Per essere sincero, non vi ho detto tutta la verità. Per primo, la GS in questione, la ho comprato su Ebay nel mese di marzo. Dunque non è che mi sono per caso ritrovato di fronte alla macchina durante una sosta a Parigi. Quando la macchina è venuto fuori su Ebay, ho chiesto al venditore di mandarmi tante foto di tutti i dettagli dell'auto. La macchina sembrava bella e conservata e la ho preso. Poi per motivi di converzione patente non potevo guidare all'estero, ho dovuto aspettare un mese e mezzo circa prima di poter andare a prenderla.
Giovedi 4 maggio siamo (Giuseppe Bussei ed io) partiti col treno a Parigi. Dopo un breve giro turistico ci siamo seduti su una panchina sotto la torre Eiffel ad aspettare la GS. Quando è finalmente arrivata, che delusione!!! Le foto mi hanno un pò ingannato e il proprietario non ha fatto foto di tutti i dettagli in pessimo stato. L'auto mi facceva schifo, l'avevo pagato troppo, c'erano un sacco di problemi.
Dopo un oretta siamo arrivati a casa del proprietario per firmare il contratto di vendita e per pagare l'altra metà del prezzo d'acquisto. Li in 3 abbiamo discusso a lungo sul prezzo, e per fortuna sono riuscito a dimezzare il prezzo. Verso le 20 erevamo pronti, per prendere la strada direzione Lille. Pronti per modo di dire.... I fari non funzionavano, la batteria non caricava, la macchina non si alzava, la marmitta facceva un casino di rumore... Ero incazzato nero, non potevamo assolutamente partire in autostrada fare Parigi - Utrecht - Milano (2.000 km circa).
Verso le 20:15 abbiamo parcheggiato l'auto in mezzo a una rotonda nel centro di Parigi a sistemare i difetti. Giuseppe e io con la Pallas, l'ex proprietario con una sua GSA Club AM 80. Smontato tutti fari e fanalini delle 2 auto per poi scambiarli. Trafficato tutti i fili dei fari per far funzionare tutto (le Pallas e Club AM 71-76 francesi hanno dei fari H1, con un cablaggio elettrico diverso rispetto ad auto con fari normali o H4!!!!!!!) Con lo scotch fissato i fanali posteriori che non stavano su. Cambiato il regolatore della tensione, rimboccato olio e LHM (mancavano 2 litri!!!), purgato impianto LHM, sistemato la marmitta, ecc...
Alle 23:30 la macchina era pronta per prendere la strada!! Con lo stomaco vuoto siamo partiti per fare i primi km. Tutti gli autogrill erano chiusi per motivi di sicurezza e alle 02:00 del venerdi mattina siamo entrati nella nostra camera d'albergo a Lille (a 200 km al nord di Parigi).
Il venerdi mattina abbiamo portato l'auto in un centro Speedy per far sistemare alcune cose. La marmitta era sempre semi smontata e sbatteva contro il gancio di traino. Le cuffie dello strezo erano smontate, .... Il capo officina era talmente contento di poter giudare una GS, anche se solo su alcuni metri, che dopo più di un ora di lavoro di 3 persone, ci ha chiesto soltanto 15 euro!! Per me era una buona occasione vedere i fondi dell'auto, che avevano messo sul ponte. Perfetti, nessun segno, niente ruggine.
Dopo le riparazioni e alcuni giri nei centri commerciali francesi, abbiamo ripreso la strada direzione Utrecht. E li che ho scoperto quanto andava bene l'auto. Con consumi ridotti (1 litro ogni 13 km andando a 110/120 di media) e in confort lussuoso "Pallas" siamo arrivati dove volevamo.
Morale della favola, state attenti se comprate un'auto su Ebay o basandosi soltanto su delle foto, anche se sono 100. Ho avuto la fortuna di aver avuto da fare con una persona squisita, sincera e gentile che non voleva che partivo incazzato o deluso. Poi l'auto valeva vermanente la pena. Grazie JiBi e grazie 510 QJP 75!
Per Velvet, ecco un bel cruscotto della Pallas 1975 in buono stato (quella della mia Pallas verde):
http://f3.yahoofs.com/users/42f735f8z1fe56150/386bre2/__sr_/68dcre2.jpg?phokvYEBrBuyvPyWNisse