La mia idea nasce dal fatto che ho sempre odiato i pneumatici 145 R15 della GSA, sia per estetica che per tenuta di strada.
A parer mio, con pneumatici più larghi la tenuta sarebbe nettamente migliorata, poiché le gomme originali hanno una deriva talmente accentuata che spesso a vettura ferma, si vede che il pneumatico ha corso sul fianco (dove c'è scritto Michelin per intenderci).
Per quanto riguarda i cerchi, non pensavo a quelli in lega (con disegni di dubbio gusto), ma a quelli in acciaio per l'asse posteriore della Smart. Comunque è solo un'idea.
Riguardo agli ingengneri della Citroen, vorrei sorvolare poiché:
1 - La Citroen era della Michelin (quindi forse i pneumatici non erano scelti da chissà quale studio).
2 - Anche se nuovi le coperture originali sono concepite con le conoscenze di 40 anni fà.
3 - Non è un mistero che Citroen (in passato) pur sapendo i punti deboli dei suoi modelli, abbia bellamente continuato la produzione infischiandonese (e talvolta usando la clientela come cavie).
4 - Si, le XZX non costano troppo (anche se a parer mio è sempre un furto) ma non mi sembra che siano esattamente economiche per l'uso quotidiano.
Infine se fosse possibile concepire questa sorta di mostro (che magari potrebbe anche essere bella) si dovrebbe sempre omologarlo, cosa possibile .... ma costosa.
Comunque non sono il primo ad avere queste idee, su youtube ricercate Citroen GS competition, vedrete che non sarebbe una GSA aliena.
Grazie
Andrea