Aggiungi una risposta

Il seguente errore o i seguenti errori si sono verificati durante l'invio del messaggio:
Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

Sommario della discussione

Inserito da sid
 - 21 Agosto 2017, 18:28:58
Grazie della Info!  [bestem] [bestem] [bestem]
Inserito da RicDyane
 - 21 Agosto 2017, 13:23:49
Sì, non dipende da te, semplicemente non sono più presenti nei database on line e chi le ha le pubblicate non riesce a ricarcarle.
Inserito da sid
 - 21 Agosto 2017, 11:33:58
Scusate, sono interessato al topic, ma ne con il tablet ne con il pc riesco a vedere le foto del tutorial, qualcuna sa dirmi il motivo?
Grazie.
Inserito da monecxgtiturbo2
 - 15 Novembre 2016, 20:20:04
Citazione di: fmiglius il 12 Ottobre 2015, 21:44:07
Riapro perchè mi interessa l'illuminazione a LED degli interruttori:
X Monecxgtiturbo2:
-che valore di resistenza hai usato?
-come hai fatto a rispettare la polarità?

ciao e grazie
Flavio




allora quando feci a suo tempo il lavoro acquistai led verdi ad alta luminosita' 18000 mcd diametro 1,8 mm con le relative resistenze fornite insieme all'acquisto, quindi non so dirti il valore di resistenza .
riguardo la polarita' una volta constatato con relativo alimentatore il funzionamento sul pezzo di plastica basta collegare l'interruttore accendere il quadro e poi inserirlo in modo che sia corretta la polarita' non puoi sbagliare, se non va in un modo lo giri e funziona nell'altro
Inserito da fmiglius
 - 12 Ottobre 2015, 21:44:07
Citazione di: monecxgtiturbo2 il 25 Gennaio 2013, 15:00:25
e, il materiale acquistato per il montaggio sono resistenze piccole e dei micro led verdi da 1,8 mm ultra luminosi da 22000 mcd acquistati tramite ebay.  , successivamente si fanno 2 fori da una parte e poi dall'altra alle estremita' per poter alloggiare i led , successivamente si installano i led e con un filo di attak si fissano alla base , si salda all'interno la resistenza e successivamente si girano i fili nella posizione originaria della lampadina di serie et voila'. .


Riapro perchè mi interessa l'illuminazione a LED degli interruttori:
X Monecxgtiturbo2:
-che valore di resistenza hai usato?
-come hai fatto a rispettare la polarità?

ciao e grazie
Flavio


Inserito da GilC3
 - 18 Luglio 2014, 19:16:44
Citazione di: francygalle il 28 Febbraio 2013, 19:45:01
Le BX serie 2 che montano di serie il condizionatore hanno due levette nella scanalatura sopra ai tre manopoloni della climatizzazione, quei pulsanti nel tunnel invece erano del kit after market Diavia.
Anch'io l'ho sempre immaginato che quei 2 pulsanti sono "di provenienza Diavia" se così si può dire...
Inserito da monecxgtiturbo2
 - 26 Aprile 2013, 14:26:19
Citazione di: Darlington il 12 Aprile 2013, 18:51:35
Citazione di: TaninoBX il 28 Gennaio 2013, 17:00:23
ah non mi preoccupo per niente!! è solo un pulsantino alla fine! volevo solo unirmi al fan club del pulsantino A/C di derivazione teutonica  [:allops]
ci sono difetti mooooolto più preoccupanti sulla mia bx  per doversi preoccupare di un tastino che è li da sempre...

Beh molti pezzi li produce una ditta e poi le case costruttrici comprano a man bassa ;D quindi non è poi così strano che un interruttore sia lo stesso su più macchine differenti...

ricordo che proprio il Beneggi fece notare che gli interruttori degli alzavetri della CX fossero usati anche su alcune Ferrari...

se è per questo su molte vecchie maserati giravano i devioluci e i blocchetti chiave della fiat uno , nelle ferrari invece degli ultimi anni le frecce laterali erano quelle  della 128 fiat , oltretutto qualche lamborghini e ferrari dei tempi addietro montavano gli interruttori della ritmo 2, come non dimenticare poi la meravigliosa lotus esprit che monta gli specchi della cx 2 !
Inserito da Darlington
 - 12 Aprile 2013, 18:51:35
Citazione di: TaninoBX il 28 Gennaio 2013, 17:00:23
ah non mi preoccupo per niente!! è solo un pulsantino alla fine! volevo solo unirmi al fan club del pulsantino A/C di derivazione teutonica  [:allops]
ci sono difetti mooooolto più preoccupanti sulla mia bx  per doversi preoccupare di un tastino che è li da sempre...

Beh molti pezzi li produce una ditta e poi le case costruttrici comprano a man bassa ;D quindi non è poi così strano che un interruttore sia lo stesso su più macchine differenti...

ricordo che proprio il Beneggi fece notare che gli interruttori degli alzavetri della CX fossero usati anche su alcune Ferrari...
Inserito da francygalle
 - 04 Marzo 2013, 20:10:29
Inserito da monecxgtiturbo2
 - 04 Marzo 2013, 17:53:04
Citazione di: Harrymudd il 21 Febbraio 2013, 11:33:35
Oggi ero con il pannello porta in mano, e già che c'ero volevo fare il tuo stesso lavoro ma .. nei miei interruttori quella staffa non c'è  [A:(]
Almeno nell'interruttore vetro dx lato guida. Il mio interruttore sx è ancora diverso, ha i pulsanti per salita e discesa a impulso e temo che un led li dietro non riuscirò proprio a piazzarlo.
Oggi vedo il lato passeggero, e se non c'è quella staffa manco lì pazienza  [A:spa]

Citazione di: monecxgtiturbo2 il 25 Gennaio 2013, 15:00:25
...

...

nei pulsanti originali bx come avevo scritto le medesime plastichine interne non ci sono ( la bx era sprovvista dell'illuminazione pulsanti) le trovi nei pulsanti cx e xm , oppure peugeot 405 e 605, quelli in foto sono di una renault clio seconda serie annata 97 98 , comunque anche altre renault lo hanno tra cui clio 1 serie 19 21 25 cambia la parte dove metti il dito per azionarlo ma sono della DAV come i nostri e le parti interne sono identiche !!
Inserito da total
 - 28 Febbraio 2013, 23:11:26
Basta chiedere.  :)


Inserito da francygalle
 - 28 Febbraio 2013, 19:45:01
Compliementi a Mone per i lavori. Mi piace molto la strumentazione arricchita e le luci degli alzavetri, il resto l'avrei fatto a richiesta, ovvero sotto pulsante o fotocellula come le tasche portaoggetti di certe auto. Di notte a me piace il buio, sulla C4 uso spesso la funzione black panel, lasciando acceso solo il tachimetro..

Citazione di: robyazz il 28 Gennaio 2013, 18:20:35
Forse non sono stato chiaro: il tastino è originale della BX, che poi sia lo stesso che usa BMW è un altro discorso.

Le BX serie 2 che montano di serie il condizionatore hanno due levette nella scanalatura sopra ai tre manopoloni della climatizzazione, quei pulsanti nel tunnel invece erano del kit after market Diavia.

Non ho idea invece di cosa proponesse Citroen di fabbrica sulle BX serie 1. Qualcuno ha una foto?

[:wave]
Inserito da Harrymudd
 - 21 Febbraio 2013, 11:33:35
Oggi ero con il pannello porta in mano, e già che c'ero volevo fare il tuo stesso lavoro ma .. nei miei interruttori quella staffa non c'è  [A:(]
Almeno nell'interruttore vetro dx lato guida. Il mio interruttore sx è ancora diverso, ha i pulsanti per salita e discesa a impulso e temo che un led li dietro non riuscirò proprio a piazzarlo.
Oggi vedo il lato passeggero, e se non c'è quella staffa manco lì pazienza  [A:spa]

Citazione di: monecxgtiturbo2 il 25 Gennaio 2013, 15:00:25
...

...
Inserito da robyazz
 - 28 Gennaio 2013, 23:27:53
 [:clap] [:clap]
Inserito da sergio.beneggi
 - 28 Gennaio 2013, 20:48:35
Ho una voglia di rispondere ,  [:kiss]
ma stavolta soppravvedo .  
S'il vous plaît , nous parlons de Citroen ...... [:wink]  
SMF spam blocked by CleanTalk