Inserito da ghigo
- 21 Novembre 2019, 13:30:36Citazione di: Jonny il 04 Novembre 2019, 18:25:47Certo.
Sono passati 8 anni dall'ultimo post,intento le saxo sono sempre più vecchie,nessuno ne cura una?
Orgogliosamente 1.6 VTS 8v, comprata nuova nel 1998.
https://forum.riasc.it/index.php/topic,3924.1575.html
Peccato che ancora il RIASC non accetti le Saxo...
Inserito da MarioCX
- 16 Novembre 2019, 22:07:49Inserito da Jonny
- 04 Novembre 2019, 18:25:47Sono passati 8 anni dall'ultimo post,intento le saxo sono sempre più vecchie,nessuno ne cura una?
Inserito da francygalle
- 16 Agosto 2011, 14:50:30Ciao Poncy 90! Benvenuto sul forum! Ti invito a completare il tuo profilo e a presentarti nella sezione nuovi iscritti!
http://forum.riasc.it/public/index.php?topic=3924.675
Complimenti per la macchina! La Saxo 16v è una gran bella macchina!!
[:hello]
http://forum.riasc.it/public/index.php?topic=3924.675
Complimenti per la macchina! La Saxo 16v è una gran bella macchina!!
[:hello]
Inserito da poncy90
- 08 Agosto 2011, 11:03:08Io possiedo una saxo vts 1.6 16v...non mi lamento affatto certo non ho mai provato auto citroen prima della saxo pero' come macchina come tenuta da originale non è il massimo ho dovuto leggermente abbassarla per avere + tenuta...come consumo se vado tranquillo 10-11 con un litro....la mia è €3 quella con abs...
Inserito da Jonny
- 15 Marzo 2011, 12:51:25mi sa che il salto non si fa....questo aveva detto che mi faceva sapere il prezzo del passaggio di proprieta' e preparava i documenti,morale della favola non risponde piu e l'annuncio su subito .it nn c'e' piu [scapp]
Inserito da MarioCX
- 11 Marzo 2011, 23:32:25Si. Va bene.
Le tue osservazioni comunque confermano quanto ho affermato sulla Saxo.
Ti assicuro che c'è " un bel po' " di cambiamento.
Non l'ho creduto finchè non ci ho viaggiato, finchè non l'ho vissuta.
Le tue osservazioni comunque confermano quanto ho affermato sulla Saxo.
Ti assicuro che c'è " un bel po' " di cambiamento.
Non l'ho creduto finchè non ci ho viaggiato, finchè non l'ho vissuta.
Inserito da Darlington
- 11 Marzo 2011, 17:59:34Citazione di: MarioCX il 11 Marzo 2011, 15:16:52
Le ho avute entrambe anzi: di AX ne ho avute 2 e ti assicuro che la differenza non è poca.
Si tende a beatificare sempre un po' la propria auto e questo è un comprensibile atto d'amore.
Anch'io quando avevo AX guardavo Saxo dall'alto in basso, ma sbagliavo.
Non sto dicendo questo... sto dicendo che i pezzi sono gli stessi (sospensioni-sterzo-telaio) quindi è ragionevole pensare che il comportamento su strada si discosti di poco [A:spa]
Poi ovviamente da un'AX del '93 ad una Saxo del 2000 ci sono sette anni di differenza, quindi anche se i pezzi sono gli stessi magari sono costruiti meglio, o anche semplicemente quelli della Saxo sono più nuovi e meno sfruttati quindi un pò di cambiamento c'è; dal canto mio non ho guidato una Saxo per un tempo sufficiente ad accorgermene, non mi è sembrata granché dissimile dall'AX, sotto questo punto di vista, escludendo il lato finiture/equipaggiamento dove sono d'accordo con te. :)
Citazione di: MarioCX il 11 Marzo 2011, 15:16:52
20 cm non sono affatto pochi e se ne aggiungi anche solo un cinque in larghezza, avrai un auto più abitabile, più godibile e meno affaticante.
Se poi metti anche il clima e il servosterzo (che AX non aveva eccetto una fantomatica versione elettrica) il salto di qualità è di molto significativo.
Anche qui, si torna al discorso del periodo di vendita; AX col clima ce ne sono pochissime perché all'epoca era un optional costoso ed era considerato poco utile nelle utilitarie (mi si perdoni il gioco di parole [A:D] ), quindi anche poco richiesto, era più ragionevole trovarlo sulle medie e medio/grandi. Attorno al '96 il clima in macchina ha iniziato a prendere piede e le cose sono cambiate, Saxo senza clima ne esistono ma in proporzione sono meno di quelle col clima, e di pari passo va il motore: il 954 che su AX ha venduto una strage, su Saxo era disponibile solamente in una versione ultrabase che non montava neppure il servosterzo.
Proprio riguardo a quello, in teoria AX avrebbe dovuto essere equipaggiata (forse nelle ultime unità prodotte?) di un servosterzo elettroidraulico identico a quello di Saxo. Poi la cosa non è mai stata fatta se non su carta (e su citroservices dove ci sono gli schemi e gli esplosi), molto probabilmente perché non era di certo conveniente equipaggiare AX quando Saxo la doveva sostituire.
Inserito da MarioCX
- 11 Marzo 2011, 15:16:52Citazione di: Darlington il 11 Marzo 2011, 14:45:03
Spazio interno grossomodo è lo stesso, le vetture sono larghe uguali e la Saxo è solo 20 cm più lunga; poi se tu sei passato da un'AX 3 porte ad una Saxo 5 porte la differenza ti appare notevole; più performante penso sia dovuto principalmente al fatto che il 954 su Saxo lo montavano appena nella versione base, è molto più facile trovare Saxo con 1100 e 1400, AX come sicuramente saprai anche tu ce ne sono in giro millemila col 954, poche col 1100 ed ancora meno col 1400 (c'era solo su Cordoue e GTi)
Trasferimenti autostradali non ho notato grande differenza (è anche vero che uso tutti i giorni l'AX mentre la Saxo l'ho provata un paio di volte appena)
Le ho avute entrambe anzi: di AX ne ho avute 2 e ti assicuro che la differenza non è poca.
Si tende a beatificare sempre un po' la propria auto e questo è un comprensibile atto d'amore.
Anch'io quando avevo AX guardavo Saxo dall'alto in basso, ma sbagliavo.
20 cm non sono affatto pochi e se ne aggiungi anche solo un cinque in larghezza, avrai un auto più abitabile, più godibile e meno affaticante.
Se poi metti anche il clima e il servosterzo (che AX non aveva eccetto una fantomatica versione elettrica) il salto di qualità è di molto significativo.
Inserito da Darlington
- 11 Marzo 2011, 14:45:03Citazione di: MarioCX il 11 Marzo 2011, 14:31:42
Non è così.
L'ho creduto per anni e per anni l'ho pubblicamente denigrata, ora mi cospargo il capo di cenere e ammetto il mio errore.
Dalla scorsa estate ho una Saxo 1.1 del 2002 e rispetto ad AX è un'altro pianeta.
Più spaziosa, più silenziosa, meglio rifinita, più performante...una "vera" auto piacevolissima anche nei lunghi trasferimenti autostradali.
Beh, il telaio è quello, mi risulta, sospensioni e parti mobili dello sterzo sono le stesse; fondamentalmente è la stessa auto, a livello prettamente meccanico.
Per le rifiniture è vero, la Saxo è più rifinita, ma l'AX è degli anni '80/'90, mentre la Saxo è fine '90 - inizio '00, segue l'andazzo del tempo, tutte le utilitarie dell'epoca iniziavano ad avere rifiniture più curate. Idem per l'insonorizzazione, su AX una insonorizzazione accettabile c'era forse nelle top di gamma (il cofano della GTi era insonorizzato, quello della Ten non lo era)
Spazio interno grossomodo è lo stesso, le vetture sono larghe uguali e la Saxo è solo 20 cm più lunga; poi se tu sei passato da un'AX 3 porte ad una Saxo 5 porte la differenza ti appare notevole; più performante penso sia dovuto principalmente al fatto che il 954 su Saxo lo montavano appena nella versione base, è molto più facile trovare Saxo con 1100 e 1400, AX come sicuramente saprai anche tu ce ne sono in giro millemila col 954, poche col 1100 ed ancora meno col 1400 (c'era solo su Cordoue e GTi)
Trasferimenti autostradali non ho notato grande differenza (è anche vero che uso tutti i giorni l'AX mentre la Saxo l'ho provata un paio di volte appena) [A:spa]
Inserito da MarioCX
- 11 Marzo 2011, 14:31:42Citazione di: Darlington il 11 Marzo 2011, 14:06:06Citazione di: Jonny il 11 Marzo 2011, 13:55:07
Forse forse si fa il grande passo alla saxo,forse [A:D]
Praticamente un'AX col servosterzo. [A:D]
Non è così.
L'ho creduto per anni e per anni l'ho pubblicamente denigrata, ora mi cospargo il capo di cenere e ammetto il mio errore.
Dalla scorsa estate ho una Saxo 1.1 del 2002 e rispetto ad AX è un'altro pianeta.
Più spaziosa, più silenziosa, meglio rifinita, più performante...una "vera" auto piacevolissima anche nei lunghi trasferimenti autostradali.
Inserito da Jonny
- 11 Marzo 2011, 14:31:10speriamo ci sia [A:D]
Inserito da Darlington
- 11 Marzo 2011, 14:06:06Citazione di: Jonny il 11 Marzo 2011, 13:55:07
Forse forse si fa il grande passo alla saxo,forse [A:D]
Praticamente un'AX col servosterzo. [A:D]
Inserito da Jonny
- 11 Marzo 2011, 13:55:07Forse forse si fa il grande passo alla saxo,forse [A:D]
SMF spam blocked by CleanTalk