C6 2.2 exclusive , manuale,rara e sembra ok,a qualcuno interessa ancora?
https://www.subito.it/auto/citroen-c6-2-2-b-t-exclusive-173cv-2006-exclu-salerno-266750569.htm
si, bella.
ma la 2.2 è un chiodo... ho recentemente conosciuto un signore dal benzinaio che ha una 2.2 e si è pentito di averla presa perchè è un chiodo e non riesce a vincere bene il grande peso dell'auto.
Non l'ho mai guidata, ma non ricordo che il nostro Achab fosse così scontento delle prestazioni. Certo, la C6 è una bella bestiona da spostare [:wink]
...sembra ok, ma a 270.000 km e due proprietari tutto puo' essere per una macchina comune, figuriamoci per una particolare come questa. Va certamente provata con attenzione, osservando le manutenzioni effettuate. 2.2 e cambio manuale...per me sono invece due plus a favore di semplicita', affidabilita' e consumi.
https://www.subito.it/auto/citroen-c6-2-2-bt-catanzaro-271491341.htm
ecco qua un'altra,.........,BigMario , potrebbe essere quella giusta?
Esteticamente bella, ottimo allestimento per una 2.2, ben chilometrata, da verificare a fondo...
Ben chilometrata? Direi parecchio chilometrata, pero' almeno siamo sul prezzo che a mio avviso si potrebbe pagare una C6, se uno e' alla ricerca di questo modello (perche' fatico a considerarla come usato generico), previo controllo approfondito. Prezzo da cui non mi discosterei anche per le altre versioni chilometrate proposte a 7, 8, 10 mila euro e che fatico proprio a giustificare.
Se la guidassi con frequenza degna, ti assicuro che giustificheresti eccome.
Ho inoltre esplorato un pò la tecnologia dei nuovi impianti gasolio/GPL e ora guardo al futuro con maggiore fiducia: la mia C6 potrà sopravvivere per qualche anno in più alle strette finto ecologiste !
Toh, Ranger, le occasioni sotto i 5000.00 si trovano eccome [:wink] [:wink]
https://www.subito.it/auto/citroen-c6-2007-reggio-emilia-277043920.htm
https://www.subito.it/auto/citroen-c6-2-7-b-t-hdi-fap-exclusive-milano-276831220.htm
io non la comprerei mai :-)
Citazione di: robyazz il 13 Dicembre 2018, 05:46:46
Se la guidassi con frequenza degna, ti assicuro che giustificheresti eccome.
Ho inoltre esplorato un pò la tecnologia dei nuovi impianti gasolio/GPL e ora guardo al futuro con maggiore fiducia: la mia C6 potrà sopravvivere per qualche anno in più alle strette finto ecologiste !
Stai pensando di farla diventare Bifuel? Gasolo/gpl? Che preventivi ti hanno fatto?
Per fortuna è presto, ma quando servirà sceglierò gasolio/GPL, ora l'impianto costa sui 2500/3000 euro. A meno che non decida di anticipare i tempi per ammortizzare prima [A;euk]
...occasione una C6 di terza mano, con 135.000km e motore rifatto non si sa perche' (dopo quanto? dopo 100.000km? andavan sempre a 200?) per 5000 eur? O e' il solito trucco dei 135.000 percorsi da quando han rifatto il motore? E i magari precedenti 200.000 dite che non hanno influito sulle varie componenti? Io per una macchina cosi' dovrei pensarci bene a dargliene la meta', ai cari signori Unimotors. Qualsiasi macchina sia, per me un esemplare di circa dieci anni e con oltre 200.000 km va pagato una cifra simbolica, a maggior ragione se poco appetibile ai comuni mortali e con alti costi amministrativi, che i signori Unimotors non possono certo stargare e mandare nell'Est perche' la' non la vogliono di sicuro. Non certo 5,7,8, 10 mila euro, questo sto cercando di dire.
Mi spiace Ranger, se cerchi una C6 a 2/3000 mila euro non credo tu possa trovare nulla di soddisfacente. Sbagli proprio il ragionamento di base, a mio modesto parere.
Qui si tratta di prendersi l'ultima grande ammiraglia Citroen, che è una vettura strepitosa, ad un prezzo ridicolo in relazione a ciò che il mezzo offre. Se corri dietro alle "leggi di mercato", manco dovresti guardarle, ma qui si ragiona anche da appassionati e, da appassionati, ripeto per la duecentomillesima volta, le condizioni di mercato per la C6 sono fantastiche. Poi fate come capperi volete.
(Vedo che però non hai commentato il secondo annuncio...)
Per la cronaca e la felicità tua e di Fedeesse, aggiorno la lista delle manutenzioni in cinque anni, aggiungendo l'alternatore alla pompa dell'acqua e all'elettroventola.
Ma porca miseria se me la ricomprerei altre trecento volte !!! [A:D] [A:D]
Partiamo evidentemente da premesse differenti e ci puo' stare, mica dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo: sono appassionato di vetture Citroen anche moderne, ma non sono disposto a pagarle oltre il loro effettivo valore di mercato (alto per una DS cabrio originale, ma che nel caso della C6 per me e' basso, per i motivi che ho detto). Ma prima ancora sono un utente che usa l'auto in prevalenza per lavoro e che quindi deve coniugare passione con praticita' e costi. Non ho comunque scritto di essere in cerca di una C6 a 2500 eur eh eh eh. Infine, per quanto riguarda l'alternatore, consolati perche' sono componenti comuni un po' a tutte le auto e sono costosi e cagionevoli per tutte, paradossalmente molto piu' dei medesimi montati sulle auto di 20 o 30 anni or sono, forse a causa del carico elettrico piu' alto causato dai mille accessori montati. Io sulla Fiat Sedici con ormai 200.000km me la sono cavata con 150 eur, perche' l'elettrauto e' riuscito a sostituire solo la piastra diodi,sgrat, sgrat. Ora pero' fa fatica a partire per le candelette andate e via cosi', perche' gli anni e i km ci sono...
Beh, la mia Cecile è ormai oltre i 270 k e l'obbiettivo e arrivare ai 500k..infatti per l'alternatore nessun problema, mi è successo anche in un tragitto molto favorevole, quindi tutto benone
Per noi e' ormai una scelta obbligata far durare le idro il piu' possibile, o trovarne altre usate di rimpiazzo, viste le schifezze chevronnate odierne che non compreremo mai, men che meno con timbro dsa!