Questi Topic che finiscono senza sapere il finale del film, sono da nervosismo allo stato puro........perchèèèèèèè
![megaLOL! [:allops]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dogpile.gif)
nessuno sà come è andta a finire questa 2CV...
il condensatore non può essere.....se fosse stato lui, non partiva proprio la macchina.....o partiva molto male....
se invece un cilindro va e l'altro no, o è una questione di corrente su quel cilindro, quindi il cavo candela, o la candela stessa o la bobbina, oppure una punteria chiusa....se non entrambi adirittura....
anche il carburatore va escluso....un cilindro gira bene e parte subito....quindi non può essere...
Comunque, a parte che il condensatore non puo essere, chi è quel cane di meccanico che cambia le puntine senza cambiare il condensatore

ho letto tutto il topic e non ricordo di aver letto se le candele sono state cambiate.....cambiarle non fà male....
a volte, candele che all'apparenza sembrano nuove, e se attaccate al cavo candela scintillano un'azzurro denso e regolare, una volta rimontate in sede, sotto compressione non fanno nemmeno l'ombra della scintilla....e allora hai voglia ad impazzire a cercare cos'è....
chi come me ha avuto il vespone ne sà qualcosa
![inferno [firehell]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/FIREdevil.gif)
Nel caso invece sia una punteria chiusa, potrebbe essere solo da regolare, come potrebbe essere un cammes che si è arrontondato o quasi ( raro, ma succede ) e ti lascia chiusa o la valvola dello scarico o dell'aspirazione...se cosi fosse puoi cambiare tutto quello che vuoi, ma se non cambi l'albero a cammes non funzionerà mai...
La cammes è quella marcata AM 123-06
http://members.xoom.it/ami6/download/rta1_25_d.jpgma in finale, sta du cavalli è stata riparata o qualcuno gli ha dato fuoco
![megaLOL! [:allops]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/dogpile.gif)