Xantia: pareri, consigli e "dritte" per la mia potenziale prima Citroen

Aperto da Pallas_93, 08 Maggio 2022, 19:26:21

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Xantia: a vostro parere meglio Phase I o Phase II?

Phase I
2 (66.7%)
Phase II
1 (33.3%)

Totale votanti: 3

Pallas_93

Un saluto a tutta la community!

Come da titolo ho bisogno dei vostri consigli e del vostro supporto!
Sono da sempre appassionato/malato di auto e nella vita di tutti i giorni guido una Peugeot 208, di cui sono soddisfatto.
Da qualche tempo a questa parte, però, meditavo sulla possibilità di acquistare una seconda auto, stavolta una youngtimer d'annata.
A questo proposito mi stuzzica parecchio l'idea di una Citroen idropneumatica: ho un debole per la XM, lo ammetto, ma vorrei qualcosa di meno impegnativo, sia come tipologia di auto che come ingombri.
A mio modesto avviso ritengo che la Xantia possa fare al caso mio, sia perchè non eccessivamente grande e sufficientemente "moderna" nei contenuti e nelle dotazioni.
Ho iniziato quindi ad approfondire la conoscenza di questo modello e delle sue varie versioni ed evoluzioni.
Pertanto vorrei chiedervi alcuni consigli, dritte, esperienze e quant'altro che mi possano aiutare in questo potenziale acquisto.
I punti fermi per me sono rappresentati dall'alimentazione benzina (1.8 o 2.0) e dalla carrozzeria berlina ma per il resto non so se orientarmi verso una Phase I o una Phase II, quali sono i pro e i contro di entrambe, come dotazioni, accessori, difettosità etc, in modo tale da effettuare un papabile acquisto (per quanto possibile) informato, consapevole e con una panoramica sull'auto il più completa possbile.
Detto questo il mio ideale sarebbe una 1.8 16V in colore Blu Mauritius, in allestimento SX Plus o Millesime.
Insomma avrete capito che tutte le info, i consigli, i pareri, le dritte sono gradite e ben accette da chi, come me, si avvicina per la prima volta all'universo Citroen.

PS - Mi scuso per essere stato prolisso ma non volevo tralasciare nulla

Grazie in anticipo per il vostro contributo, a presto.

Marco

RicDyane

Ciao,
nel tuo post, non hai specificato che uso ne vorresti fare... giro la domenica, collezionismo "puro", uso quotidiano.

E' importante anche per capire se, visto il primo approccio con le idropneumatiche, è necessario fare una premessa.
Come saprai, le prime Xantia in commercio vanno verso i 30anni e le ultime almeno 20: sono auto che tecnicamente sono molto vecchie, quindi sicuramente bisognose di una certa manutenzione.

Nel mentre aspetti autorevoli interventi, ti suggerisco di dare un'occhio al neonato club Xantia: https://www.xantiaclub.it/

simonone

Attenzione all'elettronica. Più dispositivi elettronici a bordo, significa più probabilità di avere dotazioni guaste e difficilmente riparabili.
Non che la XM sia esente da questi problemi elettronici, ma almeno ha meno chip e sensori che possono guastarsi o funzionare male.
A tal proposito l'ideale sarebbe orientarsi su una CX.

rouge

io ho esperienza solo riguardo alla Xantia prima serie (Ph1) e devo dire che un'auto relativamente affidabile.

e non credo proprio che abbia più elettronica della Xm.

Molte Xantia prima serie non avevano nemmeno l'ABS.

Sulla mia Xantia Activa 2.0 Turbo CT benzina del 1995 di elettronico non si è guastato quasi nulla: due sensori-ruota dell'ABS da 50 euro l'uno(originali da rete Citroen) e una valvolina del circuito aria del turbo che forse era costata anche meno(sempre da reparto ricambi ufficiale Citroen). Ad ogni modo guasti verificatisi a diversi anni l'uno dall'altro e senza MAI lasciarmi piedi.

di elettronica, paradossalmente, mi ha dato più problemi la BX

poi va beh, un caso singolo non fa statistica, sarò stato fortunato, ma ritengo che la(mia) Xantia sia stata un'auto sufficientemente affidabile(anche se non eccelsa sotto quest'aspetto).

per quanto riguarda la ricerca di un usato, se non si hanno innamoramenti per la morbidezza in stile DS... sarò di parte ma consiglio di provare a scovare una rara versione Activa, al top come dotazioni e di sicuro interesse collezionistico.

nel valutare un usato la prima cosa che guarderei è se con riscaldamento acceso si sente puzza di liquido radiatore e/o si appanna il parabrezza impostando l'aria in modalità "disappannamento parabrezza". In quel caso(radiatorino abitacolo bucato pr corrosione) tocca cambiare il radiatorino interno del riscaldamento abitacolo e per farlo tocca estrarre l'intera plancia/cruscotto (fattibile, ma solo si se ha tempo o soldi a disposizione).



