Pompa 6+2 su BX... Come ho fatto fin'ora senza???

Aperto da G-Luka, 26 Maggio 2009, 15:38:10

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

G-Luka


Grazie ancora a tutti!
ps: i vostri complimenti per la mia amata le sono stati trasmessi HEHEHE  [:wink]

Citazione di: robyazz il 27 Maggio 2009, 18:33:42
i...non ti nascondo che se a me mancasse l'alza-abbassa non ne sarei in fondo felicissimo  [:wink]

E lo so Roby, hai ragione, non è che a me faccia molto piacere... come non mi fa piacere la scomparsa dei sibili
che facevano girare i passanti mentre ero in coda  :-\
Però d'altra parte riavere lo sterzo come si deve e il motore che non perde più giri è un sollievo non da poco...
[A:spa] pazienza.

Citazione di: paw999
secondo te è possibile motare quella pompa sull'XM 2.0? Nel caso della mia, una normale aspirata 8 valvole del 91 con gpl, e clima.  Eliminare il ripartitore ed ottenere una migliore servoassistenza attirerebbe molto pure me anche se devo dire che sulla mia lo sterzo non lo ho mai sentito pesante neppure al minimo e la vettura si alza rapidamente. Il fatto che a volte (solo a volte) marciando a bassissimi regimi  ho la sensazione di sentire di più la strada da cosa può dipendere? Pompa fiacca? 

Si la modifica è senz'altro fattibile dal punto di vista idraulico, qualche tempo fa postai il link al sito
di un tizio russo che aveva montato la 6+2 sulla sua XM serie1. Però ci stava molto ad alzarsi dopo le lunghe soste...
quindi bisognerebbe pensare anche ad implementare le valvole antisik. E poi anche nel tuo caso il grosso ostacolo
sarebbe trovare il modo di attaccare la pompa al motore e superare il problema della diversa cinghia

A mio parere visto che il tuo impianto non manifesta noie evidenti direi che non è il caso di modificarlo.
Il tuo problema potrebbe dipendere da numerosi fattori, ma non credo la pompa... di solito quando inizia ad
andarsene la prima cosa che avverti senza possibilità di errore è proprio l'indurimento dello sterzo.

Citazione di: FRANK65
Per  quello che riguarda i tubi idraulici che ti sei procurato, per la
mia (se il montaggio sul basamento riesce) vanno bene uguali uguali o devo cambiare qualcosa?

Beh per la scelta dei tubi devi tenere conto di due cose:

1) che siano di lunghezza adeguata alla distanza che devono coprire rispettando naturalmente eventuali
percorsi obbligati, curve, piegamenti etc.
2) devono avere da una parte l'attacco conico (per la pompa) e dall'altro l'attacco tradizionale per il congiuntore.

Io per la precisione ho usato due tubi di XM (codice 5270.91 - lunghezza 752mm - costo circa 25 euro ciascuno)
uno l'ho usato paro paro per collegare pompa e congiuntore (la forma l'ho modificata a mano secondo delle mie esigenze)
dell'altro ne ho usato metà per poi farlo connettere col tubo in gomma alla metà del tubo originale di BX, quello che va
dal ripartitore di portata alla valvola pignone dello sterzo.

Ora, il tubo che va allo sterzo puoi decidere tu la lunghezza che ti serve semplicemente misurando quanto tagliare e quanto
rimpiazzare con la parte in gomma.
Per il tubo principale invece dovrai misurare e vedere se quello che ho usato io va bene o ne devi prendere uno più lungo.
Considera che io ho usato uno tra i più corti.

Ciaociao
BX TZD Turbo ~ C5 2.0 HDi FAP 140Cv

paw999

Grazie delle delucidazioni chiarissime come sempre. Problemi allo sterzo neppure l'ombra, pure al minimo (intorno ai 6/700 giri) si gira con un dito. Meglio di quello della mia V6 (haimè senza diravi...)

[:wave]
Le Citroen non sono automobili qualsiasi: esse hanno un cuore, anche se di metallo; e il loro sangue, anche se verde, le contraddistingue da qualsiasi altra cosa al mondo circoli sulle strade.   PAW.

Bernardo


BX380

Sono senza parole, penso che nemmeno il più esperto meccanico Citroen avrebbe solamente pensato di fare quello che hai fatto, sei un grande!

Complimenti
Federico
Un saluto idropneumatico
BX TRD TURBO Break '89 km 782.000
XM 2.0i '90 km 184.000

gianni.ga

#19
Citazione di: Andrèbx il 27 Maggio 2009, 20:31:55
Grazie mille.  Ho capito.

Ma siete sicuri sia così fastidioso che l'auto si alzi all'accensione?
A me piace. Ti distingue dalla massa quando sei in un parcheggio...

Tutti gli altri capiscono che c'è qualcosa di superiore tra loro... Una idro!


la mia BX 14 re dopo 13 anni ha smesso di alzarsi, se non con l'intervento manuale sulla leva, e, dopo inutili interventi della concessionaria, mi sono deciso a venderla.

Ho peregrinato in cerca di una degna sostituta per 7 mesi, poi, dopo l'acquisto dell'XM 2000 con il sistema antisink, non ho più sentito la mancanza della BX.
Qualcuno mi ha chiesto come mai l'XM non si alzasse quando la mettevo in moto, ma nel 2001 ero ignorante sull'argomento e gli ho risposto che le XM non ne avevano bisogno.

Naturalmente a G-Luca vanno tutti i miei complimenti.
Se Gli avessi fatto vedere la mia BX nel 2001, me la avrebbe riparata in un battibaleno e magari adesso avrei una bella bx storica (am 1988).
Ciao, Gianni

G-Luka


AriGRAZIE, ariTHANKS, ariMERCI, ariSPASIBA, ariDANKE a tutti  ;D

Citazione di: gianni.ga il 01 Giugno 2009, 09:41:02

Se Gli avessi fatto vedere la mia BX nel 2001, me la avrebbe riparata in un battibaleno e magari adesso avrei una bella bx storica (am 1988).


Azz, di certo un'occhiatina avremmo potuto dargliela alla poveretta... peccato  [A:(]
BX TZD Turbo ~ C5 2.0 HDi FAP 140Cv

francygalle

Citazione di: gianni.ga il 01 Giugno 2009, 09:41:02
la mia BX 14 re dopo 13 anni ha smesso di alzarsi, se non con l'intervento manuale sulla leva, e, dopo inutili interventi della concessionaria, mi sono deciso a venderla.
Sono rimasto molto stupito quando mi hai raccontato questa storia... Una concessionaria che non riesce a riparare una semplicissima BX come può pensare di mettere le mani su oggetti ben più complessi come le nostre idrattive???
Da queste cose si capiscono tante altre cose.....

[:wave]
Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 163cv Executive / Citroën C4 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Shine / Citroën Xantia 2.0 HDi Activa

gianni.ga

Citazione di: G-Luka il 01 Giugno 2009, 11:39:56

AriGRAZIE, ariTHANKS, ariMERCI, ariSPASIBA, ariDANKE a tutti  ;D

Citazione di: gianni.ga il 01 Giugno 2009, 09:41:02

Se Gli avessi fatto vedere la mia BX nel 2001, me la avrebbe riparata in un battibaleno e magari adesso avrei una bella bx storica (am 1988).


Azz, di certo un'occhiatina avremmo potuto dargliela alla poveretta... peccato  [A:(]

Non ti preoccupare per lei, è finita nelle buone mani di un collezionista veneto.
Ciao, Gianni [:hello]

G-Luka


Bonsoire,

a quasi tre mesi dalla modifica posto un piccolo aggiornamento:

Il sistema funzia alla grande, anzi lo sterzo col passare del tempo
mi sembra pure più morbido e piacevole.

Durante questo periodo ho dovuto sostituire la pompa perchè si è
verificata una perdita nella zona della cannula di aspirazione (danno
non riparabile) e quindi ho messo un'altra pompa revisionata alla buona
per poter rimediare.
Questa pompa funziona bene però, forse perchè più usurata dell'altra, non
tiene la pressione come quella e quindi dopo un paio d'ore al massimo l'auto
si acquatta tutta come un tempo.
Solo che poi per rialzarsi poi ci sta un minutino buono...  :-\

Questa è la sola noia che fino adesso posso riportare... appena trovo una
6+2 nuova (o ben revisionata) su ebay, ad un prezzo non troppo osceno, la sostituisco.

*** fine aggiornamento ***

[:wave]



BX TZD Turbo ~ C5 2.0 HDi FAP 140Cv

XMan

XM2.5TRD \Exclusive\"98     C5 VSX 2.2 HDI \Automatic\"02

G-Luka

BX TZD Turbo ~ C5 2.0 HDi FAP 140Cv

monecxgtiturbo2

ma perchè secondo te quel lavoro della vetroresina e sopratutto quelle staffe fatte con le piattine forate reggono ??????

a me sinceramente come lavoro non piace per niente non prendertela male ma combinare un supporto in quella maniera non è proprio un bel lavoro con le vibrazioni durera' veramente poco fidati ho gia' visto lavori del genere e ho visto anche i risultati futuri

chiedi anche ai vari possessori di cx quante staffe hanno cambiato per loro curiosita' parlo delle 3 staffe che vengono messe originalmente per tendere natore ed era un lavoro originale gia' pietoso di suo

NON PRENDERTELA MALE PERO' !!
citroen cx/gti 83/gti turbo2 88/prestige aut 87/bx14 tge clima 90/2cv6 83/subaru impreza gt 98,Peugeot 307sw 2.0 16v 7 posti 03,peugeot 106 rallye 16v,peugeot 206 cabrio 1.6

Enzo1

Citazione di: monecxgtiturbo2 il 20 Settembre 2009, 18:39:43
ma perchè secondo te quel lavoro della vetroresina e sopratutto quelle staffe fatte con le piattine forate reggono ??????
Il tutto è progettato bene, però effettivamente qualche bella saldatura ci voleva. o no? ???
Lancista e Citroenista
Citroenisti? Una razza a parte...

Fiat600Forum.it

G-Luka

Citazione di: monecxgtiturbo2 il 20 Settembre 2009, 18:39:43
ma perchè secondo te quel lavoro della vetroresina e sopratutto quelle staffe fatte con le piattine forate reggono ??????

[...]

NON PRENDERTELA MALE PERO' !!

E chi se la prende?? LA BASE DELLA SCIENZA E' LA SPERIMENTAZIONE.

Con questo supporto ci ho già fatto oltre 1200Km, ci sono stato in vacanza quest'estate, ci sono
arrivato a 150 km/h e continuo ad usare l'auto quasi tutti i giorni...
Ovviamente (come ogni lavoro artigianale) lo tengo sotto controllo e, per il momento, non
mostra alcun segno di cedimento...
se e quando avrò dei problemi prenderò i dovuti provvedimenti.

Ciauz


BX TZD Turbo ~ C5 2.0 HDi FAP 140Cv

wallysbk

scambio donna da strada con moto da pista!

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk