Marmitta GS

Aperto da nissino, 29 Agosto 2009, 17:51:21

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nissino

Cari possessori di GS,

Come forse alcuni di voi sanno, sta diventando sempre piu' difficile trovare il silenziatore GS che si monta bene. Certo, si riesce ancora a trovare qualcosa in giro, ma spesso la loro forma (padella troppo larga) non permette un buon montaggio (in caso di presenza gancio traino), la curva o il diametro dei tubi e' sbagliata, ecc.

Nel mese di Settembre, vorrei lanciare la produzione d'una piccola serie di marmitte silenziatori. Di colore nero, con tutte le curve aposto, diametro dei tubi 40 mm (in modo che va anche bene per le Pallas con enjoliveur).

Chi vuole partecipare? Si spera di ottenere un prezzo di circa 60 euro al pezzo. Da confermare....
Per info e partecipazione scrivere a citroen_gs[ad]yahoo.com ......... [ad]=@

Attenzione, questa iniziativa e' solo valida per le Citroen GS prodotte dal 09/71 al AM 1980. Dunque niente GS pre 09/71 o GSA, che hanno la scocca diversa non permettendo il montaggio della marmitta GS. La GS pre 09/71 ricevette una marmitta a padelle saldate, vedere foto seguente:


Nisse

Bernardo

E' una buona idea, forse un po' impegnativa per i costi? Cmq se riuscite a portarla a buon fine complimentissimi!

Swan

Citroen Dyane6 1983 Blanc Alaska
Moto Guzzi 850T3 1976 Blu Ghia
Honda CN 250 1997

nissino

Un piccolo aggiornamento dallo scuro mondo delle marmitte  [A:sca]

1. Per ora il prezzo e' 140 euro e non un centesimo in meno.
2. Oltre Swan, ho solo 3 altre persone (me incluso) a chi interessa.
[A:mai]

Insomma, non proprio i miglior ingredienti per arrivare a 60 euro...
[A:mai]

ex-NRGista

Beh se ci pensate bene 140 euro non sono moltissimi.

Con cifre simili ci si prende uno scarico omologato per scooter 50 cc... insomma, Leovince ZX et similia ;D, tanto per fare un paragone.

Per essere un ricambio per un' auto di trenta e rotti anni fa, parlando da profano mi pare un prezzaccio.

P.S. Nisse, cos' è l' "enjoliveur" presente sulle GS Pallas?
Voglia di bicilindrico in jeans... (leggi Dyane)

nissino

#5
Citazione di: ex-NRGista il 08 Settembre 2009, 21:39:07
Per essere un ricambio per un' auto di trenta e rotti anni fa, parlando da profano mi pare un prezzaccio.

Ahhh, allora abbiamo le idee un po' diverse  [A:D] Visto che le ultime marmitte che ho comprato (circa 2 anni fa) mi sono costate 50 euro, pensavo che 60 euro fosse un prezzo normale per l'anno 2009.


Citazione di: ex-NRGista il 08 Settembre 2009, 21:39:07
P.S. Nisse, cos' è l' "enjoliveur" presente sulle GS Pallas?

Non lo sa quasi nessuno, ma sulle GS Pallas dei AM 1975, 1976 e 1977, sul tubo terminale della marmitta silenziatore era montato un "enjoliveur d'embout d'echappement". Facceva parte dell'allestimento Pallas. Eccolo sulla foto, di fianco al tubo.


Il problema di tante marmitte attuali e' che il diametro di 42 invece di 40 / la forma della ripiega / la curva della piega finale non permettono il corretto montaggio di questo pezzo. Le GS Pallas AM 1978 e 1979 e la GSA 1980 avevano il tubo terminale della marmitta cromato.

PS: se qualcuno dovesse avere questo pezzo "enjoliveur d'embout d'echappement" in casa, informo gentilmente che ne cerco uno.

ex-NRGista

Citazione di: nissino il 08 Settembre 2009, 22:44:50
Citazione di: ex-NRGista il 08 Settembre 2009, 21:39:07
Per essere un ricambio per un' auto di trenta e rotti anni fa, parlando da profano mi pare un prezzaccio.

Ahhh, allora abbiamo le idee un po' diverse  [A:D] Visto che le ultime marmitte che ho comprato (circa 2 anni fa) mi sono costate 50 euro, pensavo che 60 euro fosse un prezzo normale per l'anno 2009.
Appunto ho detto che parlavo da profano.

Sono abituato alla mia Mégane Scénic di dieci anni fa che quando si bucò la marmitta ci chiesero una cifra tipo 600 euro per il pezzo originale... parlo di diversi anni fa, avrò avuto minimo 13 anni...
Voglia di bicilindrico in jeans... (leggi Dyane)

Paolone

Io non ho ho attualmente bisogno ma averne una in casa come ricambio... quasi quasi...
A quanti dovremmo arrivare per avere un prezzo sui 60 euro?
2cv6 Special del 1983
GS 1015cc del 1971
Xsara Break 1.9 td

in attesa di restauro: 2cv del 1976

velvet

Se la marmitta è ben fatta e con le curvature come mamma citroen le ha pensate per GS (e non per GSA), io ci sto. La marmitta che monto attualmente non è male, è quasi giusta ma è stato difficile trovarla, quella che montavo prima era decisamente peggio (palesemnte per GSA)

Nisse, fammi sapere come posso aderire ufficialmente.

francygalle

Non per scoraggiarvi, sono solo curioso: come fate a pensare a un costo del genere per una piccola serie? Solo lo stampo per imbutire la lamiera costa diverse migliaia di euro, dovrà essere ammortizzato questo costo in qualche modo. Avete individuato uno stampo simile già esistente o pensate di realizzare la marmitta in lamiera calandrata, quindi non come da foto?

[:wave]
Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 163cv Executive / Citroën C4 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Shine / Citroën Xantia 2.0 HDi Activa

nissino

Citazione di: francygalle il 22 Settembre 2009, 19:13:47
Non per scoraggiarvi, sono solo curioso: come fate a pensare a un costo del genere per una piccola serie? Solo lo stampo per imbutire la lamiera costa diverse migliaia di euro, dovrà essere ammortizzato questo costo in qualche modo. Avete individuato uno stampo simile già esistente o pensate di realizzare la marmitta in lamiera calandrata, quindi non come da foto?

[:wave]


Ciao!

No, l'idea non era di fare una piccola serie, ma una grande serie, perche' anche fuori dall'Italia il problema marmitta esite. Inoltre la ditta presso laquale mi sono informato ha ancora l'attrezzatura. Dunque il giochino sta nel ordinare una quantita' sufficiente. Tutto questo per:

- garantire che l'attrezzatura non venga buttata via
- poter pretendere uno sconto sostanziale
- rendere la vita dei GSisti piu' facile e piu' felici

Inizio il ballo ordinando / acquistando solo un silenziatore. Tanto ne ho bisogno per la mia nuova break. In questo modo controllo che la marmitta e' fatta come il Maestro GS commanda. Se va tutto bene, sperando anche di aver raggiunto un numero abbastanza alto, torno li a fare il grande ordine raggruppato.

francygalle

Ok, se ci sono ancora le attrezzature, allora si tratta solo di fare un certo ordinativo che copra bene le spese di piazzamento macchine. ù

[:wave]
Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 163cv Executive / Citroën C4 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Shine / Citroën Xantia 2.0 HDi Activa

Paolone

2cv6 Special del 1983
GS 1015cc del 1971
Xsara Break 1.9 td

in attesa di restauro: 2cv del 1976

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk