1
VENDO/CERCO Citroën / Re:Citroen CX 2500 Prestige del 1986, Automatica
« Ultimo post da ugolux il Oggi alle 07:47:22 »Si, sono giocattoli.
Il motorismo storico è una passione antiquariale e come tale non ha il valore d'uso come prima condizione.
E' una passione costosa, inutile minimizzare, ed in particolare una CX ad iniezione e automatica necessita di buone attenzioni.
Poi c'è chi va alle Maldive tutti gli anni e spende ben di più che a mantenere in ordine due o tre veterane come le nostre...oppure c'è chi ha un reddito tale da consentirgli Maldive e vecchi ferri.
Non è il mio/nostro (credo) caso.
Sì, infatti, hai centrato in pieno.
Ci vuole troppo impegno per mantenere in efficienza quattro vetture così vecchie.
Non si riesce manco a usarle, e lasciarle troppo ferme si rovinano, così quando le prendi ne hanno sempre una, a turno.
E troppi soldi certamente, perché quando si rompono son veramente catzi. Se non riesci a sistemarle da solo le devi portare dal professionista di turno e si sa come va a finire. Moltiplicate tutto per quattro o quello che è... insomma, non si può.
Ciao Ugo, la macchina è arrivata ieri qui a San Giorgio, l'ho vista e devo riconoscere che è stata veramente tenuta come si deve per tutti questi anni. Complimenti per la tua passione e dedizione davvero encomiabili.
Le due ammiraglie che hai deciso di tenere sono comunque due Signore Citroën a tutti gli effetti e non ti faranno rimpiangere la CX.
![]()
Grazie Paw. Tu non sei certo da meno! La mia CX, non voglio tirarmela, è veramente bella. La riguardavo, forse con occhi diversi, ieri nelle mani di qualcun altro (siamo andati a fare la voltura). Certo ha i suoi difetti e 36 anni anche, ma io non credo proprio che in Italia ce ne siano tante in giro così anzi, sono sicuro. Poi, per carità, è una macchina (molto) vecchia e la sorpresa è dietro l’angolo. Mi si è rotto il cambio a dicembre e non so proprio perché. Un salasso.
Io però, piuttosto che un secchio francese a pochi spiccioli, ricomprerei sicuramente la mia.
Beh...direi come augurio va benissimo, ma come i fans del modello sanno bene, una CX si fa sempre rimpiangere, a meno che sia senza Diravi.
Ma non credo la rimpiangerò. A parte un momento di commozione iniziale, lo ammetto, poi ho capito che sono principalmente un diessista. Va bene così, è stata una bella esperienza, una grande macchina che spero regali nuove emozioni al suo nuovo proprietario e anche un pochino gli trasmetta l'impegno che ci ho messo per farla diventare così.
Ti deve piacere il dondolio della balena col cambio automatico mentre guardi il panorama e ascolti un po' di bella musica, l'uso del diravi senza nemmeno stare a pensare a cambiare marcia. Se sei un cerca di prestazioni, allora meglio una turbo.
Non è in vendita anche la XM?
Ni e so. La mia XM non è il solito catorcio. Se arriva qualcuno che ragiona, forse.
Gli espertoni invece troveranno il loro affare oltralpe senza difficoltà.
Il fatto è che per motivi diversi, non ultimo il fatto che sono andato in pensione, non la sto più usando. La DS basta e avanza. Io poi sono sempre in moto. Alla bisogna mia moglie ha un’altra auto (che non usa un catzo nemmeno perché lavora in smart working). Insomma… mezzi di trasporto ce n’è in famiglia…
