Nuovo Helenista in arrivo

Aperto da vittoriog, 07 Aprile 2006, 16:32:50

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vittoriog

Cia a tutti, il mio meccanico Citroen ha deciso di dismettere la sua LNA dell'82, color begiolino/rosa/boh?, mi ha detto che o la prendevo io o la rottamava, ovviamente gli ho detto SI. Io l'ho vista sempre distrattamente, ma stasera la andrò a vedere meglio.
Essendo di un meccanico Citroen, sono tranquillo sulla manutenzione effettuata, l'unico problema è la frizione da rifare.

Vi aggiornerò magari con delle foto.
Vittorio G.

2CV Charleston 1982
2CV AZA 1964
AK400 1976
Dyane 6 1982
GS Club 1972
DS 21 ie Pallas 1970
CX 2.5 D Break 1981
CX 20 Pallas 1985
BX 1.4 Leader 1986
BX 19 TRS Break 1988
C6 3.0 Hdi 2011
Cactus 1.6 Hdi 2016

lele79

CX 2000 '74 Sable Cendre - in vendita

Fedeesse

intanto le hai prolungato la vita e per questo già ti ammiro, poi comunque sono tutte soddisfazioni, anche se la LN non ha grande parco-estimatori ciò non vuol dire che come pecoroni  si debba continuare così..magari scoppia la moda!!! VAI!!!
buon giro!

Ponchius

Ciao!
Benvenuto!
La frizione non è un grosso problema dai...
Purtroppo siamo in pochi è vero ma in crescita!...
Quando comincerai ad utilizzarla ti accorgerai di quanto sia sincera e valida quest'auto!
Controlla le zone del sottoporta, il terminale di scarico e i tamburi posteriori (i punti deboli delle LN/LNA).
Aggiornaci!

Francesco
Passate:
DSpécial '74
2CV 6 Spécial '83
BX Sport '86
BX Break 19 4X4 TZS '90
BX Break 19 4X4 TZS '92

Attuali:
2CV AzA '64
VW Maggiolino 1200 '69
HY diesel '77
LN '79
Acadiane Oasi '80
Dyane 6 '82
BX 16 TRS '86
AX 14i 4X4 '92
AX 14i 4X4 '92
Xantia Break 1.9 TD SX Plus '98
C15 D Club '00

vittoriog

Allora, il meccanico (ovvero attuale proprietario) mi ha detto che per rifare la frizione ci vogliono circa 150 € di ricambi (disco, spingidisco e cuscinetto) e circa altrettanto di manodopera. Sul catalogo di Cassis ho visto 3 tipi di kit frizione di cui 2 costano 70 € e il terzo 167 € ...... e poi il motore 652 ha la stessa frizione del 602?

Poi mi ha detto che anche il cuscinetto dell'alternatore è rumoroso, il motore ha 170.000 Km., la macchina è del 1982, ruggine non ne ha, solo qualche graffio e ammaccaturine qua e la .......

Dicamo che fra lavori indispensabili, passaggio di proprietà ecc.... supererò i 500 €, ne vale la pena? Il cuore mi dice SI, il portafogli NO ......

Adesso cercherò di capire se il ricambio della frizione è quello da 70 o da 167 ( aproposito, se conoscete qualcuno che abia questo ricambio disponibile, fatemelo sapere) poi vedremo chi la spunterà.

Grazie per il supporto.
Vittorio G.

2CV Charleston 1982
2CV AZA 1964
AK400 1976
Dyane 6 1982
GS Club 1972
DS 21 ie Pallas 1970
CX 2.5 D Break 1981
CX 20 Pallas 1985
BX 1.4 Leader 1986
BX 19 TRS Break 1988
C6 3.0 Hdi 2011
Cactus 1.6 Hdi 2016

quattrokki

"Se perde olio, vuol dire che funziona"

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 360 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk