Il forum del RIASC
SEZIONE Citroën "Classiche" => Questioni TECNICHE e GENERALI - "Classiche" => Topic aperto da: colt40 - 26 Ottobre 2015, 09:07:46
-
Salve sono in possesso di una citroen 11 bl traction avant acquistata da mio nonno nel 1989. Purtroppo non ne conosco molto la storia sopratutto l'anno di produzione. A chi posso rivolgermi per informazioni? Vi ringrazio.
Allego alcuni documenti e foto.
-
Ciao e complimenti per la Traction, certamente una tra le Citroën più affascinanti di sempre.
La data di prima immatricolazione la vedi dalla carta grigia, il secondo documento che hai pubblicato, in alto: 3 luglio 1953, la costruzione è di poco antecedente, poiché i modelli 1953 della 11B Légére, costruiti tra settembre del 1952 e luglio 1953 hanno telai che vanno dal numero 612001 a 636900.
Se hai altri quesiti, contattaci: info@archiviostoricocitroen.info
-
Grazie mille per la risposta, sicuramente vi contatterò via email [:clap] [:clap]
-
ciao e benvenuto. bella la tua TA, sembra in condizioni di originalità ottime.
Anche io ne ho una da un paio d'anni e devo dire che è un auto stupenda, sotto tutti i punti di vista.
-
Ciao grazie mille, forse dopo mesi sono riuscito a procedere con la documentazione speriamo di arrivarci infondo.
Buona giornata
-
Ciao grazie mille, forse dopo mesi sono riuscito a procedere con la documentazione speriamo di arrivarci infondo.
Buona giornata
Ciao, come procede la situazione?
E' in strada la tua Traction?
-
Buongiorno,
mi scuso per il ritardo nel rispondere, purtroppo ancora non siamo neanche a metà dell'opera, però stiamo procedendo.
Finalmente l'officina autorizzata per l'iscrizione al registro Asi è venuta a ritirarmi la macchina all'incirca 4 giorni fa.
A ottobre dall'anno scorso ho aperto la pratica in motorizzazione per l'immatricolazione e la nazionalizzazione, a dicembre ho ricevuto questa risposta: " Prima di essere sottoposto a visita e prova si richiede iscrizione in un registro storico e collezionisti. Risulta veicolo non circolante.".
A questo punto mi chiedo, una volta iscritta all'Asi e richiesto il mio certificato di rilevanza storica e collezionistica la mia traction quali altri passaggi dovrà subire?
Mi spiego meglio, ho letto che le vetture antecedenti agli anni 60 non effettuano una normale prova di collaudo ma si devono recare al cpa con varie noie da parte degli esaminatori per componentistica non omologata. Qualcuno di voi è a conoscenza di questo fatto? Come potrei procedere?
Vi ringrazio.