Inserito da riccardo
- 06 Aprile 2015, 19:42:46Su questo non c'e' il minimo dubbio;intanto nel frattempo sto ancora cercando questa benedetta GS...Messi annunci pure in Francia!!
Inserito da tesiento
- 04 Aprile 2015, 13:31:27,,,,,e' chiaro che bisogna saperlo fare,,,,,,, [A;flex]
Inserito da novas68
- 04 Aprile 2015, 12:30:07Citazione di: tesiento il 03 Aprile 2015, 20:17:34
,,,,,,,,,solamente da svitare 4 bulloni,,,,l'unica cosa da fare attenzione quando si montano le cinte x la fase del motore,,,
...solamente........???
io l 'ho visto fare da Nisse, che è un profondo conoscitore della GS, e di esperienza su queste vetture ne ha da vendere, e non mi è sembrato proprio un giochetto
Non sono solo 4 bulloni c'è tutto il muso , paraurto an, fanali, mascherina, ventola,alternatore ......., ed occorrono gli atrezzi giusti......
Ciao
Inserito da tesiento
- 03 Aprile 2015, 20:17:34,,,,,,,,,solamente da svitare 4 bulloni,,,,l'unica cosa da fare attenzione quando si montano le cinte x la fase del motore,,, ![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
Inserito da tesiento
- 03 Aprile 2015, 19:51:37,,,,,,infatti,,,,ma dove e' il Problema??
Inserito da Fedeesse
- 03 Aprile 2015, 08:51:58beh, oddio, non si può proprio dire che cambiare le cinghie di distribuzione alla GS sia una cosa semplice, bisogna smontare tutto il muso se ricordo bene!
Inserito da riccardo
- 07 Marzo 2015, 21:48:59Ciao Tes,si', potrebbe andare bene..da me Ardea sta a circa 35 minuti,quindi e' vicino..Magari se puoi,mandami il contatto in privato..Grazie..Ti faro' sapere...
Inserito da tesiento
- 06 Marzo 2015, 21:10:53Riccardo io ho un amico a Ardea, che te la puo' riparare se vuoi,,, ![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
Inserito da riccardo
- 06 Marzo 2015, 20:57:45Grazie caro dei consigli;Io abito a Frascati vicino Roma e lavoro ad una decina di KM,sempre fuori Roma;per cui non prevedo di andare a ficcarmi in mezzo al caos Romano che posiamo immaginare!! Di montare un impianto a gas,neppure l considero..
Vorrei fare questa prova e vedere come mi ci trovo.La GS che ora ho sottomano e' del '79,quindi matura e senz'altro piu' affidabile delle pur piu' belle,prime serie..Se va in porto la trattativa,faro' un bel tagliando ed i lavori sopra indicati..
Potrei avere bisogno di un bravo meccanico in zona Roma...
Vorrei fare questa prova e vedere come mi ci trovo.La GS che ora ho sottomano e' del '79,quindi matura e senz'altro piu' affidabile delle pur piu' belle,prime serie..Se va in porto la trattativa,faro' un bel tagliando ed i lavori sopra indicati..
Potrei avere bisogno di un bravo meccanico in zona Roma...
Inserito da GilC3
- 06 Marzo 2015, 19:34:23E poi: non so se sia molto agevole usare una GS quotidianamente come hai detto di voler fare (non sarà che ora hai un'auto recente e poi, quando ti arriverà la GS, la venderai?) dato che stai a Roma, se ho ben capito, finiresti senz'altro nelle "forche caudine" dei provvedimenti anti inquinamento; e poi la GS é raffreddata ad aria, quindi non so se sia agevole trasformarla a GPL...ed in mezzo al traffico della capitale non sarebbe tanto al sicuro (vedi rischi di gibolli, strisciate alla carrozzeria...e rottura di componenti che poi magari non si trovano più di ricambio... [A:spa])
Inserito da GilC3
- 06 Marzo 2015, 19:25:52Ciao Riccardo, forse ti conviene aspettare una risposta anche da Nissino, si sa che lui é la "massima autorità" in fatto delle GS; o se vuoi ti posso passare in privato il recapito del mio Citromecca (é con Citroen dal 1975...quindi di GS ne avrà fatte senz'altro...); magari qualche indicazione te la potrà ancora dare (anche se le GS dove sto io sono in gran parte scomparse...tanti anni fa ne avevo viste 2 girare, una mi pare fosse bianca e l'altra blu scuro; mi pare fossero di 2 vecchietti, quindi senz'altro tenute perfettamente, ma non so che fine abbiano fatto... [A:spa] ??? )
Inserito da tesiento
- 06 Marzo 2015, 18:50:33Ciao Riccardo, cambiare le cinte a quella macchina e' un lavoro facile, se Hai qualcuno che sa' dove mettere le mani,,, ![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
![wave [:wave]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/wave.gif)
Inserito da riccardo
- 28 Febbraio 2015, 19:22:46Un paio di domande:
-Quanto puo' costare sostituire le cinghie della distribuzione con i tendicinghia e i cuscinetti?
-Quanto puo' costare sostituire le 4 sfere delle sospensioni e la quinta sfera congiuntore/disgiuntore?
Grazieee...
-Quanto puo' costare sostituire le cinghie della distribuzione con i tendicinghia e i cuscinetti?
-Quanto puo' costare sostituire le 4 sfere delle sospensioni e la quinta sfera congiuntore/disgiuntore?
Grazieee...
SMF spam blocked by CleanTalk