Conversione da 95 a 121 cv

Aperto da Spada, 02 Dicembre 2022, 20:39:18

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Spada

Citazione di: fmiglius il 01 Marzo 2023, 08:18:45Il lunotto della CX è concavo studiato per NON sporcarsi col fumo di scarico ed essere autopulente con la pioggia. Infatti NON ha il tergilunotto. Certamente la persiana renderà difficile la pulizia ma eviterà l'imbrattamento quando la vettura è ferma.
Pur essendo un optional molto usato sopratutto nei paesi mediterranei, le persiane erano fabbricate con materiali scadenti tanto che trovarne oggi una in buono stato sarà molto difficile.
Ti consiglio di provare sui siti stranieri in particolare Francia e Spagna ma avranno prezzi stratosferici.
ciao e grazie
Fla

Grazie! Cercherò in giro per rottamai e su ebay.
"Maybe life is like a ride on a freeway
Dodging bullets while you're trying to find your way"

chris58

Citazione di: Pablo il 02 Marzo 2023, 02:57:58Non sono d'accordo sulla tela bianca, mi spiace. Hai trovato solidarietà e sono felice per te, ciò non toglie che la mia, anche fosse  ormai una opinione isolata, sia comunque legittimamente espressa e non meriti offese.

Una opinione che si basa sulla ( a mio parere) ovvia finalità che dovrebbe avere questo spazio, che, senza essere necessariamente talebano, resta pur sempre un forum del Registro Storico. Pertanto non vedo come si possano accogliere con favore modifiche illegali di motorizzazione ( fatte per circolare ovviamente!)  o restauri fantasiosi di un certo rilievo ( come il tetto e cofano neri opachi  ad esempio !) 

Magari si potrebbe aprire  una sezione dedicata alle "citroen Speciali" oggetto delle più disparate modifiche ma non spaccerei  queste operazioni come restauri, che dovrebbero avere rispetto della legalità e  di una sostanziale originalità. Poi piccole licenze, pur se giustamente fatte notare nella loro non originalità, non sconvolgono di certo la bontà di un ripristino, ma in questo caso...

Comunque la mia resta una opinione.  Mi scuso se l'ho espressa in modo non "accogliente" ma non mi pare di aver dato patenti di stupidità a nessuno.  Liberissimi tutti, moderatori in testa, di partecipare a questo forum come meglio credete e di accogliere con plauso qualsiasi operazione. E liberissimo tu di trasformare la tua cx come meglio credi...ci mancherebbe

Buona CX!





Sono personalmente d'accordo con la tua analisi. Certamente il mio cx risulta essere conforme all'originale e non per questo mi sento non sano di testa avendo in garage una "tela bianca...." 
E' meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani.

MarioCX

#47
Citazione di: Pablo il 02 Marzo 2023, 02:57:58Non sono d'accordo sulla tela bianca, mi spiace. Hai trovato solidarietà e sono felice per te, ciò non toglie che la mia, anche fosse  ormai una opinione isolata, sia comunque legittimamente espressa e non meriti offese.

Una opinione che si basa sulla ( a mio parere) ovvia finalità che dovrebbe avere questo spazio, che, senza essere necessariamente talebano, resta pur sempre un forum del Registro Storico. Pertanto non vedo come si possano accogliere con favore modifiche illegali di motorizzazione ( fatte per circolare ovviamente!)  o restauri fantasiosi di un certo rilievo ( come il tetto e cofano neri opachi  ad esempio !) 

Magari si potrebbe aprire  una sezione dedicata alle "citroen Speciali" oggetto delle più disparate modifiche ma non spaccerei  queste operazioni come restauri, che dovrebbero avere rispetto della legalità e  di una sostanziale originalità. Poi piccole licenze, pur se giustamente fatte notare nella loro non originalità, non sconvolgono di certo la bontà di un ripristino, ma in questo caso...

Comunque la mia resta una opinione.  Mi scuso se l'ho espressa in modo non "accogliente" ma non mi pare di aver dato patenti di stupidità a nessuno.  Liberissimi tutti, moderatori in testa, di partecipare a questo forum come meglio credete e di accogliere con plauso qualsiasi operazione. E liberissimo tu di trasformare la tua cx come meglio credi...ci mancherebbe

Buona CX!


Quoto.
Come (anche) commissario RIASC per il modello CX sono un difensore profondamente convinto dell'originalità.
I fantasiosi non possono pensare di trovare sponde di favore da queste parti.
Ci sono i forum di tuning, di paciughing e di quant'altro.
Nessuno dice a nessuno di non essere sano di mente, ma qui si difende l'originalità perché si vuole tramandare ai posteri un oggetto antiquariale così com'è stato concepito e costruito.

Citazione di: geo.chris il 01 Marzo 2023, 23:09:34Ho visto le foto della GSA Chic, sono adesivi; nella foto che avevo visto io invece l'auto (CX o GS/A?) aveva applicato proprio le stesse lamelle del lunotto, non trovo più nessuna immagine però, forse google le avrà censurate [:laugh] .

In decenni di passione CX non l'ho mai visto.
Sicuro di non essertelo sognato?
Non è ironia, a volte può capitare.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

RicDyane

Citazione di: Pablo il 02 Marzo 2023, 02:57:58Liberissimi tutti, moderatori in testa, di partecipare a questo forum come meglio credete e di accogliere con plauso qualsiasi operazione. E liberissimo tu di trasformare la tua cx come meglio credi...ci mancherebbe

Sì, ci terrei a precisare che tutti noi, sicuramente definibili come simpatizzanti RIASC, abbiamo in più modi scoraggiato queste manomissioni. Ma finisce lì.

Come il 2cvallismo insegna, tutti i citroenisti sono i benvenuti in questo forum. Poi che magari qualcuno non segua regole da codice della strada o la filosofia del <<come mamma l'ha fatta>> (con o senza gli aftermarket?), questo non può essere motivo di censura.

LHM

Citazione di: MarioCXIn decenni di passione CX non l'ho mai visto.
Sicuro di non essertelo sognato?

No Mario, era un accessorio non originale, ricordo anche io una fotografia, pubblicata tanti anni fa su questo forum (mi pare da Marini).
Meno DS Automobiles, più Citroën!

geo.chris


MarioCX

Citazione di: LHM il 02 Marzo 2023, 23:10:50No Mario, era un accessorio non originale, ricordo anche io una fotografia, pubblicata tanti anni fa su questo forum (mi pare da Marini).

Non ne avevo proprio memoria...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Pablo

Citazione di: RicDyane il 02 Marzo 2023, 16:22:26Sì, ci terrei a precisare che tutti noi, sicuramente definibili come simpatizzanti RIASC, abbiamo in più modi scoraggiato queste manomissioni. Ma finisce lì.

Come il 2cvallismo insegna, tutti i citroenisti sono i benvenuti in questo forum. Poi che magari qualcuno non segua regole da codice della strada o la filosofia del <<come mamma l'ha fatta>> (con o senza gli aftermarket?), questo non può essere motivo di censura.
Citazione di: RicDyane il 02 Marzo 2023, 16:22:26Sì, ci terrei a precisare che tutti noi, sicuramente definibili come simpatizzanti RIASC, abbiamo in più modi scoraggiato queste manomissioni. Ma finisce lì.

Come il 2cvallismo insegna, tutti i citroenisti sono i benvenuti in questo forum. Poi che magari qualcuno non segua regole da codice della strada o la filosofia del <<come mamma l'ha fatta>> (con o senza gli aftermarket?), questo non può essere motivo di censura.

Riccardo non ho censurato nessuno ci mancherebbe. Ho solo fornito un suggerimento che dovrebbe essere ovvio in un forum del Registro Storico Citroen, ovvero di restaurare la vettura in modo conforme all'originale, anche per conservare in modo più fedele il ricordo del familiare che l'aveva posseduta.
Non si tratta di censura né di valutazione "morale" né di offesa alcuna (non ho dato alcuna patente di stupidità anche se l'ho ricevuta nella piccata risposta dell'autore del topic).
Il mondo delle "special", delle trasformazioni delle auto  con fantasia personale esiste e non lo trovo riprorevole ci mancherebbe. Solo che non va definito come un "restauro" e forse in un forum del Registro Storico se ne dovrebbe parlare in una sezione appositamente dedicata a queste operazioni, per non confondere le idee e mantenere una coerenza di contesto. Le piccole licenze "poetiche" come la tua sono altra cosa ovviamente.

Pablo

Citazione di: Antodeuche89 il 05 Dicembre 2022, 10:11:46Ciao Federico e ben arrivato!  [:beerchug]

Mi dispiace tu abbia ricevuto questo genere di benvenuto, purtroppo spesso vengono intraprese delle crociate ad occhi chiusi, senza pesare correttamente i commenti.
Peccato perché nuovi membri, in questo forum, sono già merce rara e un'accoglienza del genere di certo non incentiva la loro permanenza o addirittura l'arrivo di nuovi.

Trovo notevole il riprendere in mano dopo anni di abbandono una vettura legata alla propria famiglia ed eseguirne il restauro.

Per quanto riguarda il tipo di lavoro che intendi realizzare, del tutto filologico o no, è pur vero che il RIASC ha come compito la preservazione del parco circolante storico del marchio, ma un esemplare salvato dall'oblio o dalla pressa è sempre una vittoria a favore della salvaguardia del patrimonio citroenistico.

Preferisco di molto chi si cimenta nel rimettere in vita esemplari quasi condannati a morte, seppur con qualche "estrosità" (come accaduto di recente con la CX di J-Happy!) piuttosto che le vetture, seppur originali, abbandonate nei capannoni dagli accumulatori seriali, dimenticate da tutti e magari nemmeno in ordine per farci il giro del palazzo!
E poi non mi pare che qui di esemplari con qualche licenza poetica non ve ne siano, vedi la XM di Riccardo coi fascioni tutti riverniciati quando nasceva senza tale caratteristica ecc... suvvia, alla fine  molte son tutte modifiche reversibili, take it easy.

Nonostante le Citroën di casa siano tutte in condizioni di originalità (salvo la Visa) - personalmente - non vedo alcuna tragedia nel dare una ritoccata al motore senza stravolgere la CX in questione, alla fine non mi pare che l'esemplare in oggetto rischi di essere segato col seghetto alternativo del Lidl per diventare un pickup.


Per fortuna, a scapito di cosa ti è stato detto in precedenza, i ricambi della CX si trovano quasi tutti agevolmente e di ricambisti specializzati ne è pieno.
Se dovessi aver bisogno, sappi che a Castellana Grotte (BA) c'è l'officina ROMAN CAR SERVICE (ex Romanazzi), dove fra l'altro stanno rimettendo in pista una CX vecchissima o, salendo un po', c'è l'officina CAR SERVICE a Collecorvino, dove Marco di Marco restaura DS, CX, XM, ecc!




Buona fortuna e lunga vita alle Citroën CIRCOLANTI! 
Magari ci si becca quando vengo dai miei a Polignano con la mia CX! [:dsfans]

francamente non mi pare di aver aggredito nessuno e trovo fuori luogo che  un moderatore si esprima nei confronti di un intervento non offensivo qualificandolo come "genere di benvenuto" o "crociata ad occhi chiusi" o intervento non sufficientemente "pesato" o "accoglienza del genere" e cosi via ..

 Intanto non mi pare di essere in un topic di presentazione di un nuovo membro ove c'è spazio per i convenevoli di benvenuto.

In secondo luogo se ci fosse qualcosa da moderare forse andrebbe moderata la reazione stizzita con indebita patente di stupidità attribuita al sottoscritto.

Come ripeto non ho nulla contro le trasformazioni fantasiose che sono certamente meglio di una rottamazione.
Ma non le definirei restauro specie in un forum del Registro Storico e magari ne parlerei in un apposita sezione.

E' una opinione non condivisa dai nuovi moderatori? Ne prendo atto, poco mi importa, ma non vedo perchè non sia possibile esprimere una opinione, tra l'altro pure sensata e scontata in un simil contesto, senza ricevere questa sequela di reazioni stizzite.

Inoltre ho letto nel tuo intervento una nemmeno tanto velata chiamata in causa del sottoscritto quale collezionista seriale. Non mi pare di sbandierare il mio modo di vivere questa passione, non ho elenco di auto sotto la mia firma, né mi ergo a sostenitore del mio citroenismo in contrapposizione con quello di altri. E di questo infatti non c'è alcuna traccia nel mio intervento. Io ho solo parlato di coerenza di contesto
Tra l'altro sei molto poco informato visto che le mie auto sono tutte circolanti e in ottimo stato,  salvo poche in restauro,  e se non si muovono spessissimo è solo per ragioni di tempo. Ma non devo certamente rendere conto a te di come le uso né ricevere da te patenti di Citroenismo.

Ma se la mia mera opinione era da pondereare, forse avrebbe dovuto esserlo pure la tua reazione, e affermazioni (quale membro dello staff) legittimanti e sminuenti modifiche al propulsore non compatibili con la carta di circolazione (molto pericolose anche ai fini assicurativi)  o incoraggianti alterazioni radicali della originalità (cofano e tetto nero opachi e cosi via..) che non sono di certo un reato ma non si conciliano con l'idea di restauro che un Registro Storico forse dovrebbe incoraggiare e diffondere.

Il rispetto e la accoglienza della fantasia e della specialità si possono conciliare con il rispetto della storicità e della originalità  ma a mio parere senza confodere i due contesti. Che hanno pari dignità ma non vanno confusi. Specie in un forum di un Registro Storico. Sarà possibile esprimere questa opinione senza attacchi personali gratuiti?

Pablo

Citazione di: j_happy il 05 Dicembre 2022, 21:55:28Non posso fare altro che quotare in toto l'intervento del nostro moderatore.
Se posso, aggiungo anche la mia.
Trovo che replicare in maniera così spocchiosa ad un post scritto bene, con dei contenuti espressi anche con notevoli tecnicismi e per finire anche in italiano corretto (cosa non del tutto poi cosi scontata), sia quantomeno irritante.
Così come irritante è il voler insistere morbosamente con questo stereotipo di originalità.



di spocchioso irritante e morboso c'è solo il tuo intervento.

Il mio è scritto in italiano e non ha nulla di quanto asserisci.

Sui contenuti mi sono ampiamente espresso nelle altre risposte.


RicDyane

Sì, Paolo, hai fatto bene a precisare la tua opinione, che personalmente avevo capito benissimo.
Si tratta però di post piuttosto vecchi, quindi è un po' di difficile lettura. In ogni caso è tutto chiaro.

Procedamus.

Spada

Non ho ancora finito il restauro della mia settima auto (la Turbinosa!) e già mi sa che sto per prendere l'ottava!  [:surprise]

Tra l'altro una coetanea della CX, una Uaz militare del 1985. Non verde militare, proprio ex militare, coi ponti a portale e l'impianto elettrico stagno.
Devo andare a vederla prima di decidere, ovviamente, ma nel caso sia in buone condizioni per il prezzo richiesto non potrei perdermela. E' quella in vendita a Pistoia su Subito.
"Maybe life is like a ride on a freeway
Dodging bullets while you're trying to find your way"

Risposta rapida

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk