Aggiungi una risposta

Il seguente errore o i seguenti errori si sono verificati durante l'invio del messaggio:
Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

Sommario della discussione

Inserito da xocav
 - 24 Gennaio 2019, 12:33:33
Questo weekend... le faccio...promesso :) volevo solo che fosse più bella possibile
Inserito da RicDyane
 - 23 Gennaio 2019, 12:28:48
Citazione di: xocav il 22 Gennaio 2019, 15:37:45
No ...assolutamente nessun effetto unto, al limite un effetto lucido, ma il mio intento era quello di preservare le plastiche.
Dai pubblica qualche fotina!
[:prosit]
Inserito da xocav
 - 23 Gennaio 2019, 07:43:50
essenza di cocco va bene?  [:allops]
Inserito da fmiglius
 - 22 Gennaio 2019, 17:12:03
e sopratutto che non abbiano un odore tremendo dovendo trattare le plastiche interne.
Inserito da xocav
 - 22 Gennaio 2019, 15:37:45
No ...assolutamente nessun effetto unto, al limite un effetto lucido, ma il mio intento era quello di preservare le plastiche.
Inserito da MarioCX
 - 22 Gennaio 2019, 14:53:00
Purché, una volta applicati, non diano l'effetto unto-padella... 
Inserito da Fedeesse
 - 22 Gennaio 2019, 14:34:01
esistono dei prodotti specifici molto efficaci
Inserito da xocav
 - 22 Gennaio 2019, 08:39:34
Ho trovato in rete un prodotto molto valido, specialmente per proteggere le plastiche interne e i sedili in pelle dall'azione dei raggi UV. Si chiama "Protezione UV Spray TriNova" , non è propriamente economico (costa 21 euro), ma vale tutti i soldi spesi.
Ho fatto il trattamento sia alla plastica del cruscotto che ai sedili e devo dire che il risultato è spettacolare, ridà vita anche alle plastiche sbiadite (anche quelle esterne tipo la modanatura in plastica cofano e specchietti....tornata nuova!!)
Inserito da andrea75
 - 08 Gennaio 2018, 07:42:10
Io ho usato la crema nivea per gli interni in pelle della mia Xantia HDI ma non quella in baratto ma quella in tubo, non so se esista differenza tra le due. Ho pulito a fondo i sedili con un panno in microfibra,  con un dell'ovatta ho passato la nivea, fatta asciugare, e poi con un altro panno in microfibra ripassati i sedili per togliere la nivea in eccesso. Risultato notevole, sedili morbidi e davvero puliti. Per il momento solo giudizi positivi. Vi terrò aggiornati
Inserito da marvin
 - 26 Giugno 2017, 22:58:11
Venduto a robyazz  [:prosit]
Inserito da RicDyane
 - 26 Giugno 2017, 13:14:24
Prima devo eseguire le riparazioni... mi servirebbe un prodotto del genere... ma questo mese per XM abbiamo già sforato il budget (nuovi supporti, più valvole sfere, olio cambio) Prossimamente... http://www.colourlock.it/contents/it/d30053_Come_Riparare_Strappi,_Graffi_e_Crepe_Buchi_sulla_Pelle_Cuoio_con_Colourlock.html
Inserito da marvin
 - 25 Giugno 2017, 09:28:55
Se vuoi ti posso vendere il mio kit mafra (postato da iamback) ad un prezzo simbolico perché mi sto vendendo la mia c5 con sedili in pelle). L'ho usato una sola volta ed è strepitoso.
Inserito da fmiglius
 - 05 Aprile 2017, 18:30:04
Volendo c'è anche un kit di IKEA composto da due botticine una di detergente l'altro nutriente
più spugnetta. Lo vendono per la manutenzione dei loro divani in pelle e a giudicare dalle prove
sembra un buon prodotto con altissimo rapporto qualità/prezzo.
E poi vai di olio di gomito.
ciao
Fla

Inserito da geo.chris
 - 04 Aprile 2017, 23:17:23
   Di niente, figurati.
Inserito da RicDyane
 - 04 Aprile 2017, 12:00:42
Grazie, credo siate stati molto utili!
SMF spam blocked by CleanTalk