beh, con quelle forme (imho) bellissime e inusuali per un'auto moderna (si ispirano alle bellissime berline Jaguar degli anni '50/'60), con quel cofano posteriore lungo ed il lunotto bombato. è normale che l'abitabilità (credo solo posteriore) sia un po' sacrificata.
se parliamo uso degli spazi interni, le citycar più funzionali ed efficienti in quanto ad abitabilità sono le K-car giapponesi(le auto-cubo), ma tu quale preferiresti avere, una di quelle (che in Europa non sono nemmeno quasi mai importate) o una poco razionale Fiat 500? Quale giudicheresti più bella?
è un discorso che vale per moltissime auto d'epoca (e spesso anche per le loro versioni rivisitate, come fiat 500 e maggiolone) , le belle linee old-style non si sposano con un uso iper-razionale degli spazi interni in rapporto alle dimensioni esterne, ma il mondo dell'auto non è fatto di sola razionalità, tutt'altro.
e comunque parliamo di una grossa berlina, se non hai una famiglia "all'americana" dove tutti i componenti sono alti, grandi e grossi e pesano dai 90 chili in su, non avrai nessun problema ad entrarci/starci, nemmeno in 5.