Aggiungi una risposta

Il seguente errore o i seguenti errori si sono verificati durante l'invio del messaggio:
Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

Sommario della discussione

Inserito da fmiglius
 - 25 Maggio 2021, 21:44:14
mumble mumble...!! Vende cose interessanti questo shop..
Inserito da sid
 - 25 Maggio 2021, 00:11:00
Inserito da fmiglius
 - 23 Maggio 2021, 22:02:42
Citazione di: sid il 22 Maggio 2021, 19:16:09
L'utente che mi ha fornito le foto ha acquistato i dispositivi su wish, sul sito si dovrebbe trovare qualcosa......io ho acquistato solo sulla baya.
riesci a pubblicare dei link o delle foto della pagina..?
per aver qualche input in piu
ciao e grazie
Fla
Inserito da sid
 - 22 Maggio 2021, 19:16:09
L'utente che mi ha fornito le foto ha acquistato i dispositivi su wish, sul sito si dovrebbe trovare qualcosa......io ho acquistato solo sulla baya.
Inserito da sid
 - 22 Maggio 2021, 19:12:37
La temperatura acqua ha uno strumento suo di origine sconosciuta (messo dal vecchio proprietario) ma è un dispositivo aftermarket collegato tramite due fili alla sonda posta sotto la testata, ne non ricordo male sulla schedina elettronica c'è scritto "ntc" che dovrebbe essere il tipo di sonda per la lettura, essendo non originale ha i valori del display di colore rosso, ma poco mi importa.... l'orologio invece è sempre in posizione di lettura fissa, del voltometro e della temperatura esterna non mi importa molto. [:hello]
Inserito da fmiglius
 - 22 Maggio 2021, 12:29:06
Citazione di: sid il 20 Maggio 2021, 17:58:18
Io ho anche la temperatura acqua di raffreddamento, mentre l'orologio è multifunzione (temperatura esterna/ora/voltometro) la funzione può essere fissa oppure a visualizzazione alternata.
[:hello] [:hello]

Nel caso di una GTi Turbo2 che ha 4 display, si potrebbe usarne 2 e lasciarli settati fissi (temperatura esterna e ora). Immagino usino sonde proprie quindi non sia possibile riutilizzare la sonda temperatura esterna ed eventualmente acqua e olio esistenti. Nella GTi Turbo1 2 serie il display dell'orologio è anche display del computer di bordo, credo che sia impossibile da sostituire a meno di rinunciare a quest'ultimo, anche se sinceramente io non l'ho mai usato anche perchè non proprio di uso immediato.   
ciao e grazie
Fla
Inserito da fmiglius
 - 22 Maggio 2021, 12:22:27
per il display della temperatura acqua che display hai usato? Dove li hai acquistati?
Inserito da sid
 - 20 Maggio 2021, 17:58:18
Io ho anche la temperatura acqua di raffreddamento, mentre l'orologio è multifunzione (temperatura esterna/ora/voltometro) la funzione può essere fissa oppure a visualizzazione alternata.
[:hello] [:hello]
Inserito da paw999
 - 18 Maggio 2021, 19:04:26
A vederlo così sembra veramente un ottimo lavoro!  [compliments]  L'intervento è pressoché invisibile e, anche se non perfettamente originale, rispetta l'estetica e ripristina una funzione.   [:wave]
Inserito da fmiglius
 - 17 Maggio 2021, 09:42:18
Ottima idea...!!
Bravo
Mi par di capire sia valida però solo per l'orologio.
ciao
Fla
Inserito da sid
 - 16 Maggio 2021, 20:46:53
Pubblico alcune foto della modifica che si può eseguire sul display centrale cx per risolvere definitivamente il problema dei cristalli liquidi.
La modifica la ho eseguita tempo fa, sfortunatamente in quel mentre non feci foto, quelle che pubblico oggi sono spezzoni di fotogrammi di un filmato fatto da un utente che mi ha dato gentilmente il permesso di pubblicarle.
Penso che condividendo l'idea qualcuno possa trovarlo utile e magari risolvere anche lui il problema del display.
Premetto che la modifica compromette l'originalità del ricambio, ma è invisibile e semplifica la vita.....
Il tutto consiste nell'utilizzare la cornice esterna originale, mentre posteriormente utilizzare dei piccoli display elettronici smd reperibili su ebay (nel mio caso) o su wish, il tutto viene messo in posizione e fissato con stucco bicomponente o altri tipi di fissaggio.
una piccola batteria tampone (io la ho sostituita con un portapile in modo da poter essere sostituita facilmente) fa si che in caso di distacco batteria non bisogna regolare l'ora, inoltre l'orologio (almeno quello da me acquistato) è multifunzione, e separando  i tastini di regolazione forniti insieme allo strumento e collocandoli dietro a i tastini di regolazione della cornice originale, di possono eseguire regolazione e cambi funzione.
A voi le foto e per chi lo volesse fare BUON LAVORO! [:hello]











SMF spam blocked by CleanTalk