Francesco, 23 anni compiuti da poco, perito industriale nonchè studente quasi laureato in ingegneria meccanica.
Il mio contatto col mondo Citroen fu piuttosto presto...
Mia madre racconta che stavo per nascere sulla Visa 650 durante il tragitto casa-ospedale. Essendo l'ospedale piuttosto vicino a casa, e non riuscendo a nascere sulla Visa come forse avevo intenzione di fare, per ripicca sono nato diverse ore dopo...
Qualche mese dopo la Visa fu sostituita da una GSA Club color rosso mattone.
Mi piace ricordare i miei primi disegni alla tenera età di 3/4 anni... Delle strane berline aereodinamiche, manco a dirlo ispirate alla GSA; non conoscendo ancora l'alfabeto imparai a scrivere prima "Citroen GSA" che il mio nome, era più facile, bastava sedersi in garage e copiare...
Non sapevo ancora leggere ma già ero un "lettore" di Quattroruote...
Un po' più tardi scoprii l'esistenza della Bx e fu subito amore!!
Nell'87 infatti alla GSA segui una BX 14RE nuova, quindi seconda serie. Della GSA ho ancora diversi ricordi, anche se fu venduta che avevo appena 5 anni, ricordo con passione il tachimetro a tamburo, i satelliti con tutti quei "giochi" da premere per esaminare gli effetti, e strano, ricordo il foro per l'avviamento a manovella, come nei cartoni animati... Mi è dispiaciuto perdere la GSA,(e mio padre tutt'ora la rimpiange!) ricordo che rimase ancora a casa mia qualche giorno dopo l'arrivo della Bx fiammante, ma ormai l'attenzione era verso il nuovo gioco di papà...
Nel 90 fu la volta di un'altra Bx, una Halley. La adoravo ancora di più delle precedenti: spoiler GTi, interni avvolgenti in velluto, contagiri (non sapevo che esistesse prima...) Motore più cattivo.
Seguendo il tempo, nel 98 appare la tanto desiderata Xantia, comprata usata, una 2.0 16v del 11/95. La Bx Halley è stata poi nelle mani di mio fratello maggiore, e quest'anno è stata venduta grazie a questo forum.
Nel 2000 arriva la mia patente! E' la mia prima auto, ZX 1.4 del 92, colore argento. Acquistata a buon prezzo e dotata di aria condizionata. E' ancora la mia macchina, ora ha già 200'000km e ora accusa qualche segno di fatica (cambio rumoroso, e il timore di un imminente cedimento alla guarnizione di testa) ma la carrozzeria è perfetta e sempre stra lucida.
Passioni: musica un po' di tutti i tipi, collezione Quattroruote(ne ho più di 200, vari numeri a partire dagli anni 60, e tutti dal 91)
Sogni nel cassetto (difficile da realizzare): un bel capannone da riempire di auto d'epoca.
Sogno un po' più accessibile: una [DS]
La mia passione Citroen si sta fermando qui, le ultime creature non mi aggradano più delle rispettive concorrenti attuali, quindi in questo sito sto più che bene!! Viva le vecchie
![riasc [CIT]](http://forum.riasc.it/Smileys/default/icon50.gif)