Raduno CX CLUB ITALIA: Monselice 19 Aprile 2009

Aperto da MarioCX, 02 Marzo 2009, 22:36:25

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

robyazz

Ragazzi sono commosso,anche il famoso e vulcanico vicepresidente del CX Club ha minacciato telefonate minatorie alle 5 del mattino  [:riv] !!!!
Però resto della mia idea,non più dello 0,5% di probabilità e decisone dell'ultimo momento senza programma alcuno.
Fate come se io non ci fossi e divertitevi anche per me...sono davvero dispiaciuto,credetemi  :-[ :-[ !!
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

gianni.ga

Per chi non c'era, anticipo alcune foto scattate al raduno. [:allops]

http://s706.photobucket.com/albums/ww63/gianniga/cx-club%20monselice%202009/?albumview=slideshow

La password naturalmente è CX-CLUB (in maiuscolo).

Ciao. Gianni

SCARABEO

Eccoci di ritorno dal pluvio-raduno.
Ho delle foto che fanno schifo fatte col telefonino:


































gianni.ga

Citazione di: SCARABEO il 19 Aprile 2009, 21:31:50
Eccoci di ritorno dal pluvio-raduno.
Ho delle foto che fanno schifo fatte col telefonino:

Per la pubblicazione sul sito vanno benissimo. [:clap]
Poi va anche apprezzata la tempestività a favore degli assenti che non vedevano l'ora di vedere cosa si erano persi.
O no?! [A:D]
[:hello]

MarioCX

Beh...non si vedeva una giornata così fredda dal 2005 anno in cui si "celebrò" il cambio della guardia tra DS e CX.
Bella festa comunque da quel che vedo!

Andrea

ah ah ah

SCARABEO ha colpito ancora ! [A:thu]

robyazz

Ebbene si,non fosse stato per il tempo pessimo alla fine ero quasi deciso a rifare la follia,ma le previsioni ormai nel giro delle 24 ore è raro si sbaglino  [A:spa]
Sarà per l'anno prossimo e con un tempo migliore  [:wave]
BLOCCO EURO 0, IMBROGLIO VERO

Citroen C5 Break 2.0 i 16V Exclusive Automatic GPL 2006 / D Super5 GPL 1974 / Jaguar S-Type 3.0 V6 2000

SCARABEO

Ecco che ora ho un pò più di tempo.

RESOCONTO:

La preparazione della CX :
Per la severa revisione Svizzera ho sostituito uno snodo inferiore della sospensione ant dx.
La marmitta finale (che mi aveva fornito nuova il vecchio proprietario)
2 TRX nuove (sempre fornite dal vecchio proprietario) anteriori.
Ed ho saldato 2 piccoli punti di ruggine.
Tutto qua. Poi ho controllato l'olio e l'acqua e sono partito.

Qualcuno di voi almeno in foto l'aveva già vista.
Ora altri l'hanno vista dal vivo. E spero sia piaciuta.
A me moltissimo. Ho apprezzato molto il confort di guida.

Il viaggio :
Siamo partiti alle 7:10 da casa e in 2 ore e 10 minuti esatti eravamo a Monselice. 330 km.
Spero vivamente che il consiglio su come evitare i "Tutor" funzioni altrimenti.....
Il pochissimo traffico mi ha permesso di tenere medie abbastanza elevate.
Il contaKm segnava, per gran parte del viaggio, i 180 !

Il raduno :
Ottima l'accoglienza di Maurizio (che ho finalmente conosciuto).
E, come sempre ai raduni Citroen, simpatici i partecipanti.
Anche le auto erano belle e malgrado il tempo inclemente, tutte presenti.
Io ho votato (non me ne volgia nessuno, si tratta di una scelta personale)
per "la più bella del raduno" la CX limousine rouge Cassis.
Al primo momento pensavo non si trattasse di un colore originale. Poi parlando con il "pazzo" proprietario
mi ha detto che si trattava proprio di un colore originale.
Auto restaurata senza lesinare. Veramente magnifica.

Poi c'è un aneddoto che mi ha raccontato il proprietario e che devo ammettere mi ha lasciato di stucco:
i cerchioni di quest'auto.

M A G N I F I C I.
.....ma a che prezzo !
Mi ha raccontato di aver speso la bellezza di 900 € ..... a cerchione !
E come se non bastasse rendendo i suoi.

Le critiche :
Oh, non arrabbiatevi ma son fatto così.
Quando mi piace qualcosa lo dico e lo pubblico.
Quando invece trovo si possa migliorare....lo dico lo stesso.
Era il mio primo raduno CX quindi non voglio infierire. Non ce ne sarebbe motivo.
Il raduno era molto bello. Gli organizzatori di una cordialità notevole.
E i partecipanti, come detto, sempre molto simpatici.
Unici nei (già, sono due) :
- Il ristorante
- La poca mobilità

Con la cultura culinaria che avete voi italiani, perché ci si va ad infilare spesso in ristoranti anonimi e dozzinali
dove sembra che a contare sia solo la quantità ?
È mai possibile che non ci sia un ristorantino (con capacità del centinaio di persone che eravamo) dove si possa
assaggiare qualche buon piatto tradizionale ?
Invece che una mensa di 450 posti con servizio improbabile, ma a ripetizione, di cibi scontati e poco curati.
Peccato, (anche se in un raduno sono altre le cose che contano)

Altra piccola lacuna:
perché quando ci si ritrova, come nel caso di questo raduno, in una cinquantina di auto, invece di starsene lì per ore
non si pensa ad un percorso, magari di soli 20 km. con una fermata per un aperitivo prima di raggiungere la meta,
ossia il ristorante ?
Basta una fotocopia di una cartina distribuita a tutti e via tutti in fila. Così ci si trova davanti ad un bicchiere
di buon vino a socializzare un pò per poi ripartire, magari con altri 10 km verso il pranzo.

Il tempo non manca, i luoghi nemmeno.

Un'ultima critica:
Non voglio sempre fare lo spaccapalle, però potevate organizzarvi per avere una giornata col sole ?  ;D

velvet

#68
Citazione di: SCARABEO il 20 Aprile 2009, 10:44:25

Siamo partiti alle 7:10 da casa e in 2 ore e 10 minuti esatti eravamo a Monselice. 330 km.
Spero vivamente che il consiglio su come evitare i "Tutor" funzioni altrimenti.....
Il pochissimo traffico mi ha permesso di tenere medie abbastanza elevate.
Il contaKm segnava, per gran parte del viaggio, i 180 !

Il sistema per evitare i Tutor c'è: rispettare i limiti di velocità, o tenersi molto vicini ad essi. O forse nella "civilissima" Svizzera i limiti non esistono o si possono ignorare?


Citazione
Poi c'è un aneddoto che mi ha raccontato il proprietario e che devo ammettere mi ha lasciato di stucco:
i cerchioni di quest'auto.

M A G N I F I C I.
.....ma a che prezzo !
Mi ha raccontato di aver speso la bellezza di 900 € ..... a cerchione !
E come se non bastasse rendendo i suoi.

La finitura di questi cerchi sarà anche bella, ma è sbagliata. Non vedo il perchè spendere 900 Euro a cerchio per poi ritrovarseli con una finitura molto discutibile ma soprattutto difforme da quella d'origine, e la cosa si vede perfettamente in entrambe le foto.

P.S. Spendere 900 Euro a cerchio per verniciarli e poi montare delle "Hankook" da furgone al posto delle Michelin è una cosa che davvero si commenta da sola e mi fa sorgere qualche dubbio in merito alla mentalità di chi restaura così un'auto...

LHM

Citazione di: SCARABEO il 20 Aprile 2009, 10:44:25
Ora altri l'hanno vista dal vivo. E spero sia piaciuta.

Molto bella, a me è piaciuta, la prima impressione è di essere pari al nuovo.
E poi trovo che le doni veramente tanto il rivestimento degli interni in tessuto color camoscio (la rende più calda rispetto al cuoio).
La Limousine TURBO 2 color Cassis di Giorgio è uno spettacolo vero, si merita gli onori che le vengono riservati ad ogni uscita.
Tuttavia l'esemplare che più mi ha colpito è la 2400 Familiale con targa francese: benché passatella, sprigionava un fascino unico!
Meno DS Automobiles, più Citroën!

MarioCX

La Limousine Turbo 2 Cassis Nacrè è uno spettacolo e i 900 euro sono sicuramente per i 4 cerchi (prezzo CX Basis) e non per uno solo.
Critiche negative ad una macchina così mi fanno venire voglia di abbandonare questi lidi e curarmi questa mia passione onanisticamente come facevo da ragazzo.
Più solo sì, ma spesso anche più sereno.

LHM

Citazione di: MarioCX il 20 Aprile 2009, 11:30:07
Critiche negative ad una macchina così mi fanno venire voglia di abbandonare questi lidi e curarmi questa mia passione onanisticamente come facevo da ragazzo.

Se vogliamo trovarle 'difetti' indicherei: la targhetta 'ABS' posizionata in modo scorretto, i tappetini non originali e gli pneumatici non Michelin.
E basta!
In altre parole: insistere su inezie del genere ha a che fare più con l'invidia o con la malafede che con la passione.
Questo superbo esemplare strappato ai francesi ormai un anno fa è un vero sogno.
P.s.: Mario, Monselice senza di te è molto 'strana', ci sei mancato!
Meno DS Automobiles, più Citroën!

LHM

Comunque oltre alla Limousine TURBO 2 Cassis il raduno è stato caratterizzato dalla presenza di modelli veramente belli e particolari.
Alcuni magari non danno nell'occhio perché si sono già visti in precedenti contesti.
Però cose come la Ami Super di Cotti, o come la Ami 8 Break Jaune Primevère targata Modena, la stessa Blanc Meije portata da Venturino, erano un vero colpo al cuore!
E si potrebbe proseguire con la CX 2000 Confort di Affini (sempre stupenda), la SM Brun Scarabée di Torino come nuova, l'altra SM Sable di Calì, la XM V6 automatica di gianni.ga, la GS Pallas di Pancaldi, la fedele Axel di Antonio, l'eroica CX 2000 di Nori, la CX 20 TRE con tetto apribile del raro colore Bleu Memphis, la Leader di Ferraretto, la rara Limousine TURBO della prima serie di Rocchi, la Dyane Jaune Mimosa dei coniugi Ugolini... insomma ce n'era per tutti i gusti, peccato davvero soltanto per il tempo che ha indotto molti proprietari a tenere ben chiusi cofani e portiere.

Meno DS Automobiles, più Citroën!

LHM

Un piccolo omaggio alle festeggiate, le tenerissime Ami 8:

Meno DS Automobiles, più Citroën!

MarioCX

Citazione di: LHM il 20 Aprile 2009, 11:32:57
P.s.: Mario, Monselice senza di te è molto 'strana', ci sei mancato!

Grazie Nick!
Ho sempre nel cuore la vacanza che abbiamo fatto insieme a Roma l'anno scorso, speriamo di replicare prima o poi.

SMF spam blocked by CleanTalk