Per colpa della mia atavica sbadataggine, solo ora ho notato questo topic...Vabè, facciamo come se mi fossi iscritto ieri, eh?....Ehm...
Sono Antonio, classe 1980, vivo respiro e agisco in Sardegna, precisamente a Sorso, paese di 14.000 anime a 10 Km. da Sassari.
Ho lo "status" di studente in giurisprudenza, ma è solo una copertura. In realtà mi barcameno fra musica, libri,cinema e disegno. Di recente ho aggiunto un'altro hobby alla già nutrita schiera: fotografare tutti i rottami di auto "d'epoca" abbandonati nelle vaste campagne sarde.
Nonostante il compito sia titanico (per la nota vastità delle campagne in questione...) ho messo a segno anche qualche "colpo" niente male, come le due CX semidistrutte abbandonate l'una accanto all'altra nella statale per Alghero. ...Che pena.....[:cry]
Sono appassionato d'auto storiche, potrei disquisire per ore delle varie versioni della Giulia o della Mini, e uso come macchina di tutti i giorni una 500 del '72(che adoro),un po'perchè mi piace ma anche perchè è l'UNICA auto storica che posso permettermi col mio risicato budget....E mi ritengo anche fortunato!
Le Citroen....
![aureola [A:ur]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/aureola.gif)
Opere d'arte statica/dinamica, suadenti, seducenti, sfacciate, spaziali.
Quando avevo 5 anni la pubblicità della CX Turbo con Grace Jones mi faceva scappare sotto il tavolo per la paura. Ebbi gli incubi per anni, dovetti andare anche dallo psichiatra. E odiavo le Citroen con tutto me stesso. Mi incutevano timore.[A:pau]
Poi, un settembre del 1991, successe l'imponderabile. Vidi la plancia di una GSA. Non so spiegare bene la cosa, ma quella selva di tasti raggruppati sui satelliti, quella inconcepibile strumentazione...mi sembrava sbarcata da un'altro pianeta. Da lì fu amore incondizionato, pagine e pagine di disegni di cruscotti, Visa Axel BX ecc...in ogni posizione, abbassate in parcheggio, modificate di fantasia....Volevo raggiungere la perfezione nel ritrarle.
Ma avete idea di cosa voglia dire per un bimbo di 11 anni riprodurre la plancia della GSA?[A:pau][A:pau]
Ecco la genialata: mi feci comprare una macchina fotografica usa-e getta e mi misi a fotografare tutte le Citro che mi capitava. Ma non riuscivo a trovare una CX. Anzi, non sapevo cosa fosse esattamente una CX, una specie di GSA più grande? Màh...
Un giorno del 1992, il fatale incontro.
![Eureka! [A;euk]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/eureka.gif)
Abbandonata sul lato di un negozio d' elettronica, una 2000 Super marrone del'75, con tanto di targa quadrata posteriore. Oggi in molti si svenerebbero per averla.
Non avevo la macchina fotografica, quindi la studiai in ogni minimo particolare, all'interno e all'esterno. "La macchina più assurda che abbia mai visto, squadrata ma tondeggiante, modernissima ma antica." questi i miei pensieri mentre la divoravo con gli occhi sbarrati.
Tornato a casa la disegnai subito. Conservo ancora il disegno: eccetto due/tre particolari...fedelissima. Mi era entrata nel cuore.
Tralasciando varie altre citroavventure, mi limito a dire che nel 1994 "costrinsi" mio padre a comprare una BX GTI 1600 usata.
Quella fu la macchina con cui presi la patente, il simbolo stesso dell'indipendenza e della libertà. Ci scarrozzavo amici e amiche, ci ascoltavo Pink Floyd e Jettro Tull. La adoravo. Ma andava in officina in media una volta ogni 20 giorni per i problemi più disparati. L'idraulica non era mai a posto, le sfere non duravano più di sei mesi, e il meccanico "di fiducia" di mio padre ha solo mangiato alle nostre spalle. Venne rottamata "per esasperazione" nel 2001, lasciandomi addosso una sempiterna malinconia.[A:O]
Ma il mio, al mondo Citroen, è soltanto un'arrivederci.
Scusate la prolissità, ma DOVEVO farlo.[:pc]
Spero potremo essere buoni amici![:hello]