologia di vetture in definitiva più sportiva o un compromesso tra eleganza e sportività (vedasi i vari marchi BMW, Audi, etc), a parità di costi e prestazioni.
Ma penso fosse così anche per le generazioni precedenti sinceramente...
Io ne ho 25, e purtroppo avere certe auto (sempre a tema double chevron) per ora rimane solo un sogno...
Ma penso fosse così anche per le generazioni precedenti sinceramente...
Io ne ho 25, e purtroppo avere certe auto (sempre a tema double chevron) per ora rimane solo un sogno...
#26
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di RicDyane - 14 Marzo 2023, 15:05:52Citazione di: XMan il 14 Marzo 2023, 09:32:54bloccato dell'oggetto della propria passioneLa passione o ce l'hai o non ce l'hai. Che ci sia un immobilismo sul tema "blocchi del traffico" è un'altra cosa, dovuta anche al fatto che gli italiani sono immobili su tutto: proni a qualsiasi fantasia creativa del legislatore (sia esso il governo patrio o le alte sfere dell'Unione Europea), dalle cure mediche alle scuole, al lavoro, alle automobili.
Qualsiasi provvedimento, e ultimamente la lista dei soprusi si allunga, provoca nella gente la stessa reazione dello stupro di Nanchino. Basti pensare che in Francia sono ancora operativi i gilet gialli.
Ma il tema era il citroenismo italiano: sta semplicemente invecchiando o non c'è/non viene dato spazio per i giovani?
I dati di vendita di Citroen, indicano comunque un marchio per vecchia, con una età media tra le più alte del segmento low cost.
#27
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di XMan - 14 Marzo 2023, 09:32:54Citazione di: RicDyane il 14 Marzo 2023, 09:30:12Il citroenismo italiano sembra caduto in torpore assoluto: sembra che vada avanti per inerzia.
Noto che hai raduni l'età media si è notevolmente alzata, senza ricambio generazionale. Idem ai vertici delle associazioni di modello.
Certo che se burocraticamente "Ammazzi" il mercato storico per far posto all'ideologia "Verde" questi sono i risultati, chi spende denari per poi vedersi bloccato dell'oggetto della propria passione.
![beerchug [:beerchug]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/beerchug.gif)
![icon40 [:icon40]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/icon40.gif)
XMan
#28
AX, XANTIA, C5, SAXO... / Re: Saxo....quando potrà entra...
Ultimo messaggio di RicDyane - 14 Marzo 2023, 09:30:12Citazione di: ghigo il 13 Marzo 2023, 13:54:08nulla si sa
Il citroenismo italiano sembra caduto in torpore assoluto: sembra che vada avanti per inerzia.
Noto che hai raduni l'età media si è notevolmente alzata, senza ricambio generazionale. Idem ai vertici delle associazioni di modello.
#29
XM / Re: Venditori di XM....
Ultimo messaggio di RicDyane - 14 Marzo 2023, 09:24:43Citazione di: simonone il 14 Marzo 2023, 06:04:17mi aspetto di vedere il mercato sgonfiarsi da un momento all'altroBeh per chi cerca una XM a buoni prezzi sarebbe una buona cosa.
In realtà la quotazione media di una Injection è salita di 1000 euro in un anno: ovvero è più alta della quotazione di previsione che un anno fa ipotizzavano su Ruoteclassiche sarebbe stata la quotazione del 2025.
Non puoi visualizzare questo allegato.
#30
XM / Re: Venditori di XM....
Ultimo messaggio di simonone - 14 Marzo 2023, 06:04:17Citazione di: RicDyane il 13 Marzo 2023, 11:48:10Anzi. Le XM in buono stato, ma anche almeno decenti, varranno svariate migliaia di euro. La media degli annunci le dà dai 4 ai 5 mila euro.
Accidenti, questo aumento generalizzato ha interessato anche le XM, non mi aspettavo di vedere certi valori su un'auto che è stata sempre considerata un brutto anatroccolo.
Comunque non vorrei fare il guastafeste, ma mi aspetto di vedere il mercato sgonfiarsi da un momento all'altro.
SMF spam blocked by CleanTalk