Ciao Paolone, arrivo tardi ma ti porto un complimento davvero stupito e felice per il tuo nuovo barlafùs!
L'hanno già detto tutti e lo ribadisco anch'io, un'auto così non meritava assolutamente la fine che stava per fare! Mi hai riportato a quando, ormai 5 anni fa, feci la stessa identica esperienza con una CX, a rischio pressa per lasciare il posto a una dannatissima Audi A4 che il proprietario si vantava d'aver pagato oltre 30000 € (gli chiederei se sia contento anche oggi, guardando il valore residuo di quell'arnese senz'anima...).
Forse anche a causa della vicinanza con l'infernale nissino, la GS è forse una delle vetture che si vedono meno e che m'incuriosiscono di più quando le incontro ai raduni: la loro rarità è quasi innaturale, se si pensa agli oltre due milioni e mezzo di veicoli che sono stati immessi nelle strade da Rennes. La prima serie in particolare, con quella targa quadra tanto "stonata" rispetto al suo alloggiamento, ha un chè di transizionale tra i sixties e i seventies (fari a punta, cromature a profusione, mascherina alveolata...) che la rende davvero unica!
Bravo, bravo e ancora bravo, la tua perseveranza è stata premiata e grazie ad essa la bella addormentata potrà farci compagnia ai prossimi raduni. Spero di poterla incontrare presto, e magari di avere l'onore di parcheggiarle accanto l'altra superstite.
![hydropneumatique [hydro]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dsfans.gif)