poi va beh, se il nostro Marco abita al centro/sud in zone dal clima mite, si potrebbe anche escludere il riscaldamento dal circuito del radiatore e bypassare il problema con poco sforzo.
C6 3.0 V6 biturbo HDi Exclusive nafta
C5 3.0 V6 benzina 24v - berlina prima serie (Ph1)
Xantia Activa 2.0 Turbo Ct Benzina ph1 '95
Ex Bx 19 4x4 berlina , '89
Ex Citroen Axel 1.1 , '84 (made by Oltcit-Citroen, Romania)
Ex Citroen Ami8 Break
Ex Dyane

simonone

Citazione di: rouge il 12 Maggio 2022, 08:55:24
io ho esperienza solo riguardo alla Xantia prima serie (Ph1) e devo dire che un'auto relativamente affidabile.

e non credo proprio che abbia più elettronica della Xm.


sì, infatti per questo ritengo che sia più consigliabile una CX da questo punto di vista. O magari una BX
Poi io ho una XM, perchè generazionalmente sono più legato a questo modello.

Io per "elettronica" intendo tutto quello che non è puramente elettrico o meccanico, e quindi virtualmente usa-e-getta (e quindi insostituibile una volta che si guasta). Ivi compresi schermini LCD vari.


rouge

la Xantia fortunatamente è di un periodo in cui l'elettronica si poteva ancora riparare con un saldatore e componenti "non microscopiche" , in Italia/Europa ci sono molte aziende specializzate nel riparare/rigenerare le componenti dell'elettronica automotive a prezzi abbordabili.


e l'unico display della mia Xantia Ph1 era quello(piccolo) che indicava la temperatura esterna.
C6 3.0 V6 biturbo HDi Exclusive nafta
C5 3.0 V6 benzina 24v - berlina prima serie (Ph1)
Xantia Activa 2.0 Turbo Ct Benzina ph1 '95
Ex Bx 19 4x4 berlina , '89
Ex Citroen Axel 1.1 , '84 (made by Oltcit-Citroen, Romania)
Ex Citroen Ami8 Break
Ex Dyane

RicDyane

Citazione di: rouge il 12 Maggio 2022, 08:55:24Sulla mia Xantia Activa 2.0 Turbo CT benzina del 1995 di elettronico non si è guastato quasi nulla
La Xantia è famosa per la sua affidabilità, niente da discutere, però bisogna fare i conti con l'età.
Anche le Xantia ora (potenzialmente) soffrono di semplice invecchiamento dello componenti.

Pallas_93

Citazione di: RicDyane il 09 Maggio 2022, 08:22:47
Ciao,
nel tuo post, non hai specificato che uso ne vorresti fare... giro la domenica, collezionismo "puro", uso quotidiano.

E' importante anche per capire se, visto il primo approccio con le idropneumatiche, è necessario fare una premessa.
Come saprai, le prime Xantia in commercio vanno verso i 30anni e le ultime almeno 20: sono auto che tecnicamente sono molto vecchie, quindi sicuramente bisognose di una certa manutenzione.

Nel mentre aspetti autorevoli interventi, ti suggerisco di dare un'occhio al neonato club Xantia: https://www.xantiaclub.it/

Anzitutto grazie del feedback: in effetti non ho specificato la "destinazione d'uso", la quale sarebbe perlopiù come seconda auto o comunque non una daily car, ma da utilizzare il weekend e più per piacere.
In questi giorni ho setacciato e letto con attenzione i contenuti dello Xantia Club, ed è stato molto interessante.

Pallas_93

Citazione di: simonone il 10 Maggio 2022, 19:13:54
Attenzione all'elettronica. Più dispositivi elettronici a bordo, significa più probabilità di avere dotazioni guaste e difficilmente riparabili.
Non che la XM sia esente da questi problemi elettronici, ma almeno ha meno chip e sensori che possono guastarsi o funzionare male.
A tal proposito l'ideale sarebbe orientarsi su una CX.

Grazie per il messaggio.
Da questo punto di vista, infatti, la mia scelta ricadrebbe su Xantia (oltre perchè mi è sempre piaciuta) anche per via dell'elettronica ridotta rispetto ad altri modelli, come la coeva XM o la successiva C5.
La CX mi piace molto (le GTI in modo particolare) ma per i miei gusti preferirei qualcosa di più recente.

Pallas_93

Citazione di: rouge il 12 Maggio 2022, 08:55:24
io ho esperienza solo riguardo alla Xantia prima serie (Ph1) e devo dire che un'auto relativamente affidabile.

e non credo proprio che abbia più elettronica della Xm.

Molte Xantia prima serie non avevano nemmeno l'ABS.

Sulla mia Xantia Activa 2.0 Turbo CT benzina del 1995 di elettronico non si è guastato quasi nulla: due sensori-ruota dell'ABS da 50 euro l'uno(originali da rete Citroen) e una valvolina del circuito aria del turbo che forse era costata anche meno(sempre da reparto ricambi ufficiale Citroen). Ad ogni modo guasti verificatisi a diversi anni l'uno dall'altro e senza MAI lasciarmi piedi.

di elettronica, paradossalmente, mi ha dato più problemi la BX

poi va beh, un caso singolo non fa statistica, sarò stato fortunato, ma ritengo che la(mia) Xantia sia stata un'auto sufficientemente affidabile(anche se non eccelsa sotto quest'aspetto).

per quanto riguarda la ricerca di un usato, se non si hanno innamoramenti per la morbidezza in stile DS... sarò di parte ma consiglio di provare a scovare una rara versione Activa, al top come dotazioni e di sicuro interesse collezionistico.

nel valutare un usato la prima cosa che guarderei è se con riscaldamento acceso si sente puzza di liquido radiatore e/o si appanna il parabrezza impostando l'aria in modalità "disappannamento parabrezza". In quel caso(radiatorino abitacolo bucato pr corrosione) tocca cambiare il radiatorino interno del riscaldamento abitacolo e per farlo tocca estrarre l'intera plancia/cruscotto (fattibile, ma solo si se ha tempo o soldi a disposizione).



poi va beh, se il nostro Marco abita al centro/sud in zone dal clima mite, si potrebbe anche escludere il riscaldamento dal circuito del radiatore e bypassare il problema con poco sforzo.

Grazie molte per le info.
La Activa sarebbe sicuramente un bel colpo (per la sua raffinatezza tecnica e per la rarità) ma ho visto che in rete, al momento attuale, se ne trovano poche e tutte all'estero e orienterei l'acquisto preferibilmente verso una Xantia italiana, anche per una mera questione economica.
In generale propenderei per una seconda serie: trovo che il restyling abbia ulteriormente affinato e migliorato la linea, specie nella parte frontale.
Io vivo in Brianza e il clima è fondamentale  :happy:

Pallas_93

Ringrazio tutti per le risposte e i vostri consigli, grazie davvero.
La ricerca è in corso: non ho alcuna fretta e voglio trovare l'occasione giusta.
Al momento, spulciando sul web, ho trovato un paio di auto interessanti, benché di prima generazione, con prezzi di compresi tra i 2.000 e i 2.500 euro: è possibile inserire i link relativi agli annunci?
Malgrado non abbia una disponibilità elevatissima per l'acquisto preferirei, in qualunque caso, spendere un attimino di più ma avere una vettura non dico impeccabile (per carità) ma tenuta in un certo modo e sana, soprattutto dal punto di vista meccanico e idraulico.

fmiglius

Puoi inserire i link e chiedere un parere ai forumisti.
Il Forum è fatto apposta.

Rimane comunque una buona idea chiedere un consiglio a Fedesse che è un grande esperto di quella vettura.
Lo trovi sia sul Forum che sul sito della Xantia di cui ha inviato link il buon Riccardo
ciao
Fla
Citroen CX25 GTi TURBO - 2°serie M25/662 - 01/1986


Pallas_93

Rieccomi! Un saluto a tutti: mi scuso per l'assenza di questi mesi ma ho avuto questioni familiari di una certa urgenza da sbrigare.
Ovviamente la voglia di avere una idro tutta mia non si è sopita, anzi: proprio per questo ho setacciato il web alla ricerca di qualche buona proposta ma ahimè c'è poco nulla, beninteso che possa essere aderente (o comunque avvicinarsi) ai miei desiderata.
A questo proposito vorrei da voi un parere, per quanto si possa fare leggendo un annuncio sul web, su queste due:

https://www.subito.it/auto/citroen-xantia-1994-asi-clima-padova-433427735.htm

https://www.subito.it/auto/citroen-xantia-1995-napoli-430620525.htm

Attendo vostre, grazie in anticipo  :)


Gianluca

Beh...Se cerchi una Xantia non è che puoi aspettarti decine e decine di proposte....

Filippini di Verona ne ha una molto, molto bella a 2.500 euro....E' a gasolio, se ti va bene io prenderei quella...
Ma il bambino nel cortile si è fermato, si è stancato di seguire aquiloni. Si è seduto fra i ricordi vicini e i rumori lontani; guarda il muro e si guarda le mani.

Risposta rapida

Nome:
Email:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

SMF spam blocked by CleanTalk