Raduno CX CLUB ITALIA: Monselice 19 Aprile 2009

Aperto da MarioCX, 02 Marzo 2009, 22:36:25

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

velvet

#75
Citazione di: MarioCX il 20 Aprile 2009, 11:30:07
La Limousine Turbo 2 Cassis Nacrè è uno spettacolo e i 900 euro sono sicuramente per i 4 cerchi (prezzo CX Basis) e non per uno solo.
Critiche negative ad una macchina così mi fanno venire voglia di abbandonare questi lidi e curarmi questa mia passione onanisticamente come facevo da ragazzo.
Più solo sì, ma spesso anche più sereno.


Mario, se ti riferisci alle mie di critiche, trattasi di una cosa perfettamente oggettiva e non soggettiva. A meno che tu adesso non sia entrato nella fase della "negacion dell'evidencia" che spesso precede il coma etilico, non puoi dirmi che i cerchi sono stati restaurati in  modo conforme all'originale.
Altrimenti se quei 4 cerchi sono corretti, vuol dire che è errato il restante 99,99 % dei cerchi in lega CX dal 1977 ad oggi. Ed anche a 900 Euro per 4 cerchi, è un furto non tanto per la cifra quanto per il risultato molto approssimativo.

E quanto alle gomme, mi pare assai pellegrina la scelta di 4 Hankook su cotanta auto.

Ed affermare che la verniciatura di quei cerchi è corretta a mio parere getta un'ombra di malafede su chi afferma questo, e non il contrario. Soprattutto poi quando l'unico argomento a difesa è il solito "è solo invidia, la macchina è stupenda,  perfetta meravigliosa mai visto niente di così fantasmagorico."
Ragazzi, io la macchina non l'ho vista e ci credo che sia fantastica. Ho solo detto che quei 4 cerchi (e quelle 4 gomme) sono dozzinali.

SCARABEO

Citazione di: LHM il 20 Aprile 2009, 11:50:59
Comunque oltre alla Limousine TURBO 2 Cassis il raduno è stato caratterizzato dalla presenza di modelli veramente belli e particolari.
Alcuni magari non danno nell'occhio perché si sono già visti in precedenti contesti.
Però cose come la Ami Super di Cotti, o come la Ami 8 Break Jaune Primevère targata Modena, la stessa Blanc Meije portata da Venturino, erano un vero colpo al cuore!
E si potrebbe proseguire con la CX 2000 Confort di Affini (sempre stupenda), la SM Brun Scarabée di Torino come nuova, l'altra SM Sable di Calì, la XM V6 automatica di gianni.ga, la GS Pallas di Pancaldi, la fedele Axel di Antonio, l'eroica CX 2000 di Nori, la CX 20 TRE con tetto apribile del raro colore Bleu Memphis, la Leader di Ferraretto, la rara Limousine TURBO della prima serie di Rocchi, la Dyane Jaune Mimosa dei coniugi Ugolini... insomma ce n'era per tutti i gusti, peccato davvero soltanto per il tempo che ha indotto molti proprietari a tenere ben chiusi cofani e portiere.



Io purtroppo non conosco quasi nessuno.
Anche io ho trovato auto veramente belle.
Forse a causa del tempo ho un pò ignorato le Ami.
O forse perché essendo appena arrivato in questa comunità ho privilegiato la conoscenza delle CX.
Poi è vero che mi son dimenticato della magnifica (ma poteva essere diversamente) SM di Claudio.

Ma è stato un gran bel raduno. E mi son gustato anche il viaggio (...spero)


Citazione di: velvet il 20 Aprile 2009, 11:12:54

Il sistema per evitare i Tutor c'è: rispettare i limiti di velocità, o tenersi molto vicini ad essi. O forse nella "civilissima" Svizzera i limiti non esistono o si possono ignorare?


Ho l'abitudine di viaggiare oltre i limiti di legge.
Limiti che ti ricordo sono stati introdotti a causa di un "fondamentalismo" ecologico che non condivido.
Trovo normale cercare con qualsiasi mezzo di evitare multe. Sia nella civilissima Svizzera che nella civilissima Italia.
Non mi fare la morale. Ho 50 anni e i moralisti mi piacciono poco.

velvet

Citazione di: SCARABEO il 20 Aprile 2009, 12:15:49


Ho l'abitudine di viaggiare oltre i limiti di legge.
Limiti che ti ricordo sono stati introdotti a causa di un "fondamentalismo" ecologico che non condivido.
Trovo normale cercare con qualsiasi mezzo di evitare multe. Sia nella civilissima Svizzera che nella civilissima Italia.
Non mi fare la morale. Ho 50 anni e i moralisti mi piacciono poco.

Il fatto che tu abbia 50 anni e ancora ti diverta a trasgredire semplici regole di convivenza non ti fa gran pubblicità. Ma questo è un problema tuo.
Quanto alla morale ed ai moralismi, probabilmente questo porco mondo funzionerebbe un po' meglio se ce ne fossero di più, o solo se tutti gli individui ne fossero almeno minimamente dotati.

Ma lo so che in nome del "faccio quel ca z zo che mi pare" la morale non è un concetto molto popolare presso alcune persone, non ti preoccupare. I risultati poi li vediamo tutti i i giorni.

SCARABEO

Citazione di: velvet il 20 Aprile 2009, 12:21:24
Citazione di: SCARABEO il 20 Aprile 2009, 12:15:49


Ho l'abitudine di viaggiare oltre i limiti di legge.
Limiti che ti ricordo sono stati introdotti a causa di un "fondamentalismo" ecologico che non condivido.
Trovo normale cercare con qualsiasi mezzo di evitare multe. Sia nella civilissima Svizzera che nella civilissima Italia.
Non mi fare la morale. Ho 50 anni e i moralisti mi piacciono poco.

Il fatto che tu abbia 50 anni e ancora ti diverta a trasgredire semplici regole di convivenza non ti fa gran pubblicità. Ma questo è un problema tuo.
Quanto alla morale ed ai moralismi, probabilmente questo porco mondo funzionerebbe un po' meglio se ce ne fossero di più, o solo se tutti gli individui ne fossero almeno minimamente dotati.

Ma lo so che in nome del "faccio quel ca z zo che mi pare" la morale non è un concetto molto popolare presso alcune persone, non ti preoccupare. I risultati poi li vediamo tutti i i giorni.


1) Il fatto che tu abbia 50 anni e ancora ti diverta a trasgredire semplici regole di convivenza non ti fa gran pubblicità. Non ho bisogno di pubblicità
2) "semplici regole" possono essere anche "regole discutibili". In Germania queste "semplici regole" non ci sono e i tedeschi non mi sembrano meno civili.
3) Quanto alla morale... funzionerebbe un po' meglio ..... tutti gli individui ne fossero almeno minimamente dotati. È vero: funzionerebbe bene come un GREGGE !
4) ...non ti preoccupare. I risultati poi li vediamo tutti i i giorni. Già, in discussioni come queste.

Vorrei chiamarmi fuori da discussioni di questo tipo. Specialmente in un topic bello come la presentazione ed il resoconto (anche fotografico) di un raduno di questo tipo.
Quindi chiudo.

P.S.: Scusate ma amo trascorrere il mio tempo facendo cose che mi divertono (questo forum per esempio) e non per farmi "cattivo sangue" con nessuno.


velvet

Citazione di: SCARABEO il 20 Aprile 2009, 12:33:03


P.S.: Scusate ma amo trascorrere il mio tempo facendo cose che mi divertono (questo forum per esempio) e non per farmi "cattivo sangue" con nessuno.



Perfetto.
Tanti auguri per il Tutor allora.  [:wave] [:wave]

MarioCX

No, non a te (velvo) in particolare, ma al costume non troppo infrequente di fare gli schifati al cospetto di auto splendide come questa.
Poi i difetti ci saranno pure, ma sarebbe come fare gli schifati innanzi alla Bellucci perchè ha un neo su una tetta.


velvet

Citazione di: MarioCX il 20 Aprile 2009, 13:07:37
No, non a te (velvo) in particolare, ma al costume non troppo infrequente di fare gli schifati al cospetto di auto splendide come questa.
Poi i difetti ci saranno pure, ma sarebbe come fare gli schifati innanzi alla Bellucci perchè ha un neo su una tetta.



In linea di massima sono d'accordo, MA...

...Ma proprio per le linee guida di questo forum più volte tirate in ballo (non da me) in occasione di altre auto segnalate, è giusto che un sodalizio dal nome "Registro Storico automobili Citroen" abbia anche la funzione di segnalare particolari e/o interventi non conformi effettuati su auto del marchio.
Altrimenti il neofita di turno sarebbe autorizzato a credere che quei cerchi sono l'esempio da seguire per il restauro di ogni CX. Quando invece sono una tavanata come tante altre già viste in passato.

Rendiamocene conto: la diamantatura costa ed è di difficile realizzazione, ed è più facile incontrare un lavoro dozzinale come quello in oggetto piuttosto che uno ben fatto. Sul resto dell'auto non mi esprimo perchè, ripeto, non l'ho vista. Ma i cerchi si vedono benissimo su entrambe le immagini postate.

Oppure facciamo che ogni auto avvistata con la vernice lucida e le gomme nuove la diamo per un capolavoro di perfezione, e amen.

MarioCX

Citazione di: velvet il 20 Aprile 2009, 13:42:56
Citazione di: MarioCX il 20 Aprile 2009, 13:07:37
No, non a te (velvo) in particolare, ma al costume non troppo infrequente di fare gli schifati al cospetto di auto splendide come questa.
Poi i difetti ci saranno pure, ma sarebbe come fare gli schifati innanzi alla Bellucci perchè ha un neo su una tetta.



In linea di massima sono d'accordo, MA...

...Ma proprio per le linee guida di questo forum più volte tirate in ballo (non da me) in occasione di altre auto segnalate, è giusto che un sodalizio dal nome "Registro Storico automobili Citroen" abbia anche la funzione di segnalare particolari e/o interventi non conformi effettuati su auto del marchio.
Altrimenti il neofita di turno sarebbe autorizzato a credere che quei cerchi sono l'esempio da seguire per il restauro di ogni CX. Quando invece sono una tavanata come tante altre già viste in passato.

Rendiamocene conto: la diamantatura costa ed è di difficile realizzazione, ed è più facile incontrare un lavoro dozzinale come quello in oggetto piuttosto che uno ben fatto. Sul resto dell'auto non mi esprimo perchè, ripeto, non l'ho vista. Ma i cerchi si vedono benissimo su entrambe le immagini postate.

Oppure facciamo che ogni auto avvistata con la vernice lucida e le gomme nuove la diamo per un capolavoro di perfezione, e amen.

No, no per carità.
E' giusto evidenziare le difformità dall'originale.
Una questione di cultura e buon indirizzo e il mio sogno è un forum dove si fa cultura e si dà buon indirizzo.
Cosa che invero qui non succede quasi mai. Purtroppo.

robyazz

Citazione di: MarioCX il 20 Aprile 2009, 14:04:31
Una questione di cultura e buon indirizzo e il mio sogno è un forum dove si fa cultura e si dà buon indirizzo.
Cosa che invero qui non succede quasi mai. Purtroppo.

Booommmm  :-\ ( per favore,ragazzi,non segnalate più auto malandate da recuperare o Mariozzo sclera del tutto  [A:D])
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

gianni.ga

#84
Ho scoperto come si fa a richiamare tutte le foto contemporaneamente.

Queste sono le xm:















segue...

robyazz

Bene,vedo con piacere che anche quest'anno c'era una piccola pattuglia di belle XM  [:clap] !!
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

gianni.ga

#86
e queste sono le più storiche:




[











Se ho esagerato o se ci sono problemi di privacy ditemelo che ne terrò conto.

ciao. [:hello]

MarioCX

Citazione di: robyazz il 20 Aprile 2009, 14:11:04
Citazione di: MarioCX il 20 Aprile 2009, 14:04:31
Una questione di cultura e buon indirizzo e il mio sogno è un forum dove si fa cultura e si dà buon indirizzo.
Cosa che invero qui non succede quasi mai. Purtroppo.

Booommmm  :-\ ( per favore,ragazzi,non segnalate più auto malandate da recuperare o Mariozzo sclera del tutto  [A:D])

I topic dove si cerca di fare buona cultura del marchio sono pressochè ignorati.
Vorresti negarlo?

robyazz

Ti ho risposto di là...lasciamo godere i frutti del raduno in santa pace  ::)
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

MarioCX

Citazione di: robyazz il 20 Aprile 2009, 14:55:13
Ti ho risposto di là...lasciamo godere i frutti del raduno in santa pace  ::)

Bene.

SMF spam blocked by CleanTalk