15, 16 e 17 Agosto: Autodromo di Vallelunga ICCCR2008ROMA

Aperto da IlaPaci, 04 Luglio 2008, 18:34:04

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

alecx67

Citazione di: Bernardo il 18 Agosto 2008, 17:14:36
Dai ragazzi, voglio vedere più foto! ;) [CIT]

Io ho le classiche foto in rullino,quindi è un pò difficile che le possa postare :D

Martini

Raga qui Vallelunga: stiamo finendo di tirare le somme di questo ICCCR, nei prossimi giorni (torniamo domani) pubblicheremo un po' di statistiche.
L'affluenza è stata un po' sotto le previsioni e le vetture entrate in pista sono state 2457, l'ultimo equipaggio accettato alle 18 di ieri (!) veniva dalla Romania su una bella DS20 Pallas brun scarabée: hanno insistito per registrarsi regolarmente e fare almeno mezzo giro di pista!

Ottima l'affluenza francese (più di 700 auto) e italiana (oltre 500), meno quella di Germania, Olanda, Svizzera e Belgio. Evidentemente l'attuale congiuntura, la distanza (ma c'erano molti equipaggi dalla Scandinavia e persino dall'Australia!) e la mancanza di una adeguata diffusione dell'informazione sull'evento in certe aree geografiche hanno determinato la situazione.

Come co-organizzatore ringrazio TANTO tutti quelli che ci sono stati e TANTISSIMO tutto lo staff organizzativo, in settimana vi racconterò volentieri cos'é successo "dietro al palco", adesso dirò soltanto che l'Italia dei Club Citroen ne è uscita (finalmente!) unita e rafforzata.

Vive Citroen.
«Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.» W. Allen

MarioCX

Non credo che "aver fatto" circa la metà del risultato di Interlaken dipenda da problemi infomativi in quanto l'ambiente di appassionati Citroen sa sempre cos'è e dove sarà il prossimo I.C.C.C.R.
Il pubblico recettivo e potenziale partecipante lo sapeva.

E' stato un problema di distanze suppongo: la Svizzera sta nel cuore dell' Europa ed è raggiungibile agevolmente soprattutto da quei paesi ove il Citroenismo è storicamente più radicato, ovvero la Germania, l'Olanda, il Belgio e Lussemburgo oltrechè, ovviamente, la Francia e l' Italia.

Roma era ben più distante, pochi quindi soprattutto certi mezzi che richiedono spostamenti "faticosi" come ad esempio gli HY: a Interlaken ce n'era una spianata enorme, a Roma ne ho contati solo 6.

Un risultato quindi prevedibile e tutt'altro che deludente.

alecx67

#168
Citazione di: Martini il 18 Agosto 2008, 19:50:26
Raga qui Vallelunga: stiamo finendo di tirare le somme di questo ICCCR, nei prossimi giorni (torniamo domani) pubblicheremo un po' di statistiche.
L'affluenza è stata un po' sotto le previsioni e le vetture entrate in pista sono state 2457, l'ultimo equipaggio accettato alle 18 di ieri (!) veniva dalla Romania su una bella DS20 Pallas brun scarabée: hanno insistito per registrarsi regolarmente e fare almeno mezzo giro di pista!

Ottima l'affluenza francese (più di 700 auto) e italiana (oltre 500), meno quella di Germania, Olanda, Svizzera e Belgio. Evidentemente l'attuale congiuntura, la distanza (ma c'erano molti equipaggi dalla Scandinavia e persino dall'Australia!) e la mancanza di una adeguata diffusione dell'informazione sull'evento in certe aree geografiche hanno determinato la situazione.

Come co-organizzatore ringrazio TANTO tutti quelli che ci sono stati e TANTISSIMO tutto lo staff organizzativo, in settimana vi racconterò volentieri cos'é successo "dietro al palco", adesso dirò soltanto che l'Italia dei Club Citroen ne è uscita (finalmente!) unita e rafforzata.

Vive Citroen.

Penso che la scarsa affluenza di visitatori sia dovuto al fatto che non vi è stata una sufficiente pubblicità dell'evento,personalmente non ho visto neanche un passaggio sui telegiornali regionali o sui maggiori organi di carta stampata,quindi oltre agli appassionati con auto e non (come il sottoscritto),che sapevano dell'evento,i più non ne sapevano nulla,oltretutto penso anche complice il fine settimana di ferragosto in cui la maggior parte degli italiani sono in ferie,ha comportato una scarsa affluenza,però a me da ignorante del settore mi sembrava che ci fosse tantissima gente :D

alecx67

Citazione di: MarioCX il 18 Agosto 2008, 20:02:01
...........................
Roma era ben più distante, pochi quindi soprattutto certi mezzi che richiedono spostamenti "faticosi" come ad esempio gli HY: a Interlaken ce n'era una spianata enorme, a Roma ne ho contati solo 6.

Un risultato quindi prevedibile e tutt'altro che deludente.

Io ho visto solo tre mezzi Tissier,due Xm e una Cx,possibile? o vene erano altri?

MarioCX

#170
Citazione di: alecx67 il 18 Agosto 2008, 20:50:37
Citazione di: MarioCX il 18 Agosto 2008, 20:02:01
...........................
Roma era ben più distante, pochi quindi soprattutto certi mezzi che richiedono spostamenti "faticosi" come ad esempio gli HY: a Interlaken ce n'era una spianata enorme, a Roma ne ho contati solo 6.

Un risultato quindi prevedibile e tutt'altro che deludente.

Io ho visto solo tre mezzi Tissier,due Xm e una Cx,possibile? o vene erano altri?

La mia percezione (confermata dal porchettaro sito nei pressi dell'area CX) è che ci sia stata una discreta affluenza il primo giorno, mentre già dal pomeriggio del 16 sono iniziate le defezioni.
Le CX erano in buon numero la mattina del 15 nell'area dedicata, ma nel primo pomeriggio del 17 tale area era completamente deserta e le poche vetture rimaste erano tutte nei pressi dell'area mercato.

Da segnalare una rara 2200 Diesel (in condizioni però penose) e ben 4 GTi Turbo su Serie 1.

DS e Traction in buon numero, ma la minore partecipazione rispetto a 4 anni fa la si è notata proprio dalla scarsa varietà dei modelli "minori": pochissime le Visa (a Interlaken c'erano diverse GT e GTi), poche anche le GS/A anche se erano presenti le due birotor già viste in Svizzera.

Non sono d'accordo (insisto) sull'attribuire la minore partecipazione (se è un problema) alla scarsa pubblicità, ripeto: i citroenisti del mondo sanno sempre quando e dove si tiene una manifestazione di questo tipo, piuttosto ha giocato un ruolo fondamentale la collocazione geografica ben più distante della Svizzera dai centri più importanti del Citroenismo.

bigrigio

Non mi sembra di ricordare che la Svizzera abbia fatto grandi numeri anzi, comunque sono stati 3 giorni fantastici e quindi complimenti all'organizzazione e a tutti quelli che conosco personalmente che si sono adoperati per la riuscita dell'evento [:clap] [:clap]

Raffaele

I.C.C.C.R  International Citroen Car Club Rally....ma rally cosa centra??????  ??? [A:spa]

MarioCX

#173
Citazione di: bigrigio il 19 Agosto 2008, 09:42:10
Non mi sembra di ricordare che la Svizzera abbia fatto grandi numeri anzi, comunque sono stati 3 giorni fantastici e quindi complimenti all'organizzazione e a tutti quelli che conosco personalmente che si sono adoperati per la riuscita dell'evento [:clap] [:clap]

Beh...fecero 4500 vetture.
Non so se siano grandi numeri, comunque più di 2457 che ritengo comunque un risultato adeguato alla disposizione geografica e alla "fama" poco bella che l'Italia ha all'estero.

Come detto sul forum DS, l'evento è stato festoso e senza particolari problemi logistici (che io sappia) quindi l'organizzazione ha funzionato bene.
Certo non poteva costringere con la forza chi non è venuto!


bigrigio

Citazione di: MarioCX il 19 Agosto 2008, 13:38:47
Citazione di: bigrigio il 19 Agosto 2008, 09:42:10
Non mi sembra di ricordare che la Svizzera abbia fatto grandi numeri anzi, comunque sono stati 3 giorni fantastici e quindi complimenti all'organizzazione e a tutti quelli che conosco personalmente che si sono adoperati per la riuscita dell'evento [:clap] [:clap]

Beh...fecero 4500 vetture.
Non so se siano grandi numeri, comunque più di 2457 che ritengo comunque un risultato adeguato alla disposizione geografica e alla "fama" poco bella che l'Italia ha all'estero.

Come detto sul forum DS, l'evento è stato festoso e senza particolari problemi logistici (che io sappia) quindi l'organizzazione ha funzionato bene.
Certo non poteva costringere con la forza chi non è venuto!



oh... avrei giurato meno......mi ricordo che qualcosa di negativo c'era stato ma non mi ricordo cosa.....forse la pioggia.

Comunque Mario anche stavolta non ci siamo incontrati....io ero li allo stand del club gs e tu te ne stavi andando a fare un giro ....... comunque non so se hai notato i nuovi volantini di Opron ;D ;D ;D

MarioCX

Citazione di: bigrigio il 19 Agosto 2008, 14:21:16
Citazione di: MarioCX il 19 Agosto 2008, 13:38:47
Citazione di: bigrigio il 19 Agosto 2008, 09:42:10
Non mi sembra di ricordare che la Svizzera abbia fatto grandi numeri anzi, comunque sono stati 3 giorni fantastici e quindi complimenti all'organizzazione e a tutti quelli che conosco personalmente che si sono adoperati per la riuscita dell'evento [:clap] [:clap]

Beh...fecero 4500 vetture.
Non so se siano grandi numeri, comunque più di 2457 che ritengo comunque un risultato adeguato alla disposizione geografica e alla "fama" poco bella che l'Italia ha all'estero.

Come detto sul forum DS, l'evento è stato festoso e senza particolari problemi logistici (che io sappia) quindi l'organizzazione ha funzionato bene.
Certo non poteva costringere con la forza chi non è venuto!



oh... avrei giurato meno......mi ricordo che qualcosa di negativo c'era stato ma non mi ricordo cosa.....forse la pioggia.

Comunque Mario anche stavolta non ci siamo incontrati....io ero li allo stand del club gs e tu te ne stavi andando a fare un giro ....... comunque non so se hai notato i nuovi volantini di Opron ;D ;D ;D

Certo che li ho notati!
E sono stato anche in adorazione della tua stupefacente GS bianca nell' "area Opron"!

Ah! Complimenti a chi dell'organizzazione ha avuto l'idea di mettere GS-CX-SM nella stessa zona realizzando in pratica un settore dedicato al grandissimo allievo di Bertoni.
 

ugolux

Mi unisco senz'altro al coro di complimenti per la splendida organizzazione dell'evento.
Personalmente l'avrei preferito al nord, ma solo per far fare meno strada agli stranieri che coi loro catorc... ehm... venerandi veicoli storici sarebbero credo intervenuti più numerosi (e noi avremmo sofferto meno il caldo).
Comunque veramente complimenti a tutti gli organizzatori per l'impegno profuso.
Splendida l'idea dell'officina e favoloso vedere capelloni tatuati intenti a smontare il semiasse di una ds (favoloso forse perché non era la mia, la DS...) o quello di una Traction. Che gente, i Tractionisti, che gente!
Bello. Bello. Bello.
Unica nota di demerito che mi sento di affermare senza timore di smentita è la pessima figura che abbiamo fatto sabato sera, dove a fronte di una spesa di 40 euro pro capite si faceva la fila per ottenere uno zucchino senza sale oppure, dico, oppure, un fiore di zucca in bagno d'olio.
Non parliamo poi dei posti numerati che numerati non erano. Classica figura all'italiana.
Il resto della cena a livello di mensa aziendale, e chiunque affermi il contrario evidentemente non è mai uscito di casa (oppure non c'era).
Pure il caffè a parte!!
Meno male che gli stranieri ci conoscono e i più si sono fatti una risata (alcuni mi sa di no). Io, un po', mi sono vergognato.
Vabbe', dai, alla fine è stato più che bellissimo. Ho finalmente collegato delle facce a dei nickname, ho conosciuto nuovi amici che spero solo di rincontrare al più presto e ho salutato i vecchi che continuano, nonostante gli anni, a essere fuori di testa come sempre. Questo mi consola molto!
Ci si vede nello Yorkshire nel 2012? Mi sta frullando l'idea di una vecchia roulotte attaccata alla Bx...  [:clap]

ugomaria

Quoto Mario (che saluto caramente e col quale ho avuto modo di chiacchierare a lungo e piacevolmente durante l'ICCCR) il quale ha secondo me ha focalizzato il "problema" della minore partecipazione all'evento rispetto a quattro anni fa (manifestazione a cui io non ero presente).

Giusta la considerazione sulla maggiore distanza stradale dal centro dell'Europa (probabilmente a Monza sarebbero venuti in molti di più), giustissima la considerazione sullo scarso "appeal" che la stampa straniera spesso attribuisce al turismo in Italia.

Ma una terza considerazione va fatta. Venerdì all'ora di pranzo l'autodromo era pieno, di ogni modello di auto c'era una nutrita rappresentanza, ordinatamente schierata negli spazi predisposti dall'organizzazione. Dal pomeriggio invece la presenza è apparsa minore.

Si tratta a mio avviso di una sensazione. Ho infatti notato che molti partecipanti stavano un po' in autodromo, uscivano e poi rientravano dopo qualche ora. Ho avuto modo di girare un po' nei dintorni di Vallelunga in vari orari, e mi sono accorto che in giro per la zona c'erano tantissime macchine. Diversi miei colleghi mi hanno detto che nel fine settimana in giro per Roma era pieno di Citroën, anche parcheggiate davanti agli alberghi. Quindi, secondo me, in molti hanno unito l'esperienza dell'ICCCR a quella (altrettanto irripetibile) delle "vacanze romane". Credo che, per quanto possano essere ameni Interlaken e i suoi dintorni, le attrattive di Roma siano imbattibili: i grandi monumenti classici, le chiese, la storia del 900, il cinema, la Dolce Vita... tutti richiami fortissimi per chi, casomai, in Italia non è mai venuto.

In sintesi credo che le vetture momento per momento sull'autodromo siano state effettivamente non moltissime, ma che il turnover sia stato molto molto grosso. Io sono ripartito domenica dopo pranzo in direzione sud. Ebbene, mentre ero sul raccordo, ho incontrato decine di 2Cv, DS e Traction in entrambe le direzioni, segno che di macchine ce n'erano, eccome se ce ce n'erano...

ugomaria

Citazione di: alecx67 il 18 Agosto 2008, 18:35:43
Citazione di: Bernardo il 18 Agosto 2008, 17:14:36
Dai ragazzi, voglio vedere più foto! ;) [CIT]

Io ho le classiche foto in rullino,quindi è un pò difficile che le possa postare :D

In effetti ho notato come moltissime persone avessero macchine fotografiche tradizionali. In genere in ritrovi motoristici le digitali e i cellulari la fanno da padroni, ma anche in questo il citroenista si distingue come persona più colta, attenta al particolare e sopratutto che ragiona prima di fare una cosa (meccanismo che l'analogica impone all'utilizzatore)

JohnMcLane

Io non ho riscontri con altre manifestazioni di marca non avendovi mai partecipato prima.

Forse sono un caso un po' anomalo perchè ho deciso di fare un giro di qualche ora all'ICCCR e rientrare partendo (e tornando) a Milano in 18 ore (naturalmente in CX)

Tuttavia, a parte i tempi di viaggio, le ore passate tra gli stand e ai bordi del circuito le ho trovate interessantissime.

Senza bisogno di presentazioni lo Stand MAC con le sue "opere" (credo che sia il termine più adeguato) presentate dai ragazzi di Desio che già avevo avuto modo di conoscere tempo addietro.

Molto "calde" le atmosfere a ridosso delle bancarelle dei ricambi, dove si percepiva a margine dell'inevitabile business mota goliardia e senso di appartenenza comune.

Belle le tante varianti e interpretazioni dei modelli di larga diffusione : interessanti la GS birotore non di meno delle varie  cabrio della Dèesse, molto folcloristici e romantici i furgoni non diversamente dall'emozionante impatto che l'occhio riceveva dal plotone di bordo pista.

Un paio di piacevoli conoscenze de visu di forumisti, il rammarico e la curiosità di non avere potuto dissertare di altrettante irragionevoli incertezze con Mister Siccardo (ho girato un poco intorno ai gazebo senza successo, sarà per la prossima...) ma soprattutto molta molta allegria.

Oltre le consderazioni gastronomiche che per quanto mi riguarda non sono andate oltre un paio di bottiglie d'acqua e che quindi non possono prevedere giudizi (indimenticabili come sempre le porchette gustate verso Fiano Romano... ;D) posso solo dire che l'impressione organizzativa è stata più che positiva considerato che di gente ce n'era veramente tanta - parlo di sabato - e che il binomio ressa / auto può sempre generare fastidiosi incovenienti soprattutto per queste ultime.

Ho visto molti curiosi e bambini girare, ma nessuno particolarmente invadente o maleducato al punto da compromettere il rispetto per le carrozzerie....

Quindi per quel che può valere è stata una bella seppur fugace esperienza : spero di potermi permettere la lunga cavalcata verso Albione con la mia rinnovata (per allora...) break alla prossima occasione.

Per ora mi accontento di sorridere pensando alla coppia di stranieri che divertita fotografava la mia bianca e arrugginita balenottera nel parcheggio, avendola lasciata benchè decadente dotata di un eloquente biglietto sul lunotto "in other life I was a Prestige f/optional" : a quanto pare la cosa li ha fatti ridere parecchio....

Complimenti a tutti coloro che hanno consentito questa manifestazione.

JML



 

SMF spam blocked by CleanTalk