Conversione da 95 a 121 cv

Aperto da Spada, 02 Dicembre 2022, 20:39:18

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Spada

Ciao a tutti!

Ho ereditato da mio nonno, da circa un anno, una bellissima CX 2500 Turbodiesel con A/C del 1985, e ora sto procedendo al restauro. L'auto è stata ferma a marcire sotto le intemperie per una quindicina d'anni, nonno smise di usarla quando le gomme da 390mm diventarono introvabili. La macchina è già iscritta ASI, la carrozzeria è abbastanza arrugginita, nel motore la pompa dell'acqua si è "sciolta" e chissà quanti altri problemi ci sono da risolvere, ma gli interni sono in condizioni molto buone, solo il sedile del guidatore ha una piccola lacerazione.
Ma veniamo al punto: essendo il modello 1985, monta il motore M25/648 da 95 cavalli; cosa sarebbe necessario cambiare per farlo diventare un M25/669 con intercooler da 121 cavalli o qualcosa di equivalente? Perché la differenza di cavalleria è notevole, intorno al 30%!

Da quello che ho capito il motore di base è lo stesso, le differenze sono:
- il 669 ha un rapporto di compressione maggiore dell'1% circa, che suppongo sia dovuto solo alla guarnizione della testata (?)
- la turbina è una TO25 invece che una DO3, ma quanto sono diverse?
- la pressione di sovralimentazione è leggermente maggiore (0,8 bar invece di 0,6 bar), ma credo che questo sia regolabile (?)
- ovviamente, la presenza dell'intercooler.

Quindi mi chiedevo come posso fare, senza spendere cifre assurde, per convertire il mio motore nella versione più performante, o in alternativa se montando un intercooler "generico" aftermarket e alzando la pressione di sovralimentazione di 1/3 posso ottenere lo stesso risultato. Approfittando del fatto che l'auto è in fase di restauro.

Probabilmente se chiedessi al mio meccanico specializzato in Citroen d'epoca saprebbe rispondermi adeguatamente, solo che io sono di Bari e lui ha l'officina a Ostuni, per cui prima che riveda lui e la macchina potrebbero passare settimane, per questo ho deciso di sottoporre a voi la domanda.

Grazie! (=
"Maybe life is like a ride on a freeway
Dodging bullets while you're trying to find your way"

Spada

Qualche foto di quando ho recuperato la macchina dal cortile in cui è rimasta a stagionare
"Maybe life is like a ride on a freeway
Dodging bullets while you're trying to find your way"

RicDyane

Ciao e benvenuto!
Ottima idea salvare la CX del nonno.

Citazione di: Spada il 02 Dicembre 2022, 20:39:18Quindi mi chiedevo come posso fare, senza spendere cifre assurde
A naso mi sembrerebbe molto difficile reperire i componenti per fare questa modifica... Ma non me ne intendo di CX, quindi lascio la parola agli esperti (speriamo che si facciano vivi).

Un tempo avevamo la bella abitudine di presentarci nell'apposita sezione che trovi qui: https://forum.riasc.it/index.php/topic,3924.1800.html

Spada

"Maybe life is like a ride on a freeway
Dodging bullets while you're trying to find your way"

Pablo

Perdonami, ma in un forum legato al Registro storico Citroen non credo tu possa trovare esortazioni e consigli inerenti una modifica che,  oltre che lesiva di norme di legge, non è rispettosa della originalità storica del modello e della motorizzazione di questa cx, che meriterebbe un restauro serio.

Le elaborazioni fantasiose o i "frankstein" motoristici sono più appannaggio di altre pagine. Ovviamente uno con le sue cose fa ciò che vuole, ma qui difficilmente troverà approvazione o suggerimenti

Poi anche tecnicamente dubito si possa facilmente effettuare questa conversione.

Io non posso che consigliarti di rispettare l'originalità e la memoria storica di tuo nonno, facendola tornare al top ma come era in origine

Poi magari trovati una turbo 2 per soddisfare l'esigenza di prestazioni migliori

GilC3

Direi che Pablo ha ragione. E' meglio evitare le modifiche "fuori norma".

RicDyane

Citazione di: Spada il 03 Dicembre 2022, 01:34:10Sono sparite le foto che ho caricato??
si scusa, stiamo sistemando il forum in questi giorni...
Per aggiungere immagini devi usare il tasto "risposta" (non "risposta rapida") e usare il tasto "add a image".

Spada

Cerco di quotare il messaggio di Paolo ma la funzione sembra non funzionare...

Se le cose stanno così io e questo forum non andiamo per niente d'accordo. Una macchina originale è come una tela bianca. Qualcosa che nessuno sano di mente incornicerebbe e appenderebbe per ammirarla.

Addio.


P.S. Ho avuto a che fare con forum di altri registri storici di altre auto e moto e non hanno questa mentalità che io ritengo molto stupida.
"Maybe life is like a ride on a freeway
Dodging bullets while you're trying to find your way"


Antodeuche89

Ciao Federico e ben arrivato!  [:beerchug]

Mi dispiace tu abbia ricevuto questo genere di benvenuto, purtroppo spesso vengono intraprese delle crociate ad occhi chiusi, senza pesare correttamente i commenti.
Peccato perché nuovi membri, in questo forum, sono già merce rara e un'accoglienza del genere di certo non incentiva la loro permanenza o addirittura l'arrivo di nuovi.

Trovo notevole il riprendere in mano dopo anni di abbandono una vettura legata alla propria famiglia ed eseguirne il restauro.

Per quanto riguarda il tipo di lavoro che intendi realizzare, del tutto filologico o no, è pur vero che il RIASC ha come compito la preservazione del parco circolante storico del marchio, ma un esemplare salvato dall'oblio o dalla pressa è sempre una vittoria a favore della salvaguardia del patrimonio citroenistico.

Preferisco di molto chi si cimenta nel rimettere in vita esemplari quasi condannati a morte, seppur con qualche "estrosità" (come accaduto di recente con la CX di J-Happy!) piuttosto che le vetture, seppur originali, abbandonate nei capannoni dagli accumulatori seriali, dimenticate da tutti e magari nemmeno in ordine per farci il giro del palazzo!
E poi non mi pare che qui di esemplari con qualche licenza poetica non ve ne siano, vedi la XM di Riccardo coi fascioni tutti riverniciati quando nasceva senza tale caratteristica ecc... suvvia, alla fine  molte son tutte modifiche reversibili, take it easy.

Nonostante le Citroën di casa siano tutte in condizioni di originalità (salvo la Visa) - personalmente - non vedo alcuna tragedia nel dare una ritoccata al motore senza stravolgere la CX in questione, alla fine non mi pare che l'esemplare in oggetto rischi di essere segato col seghetto alternativo del Lidl per diventare un pickup.


Per fortuna, a scapito di cosa ti è stato detto in precedenza, i ricambi della CX si trovano quasi tutti agevolmente e di ricambisti specializzati ne è pieno.
Se dovessi aver bisogno, sappi che a Castellana Grotte (BA) c'è l'officina ROMAN CAR SERVICE (ex Romanazzi), dove fra l'altro stanno rimettendo in pista una CX vecchissima o, salendo un po', c'è l'officina CAR SERVICE a Collecorvino, dove Marco di Marco restaura DS, CX, XM, ecc!




Buona fortuna e lunga vita alle Citroën CIRCOLANTI! 
Magari ci si becca quando vengo dai miei a Polignano con la mia CX! [:dsfans]
2Cv 6 Charleston bigrigia 84
2Cv 6 transat 83
2Cv 6 Charleston bigrigia 85
Visa II Club blanc meije 82
ID 19B gris cyclone 66
CX 2400 GTi gris perle 83
XM injection IV livello gris perlé 90
Xantia Activa Turbo CT gris quartz 95
Xsara Picasso HDi rouge lucifer 00
C6 HDi Exclusive noir obsidien 07

RicDyane

#10
Citazione di: Antodeuche89 il 05 Dicembre 2022, 10:11:46XM di Riccardo coi fascioni tutti riverniciati quando nasceva senza tale caratteristica
I miei fascioni in tinta (di serie solo sulla V6 24v, e optional solo dal 93) hanno fatto la storia del mod e lo scandalo su questo forum: a nulla è valso spiegare che erano in uno stato obbrobrioso e il recupero era impossibile, e nemmeno che fosse un'opzional dopo 1 anno e mezzo dall'immatricolazione della mia XM! Lo stigma è rimasto: qualche utente del forum (di cui ora mi sfugge il nome) mi insegue sulle pagine facebook internazionali dedicate alla XM, postando sotto ogni mia foto, uno scherno per via di tali fascioni... E sono passati 8 anni e 200mila chilometri da quando feci quel lavoro di carrozzeria.
[:dogpile]

Citazione di: Spada il 04 Dicembre 2022, 01:56:35Se le cose stanno così
L'opinione di illustri utenti, non è una discriminazione: purtroppo non credo però ci siano tanti utenti in grado di aiutarti nella MOD. Dubito per la verità che qualcuno si sia cimentato in un intervento così costoso per aver un miglioramento così poco significante.
Comunque in questo forum, c'era, c'è il mondo duecavallistico, in cui sovraneggia la MOD da che è nato il duecavallismo!

Citazione di: Spada il 04 Dicembre 2022, 01:56:35Addio.

Arrivederci dai. Raccontaci poi com'è andato il recupero della tale CX.

j_happy

Non posso fare altro che quotare in toto l'intervento del nostro moderatore.
Se posso, aggiungo anche la mia.
Trovo che replicare in maniera così spocchiosa ad un post scritto bene, con dei contenuti espressi anche con notevoli tecnicismi e per finire anche in italiano corretto (cosa non del tutto poi cosi scontata), sia quantomeno irritante.
Così come irritante è il voler insistere morbosamente con questo stereotipo di originalità.
Non mi pare che Spada abbia chiesto come omologare cerchi da 17 pollici o montare chip tuning sulla sua CX.
Ha semplicemente chiesto un consiglio talmente tecnico che il 97% degli iscritti non ha nemmeno compreso del tutto.
E preservare la memoria storica del marchio a mio modo di vedere significa anche soprattutto smanettare sulle nostre Citroën ognuno come vuole e come può, pur di tenerle in strada efficienti.

Voglio ricordare che su questo forum è stato lodato un tale che sulla mia CX aveva adattato supporti motore Xsara e alternatori Visa.

Per quanto riguarda i fascioni in tinta della XM di RicDyane, quelli sono un capitolo a parte.
Sono e restano inguardabili 😂😂



CX 25D Reflex AM83
XM 2.1 TurboD_12 AM92
C4 Cactus 1.6 Hdi Shine
Xsara Picasso 2.0Hdi Classique
DS7 1.5HDi Performace Line EAT8

RicDyane

C'è da dire, entrando nel merito, che, seppur fattibile sulla carta, seppur complicata nella pratica, l'opzione qui richiesta è illegale.

GilC3

Forse non mi sono spiegato bene. Forse si può potenziare un pò il motore della tua CX, ma il fatto che é un Diesel potrebbe darti problemi nel senso che, aumentandone la potenza e modificandone altre sue specifiche, potrebbe poi inquinare di più ancora; secondo me é da tenere presente, dato che ora tutti i seguaci della Greta stanno dando la caccia alle...streghe, pardon, la caccia ai vecchi Diesel per farne "polpette", o perlomeno cercare per ognuno ancora in circolazione le varie magagne per non lasciarli più utilizzare. [:grrr]

GilC3

Infatti Ric, come dicevo sopra, dopo tali modifiche la macchina potrebbe inquinare di più ancora, essendo un vecchio Diesel più che mai Euro 0...

Risposta rapida

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk