La Citroen AX

Aperto da MarioCX, 18 Settembre 2006, 10:24:23

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nivodesign

Citazione di: Harrymudd il 28 Febbraio 2017, 20:46:19
con la 1.1 a carburatori stavo sui 16, con la 1.0 IE sto sui 19.

Allora vado tranquillo...  [:clap]

nivodesign

Citazione di: Frank65 il 28 Febbraio 2017, 21:22:30
Secondo me 16 son pochini, avrebbe dovuto percorrere più km ..... non è che era sregolato il carburatore/altre cose  ?
Poi magari sbaglio io  (mai avuta la AX, mi baso su ciò che ho letto)  qualcun altro ha esperienze sui consumi per
questo modello ?

Io avevo la AX 1100 carburatore e, ribadsico, non consumava una fava! Una volta feci il pieno a tappo, 280 km, 140 di autostrada e 140 di statale, e calcolai 23 km/l. Una volta la prestai a mia zia, che aveva una Ritmo 1100, per fare la stessa strada, e mi telefonò dicendomi: ma questa macchina non consuma niente! In città (Roma) stavamo sui 15/16 km/l.

Fedeesse

dipende molto da come si guida e dalle condizioni della meccanica, se vuoi posso farti fare gli 8 con un litro alla ax 1100. [A:D]
la bx 1100 è piu assetata e meno scattante per via del peso maggiore.

nivodesign

Citazione di: Fedeesse il 02 Marzo 2017, 10:36:13
dipende molto da come si guida e dalle condizioni della meccanica, se vuoi posso farti fare gli 8 con un litro alla ax 1100. [A:D]
la bx 1100 è piu assetata e meno scattante per via del peso maggiore.

Io parlo sempre di record di consumo. Guida da primato dei consumi, che è la mia guida, ormai, abituale su tutti i mezzi. Per esempio, con la Clio 1200 del 1994 di mia moglie, con la stessa guida, non riuscivo a fare più di 17/18 km/l. Stessa percorrenza (ottima, secondo me) con la mia attuale KIA cee'd 1400 benzina del 2007. La AX è stata di gran lunga l'auto che ho avuto che consuma meno. Per questo mi piacerebbe rientrarne in possesso.

Fedeesse

Citazione di: nivodesign il 02 Marzo 2017, 10:44:25
Io parlo sempre di record di consumo. Guida da primato dei consumi, che è la mia guida, ormai, abituale su tutti i mezzi. Per esempio, con la Clio 1200 del 1994 di mia moglie, con la stessa guida, non riuscivo a fare più di 17/18 km/l. Stessa percorrenza (ottima, secondo me) con la mia attuale KIA cee'd 1400 benzina del 2007. La AX è stata di gran lunga l'auto che ho avuto che consuma meno. Per questo mi piacerebbe rientrarne in possesso.

fai bene, è una vetturetta simpatica. se la prendi per usarla spesso come facevi ai tempi allora posso capire ed appoggiare il tuo interesse per i consumi.
se vuoi prenderla per farci il giretto domenicale ed usarla come auto di interesse storico(oramai ci siamo)...io ti consiglio una versione piu' potente che può dare qualche emozione in piu.

nivodesign

Citazione di: Fedeesse il 02 Marzo 2017, 11:09:05
fai bene, è una vetturetta simpatica. se la prendi per usarla spesso come facevi ai tempi allora posso capire ed appoggiare il tuo interesse per i consumi.
se vuoi prenderla per farci il giretto domenicale ed usarla come auto di interesse storico(oramai ci siamo)...io ti consiglio una versione piu' potente che può dare qualche emozione in piu.
Io abito a 60 km dal luogo di lavoro, e viaggio in treno. Ora per andare a prendere il treno, a circa 3 km da casa, utilizzo uno scooter. Lo sostituirei con la AX. E la utilizzerei, in caso di maltempo o di fermo dei treni, per andare direttamente a lavoro, facendo così 120 km per farle riprendere un po' di brio. Siccome sono fuori dalla Zona Verde, non avrei grossi problemi anche con i blocchi traffico. Se poi ce ne fosse la possibilità, valuterei anche di mettere un impianto GPL per non avere problemi di fermo. Ma non so se la trasformazione sia problematica e come possa reagire il piccolo 1000 i.e..

Harrymudd

Citazione di: Fedeesse il 02 Marzo 2017, 10:36:13
dipende molto da come si guida e dalle condizioni della meccanica, se vuoi posso farti fare gli 8 con un litro alla ax 1100. [A:D]
la bx 1100 è piu assetata e meno scattante per via del peso maggiore.
Ho il piede da sempre abbastanza pesante.
Al BX 11 di mio padre (motore xu) consumavo tra 10 e 12 km/l.
Con la Uno turbo i.e. (giusto per paragone con un'altra auto che guidavo abitualmente) stavo sui 12 km/l ..

