Inserito da robyazz
- 31 Marzo 2020, 12:47:38Bene, allora vorrà dire che la prossima volta dirò che la piazza mi serve, così non sarai inquieto.
Per quanto ho dimostrato, parlavo con Fede e non con te. E su quanto discutevo fino a prova contraria ci sono delle cifre, non ipotesi.
Ancora una volta: quotami dove io in questa discussione sarei stato in difficoltà e abbia minacciato o lanciato strali a chicchessia. Giuro che almeno una volta mi farebbe piacere essere quotato. Diversamente stai dicendo falsità
Di sicuro se dovessi prendere esempio di una discussione pertinente, matura e intelligente, non attingerei a quanto avete messo in mostra tu e Mario in questo topic: un dialogo fra sordi e tutt'altro che sereno.
Quindi, prima di fare il maestrino, rileggiti.
Se alla fine i sostenitori della CX mancata ammiraglia, vogliono tenersi le loro convinzioni, di certo non sono io a impedirglielo, me ne frega ben poco, ma se si parla di cifre, le cifre sono quelle, ti (vi) piaccia o meno.
Se poi non si possono nemmeno confrontare tesi differenti, non vedo perchè la colpa debba essere di chi perora quella opposta alla vostra.
Per quanto ho dimostrato, parlavo con Fede e non con te. E su quanto discutevo fino a prova contraria ci sono delle cifre, non ipotesi.
Ancora una volta: quotami dove io in questa discussione sarei stato in difficoltà e abbia minacciato o lanciato strali a chicchessia. Giuro che almeno una volta mi farebbe piacere essere quotato. Diversamente stai dicendo falsità
Di sicuro se dovessi prendere esempio di una discussione pertinente, matura e intelligente, non attingerei a quanto avete messo in mostra tu e Mario in questo topic: un dialogo fra sordi e tutt'altro che sereno.
Quindi, prima di fare il maestrino, rileggiti.
Se alla fine i sostenitori della CX mancata ammiraglia, vogliono tenersi le loro convinzioni, di certo non sono io a impedirglielo, me ne frega ben poco, ma se si parla di cifre, le cifre sono quelle, ti (vi) piaccia o meno.
Se poi non si possono nemmeno confrontare tesi differenti, non vedo perchè la colpa debba essere di chi perora quella opposta alla vostra.
Inserito da Gianluca
- 31 Marzo 2020, 12:14:50Questa discussione era molto interessante, proprio per provare a mettere su un contronto serio ed equilibrato sulle opinioni di ognuno di noi.
Peccato sia degenerata e abbia stravolto completamente l'oggetto originario, mescolando semantiche e confronti davvero confusi e poco attinenti.
Il fatto che poi tu dica che la "piazza non ti serve" è inquietante e quello che tu hai sostieni di aver dimostrato lo hai dimostrato solo a te stesso, sempre più spesso in difficoltà a sostenere una normalissima, banalissima discussione senza lanciare strali e minacciare questo o quello...
Peccato.
Peccato sia degenerata e abbia stravolto completamente l'oggetto originario, mescolando semantiche e confronti davvero confusi e poco attinenti.
Il fatto che poi tu dica che la "piazza non ti serve" è inquietante e quello che tu hai sostieni di aver dimostrato lo hai dimostrato solo a te stesso, sempre più spesso in difficoltà a sostenere una normalissima, banalissima discussione senza lanciare strali e minacciare questo o quello...
Peccato.
Inserito da robyazz
- 31 Marzo 2020, 11:11:52Fede, io quel che avevo da dire l'ho già detto e dimostrato, la piazza non mi serve.
Nonostante tutto, e nonostante tu abbia venduto la DS 23 pur di non disputare la sfida che avevamo stabilito, ti offro in segno di pace un giro presidenziale sulla mia Bree, rigorosamente seduto sui posti posteriori e con il sottoscritto in divisa da autista...che ne dici ? [:prosit]
Nonostante tutto, e nonostante tu abbia venduto la DS 23 pur di non disputare la sfida che avevamo stabilito, ti offro in segno di pace un giro presidenziale sulla mia Bree, rigorosamente seduto sui posti posteriori e con il sottoscritto in divisa da autista...che ne dici ? [:prosit]
Inserito da Fedeesse
- 31 Marzo 2020, 08:38:48mi son basato sui dati che hai scritto tu qui a pagina 3. non c'è problema, avendo dati piu precisi, a correggere il tiro. tu pensi che io mi faccia un cruccio se le cx lunghe erano l'1 o il 2 o il 3 % della produzione? non è cosi', nulla toglie e nulla si aggiunge al discorso. L'"ammiraglia in downsizing" è questo, la Storia dice questo e alla fine non cambia nulla, ovvero ognuno si tiene la sua auto e la sua convinzione di storia. con la differenza che discutere con te al pc lo trovo indigesto .
La piazza è tua, continua pure [:hello]
La piazza è tua, continua pure [:hello]
Inserito da robyazz
- 30 Marzo 2020, 21:19:13Citazione di: Gianluca il 30 Marzo 2020, 18:22:43
Robertino che chiede un dato presente nella home page del sito del CX Club....
Penitenziagite !!!!!!
:D
P.S.
Comunque avete fatto un casino che metà basta eh ?
Guarda Fede, prima di cominciare proverò a dare il buon esempio, sfruttando la citazione di Gianluchino. Ovvero, ammetto di aver fatto la figura del tordo, andando a guardare sul sito del CX Club il reportage sulle Prestige e ignorando i dati di produzione generali che avevo sotto il naso poco più sotto.
Disponibilie perciò alla penitenza.
Avresti dovuto ammettere con la stessa serenità, un errore di stima dell' 83.3% (e buon per te che hai "esagerato" da 3000 a 5000, se no avresti raggiunto il 90% secco) , dopo aver sbraitato di Storia e di MATEMATICA.
Citazione di: Fedeesse il 30 Marzo 2020, 11:39:11
Bravo Roby che hai trovato il dato (1100 esemplari di prestige turbo 2)...possiamo dire che ne avranno fatte 2500/3000 in tutto di prestige(raggruppati tutti i modelli)? Facciamo 5'000 vah!
Su 1'170'000 CX prodotte le 5'000 prestige rappresentano lo 0,25 % della produzione
se per te ce n'erano moltissime e non è una mosca bianca allora la matematica è una scienza paragonabile all'utilità del grande fratello.
MA DI COSA STIAMO PARLANDO? La Storia non la si inventa, la si riporta alla mente o la si tramanda..
Di cosa stavamo parlando, quindi, lo chiedo io a te: parli di scienza sparando ipotesi e numeri senza senso alcuno, come ti avevo subito fatto notare
Citazione di: robyazz il 30 Marzo 2020, 12:04:22
Non puoi parlarmi di matematica e storia sparando cifre a casaccio, perchè è quello che stai facendo, basandoti su UNA motorizzazione utilizzata a fine vita del modello, è una contraddizione in termini.
e per tutta risposta mi hai accusato di usare "trucchetti" e di mettere in bocca alla gente cose non dette, cosa che invece hai fatto TU, attribuendomi la scrittura del fantasioso 0.25% che ti sei invece inventato TU, partendo dall'unico dato corretto che avevo dato io e che TU hai utlizzato in modo allucinante, come già dimostrato.
Citazione di: Fedeesse il 30 Marzo 2020, 12:33:52
i dati li hai scritti te eh mica io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se lo 0,25 % della produzione per te non è una mosca bianca, trova pure un sinomino ma il concetto è quello: era rara ed è rara rispetto alle sorelle "normali"
[..]
Per favore poi smettila di mettere in bocca cose che la gente non dice, tanto ci siamo tutti già resi conto che questo è il tuo giochetto. cosa vuol dire"basandoti su una motorizazione prodotta a fine vita"?...
L'ultimo virgolettato, infatti, non l'ho attribuito a te, l'ho scritto io e non ho mai negato il contrario. Anzi, sono qui a rivendicarlo (mentre aspetto invece un tuo quote, che dimostri cosa mai ti avrei messo in bocca io di falso), perchè è esattamente quello che TU hai fatto: basandoti su un dato corretto che io avevo fornito,riguardante UNA SOLA motorizzazione negli anni di fine vita del modello (diciamo circa 3 su 15), ci hai costruito sopra fantasie completamente errate.
Sai che ti voglio bene, anche se continuo a non capire i motivi di questo tuo livore verso di me, quando si affrontano certe discussioni. Però, nel caso non lo si fosse capito, sono sempre più stufo di discutere senza seguire un senso, con fallacie logiche macroscopiche e affermazioni totalmente false e non dimostrate.
Lo stesso livore che ti impedisce di ammettere il tuo errore e che ti porta invece addirittura ad affermare che
Citazione di: Fedeesse il 30 Marzo 2020, 18:03:22
Grazie Flavio per questo dato, puoi citare la fonte?
le lunghe, tutti modelli compresi, comprese anche le gasolio si attestano ad uno strabiliante 2,5% della produzione di CX.
Togliendo le diesel (limousine), le lunghe a benza rappresentano l'1,9% delle vendite.
affossandoti ancora di più nella tua testardaggine (ma che significa scorporare le diesel dalle benzina ?? :scared:) ed impedendoti una più dignitosa ammissione di cantonata. Se vogliamo parlare ancora di scienza matematica, non ti sfuggirà che una percentuale pur minima di un numero molto importante, genera una cifra considerevole.
Cifra che Flavio, coi corretti paragoni con C6 e SM, ha già contestualizzato perfettamente.
Così, tanto per chiarire e per sperare per l'ennesima volta, che si possa un giorno discutere in modo razionale, sereno e corretto.
Inserito da fmiglius
- 30 Marzo 2020, 20:10:22Citazione di: Fedeesse il 30 Marzo 2020, 18:03:22
Grazie Flavio per questo dato, puoi citare la fonte?
Credo di averlo trovato su internet tempo addietro. Di preciso non saprei.
Citazione di: Fedeesse il 30 Marzo 2020, 18:03:22
le lunghe, tutti modelli compresi, comprese anche le gasolio si attestano ad uno strabiliante 2,5% della produzione di CX.
Togliendo le diesel (limousine), le lunghe a benza rappresentano l'1,9% delle vendite.
Sono comunque di più di tutte le C6 prodotte, e più del doppio delle SM. Non mi è dato conoscere il numero delle XM V6 prodotte.
Altra nota da considerare è che in Francia le categorie sono diverse e CX prima e XM poi sono entrambe nella categoria ROUTIERES, mentre GS, BX, Xantia sono nella categoria FAMILIALE. La C5 è in una categoria in mezzo ossia FAMILIALE ROUTIERES
Inserito da Gianluca
- 30 Marzo 2020, 18:22:43Robertino che chiede un dato presente nella home page del sito del CX Club....
Penitenziagite !!!!!!
:D
P.S.
Comunque avete fatto un casino che metà basta eh ?
Penitenziagite !!!!!!
:D
P.S.
Comunque avete fatto un casino che metà basta eh ?
Inserito da Fedeesse
- 30 Marzo 2020, 18:03:22Grazie Flavio per questo dato, puoi citare la fonte?
le lunghe, tutti modelli compresi, comprese anche le gasolio si attestano ad uno strabiliante 2,5% della produzione di CX.
Togliendo le diesel (limousine), le lunghe a benza rappresentano l'1,9% delle vendite.
le lunghe, tutti modelli compresi, comprese anche le gasolio si attestano ad uno strabiliante 2,5% della produzione di CX.
Togliendo le diesel (limousine), le lunghe a benza rappresentano l'1,9% delle vendite.
Inserito da robyazz
- 30 Marzo 2020, 18:00:44Sei un grande ! ![Bacio [:kiss]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/kiss.gif)
![Bacio [:kiss]](https://forum.riasc.it/Smileys/default/kiss.gif)
Inserito da robyazz
- 30 Marzo 2020, 16:46:15Fla, il dato delle circa 30.000 CX lunghe prodotte, è affidabile ? Hai fonti e dati ? Sarebbe molto interessante.
Merci..
Merci..
Inserito da fmiglius
- 30 Marzo 2020, 16:02:57La stessa genesi fu utilizzata da mamma Peugeot con la 505 (erede della 504) elevandola al ruolo di ammiraglia quando fu pensionata la 604. Loro introdussero il motore 6 cilindri a benzina mentre Citroen, in modo più stravagante ed innovativo, montò il turbo sul 4 cilindri ottenendo gli stessi cavalli con minore consumo e maggiore brio. Le Cx berlina "lunghe" Prestige e Limousine prodotte in totale sono state circa 30.000 mica poche per l'epoca, oltre alle serie speciali realizzate su ordinazione dai vari atelier dell'epoca. Va ricordato che all'epoca era prassi per un costruttore generalista "ottimizzare" la gamma, perchè già si delineava la filosofia costruttiva delle classi premium tedesche (Audi, BMW, MB) ed inglesi (Jaguar). FIAT altro costruttore generalista produceva la 130 e la 132 ma riunì la gamma nella sola Argenta e poi la Croma. Idem fece LANCIA che riunì Beta e Gamma nella sola Thema. OPEL invece divise la stessa vettura prima Rekord e Senator e poi Omega e Commodore, differenziandone solo motore ed allestimenti. Idem fece VOLVO con la 240/260. Non esiste quindi una verità assoluta se non la necessità di interpretare un mercato che variava di anno in anno e dove l'unico modo per sopravvivere era quello di cercare di vendere qualche auto in più spendendo il meno possibile per costruirla.
Parere personale e mi raccomando non litigate per queste mie parole
ciao
Fla
Parere personale e mi raccomando non litigate per queste mie parole
ciao
Fla
Inserito da RicDyane
- 30 Marzo 2020, 14:30:26Beh, in effetti c'è un po' di confusione. Non capisco il continuo paragone con la Simca.
La XM ha fatto da ammiraglia ed era concorrente di segmento con la MB W124 (e poi dal 1995 la W210). Ma la W124 non era l'ammiraglia della Mercedes, posizione che era occupata dalla W126 e poi la W140.
Il concetto di ammiraglia e quello di segmento non è sovrapponibile tout court. La C5 prima serie posizionandosi (come secondo me ha fatto Xantia) in entrambi i segmenti, sebbene appartenente al segmento D, ha fatto da ammiraglia fintanto che è non è arrivata la C6.
Come si può dire che la CX non sia stata un'ammiraglia, mi sfugge. Non fu prevista come tale (ok), ma lo divenne (per assenza di gamma superiore e per l'aggiornamento dei contenuti) e per necessità-virtù, e pure per lei il segmento era intermedio (cioé con un piede nel D e uno nell'E). La spinta che le venne data verso l'alto fu tale che arrivò quasi a competere con il segmento S, proprio con la versione Prestige (che c'entra che ne hanno vendute poche? Il segmento S non è fatto di grandi numeri, pare superfluo da ribadire).
La XM ha fatto da ammiraglia ed era concorrente di segmento con la MB W124 (e poi dal 1995 la W210). Ma la W124 non era l'ammiraglia della Mercedes, posizione che era occupata dalla W126 e poi la W140.
Il concetto di ammiraglia e quello di segmento non è sovrapponibile tout court. La C5 prima serie posizionandosi (come secondo me ha fatto Xantia) in entrambi i segmenti, sebbene appartenente al segmento D, ha fatto da ammiraglia fintanto che è non è arrivata la C6.
Come si può dire che la CX non sia stata un'ammiraglia, mi sfugge. Non fu prevista come tale (ok), ma lo divenne (per assenza di gamma superiore e per l'aggiornamento dei contenuti) e per necessità-virtù, e pure per lei il segmento era intermedio (cioé con un piede nel D e uno nell'E). La spinta che le venne data verso l'alto fu tale che arrivò quasi a competere con il segmento S, proprio con la versione Prestige (che c'entra che ne hanno vendute poche? Il segmento S non è fatto di grandi numeri, pare superfluo da ribadire).
Inserito da robyazz
- 30 Marzo 2020, 13:22:24E torniamo all'inizio... ma se poi la Storia dice che invece l'ha fatta l'ammiraglia ?

Inserito da Fedeesse
- 30 Marzo 2020, 13:15:46Citazione di: robyazz il 30 Marzo 2020, 13:11:05
Quindi tutte ammiraglie tranne la CX. Bene.
certo. lo confermo. quelle elencate sono state progettate per fare le ammiraglie.
Altre come la CX non erano state progettate per farlo, ma non sono io che lo dico ma è la Storia, i documenti, i fatti che lo dicono.
SMF spam blocked by CleanTalk