La AX non era scarburata, era mantenuta molto scrupolosamente e in ottima salute.
Felicità sono una BX rossa e altre ruoteclassiche

nivodesign

Citazione di: Harrymudd il 02 Marzo 2017, 12:23:49
Ho il piede da sempre abbastanza pesante.
Al BX 11 di mio padre (motore xu) consumavo tra 10 e 12 km/l.
Con la Uno turbo i.e. (giusto per paragone con un'altra auto che guidavo abitualmente) stavo sui 12 km/l ..

La AX non era scarburata, era mantenuta molto scrupolosamente e in ottima salute.

Con il mio piede leggerissimo, comunque, con la Punto GT 1400 turbo non sono mai riuscito a fare meglio di 14 km/l...
12 km/l con la Uno Turbo non è poi così male per un piede pesante... [compliments]

Fedeesse

Citazione di: nivodesign il 02 Marzo 2017, 12:38:41
12 km/l con la Uno Turbo non è poi così male per un piede pesante... [compliments]
mi sembra un ottimo risultato

fabius92

Citazione di: Renzo il 18 Settembre 2006, 19:34:28
Ma durerà fino a novembre del 97 perchè a dicembre rieccoti la Spot, sola ed unica ormai.
Qui posso parlare anche in prima persona perchè ne comprammo una nuova nell'aprile del 98 ordinandola a febbraio, l'ultimo mese utile per ordinare il tettino apribile.
E la mia a Roma fu l'ultima 5 porte ordinata con tale accessorio.
Allora, differenze con la Spot AM 95:
-Volante a tre razze simil-airbag;
-leva del cambio interamente rivestita in plastica;
-sparizione del verde polinesiano ed introduzione del grigio antracite e gris quartz;
-regolafari manuale sulla consolle centrale (stranamente sempre precluso e laddove c'era la consolle con il clima il buco del regolafari era chiuso da un tappo quadrato, booohh...);
-pulsanti dei vetri elettrici (laddove ordinati) su una consollina centrale tre i due sedili tipo Saxo anche per le 5 porte (prima erano sugli sportelli).

Io feci montare il clima e la filiale mi bestemmiò contro perchè "sulla 954 non va bene" ed io risposi " se voglio ci metto pure l'impianto a metano con le bombole sul tetto".
Comprai l'ultimo impianto fornito, un aftermarket proveniente da Israele, ordina la famosa consollina centrale per i pulsanti originali (fatti come quelli delle 4 frecce solo con l'illuminazione arancio) e non dico quanto fui felice a vedere la consolle completa pure di regolafari!
Sulle utime Spot mancava anche l'illuminazione bagagliaio e venivano consegnate con i fili penzoloni: uno scempio che mi obbligò a comprare tutti i rivestimenti della TZX più la lucina di illuminazione del vano!
Tornando alle versioni, gli accessori erano appunto il pack elettrico, la vernice metallizzata e il tettino apribile.
Quest'ultimo fu il primo ad essere depennato, a febbraio del 98, poi il pack elettrico lasciado il metallizzato perchè ormai la vettura era in esaurimento scorte, in vari colori.
In effetti come ha già detto giustamente Mario, la catena di montaggio si arrestò nel luglio del 98, ma il listino arrivò addirittura a febbraio del 1999.
Però ricordo che parlando all'epoca con un venditore in filiale, le scorte si esaurirono già verso settembre 98; sottolineando il fatto che queste Spot dell'ultima ora andarono veramente a ruba, complici il prezzo buono ed il prodotto ampiamente collaudato.

Salve, spero di non errare nel recuperare questo topic.

Leggevo che la Spot era disponibile con alcuni optional tra cui gli alzavetro elettrici, dato che tutte le Spot che ho visto in vita mia avevano il solo optional della vernice metallizzata, esiste qualche foto o brochure con gli interni accessoriati ?

Jonny

Un saluto a tutti!La mia Ax è ferma da quasi 2 anni,ma da ben prima la ruggine aveva iniziato a fare danno e come se non bastasse mi si era rotto il copricinghia ,la cinghia dell'alternatore si è rotta e si è infilata sotto quella di distribuzione...insomma ho fatto la frittata...in questi giorni ho fatto spianare la testa,ho sostituito tutte le valvole ,rifatto la distribuzione ed è partita...per poco perchè mi ha bagnato le candele ed è andata in ebollizione causa termostatica bloccata chiusa...l'ho tenuta accesa per poco,spero di non aver fatto danno..poi per le candele bagnate devo capire..
Ex Renault Super 5 Gtl 1.1
Ex Bmw 320 primi anni 90
Ex Bmw nn so che modello primi anni 80 XD
Attualmente: Nissan King cab 2.5 1987 Suzuki Sj413 1986, Citroen Ax 1.0 Ten del 1993 e Renault Clio Fairway 1.2 2005
----piu 15 tra moto e motorini,numero in aumento----

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk